Visualizza Versione Completa : Star 4t ruggine dopo 6 mesi di vita....
:testate::testate::testate::testate:
Sono davvero furibondo ed amareggiato, questa è la situazione dopo sei mesi di vita della mia Star 125 4t...
Voi cosa ne pensate, ho diritto che il problema mi si risolva in garanzia?
Ciao Sebanto,
il buon senso mi direbbe proprio di si...
ma il libretto della garanzia cosa riporta circa la corrosione e la verniciatura ?
Rosario.
:testate::testate::testate::testate:
Sono davvero furibondo ed amareggiato, questa è la situazione dopo sei mesi di vita della mia Star 125 4t...
Voi cosa ne pensate, ho diritto che il problema mi si risolva in garanzia?
...ma te l'hanno passata per nuova o e' veramente nuova?
a me sembra un pezzo fatto artigianalmente e per lo piu' stuccato e verniciato alla ca@@o!!
Io non la possiedo e quindi non so se sono tutte fatte cosi!
monsterpompa
24-11-10, 11:22
Fai presente il problema al concessionario e se fa "l'indiano" fai fare una bella raccomandata da un avvocato al concessionario e per conoscenza a LML Italia.
Per risolvere quel problema però non basta una "rinfrescata" delle parti danneggiate della vernice: bisogna portare al metallo e rifare correttamente il fondo con materiali di qualità. Praticamente la tua Star dovrebbe essere restaurata come si fa per le Vespa d'epoca (sabbiatura, carteggiatura, fondo, ecc.). Mi sa che dovrai faticare parecchio per farti fare un lavoro così costoso tutto il garanzia.
Guarda sebanto, sono addirittura incazzato io per te... dopo 6 mesi non è possibile vedere una cosa simile... poi tutte quelle crepine sulla vernice sono foriere di problemi futuri.
Per la garanzia non me ne intendo assolutamente, attendiamo pareri più autorevoli, ma come dice schimiro il buon senso dovrebbe darti ragione.
Comunque sai cosa ti dico... meglio prendersi un vecchio PX (non marcio) e rifarlo completamente con un bel lavoro di un carrozziere di fiducia, questo almeno è il mio parere.
Facci sapere come va a finire questa storia, sarà utile a tutti coloro che hanno acquistato delle Star. In bocca al lupo!
:testate::testate::testate::testate:
Sono davvero furibondo ed amareggiato, questa è la situazione dopo sei mesi di vita della mia Star 125 4t...
Voi cosa ne pensate, ho diritto che il problema mi si risolva in garanzia?
indignato davvero......:crazy::crazy::crazy:
fatti valere!!!!!!!!:quote::quote::quote:
Guarda sebanto, sono addirittura incazzato io per te... dopo 6 mesi non è possibile vedere una cosa simile... poi tutte quelle crepine sulla vernice sono foriere di problemi futuri.
Per la garanzia non me ne intendo assolutamente, attendiamo pareri più autorevoli, ma come dice schimiro il buon senso dovrebbe darti ragione.
Comunque sai cosa ti dico... meglio prendersi un vecchio PX (non marcio) e rifarlo completamente con un bel lavoro di un carrozziere di fiducia, questo almeno è il mio parere.
Facci sapere come va a finire questa storia, sarà utile a tutti coloro che hanno acquistato delle Star. In bocca al lupo!
__________________
PX 200 E Arcobaleno con mix (1984) biancospino
Beh la vespa px in effetti me la sono pesa due mesi fa, sitemata e restaurata dal meraviglioso suocero carrozziere che mi ritrovo, almeno questa spero sia una fortuna:-):-)
comunque se come mi dite voi il concessonario fa l'indiano sicuramente farò scrivere una lettera dall'avvocato ma nel frattempo il conce verrà sputtanato in tutti i forum compresa la lml italia...
Comunque se qualcuno ha avuto un problema simile per favore mi dia qualche buon consiglio...
grazie per l'appoggio morale:ciao:
ho visto le foto ed una cosa mi è sembrata un pò strana: la vernice è screpolata. Questo mi fa pensare ad un intervento non fatto dalla fabbrica. Sembra, in effetti, fatta da un carrozziere che ha sbagliato qualcosa nel catalizzare. Comunque il concessionario deve risponderne.
Vuoi un consiglio? scrivi, perchè a parole non si risolve nulla. Scrivi direttamente alla LML Italia.
Beh la vespa px in effetti me la sono pesa due mesi fa, sitemata e restaurata dal meraviglioso suocero carrozziere che mi ritrovo, almeno questa spero sia una fortuna:-):-)
comunque se come mi dite voi il concessonario fa l'indiano sicuramente faro scrivere una lettera dall'avvocato ma nel frattempo il conce verra sputtanato in tutti i forum compresa la lml italia...
Comunque se qualcuno ha avuto un problema simile per favore mi dia qualche buon consiglio...
grazie per l'appoggio morale:ciao:
Sputtanare il concessionario prima ancora sapere se si darà da fare per risolvere il problema (ed in che modo) non mi pare corretto e potrebbe ritorcertisi contro :nono: (chiedi all'avvocato!). Certo non è colpa del concessionario se la vernice si è ridotta così! Ma, naturalmente, la cosa dev'essere risolta in garanzia, con tua piena soddisfazione.
Ciao, Gino
Vuoi un consiglio? scrivi, perchè a parole non si risolve nulla. Scrivi direttamente alla LML Italia.
Con carta intestata del tuo...avvocato :rabbia::rabbia::rabbia:
ho visto le foto ed una cosa mi è sembrata un pò strana: la vernice è screpolata. Questo mi fa pensare ad un intervento non fatto dalla fabbrica. Sembra, in effetti, fatta da un carrozziere che ha sbagliato qualcosa nel catalizzare. Comunque il concessionario deve risponderne.
Quoto, la parte evidenziata nell'ultima foto, pare addirittura ritoccata a mano! Osservate bullone e rondella al centro!
Ma che sia il concessionario o la LML a doverne rispondere, si vedrà solo capendo come sia potuto accadere che la vernice si riducesse così! :roll:
Ciao, Gino
Quoto, la parte evidenziata nell'ultima foto, pare addirittura ritoccata a mano! Osservate bullone e rondella al centro!
