Visualizza Versione Completa : Nuovo iscritto - Vespa px150 arcobaleno
Buongiorno a tutti giovani, :ciao:
sono un ragazzo 23enne dalla provincia di Brescia,
ho acquistato da poco un px150arcobaleno del 1984 che ho già iniziato a restaurare..
..ho in mente un progetto che non gusterà ai puristi, ma il mondo è bello perchè vario... :mrgreen: :crazy:
vi terrò aggiornati passo passo:
per il restauro ho giò acquistato:
-gruppo termico polini 177
-ammortizzatori regolabili ant. e post.
-cerchi in tubeless
Buongiorno a tutti giovani, :ciao:
sono un ragazzo 23enne dalla provincia di Brescia,
ho acquistato da poco un px150arcobaleno del 1984 che ho già iniziato a restaurare..
..ho in mente un progetto che non gusterà ai puristi, ma il mondo è bello perchè vario... :mrgreen: :crazy:
vi terrò aggiornati passo passo:
per il restauro ho giò acquistato:
-gruppo termico polini 177
-ammortizzatori regolabili ant. e post.
-cerchi in tubeless
Benvenuto, se posso darti un consiglio, falla originale cosi la puoi iscrivere all'FMI. In lomabrdia tra poco non sara' piu possibile utilizzare mezzi a 2 tempi euro 0 se non sono iscritti ad un registro storico.
Non sono un purista, ma purtroppo mi trovo in questa situazione:azz:
vespabaddyno
23-11-10, 14:22
:ciao:
benvenuto su VR
e facci sapere qualcosa in più sul tuo progetto
Vespista46
23-11-10, 14:24
Benvenuto! :risata1:
Buon restauro, e se hai bisogno di aiuto puoi contare sul forum! :ok:
:ciao:
Benvenuto, se posso darti un consiglio, falla originale cosi la puoi iscrivere all'FMI. In lomabrdia tra poco non sara' piu possibile utilizzare mezzi a 2 tempi euro 0 se non sono iscritti ad un registro storico.
Non sono un purista, ma purtroppo mi trovo in questa situazione:azz:
Ho giò fatto tutte le foto come vuole la FMI, adeguatamente sistemate, per effettuare l'iscrizione al registro storico.
Mi manca di compilare la pratica e di inviare il tutto, poi una volta avuta l'approvazione concludo il restauro... :mavieni:
Ho giò fatto tutte le foto come vuole la FMI, adeguatamente sistemate, per effettuare l'iscrizione al registro storico.
Mi manca di compilare la pratica e di inviare il tutto, poi una volta avuta l'approvazione concludo il restauro... :mavieni:
Tieni conto di due cose.
Ho sentito voci che dicono che con le nuove normative sulle immatricolazioni dei demoliti, l'FMI vuole vedere fisicamente la vespa e che l'iscrizione viene revocata se il mezzo viene modificato.
Ciao,
Vol.
Tieni conto di due cose.
Ho sentito voci che dicono che con le nuove normative sulle immatricolazioni dei demoliti, l'FMI vuole vedere fisicamente la vespa e che l'iscrizione viene revocata se il mezzo viene modificato.
Ciao,
Vol.
volumexit ti ringrazio per l'informazione, la mia vespa fortunatamente non ha bisogno di reimmatricolazione in quanto è già regolarmente targata.
comunque mi informerà bene prima di combinare qualche :censore:
grazie a tutti del benvenuto e buona vespa a tutti! :ciao:
mugen_stumpo
23-11-10, 14:56
il cerchio anteriore lo dai via? se si mandami un pm:ok:
volumexit ti ringrazio per l'informazione, la mia vespa fortunatamente non ha bisogno di reimmatricolazione in quanto è già regolarmente targata.
comunque mi informerà bene prima di combinare qualche :censore:
grazie a tutti del benvenuto e buona vespa a tutti! :ciao:
Mi sto informando anch'io, ma sembra che non sia solo per quelle che devono essere reimmatricolate ma per tutte.
Ciao,
Vol.
Mi sto informando anch'io, ma sembra che non sia solo per quelle che devono essere reimmatricolate ma per tutte.
Ciao,
Vol.
quoto...
benvenuto manuelmaf e complimenti per l'arcobaleno!
ragazzi, dove trovo i colori originali dell'epoca?
