Visualizza Versione Completa : bordo scudo vespa 50 N si o no?
Salve a tutti,
vorrei porvi una domanda:
ho appena finito il restauro di una vespa 50 N unificata e vedendola senza il bordo scudo mi sembra incompleta.
So che è un argomento trito e ritrito, ma secondo voi all'epoca non era considerato come accessorio?
A me sembra una miglioria estetica oltre che protettiva per lo scudo e mette in risalto la linea della vespa oltre ad una sobria personalizzazione.
Adesso la parola a voi :ciao:
anche a me piace di più con il bordo scudo gli da quel tocco in più di eleganza/semplicità proprio solo della vespa anche se sinceramente non so se fosse un accessorio
molti sostengono che non era nemmeno accessorio anche se il bordoscudo è uscito nel 1965 con la 125 nuova
molti sostengono che non era nemmeno accessorio anche se il bordoscudo è uscito nel 1965 con la 125 nuova
Sicuramente era un accessorio il bordo scudo in acciaio inox o ferro cromato. Lo montava gia' la VNA di mio padre nel 1957.
http://www.vesparesources.com/come-eravamo/33564-1957-58-a.html
Penso che sia abbastanza difficile che abbiano montato come accessorio il bordo scudo in aluminio della 50L, troppo incasinato il montaggio.
Ciao,
Vol.
non credo che qualcuno all'epoca comprasse una 50N x poi montare il bordoscudo
quando la50L ce l'aveva montato di serie, ma se ti piace non penso sia una cosa grave metterlo e la vespa effettivamente sta meglio
Secondo me, anche se capisco e condivido il fatto che sia migliore con il bordoscudo ti consiglio di venderla senza il bordoscudo, l'originalietà sopratutto in quei modelli lì secondo me è essenziale(poi è ovvio che se veniva inteso come accessorio-non ricordo se lo era o addirittura non lo era neanche, ora mi sfugge- è anche possibile metterlo, anch'io per esempio nella special tengo la ruota di scorta e presto metterò il contachilometri ma proprio come ACCESSORI)....quindi, se fossi in te non lo metterei anche se con esso potrà sembrare un effetto un pò diverso....insomma, anche ragionando che dovrai venderla il probabile acquirente(visti i prezzi odierni delle vespe in particolare) non sarò certamente la nonnetta che deve andare a fare la spesa e quindi potrà guardare se è più o meno "bella", ma sarà un appassionato che probabilmente(visto il modello interessante) interesserà di più una certa "originalietà" del pezzo....comunque a scegliere sarai te! :)
ps:una semplice curiosità un po indiscreta:
1-a quanto la vendi la vespa?
2-La vespa è tutta originale in ogni sua parte(colore +pezzi) ?
ciao e grazie della risposta
Secondo me, anche se capisco e condivido il fatto che sia migliore con il bordoscudo ti consiglio di venderla senza il bordoscudo, l'originalietà sopratutto in quei modelli lì secondo me è essenziale(poi è ovvio che se veniva inteso come accessorio-non ricordo se lo era o addirittura non lo era neanche, ora mi sfugge- è anche possibile metterlo, anch'io per esempio nella special tengo la ruota di scorta e presto metterò il contachilometri ma proprio come ACCESSORI)....quindi, se fossi in te non lo metterei anche se con esso potrà sembrare un effetto un pò diverso....insomma, anche ragionando che dovrai venderla il probabile acquirente(visti i prezzi odierni delle vespe in particolare) non sarò certamente la nonnetta che deve andare a fare la spesa e quindi potrà guardare se è più o meno "bella", ma sarà un appassionato che probabilmente(visto il modello interessante) interesserà di più una certa "originalietà" del pezzo....comunque a scegliere sarai te! :)
ps:una semplice curiosità un po indiscreta:
1-a quanto la vendi la vespa?
2-La vespa è tutta originale in ogni sua parte(colore +pezzi) ?
ciao e grazie della risposta
veramente non intendo venderla a meno che non mi propongano qualche scambio interessante.
I pezzi sono tutti originali tranne i fari che sostituirò appena li trovo e l'ammortizzatore che è un rms.
Il colore è azzurro chiaro 400
cmq penso che non metterò il bordo scudo in fondo la particolarità è proprio questa.
Ma ho sentito parlare di bordoscudo con le viti ma come si monta? e dove si trova?
sartana1969
29-11-10, 21:49
veramente non intendo venderla a meno che non mi propongano qualche scambio interessante.
I pezzi sono tutti originali tranne i fari che sostituirò appena li trovo e l'ammortizzatore che è un rms.
Il colore è azzurro chiaro 400
cmq penso che non metterò il bordo scudo in fondo la particolarità è proprio questa.
Ma ho sentito parlare di bordoscudo con le viti ma come si monta? e dove si trova?
con le viti è completamente differente
ha sezione differente e, come diceva Vol, era per le 125 cicce
volendo lo si adatta ma stona parecchio in un linea filante e "minimale" come quella della 50N
montare il bordoscudo SENZA le sue strisce in alluminio è meccanicamente sbagliato, a meno che, non fissi i due capi del bordoscudo con due vitine passanti
veramente non intendo venderla a meno che non mi propongano qualche scambio interessante.
I pezzi sono tutti originali tranne i fari che sostituirò appena li trovo e l'ammortizzatore che è un rms.
Il colore è azzurro chiaro 400
cmq penso che non metterò il bordo scudo in fondo la particolarità è proprio questa.
Ma ho sentito parlare di bordoscudo con le viti ma come si monta? e dove si trova?
io l'ho messo!!! che me frega......... a me' piace cosi:risata1::risata1:
la piaggio ha fatto parecchia confusione, come è noto sulle vespa 50 R hanno iniziato a metterlo insieme alla crestina, ma lasciando le strisce in gomma.
veramente non intendo venderla a meno che non mi propongano qualche scambio interessante.
I pezzi sono tutti originali tranne i fari che sostituirò appena li trovo e l'ammortizzatore che è un rms.
Il colore è azzurro chiaro 400
cmq penso che non metterò il bordo scudo in fondo la particolarità è proprio questa.
Ma ho sentito parlare di bordoscudo con le viti ma come si monta? e dove si trova?
Dovrebbe essere questo (http://www.sip-scootershop.com/EN/Products/25091000/Mono+slot+tube+legshield+CUP.aspx)
Ciao,
Vol.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.