Ma che sia il concessionario o la LML a doverne rispondere, si vedrà solo capendo come sia potuto accadere che la vernice si riducesse così! :roll:
Ciao, Gino
Ragazzi la parte che sembra ritoccata a mano l'ho fatta io con il colore ed il pennello ma solo nella parte appena sopra la vite a croce, il bullone è sempre stato così.I ritocchini pultroppo li devo fare perchè propio li era saltata la vernice e la ruggine è venuta fuori, il problema serio è la screpolatura della vernice...
mamma mia che brutte crepe!6 mesi?! scrivi ad LML Italia con foto e tutto quanto!!!
l'hai fatta vedere a tuo suocero? se è un carrozziere magari può capire se è
un problema di vernice non ben catalizzata o magari di verniciatura fatta su ruggine o sporco.
Non voglio parlare assai visto che ancora non si conoscono le reali cause a tutto ciò ma mi viene da dire...questa è una risposta a tutti coloro che in questi gg. hanno speso paroloni a favore di questa azienda.
anche il mio consiglio è quello di fare tutto per iscritto rivolgendoti ad un avvocato.
:ciao:
Quelle crepe saranno il risultato di una ferniciatura catalizzata MOLTO male e diluita ancora peggio!!!
6 mesi, la garanzia sulla carrozzeria dovrebbe esser valida!
Io prima di scrivere alla LML andrei dal concessionario per sentire la sua opinione.
l'hai fatta vedere a tuo suocero? se è un carrozziere magari può capire se è
un problema di vernice non ben catalizzata o magari di verniciatura fatta su ruggine o sporco.
Mio suocero appena l'ha vista si è messo a ridere, pare che anche il fondo lo abbia visto con il contagocce.
in caso in futuro la faccio bicolore:risata:
meglio scherzarci su "per adesso":crazy:
Ragazzi la parte che sembra ritoccata a mano l'ho fatta io con il colore ed il pennello ma solo nella parte appena sopra la vite a croce, il bullone è sempre stato così.I ritocchini pultroppo li devo fare perchè propio li era saltata la vernice e la ruggine è venuta fuori, il problema serio è la screpolatura della vernice...
Non avresti dovuto toccare nulla e portarla immediatamente dal concessionario all'insorgere del problema! Adesso potrebbero anche contestarti l'intervento fatto NON in garanzia!
Ciao, Gino
Quelle crepe saranno il risultato di una ferniciatura catalizzata MOLTO male e diluita ancora peggio!!!
6 mesi, la garanzia sulla carrozzeria dovrebbe esser valida!
Io prima di scrivere alla LML andrei dal concessionario per sentire la sua opinione.
Si ci andrei anche io, se non fosse a 45 km di distanza....Perche chi me l'ha venduta, nella mia città, era un subagente, che tra l'altro non eccelle per assistenza ed onestà...
Il tagliando l'ho dovuto fare moolto lontano dalla mia città... dai una buona scusa per fare una bella passeggiata...:sbonk:
:testate::testate::testate::testate:
Sono davvero furibondo ed amareggiato, questa è la situazione dopo sei mesi di vita della mia Star 125 4t...
Voi cosa ne pensate, ho diritto che il problema mi si risolva in garanzia?
stavo per consigliarti di iscriverti su stardeluxe, visto i passaggi frequenti di lml italia....ma ho appena visto il tuo post :risata::risata::risata:
Non avresti dovuto toccare nulla e portarla immediatamente dal concessionario all'insorgere del problema! Adesso potrebbero anche contestarti l'intervento fatto NON in garanzia!
Ciao, Gino
Certo ed io mi tengo la moto che si arrugunisce di giorno in giorno, ti faccio presente che la lml consegna le star con una boccetta di colore per i ritocchi...
stavo per consigliarti di iscriverti su stardeluxe, visto i passaggi frequenti di lml italia....ma ho appena visto il tuo post :risata::risata::risata:
hahahaha:lol::lol::lol::lol::risata::risata::risat a::risata:
sono scocciato ma scocciato di brutto....:boxing:
;)
Questa verniciatura è proprio "una ciofeca"! :orrore:
Certo ed io mi tengo la moto che si arrugunisce di giorno in giorno, ti faccio presente che la lml consegna le star con una boccetta di colore per i ritocchi...
No, tu la porti dal concessionario appena ti accorgi che c'è qualcosa che non va! E da chi te l'ha venduta, che sia subagente o l'LML in primis.
Certo, la boccetta dei colori c'è per ritocchi in caso di urto in cui salta via una scheggia di vernice, mica per sostituire la vernice che si sta crepando su una bella fetta di telaio!
Comunque, io cerco di dare consigli sul qual'è il comportamento da tenere in questi casi, se non si vuole passare dalla parte del torto, poi ognuno si regola come meglio crede.
Se acquisti un cellulare e ti si screpola la mascherina dopo un mese, tenti di aggiustarla o torni dal negoziante che te l'ha venduto?
Ciao, Gino
Mio suocero appena l'ha vista si è messo a ridere, pare che anche il fondo lo abbia visto con il contagocce.
in caso in futuro la faccio bicolore:risata:
meglio scherzarci su "per adesso":crazy:
bè,se si screpolerà tutta la potrai spacciare x antichizzata!!! :risata:
No, tu la porti dal concessionario appena ti accorgi che c'è qualcosa che non va! E da chi te l'ha venduta, che sia subagente o l'LML in primis.
Certo, la boccetta dei colori c'è per ritocchi in caso di urto in cui salta via una scheggia di vernice, mica per sostituire la vernice che si sta crepando su una bella fetta di telaio!
Comunque, io cerco di dare consigli sul qual'è il comportamento da tenere in questi casi, se non si vuole passare dalla parte del torto, poi ognuno si regola come meglio crede.
Se acquisti un cellulare e ti si screpola la mascherina dopo un mese, tenti di aggiustarla o torni dal negoziante che te l'ha venduto?
Ciao, Gino
credo che i ritocchi fatti, visto l'area estesa del problema, non sia cosi invasivi...anche se cmq il tuo ragionamento non fa una piega!
Cmq penso sia una mancanza totale del fondo, o come dice Marben su stardeluxe, un taccone di un danno...in ogni caso, vuoi per un motivo o per un altro, il colore non "aggrappa"!
inconcepibile che si riduca cosi' dopo metà anno!
hai controllato il resto della vespa??
non vorrei che anche in altri punti ci possano essere altre simpatiche sorprese...