è stata immatricolara nel ottobre 1985 e il numero di telaio è VLX1T64****
grazie anticipatamente..
la tua arcobaleno è stata costruita nel 1984 ed immatricolata nel 1985... io penso che dovresti utilizzare i colori del 1984...
colori PX150E Arcobaleno (1984)
- Blu Cobalto 7003 M
- Verde night 6007 M
visto che hai una scelta limitata, ti scrivo anche quelli del 1985 in modo tale da avere piu scelta, dato che è stata immatricolata nel 1985, non dovresti avere problemi per un eventuale iscrizione ASI/FMI (aspetto conferme da qualcuno piu esperto)
colori PX150E Arcobaleno (1985)
- Bianco 1001 M
- Rosso Fed 5000 M
- Antracite Metallizzato 8004 M
- Blu Cobalto 7003 M
- Nero 9000 M
- Azzurro metallizzato Fjord 7004 M
grazie vesp-one :ok:
mentre questo stupendo azzurro a cosa corrisponde??
grazie vesp-one :ok:
mentre questo stupendo azzurro a cosa corrisponde??
figurati...
non è azzurro! dovrebbe essere il Blu Marine codice 275 (P 8/9)
Vespista46
27-11-10, 23:34
grazie vesp-one :ok:
mentre questo stupendo azzurro a cosa corrisponde??
Sembra il celeste della Vespa di Gabriele84....
Chiedi a lui e vedi! ;-)
thanks....
adesso vado alla ricerca... :ciao:
nel pomeriggio inizio la compilazione per l'iscrizione al registro storico, se serve aiuto tenetevi pronti!!! :vespone:
ciao ragazzi eccomi di nuovo qui, :mah:
sono in crisi con la scelta del colore,o meglio,non riesco a trovare il codice..
ricapitolando io la vorrei ripitturare nel colore come nelle prime due foto;
nella terza foto è codice 7006 blumarine 7/8
nella quarta foto non capisco se è il 7002 o il 7004fjord
quindi, questo azzurro usato nella presentazione del 1978 a quale codice colore corrisponde??
HELP :Ave_2:
superchicco
09-12-10, 20:02
Azzurro Cina...:ciao:
complimenti e falla fischiare!!! personalizzala:ok:
giacomopontrelli
09-12-10, 20:12
Ciao e benvenuto su vr
..eccola appena ritirata dal sabbiatore
qualche segno del tempo in più di quello che pensavo ma il carrozziere mi ha detto che ci pensa lui :ok:
Ora poco più di un mese ed uscirà un bel px azzurro cina :mavieni:
Nel frattempo mi dedicherò al motore (ed anche a mugen che aspetta un cerchio da mesi ormai ;-))
come detto all'inizio ho già acquistato un bel polini 177 e l'albero anticipato mazzucchelli, quindi mi resta da comprare una bella marmitta, e qui chiedo aiuto a voi esperti..
Quale marmitta potrei associarci, io avevo pensato alla sitoplus ma leggendo qua e là non è che se ne parli un gran bene...
Reparto sicurezza:
mi son comprato due bei carbone regolabili, dei cerchi in tubless e un bel nolan n43air italia
Michael 95
24-01-11, 21:55
welcome... carina:lol:
Marechiaro
25-01-11, 02:01
Quello nella terza foto, è senza dubbio il Blu Marine.
L'azzurro cina a me il restauratore me l'ha fortemente sconsigliato, ha detto che è davvero brutta di quel colore: Ma son gusti comunque.
P.S. Io la farò Blu Marine.
Benvenuto e complimenti per il PX, davvero bello! Io sto restaurando la mia 50 pk! BUON RESTAURO
CIAO CIAO
Vespa 50 L
25-01-11, 21:23
Propenderei per l'azzurro Cina, è un bellissimo colore! ;-)
aggiornamenti :mrgreen:
meno di una settimana e si va in strada, non vedo l'ora...
Ho giò fatto tutte le foto come vuole la FMI, adeguatamente sistemate, per effettuare l'iscrizione al registro storico.
Mi manca di compilare la pratica e di inviare il tutto, poi una volta avuta l'approvazione concludo il restauro... :mavieni:
Benvenuto.
Io credo che inizi male.:orrore::orrore::orrore:
Come sempre in Italia, fatta la legge trovato l' inganno.:nono::nono::nono:
Benvenuto.
Io credo che inizi male.:orrore::orrore::orrore:
Come sempre in Italia, fatta la legge trovato l' inganno.:nono::nono::nono:
Don't worry, ho stracciato tutto e non appena è pronto rifaccio le foto e pratiche ;-)
Don't worry, ho stracciato tutto e non appena è pronto rifaccio le foto e pratiche ;-)
Molto bene.:ok::ok::ok:
..eccolo in tutto il suo splendore..
il rodaggio del 177 polini prosegue a gonfie vele, unica pecca è la sitoplus che fà veramente un casino infernale rispetto all'originale :mrgreen: , però raddoppia la coppia agli alti ...