:ciao:
inconcepibile che si riduca cosi' dopo metà anno!
hai controllato il resto della vespa??
non vorrei che anche il altri punti ci possano essere altre simpatiche sorprese...
:ciao:
No fortunatamente no
No, tu la porti dal concessionario appena ti accorgi che c'è qualcosa che non va! E da chi te l'ha venduta, che sia subagente o l'LML in primis.
Certo, la boccetta dei colori c'è per ritocchi in caso di urto in cui salta via una scheggia di vernice, mica per sostituire la vernice che si sta crepando su una bella fetta di telaio!
Comunque, io cerco di dare consigli sul qual'è il comportamento da tenere in questi casi, se non si vuole passare dalla parte del torto, poi ognuno si regola come meglio crede.
Se acquisti un cellulare e ti si screpola la mascherina dopo un mese, tenti di aggiustarla o torni dal negoziante che te l'ha venduto?
Ciao, Gino
Prendo per saggio quello che mi dici, non ritocco più i punti arruginiti, tanto aumenteranno di sicuro, certo però fa davvero male vedere tale scempio...
;)
Ciao!
Cavoli, mi spiace moltissimo!!!!
Quanto al danno in sé, anche a me parrebbe a causa o di mancanza di fondo, oppure di "taccone" (come si dice dalle mie parti) fatto per mascherare qualche danno.
Spero però che tu possa risolvere presto ed in modo ottimale la cosa con il concessionario o con la Lml direttamente, e poterti così godere finalmente la Star!
Tienici aggiornati e in bocca al lupo!
:ciao:
assurdo!!!!!:orrore::orrore:
Vespista46
24-11-10, 14:05
Ma nemmeno i mezzi verniciati a bomboletta si riducono così in così poco tempo!! :orrore:
Vespista46
24-11-10, 14:11
Non voglio parlare assai visto che ancora non si conoscono le reali cause a tutto ciò ma mi viene da dire...questa è una risposta a tutti coloro che in questi gg. hanno speso paroloni a favore di questa azienda.
anche il mio consiglio è quello di fare tutto per iscritto rivolgendoti ad un avvocato.
:ciao:
Io almeno ho usato il "Sembra", ma a quanto pare mi ni pintivu! :Lol_5::Lol_5:
:ciao:
Ma nemmeno i mezzi verniciati a bomboletta si riducono così in così poco tempo!! :orrore:
quoto!!!
Io almeno ho usato il "Sembra", ma a quanto pare mi ni pintivu! :Lol_5::Lol_5:
:ciao:
Ma infatti non era riferito a te :ciao:
anche se...facisti buonu ca ti'nni pintisti!!! :sbonk::Lol_5:
Comunque vi informo che la lml italia si è resa disponibilissima a risolvere il problema, quindi per il momento ha la mia totale stima quale ditta seria e professionale.
Ma staremo a vedere all'atto pratico:applauso::applauso::applauso:
Vespista46
24-11-10, 14:44
Ma infatti non era riferito a te :ciao:
:mrgreen::ok:
anche se...facisti buonu ca ti'nni pintisti!!! :sbonk::Lol_5:
:risata::risata::risata::risata::risata::risata:
Riccillu... ...Sti cuasi fasulli! :mrgreen::Lol_5:
Comunque vi informo che la lml italia si è resa disponibilissima a risolvere il problema, quindi per il momento ha la mia totale stima quale ditta seria e professionale.
Ma staremo a vedere all'atto pratico:applauso::applauso::applauso:
:applauso::applauso::applauso::applauso::applauso: :applauso:
babbylavespa
24-11-10, 16:14
Parlo per esperienza diretta e ti dico che ti devono cambiare tutto il telaio. Nel 2000 acquistai la mia px150 bianca originale piaggio direttamente dal concessionario. Dopo un mese con schegge di pietre etc mi accorgo che quando si graffiava il telaio sotto la vernice bianca compariva del colore rosso, e pensai al fondo antiruggine tralasciando la cosa. Dopo 8 mesi strisciando su un paletto mi si rovina un cofano e quando vado da un amico carrozziere per fare un preventivo lui guarda bene la vespa e mi dice, "ma è nuova?" ed io si nuovissima di concessionaria, e lui a quel punto sbotta a ridere. "Caro Leandro ti hanno impaccato una vespa riverniciata, quantomeno il telaio lo è, tra due anni la trovi tutta bella rossa perchè si spellerà tutta" con un colpo di paletta fa saltare la vernice e sotto addirittura è rosso metallizzato!!! A quel punto vado alla piaggio incazzato come una bestia e faccio presente il problema, loro inizialmente sorvolano e perdono tempo..... a quel punto vado all'adiconsum di Palermo e ne parlo e loro mi promettono che se mi iscrivo all'associazione consumatori faranno una lettera alla Piaggio per me, a quel punto torno alla Piaggio e gli dico "Grazie lo stesso per il minimo interessamento, vi sta per arrivare una lettera dall'Adiconsum" e loro IMMEDIATAMENTE chiamano il loro ispettore di zona che si fionda in concessionaria e mi promette sostituzione totale del telaio entro 15 giorni. Ragazzi detto fatto, la piaggio mi spedisce un nuovo telaio dentro una cassa di legno già verniciato bianco, telaio ripunzonato con la stessa matricola della mia vespa che provvedono a tagliare con il flex e spedire alla casa madre. Per di più mi sistemano i cofani e il parafango strisciato e tutte le parti usurate, in più cambio guaine varie etc etc.... insomma la vespa nuova.
Ergo: Se hai problemi di telaio fai casino e loro devono correre per cambiartelo.
Parlo per esperienza diretta e ti dico che ti devono cambiare tutto il telaio. Nel 2000 acquistai la mia px150 bianca originale piaggio direttamente dal concessionario. Dopo un mese con schegge di pietre etc mi accorgo che quando si graffiava il telaio sotto la vernice bianca compariva del colore rosso, e pensai al fondo antiruggine tralasciando la cosa. Dopo 8 mesi strisciando su un paletto mi si rovina un cofano e quando vado da un amico carrozziere per fare un preventivo lui guarda bene la vespa e mi dice, "ma è nuova?" ed io si nuovissima di concessionaria, e lui a quel punto sbotta a ridere. "Caro Leandro ti hanno impaccato una vespa riverniciata, quantomeno il telaio lo è, tra due anni la trovi tutta bella rossa perchè si spellerà tutta" con un colpo di paletta fa saltare la vernice e sotto addirittura è rosso metallizzato!!! A quel punto vado alla piaggio incazzato come una bestia e faccio presente il problema, loro inizialmente sorvolano e perdono tempo..... a quel punto vado all'adiconsum di Palermo e ne parlo e loro mi promettono che se mi iscrivo all'associazione consumatori faranno una lettera alla Piaggio per me, a quel punto torno alla Piaggio e gli dico "Grazie lo stesso per il minimo interessamento, vi sta per arrivare una lettera dall'Adiconsum" e loro IMMEDIATAMENTE chiamano il loro ispettore di zona che si fionda in concessionaria e mi promette sostituzione totale del telaio entro 15 giorni. Ragazzi detto fatto, la piaggio mi spedisce un nuovo telaio dentro una cassa di legno già verniciato bianco, telaio ripunzonato con la stessa matricola della mia vespa che provvedono a tagliare con il flex e spedire alla casa madre. Per di più mi sistemano i cofani e il parafango strisciato e tutte le parti usurate, in più cambio guaine varie etc etc.... insomma la vespa nuova.
Ergo: Se hai problemi di telaio fai casino e loro devono correre per cambiartelo.
Questo è un ottimo esempio del comportamento da utilizzare nei confronti dei concessionari che fanno i sordi alle giuste lamentele, si passa il confronto ad un livello più alto: associazione dei consumatori o avvocato, sinché non si riceve soddisfazione.
:applauso:
Ciao, Gino
Guarda, ho anche io una star 2t,del 2009, con 2200km,e abito vicino al mare, come qualita' di vernice non e' il massimo,lo so, ma di ruggine neanche l'ombra, quello che non capisco sono quelle crepe della vernice che hai nella zona delle pedane, che sia stato fatto un ritocco maldestro e conseguente ruggine? poni il problema sul forum stardeluxe puo' darsi che qualcuno abbia avuto il tuo stesso guaio e ti aiuti a risolverlo. ciao
Parlo per esperienza diretta e ti dico che ti devono cambiare tutto il telaio. Nel 2000 acquistai la mia px150 bianca originale piaggio direttamente dal concessionario. Dopo un mese con schegge di pietre etc mi accorgo che quando si graffiava il telaio sotto la vernice bianca compariva del colore rosso, e pensai al fondo antiruggine tralasciando la cosa. Dopo 8 mesi strisciando su un paletto mi si rovina un cofano e quando vado da un amico carrozziere per fare un preventivo lui guarda bene la vespa e mi dice, "ma è nuova?" ed io si nuovissima di concessionaria, e lui a quel punto sbotta a ridere. "Caro Leandro ti hanno impaccato una vespa riverniciata, quantomeno il telaio lo è, tra due anni la trovi tutta bella rossa perchè si spellerà tutta" con un colpo di paletta fa saltare la vernice e sotto addirittura è rosso metallizzato!!! A quel punto vado alla piaggio incazzato come una bestia e faccio presente il problema, loro inizialmente sorvolano e perdono tempo..... a quel punto vado all'adiconsum di Palermo e ne parlo e loro mi promettono che se mi iscrivo all'associazione consumatori faranno una lettera alla Piaggio per me, a quel punto torno alla Piaggio e gli dico "Grazie lo stesso per il minimo interessamento, vi sta per arrivare una lettera dall'Adiconsum" e loro IMMEDIATAMENTE chiamano il loro ispettore di zona che si fionda in concessionaria e mi promette sostituzione totale del telaio entro 15 giorni. Ragazzi detto fatto, la piaggio mi spedisce un nuovo telaio dentro una cassa di legno già verniciato bianco, telaio ripunzonato con la stessa matricola della mia vespa che provvedono a tagliare con il flex e spedire alla casa madre. Per di più mi sistemano i cofani e il parafango strisciato e tutte le parti usurate, in più cambio guaine varie etc etc.... insomma la vespa nuova.
Ergo: Se hai problemi di telaio fai casino e loro devono correre per cambiartelo.
Beh ragazzi che dire, questa volta anche io sono seriamente intenzionato a far valere i miei diritti di consumatore, e se sarà necessario passerò a l'Adiconsum, ma già con mezza giornata di lamentele su Stardeluxe e su VR e qualche email alla LML Italia il problema sembra risolto.
La LML ha comunicato alla concessionaria di riparare in totale garanzia la verniciatura "tra l'altro sono stato contattato anche da loro", in che mood in effetti poi è da verificare attentamente, ma la disponibilità indubbiamente c'è stata. La LML mi ha chiamato al telefono tramite un responsabile che mi ha totalmente rassicurato sulla loro assoluta disponibilità...
Beh ragazzi che dire, questa volta anche io sono seriamente intenzionato a far valere i miei diritti di consumatore, e se sarà necessario passerò a l'Adiconsum, ma già con mezza giornata di lamentele su Stardeluxe e su VR e qualche email alla LML Italia il problema sembra risolto.
La LML ha comunicato alla concessionaria di riparare in totale garanzia la verniciatura "tra l'altro sono stato contattato anche da loro", in che mood in effetti poi è da verificare attentamente, ma la disponibilità indubbiamente c'è stata. La LML mi ha chiamato al telefono tramite un responsabile che mi ha totalmente rassicurato sulla loro assoluta disponibilità...
Comunque escludo che sia stata riverniciata, la star era nuovissima, anche come motore era totalmente da rodare...
comunque grazie anche a voi come forum, che il problema si è "teoricamente" risolto in meno di mezza giornata...
L'unione fa sempre la forza e tra vespisti e staristi siamo un popolo...
:risata1::risata1::risata1:
Comunque escludo che sia stata riverniciata, la star era nuovissima, anche come motore era totalmente da rodare...
comunque grazie anche a voi come forum, che il problema si è "teoricamente" risolto in meno di mezza giornata...
L'unione fa sempre la forza e tra vespisti e staristi siamo un popolo...
:risata1::risata1::risata1:
Comunque escludo che sia stata riverniciata, la star era nuovissima, anche come motore era totalmente da rodare...
Dai un'occhiata qua: http://www.vesparesources.com/505032-post1906.html
:ciao: Pierluigi
ruotepiccole
24-11-10, 21:45
Speriamo che questa brutta storia si concluda con un lieto fine...