..eccolo in tutto il suo splendore..
il rodaggio del 177 polini prosegue a gonfie vele, unica pecca è la sitoplus che fà veramente un casino infernale rispetto all'originale :mrgreen: , però raddoppia la coppia agli alti ...
complimenti:applauso:,bel colore,anche se sui PX preferisco il rosso!
:ciao:
.. week-end in quota ..
:ok: grande VESPA!!!
complimenti! :ok:
... e vai di CroceDomini! :mavieni::ciao:
ciao ragazzi, eccomi di ritorno da una due giorni di Vespa no-stop... :vespone:
Il mio itinerario è stato:
Vallecamonica - Passo Mortirolo - Bormio - Passo dello Stelvio - Lago di Resia - Merano - Passo Palade - Passo del Tonale - Vallecamonica
La Vespa gira meglio di un orologio svizzero, in quota poi da il meglio di se :ok:
affrontare l'ultimo rettilineo pianeggiante dello stelvio in terza piena a 70 km/h in quota a 2500 slm non ha prezzo (soprattuto in due e carico quasi come un mulo), dovevate vedere le facce dei vari GSissisti :mrgreen:
..alla prossima :ciao:
salvocrivello
10-07-11, 22:13
bellissima complimenti
Vespa 50 L
10-07-11, 22:19
ciao ragazzi, eccomi di ritorno da una due giorni di Vespa no-stop... :vespone:
Il mio itinerario è stato:
Vallecamonica - Passo Mortirolo - Bormio - Passo dello Stelvio - Lago di Resia - Merano - Passo Palade - Passo del Tonale - Vallecamonica
La Vespa gira meglio di un orologio svizzero, in quota poi da il meglio di se :ok:
affrontare l'ultimo rettilineo pianeggiante dello stelvio in terza piena a 70 km/h in quota a 2500 slm non ha prezzo (soprattuto in due e carico quasi come un mulo), dovevate vedere le facce dei vari GSissisti :mrgreen:
..alla prossima :ciao:Complimenti per il giro, stupendo e i panorami sono mozzafiato, una domanda, nell'ultima foto dove siete?:mah:
eccomi di ritorno da una due giorni di Vespa no-stop
bel giro, complimenti! :ok:
io vado su venerdì prossimo, in moto :risata1:arrivando dalla val di fassa! :mavieni:
nell'ultima foto dove siete?
quello è il lago Resia in val Venosta! molto suggestivo! :ciao:
bart.found
10-07-11, 23:22
E' una diga che ha sommerso un villaggio per caso? :mah:
E' una diga che ha sommerso un villaggio per caso? :mah:
si!
Lago di Resia - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Lago_di_Resia)
IlVespista84
21-09-12, 12:40
Ciao omonimo! :mrgreen:
Voglio farti i complimenti per questo bel viaggetto, specialmente per essere andato sul passo dello stelvio con la ragazza, la mia non verrebbe neanche sotto tortura a quota 2700 metri di altitudine :mrgreen:
Cosa intendi quando dici "in quota da il meglio di sè"? corre di più a quelle altitudini?
buongiorno a tutti!!!
presento la mia vespa: lml 150,estetica px con cerchi in legha tubeless più grandi rispetto agli originali di un pollice(11 pollici),pneumatici 110/70 11,motore polini 177,carburatore 24 con filtro t5,getto max 125,rapporti 22/68,dischi polini 7 molle con anello di rinforzo e marmitta sito tipo originale.
118269allegho foto perchè nom sò se si vede la mia immagine sul profilo.se non si vede,ditemelo.
Welcome e complimenti! :)
Domanda per max: scusa, come hai fatto a montare quei cerchi?
con un pò di pazienza e cervello...
ho dovuto prendere tutte le misure e fare dei calcoli per allineare le due ruote come erano in origine.
la cosa bella è che quando voglio posso rimontare le ruote originali.
p.s.ma si vede la foto sul profilo a sinistra?
IlVespista84
19-10-12, 06:31
Son fighi quei cerchi anche se un po tamarri :mrgreen:
ciao ragazzi, eccomi di ritorno da una due giorni di Vespa no-stop... :vespone:
Il mio itinerario è stato:
Vallecamonica - Passo Mortirolo - Bormio - Passo dello Stelvio - Lago di Resia - Merano - Passo Palade - Passo del Tonale - Vallecamonica
La Vespa gira meglio di un orologio svizzero, in quota poi da il meglio di se :ok:
affrontare l'ultimo rettilineo pianeggiante dello stelvio in terza piena a 70 km/h in quota a 2500 slm non ha prezzo (soprattuto in due e carico quasi come un mulo), dovevate vedere le facce dei vari GSissisti :mrgreen:
..alla prossima :ciao:
complimenti veramente per il giro....... stupendo!!!!!! devo organizzarmi..........................
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.