M
Comunque escludo che sia stata riverniciata.......
ehm...per fare quell'effeto li, invece credo proprio il contrario! Li è un ritocco fatto con le ciapet mi sa!
Controlla l'effetto della verniciatura simile dove lo vedi, e troverai "il rappezzo" che hanno fatto di riverniciatura!
InsettoScoppiettante94
24-11-10, 22:27
ehm...per fare quell'effeto li, invece credo proprio il contrario! Li è un ritocco fatto con le ciapet mi sa!
Controlla l'effetto della verniciatura simile dove lo vedi, e troverai "il rappezzo" che hanno fatto di riverniciatura!
Aggiungo, tra l'altro, un'altra notizia: la vite era aggiunta successivamente. Siccome i pannelli non aderivano bene, per avvicinarle hanno forato la pedana e hanno inserito una vite per far aderire le due lamiere, con riverniciatura penosa e a volte anche con pennellate. Tutto questo ad opera dell'azienda importatrice, se ben ricordo...
Aggiungo, tra l'altro, un'altra notizia: la vite era aggiunta successivamente. Siccome i pannelli non aderivano bene, per avvicinarle hanno forato la pedana e hanno inserito una vite per far aderire le due lamiere, con riverniciatura penosa e a volte anche con pennellate. Tutto questo ad opera dell'azienda importatrice, se ben ricordo...
Beh che il problema derivasse dal tipo di attacco della pedana, che con le forti vibrazioni si crepava lo avevo pensato anche io.
Ma dato che verosimilmente il problemma puo essere quello che devo fare, faccio cambiare tutto il telaio?
se mi ci metto :boxing: credo che i miei diritti di consumatore vengano ascoltati...
consigliatemi voi:-)
Beh che il problema derivasse dal tipo di attacco della pedana, che con le forti vibrazioni si crepava lo avevo pensato anche io.
Ma dato che verosimilmente il problemma puo essere quello che devo fare, faccio cambiare tutto il telaio?
No, cambiare tutto il telaio direi di no. A vedere come è fatta la Star 4T in quel punto, il problema dipende certamente dall'accoppiamento approssimativo dei lamierati, ovvero del guscio posteriore (che sulla 4T è asportabile) quando posizionato ed accostato al tunnel. In quel punto sicuramente si scaricano vibrazioni importanti, attenuate solo in parte dal supporto a biella del motore. Per rendere più solidali le due parti, come dice Insetto veniva applicata quella vite autofilettante (molto posticcia!). Non basta, evidentemente, a ridurre le vibrazioni, al punto che la vernice cede (e verosimilmente lo farebbe, a lungo andare, anche la lamiera).
Il problema certamente è conosciuto, tanto che le Star 4T più recenti hanno i lamierati del "guscio" tagliati qualche millimetro prima della piega del tunnel. In poche parole, ora il lamierato termina dritto, anzichè adagiato "a squadra" sul tunnel.
Come dicevo all'inizio, non avrebbe senso sostituire tutto il telaio; sostituire il guscio posteriore col tipo modificato, questo sì che sarebbe sensato. Oppure, al più, rifilare il guscio della tua ... Ma penso convenga di più sostituire!
Ciò che devi esigere, invece, è che l'attuazione dei lavori sia qualitativamente ineccepibile. Questo comporta lo smontaggio pressochè integrale del mezzo.
leggo e mi stupisco sempre di più di come fanno le cose oggi:rabbia::rabbia:
leggo e mi stupisco sempre di più di come fanno le cose oggi:rabbia::rabbia:
Non ti stupire, molte Alfasud uscivano dalla fabbrica di Pomigliano senza che la carrozzeria fosse zincata, si arrugginivano in un . . . "FIAT"! :mrgreen:
Putta*ate ne hanno fatte tutte le case automobilistice e motociclistiche.
Ciao, Gino
Non avresti dovuto toccare nulla e portarla immediatamente dal concessionario all'insorgere del problema! Adesso potrebbero anche contestarti l'intervento fatto NON in garanzia!
Ciao, Gino
ahimè.. quoto :quote:
tuttavia vai dal concessionario, vedi che ti dice e soprattutto fattelo scrivere. se non scrive lui, dovrai scrivere tu con la carta intestata consigliata da Calabrone.
Però cacchio quel ritocco non lo dovevi fare.. speriamo che sia un problema di produzione tipo un lotto venuto male, che loro ne siano consapevoli e siano pronti a risolvere. Dovresti pretendere che te la rivernicino tutta o che te la sostituiscano (che forse gli costa meno) se tuo suocero è carrozziere non ha qualche amico perito che ti può fare appunto una "perizia" ? xchè a occhio quello è un disastro.. purtroppo
ahimè.. quoto :quote:
tuttavia vai dal concessionario, vedi che ti dice e soprattutto fattelo scrivere. se non scrive lui, dovrai scrivere tu con la carta intestata consigliata da Calabrone.
Però cacchio quel ritocco non lo dovevi fare.. speriamo che sia un problema di produzione tipo un lotto venuto male, che loro ne siano consapevoli e siano pronti a risolvere. Dovresti pretendere che te la rivernicino tutta o che te la sostituiscano (che forse gli costa meno) se tuo suocero è carrozziere non ha qualche amico perito che ti può fare appunto una "perizia" ? xchè a occhio quello è un disastro.. purtroppo
ciao, guarda stamattina ho lasciato a malincuore la star al concessionario, praticamente già Lml italia ha provveduto a sistemare il tutto in totale garanzia, sta adesso decidere se e piu conveniente riverniciare tutta la star o mandarla in sede Lml per un cambio....:-(:-(
comunque oggi mi sento senza un braccio, sono triste ma va beh :-)
Comunque il concessionario mi ha lasciato il customer service con indicata la data di oggi e gli interventi da fare "ruggine diffusa:sbonk: filo km:azz: e ruggine forcella :orrore::orrore: ahahaha meglio ridere...
ciao, guarda stamattina ho lasciato a malincuore la star al concessionario, praticamente già Lml italia ha provveduto a sistemare il tutto in totale garanzia
Ottimo ! meno male che qualche azienda seria esiste ancora (qualcuno parlava male degli indiani..)
comunque oggi mi sento senza un braccio, sono triste ma va beh :-)
Meglio oggi senza un braccio "malato" e tra qualche giorno con un bel braccio nuovo e sano che il contrario.. no ?
meglio ridere...
Dai che alla fine è andata bene.. pensa se ti veniva fuori sto casino un giorno dopo la fine della garanzia..
Mi raccomando.. pretendi che la nuova verniciatura o la nuova moto abbiano di nuovo la garanzia.
Bingooooooo, son contento per te e per la LML
Beh dai ovviamente son contento anche io...
La conce... mi ha assicurato che il loro carrozziere è un mago, come si dice dalle parti di napoli, STO IN MANO ALL'ALRTE, quindi mi hanno assicurato che il lavoro verrà fatto ottimamente.
anche prche sanno che mio suocero è un bravo carrozziere...
;)
Tutto bene quel che finisce bene, però che palle avere un mezzo, con soli 6 mesi di vita, già riverniciato...:nono:
E se provassi a fartene dare una nuova?
Tutto bene quel che finisce bene, però che palle avere un mezzo, con soli 6 mesi di vita, già riverniciato...:nono:
E se provassi a fartene dare una nuova?
Non lo so, tu cambieresti un motore gia rodato che va alla grande e che consuma dopo tanti km circa 55 con in litro di benzina?
nuovi tagliandi...
non lo so, comunque penso che la lml voglia risolvere definitivamente il problema, sono davvero uno scassap....:-)
Tutto bene quel che finisce bene, però che palle avere un mezzo, con soli 6 mesi di vita, già riverniciato...:nono:
E se provassi a fartene dare una nuova?
Tutta nuova non gliela danno, ovviamente! Ha già 6 mesi sul groppone! Ma, come ha scritto sebanto stesso, ora bisogna vedere se gliela verniciano tutta o gli sostituiscono il telaio in garanzia. E non è poco!
Ciao, Gino
questa è una risposta a tutti coloro che in questi gg. hanno speso paroloni a favore di questa azienda.
Visto che sono tra quelli, mi pare doveroso a questo punto sottolineare le risposte dell'azienda a quelli che, come traspare da certi interventi, ancora evidentemente la snobbano a prescindere.
Comunque vi informo che la lml italia si è resa disponibilissima a risolvere il problema, quindi per il momento ha la mia totale stima quale ditta seria e professionale.
Ma staremo a vedere all'atto pratico:applauso::applauso::applauso:
già con mezza giornata di lamentele su Stardeluxe e su VR e qualche email alla LML Italia il problema sembra risolto.
La LML ha comunicato alla concessionaria di riparare in totale garanzia la verniciatura "tra l'altro sono stato contattato anche da loro", in che mood in effetti poi è da verificare attentamente, ma la disponibilità indubbiamente c'è stata. La LML mi ha chiamato al telefono tramite un responsabile che mi ha totalmente rassicurato sulla loro assoluta disponibilità...
ciao, guarda stamattina ho lasciato a malincuore la star al concessionario, praticamente già Lml italia ha provveduto a sistemare il tutto in totale garanzia, sta adesso decidere se e piu conveniente riverniciare tutta la star o mandarla in sede Lml per un cambio....:-(:-(
Beh dai ovviamente son contento anche io...
La conce... mi ha assicurato che il loro carrozziere è un mago, come si dice dalle parti di napoli, STO IN MANO ALL'ALRTE, quindi mi hanno assicurato che il lavoro verrà fatto ottimamente.
anche prche sanno che mio suocero è un bravo carrozziere...
;)
Saluti.
Secondo me la vespa aveva un raschio su quella parte e l'ha fatta verniciare da carrozziere prima di venderla. Il carrozziere per la fretta di riconsegnarla e venderla l'ha stuccata e, invece di lasciare aciugare lo stucco prima di verniciare, l'ha verniciata subito. Questo è il motivo delle crepe della vernice.
Secondo me la vespa aveva un raschio su quella parte e l'ha fatta verniciare da carrozziere prima di venderla. Il carrozziere per la fretta di riconsegnarla e venderla l'ha stuccata e, invece di lasciare aciugare lo stucco prima di verniciare, l'ha verniciata subito. Questo è il motivo delle crepe della vernice.
Ciao ma ti rammento che il problema purtroppo non era solo li, anche dall'altro lato, poi ruggine diffusa sulla forcella e bolle sullo scudo, insomma chi piu ne ha piu ne metta...:testate:
Ciao ma ti rammento che il problema purtroppo non era solo li, anche dall'altro lato, poi ruggine diffusa sulla forcella e bolle sullo scudo, insomma chi piu ne ha piu ne metta...:testate:
Mamma mia che vergogna...povera vespa !
mi spiace :nono:
Visto che sono tra quelli, mi pare doveroso a questo punto sottolineare le risposte dell'azienda a quelli che, come traspare da certi interventi, ancora evidentemente la snobbano a prescindere.
Saluti.
Ci mancava pure che l'azienda non intervenisse...sarebbe stato il colmo!!!
:ciao: a te.
Ciao ma ti rammento che il problema purtroppo non era solo li, anche dall'altro lato, poi ruggine diffusa sulla forcella e bolle sullo scudo, insomma chi piu ne ha piu ne metta...:testate:
:ok:
bigboss1970
22-02-11, 09:44
ciao, guarda stamattina ho lasciato a malincuore la star al concessionario, praticamente già Lml italia ha provveduto a sistemare il tutto in totale garanzia, sta adesso decidere se e piu conveniente riverniciare tutta la star o mandarla in sede Lml per un cambio....:-(:-(
comunque oggi mi sento senza un braccio, sono triste ma va beh :-)
Comunque il concessionario mi ha lasciato il customer service con indicata la data di oggi e gli interventi da fare "ruggine diffusa:sbonk: filo km:azz: e ruggine forcella :orrore::orrore: ahahaha meglio ridere...
Si potrebbe sapere come é finita questa storia ? Sto valutando la possibilità di acquistare una LML 200 4t quando sarà disponibile e non vorrei incorrere in queste sorprese....
:testate::testate::testate::testate:
Sono davvero furibondo ed amareggiato, questa è la situazione dopo sei mesi di vita della mia Star 125 4t...
Voi cosa ne pensate, ho diritto che il problema mi si risolva in garanzia?
Sei stato nel forum Stardeluxe? cerca LML risponde, il sign. Vincenzo sicuramente di potra' aiutare. p.s ho anche io sono starista. ciao:-)
InsettoScoppiettante94
22-02-11, 19:42
Si potrebbe sapere come é finita questa storia ? Sto valutando la possibilità di acquistare una LML 200 4t quando sarà disponibile e non vorrei incorrere in queste sorprese....
La questione, se ricordo bene, è stata risolta... sostituzione con guscio della seconda serie (senza le alette posticce ereditate dalla 2T, che "aiutavano" questo fenomeno. Al momento, le Star di ora sembrano guarite dai vari problemi riscontrati in passato... da quando (alleluja, e cosa che la Piaggio difficilmente fà) ascolta i consigli degli appassionati e possessori del mezzo.
Sei stato nel forum Stardeluxe? cerca LML risponde, il sign. Vincenzo sicuramente di potra' aiutare. p.s ho anche io sono starista. ciao:-)
Curiosità... con che nickname sei registrato su stardeluxe.it? Io di là sono Lore4T :lol:
:ciao:, Lore
Ho visto solo adesso... che incubo! si presentava come una vespaccia verniciata a bomboletta e dimenticata alle intemperie.... verniciata proprio male male male! certo che se con queste LML c'è da mettere in conto il freno davanti, i difetti di verniciatura, l'albero motore...l'impianto elettrico...il motorino d'avviamento...la spia della benzina....... i controlli di qualità mi sembrano quantomeno approssimativi....
Mi auguro che come qualcuno dice ora sia tutto risolto (peccato si siano fatti una cattiva nomea di venditori di mezzi non troppo affidabili, però! )
ps.il fatto che rispondano in garanzia dimostra che si impegnano, però non basta per dire che è un ottimo prodotto. I difetti ci sono, poi si pone rimedio. Sarebbe meglio se non ci fossero....:ciao:
InsettoScoppiettante94
02-03-11, 17:37
Ho visto solo adesso... che incubo! si presentava come una vespaccia verniciata a bomboletta e dimenticata alle intemperie.... verniciata proprio male male male! certo che se con queste LML c'è da mettere in conto il freno davanti, i difetti di verniciatura, l'albero motore...l'impianto elettrico...il motorino d'avviamento...la spia della benzina....... i controlli di qualità mi sembrano quantomeno approssimativi....
Mi auguro che come qualcuno dice ora sia tutto risolto (peccato si siano fatti una cattiva nomea di venditori di mezzi non troppo affidabili, però! )
ps.il fatto che rispondano in garanzia dimostra che si impegnano, però non basta per dire che è un ottimo prodotto. I difetti ci sono, poi si pone rimedio. Sarebbe meglio se non ci fossero....:ciao:
Purtroppo, come ho già detto, questi sono difetti causati e risolti dall'importatore. Gli stessi mezzi, degli stessi anni, non hanno avuto problemi nei paesi dove ci sono altri importatori: vedi Genuine Scooter e in paesi come australia e giappone. Solo dall'Europa (dove LML Italia è l'importatore) arrivano lamentele... chissà perchè? ;-)
E concordo... dovevano svegliarsi prima, la fama oramai se la son fatta. Perlomeno, tutti i problemi al momento sono stati risolti... si spera non ne saltino fuori altri.
:ciao: Lore
Mi pare di aver capito leggendo i vari post sul sito stardeluxe che abbiano rimediato ai vari problemi di ruggine e altro, le ultime serie sono sicuramente piu' curate. a giorni esce la 200i -4t staremo a vedere. ciao
il problema è che chi va a comprare magari riceve in consegna un mezzo "fondo di magazzino" di un anno fa. Sarebbe utile se ci fossero notizie del tipo "dal telaio xxxxx in poi" hanno risolto il problema della vernicaitura, dal telaio "xxxxx" hanno risolto l'albero motore.....etc. Così almeno uno prima di comprare mezzi in pronta consegna potrebbe fare delle verifiche:ciao:
il problema è che chi va a comprare magari riceve in consegna un mezzo "fondo di magazzino" di un anno fa. Sarebbe utile se ci fossero notizie del tipo "dal telaio xxxxx in poi" hanno risolto il problema della vernicaitura, dal telaio "xxxxx" hanno risolto l'albero motore.....etc. Così almeno uno prima di comprare mezzi in pronta consegna potrebbe fare delle verifiche:ciao:
non credo siano così disorganizzati! le aziende hanno un sistema di tracciabilità tale per cui sanno dove sono i loro prodotti, quindi avranno ritirato dal mercato quelli difettosi o sostituito il sostiuibile in loco di sicuro
non credo siano così disorganizzati! le aziende hanno un sistema di tracciabilità tale per cui sanno dove sono i loro prodotti, quindi avranno ritirato dal mercato quelli difettosi o sostituito il sostiuibile in loco di sicuro
:mah: cos'è una fiaba? o una favola? .....sono in troppi quelli che oh sentito lamentarsi per il problema ruggine, e i problemi sono stati risolti perchè giustamente il cliente si lamentava, non di certo per un richiamo ufficiale di LML Italia!
la mia special ha 30 anni, è stata restaurata 12 anni fa e credetemi la vernicie 100 volte meglio di questa LML !! io gliela sbatterei in faccia !! argg
InsettoScoppiettante94
03-03-11, 15:23
il problema è che chi va a comprare magari riceve in consegna un mezzo "fondo di magazzino" di un anno fa. Sarebbe utile se ci fossero notizie del tipo "dal telaio xxxxx in poi" hanno risolto il problema della vernicaitura, dal telaio "xxxxx" hanno risolto l'albero motore.....etc. Così almeno uno prima di comprare mezzi in pronta consegna potrebbe fare delle verifiche:ciao:
Magari. In molti gliel'abbiamo richiesto, ma il dubbio è che manco loro lo sappiano. :azz:
la mia special ha 30 anni, è stata restaurata 12 anni fa e credetemi la vernicie 100 volte meglio di questa LML !! io gliela sbatterei in faccia !! argg
E sbattigliela, se questo ti fa contento. Hai la tua Special? Embè? Mica hai una LML, che c'è da lamentarsi e arrabbiarsi? :mah:
E comunque, a onor di cronaca, la mia a tutt'ora presenta ruggine solo nelle parti cromate (che anche negli accessori PX il cromo non è un granchè, vista la ruggine che fiorisce nei portapacchi Faco, grazie alle ultime normative che limitano l'uso del cromo :rabbia:)... e dove ho fatto l'incidente e son caduto, niente ruggine! :ok:
O son fortunato io, boh ;-)
:ciao:, Lore
Purtroppo, come ho già detto, questi sono difetti causati e risolti dall'importatore. Gli stessi mezzi, degli stessi anni, non hanno avuto problemi nei paesi dove ci sono altri importatori: vedi Genuine Scooter e in paesi come australia e giappone. Solo dall'Europa (dove LML Italia è l'importatore) arrivano lamentele... chissà perchè? ;-)
Ho riflettuto su questo aspetto e mi sono dato una risposta.
Dubito che siano difetti causati dall'importatore, ma penso che sia una questione ponderata e decisa a tavolino in azienda dall'altra parte del mondo.
Per ogni cosa ci sono prodotti di prima scelta e prodotti di seconda scelta, ovviamente hanno costi differenti, qua dove c'e il predominio vespa per vendere ed essere competitivi sul prezzo (alla fine la gente guarda quello) hanno dovuto rinunciare alla qualita, e come politica sono ben disposti a rimediare.
Con questo, sia chiaro, non voglio dire che il progetto non è buono, ma i vari problemini che ho sentito sono tanti, troppi per non destare sospetti di questo tipo.
Ora dovrebbe venire il bello, rientro sul mercato di vespa px, sarei curioso di sapere se i nuovi acquisti LML avranno ancora problemi oppure usciranno pefette o quasi.
Dall'altra parte, sono curioso di sapere se PX sarà perfetta o quasi oppure avrà problemi(ni) analoghi a quelli avuti da LML... :ciao:
Comunque che dire...
come avrete potuto notare è un bel pezzo che non mi faccio vivo in questa discussione.
La ragione è semplice, la star mi è letteralmente caduta dal cuore, per me era ma è"lo ammetto" una passione ma mi ha deluso deluso deluso. Non la ricomprerei di certo.
Il lavoro in garanzia è stato fatto molto approssimativamente, e non ho piu voglia di stare a scassare...
qualitativamente è quello che è, se vi piace prendetela consapevoli dei suoi limiti.
Comunque comprata una vespa piaggio arcobaleno da qualche mese (del 89) è davvero una favola.
:ciao::ciao:
Comunque che dire...
come avrete potuto notare è un bel pezzo che non mi faccio vivo in questa discussione.
La ragione è semplice, la star mi è letteralmente caduta dal cuore, per me era ma è"lo ammetto" una passione ma mi ha deluso deluso deluso. Non la ricomprerei di certo.
Il lavoro in garanzia è stato fatto molto approssimativamente, e non ho piu voglia di stare a scassare...
qualitativamente è quello che è, se vi piace prendetela consapevoli dei suoi limiti.
Comunque comprata una vespa piaggio arcobaleno da qualche mese (del 89) è davvero una favola.
:ciao::ciao:
:mah::mah::mah:
è triste dirlo, ma ho ance io sto dubbio....
approfitto per quotare dex.... io non ho una LML, ma per il momento ho dei riscontri negativi.... conosco un tipo qui in francia a cui due mesi dopo la fine dela garanzia è "esploso" lo spinotto della biella e di conseguenza mezzo motore..... beh non la hanno riparata in garanzia.... ma anche lo avessero fatto sarebbe stata la stessa cosa.... il problema non doveva presentarsi e basta!
cio detto sono sicuro che alcuni modelli vengano fuori perfetti e di gran qualita, sicuramente la maggior parte, ma un impresa che fa controlli sui materiali seri non può permettersi una tele sfilza di problemi sui suoi mezzi!:nono::nono:
cio detto aspetto al varco la piaggio con il nuovo PX :Lol_5: ne sapremo di più tra uno o due anni, ma se la qualità è quella degli ultimi px.... :crazy: si dovra iniziare a far scorta di millerighe ecc... :Lol_5::sbonk:
:ciao:
gian
Ho acquistato una star bicolor 4T 151 ad agosto 2011 e nel ottobre mi sono accorto della presenza di ruggine su tutti gli accessori cromati (portapacchi e parascocca).. l'azienda importatrice di caserta ha fatto di tutto per far passare 6 mesi dall'acquisto e poi ha risposto che la garanzia è valida 6 mesi sugli accessori! a qualcuno è successo la stessa cosa? oggi la moto è diventata inguardabile piena di ruggine sugli accessori cromati che a tratti macchia la vernice nei punti di contatto.
Ho acquistato una star bicolor 4T 151 ad agosto 2011 e nel ottobre mi sono accorto della presenza di ruggine su tutti gli accessori cromati (portapacchi e parascocca).. l'azienda importatrice di caserta ha fatto di tutto per far passare 6 mesi dall'acquisto e poi ha risposto che la garanzia è valida 6 mesi sugli accessori! a qualcuno è successo la stessa cosa? oggi la moto è diventata inguardabile piena di ruggine sugli accessori cromati che a tratti macchia la vernice nei punti di contatto.
Innanzitutto benvenuto tra noi, magari passa a presentarti in piazzetta.
La garanzia per la vendita ad un privato è di 2 anni salvo le parti d'usura.
Per gli accessori vale la stessa cosa, visto che è un Decreto Legge (24/2002)
Se per una qualsiasi ragione si hanno differenze IL VENDITORE è obbligato a segnalarlo prima dell'acquisto, altrimenti sono affari suoi!!!
Fatti valere, non farti abbindolare dall'ennesimo furbetto!!!!
Dlgs 24/2002 (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm)
ADUC - Scheda Pratica - LA GARANZIA DEI PRODOTTI A DUE ANNI A CARICO DEL VENDITORE (http://sosonline.aduc.it/scheda/garanzia+dei+prodotti+due+anni+carico+venditore_14 358.php)
:ciao: Gg
Innanzitutto benvenuto tra noi, magari passa a presentarti in piazzetta.
La garanzia per la vendita ad un privato è di 2 anni salvo le parti d'usura.
Per gli accessori vale la stessa cosa, visto che è un Decreto Legge (24/2002)
Se per una qualsiasi ragione si hanno differenze IL VENDITORE è obbligato a segnalarlo prima dell'acquisto, altrimenti sono affari suoi!!!
Fatti valere, non farti abbindolare dall'ennesimo furbetto!!!!
Dlgs 24/2002 (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm)
ADUC - Scheda Pratica - LA GARANZIA DEI PRODOTTI A DUE ANNI A CARICO DEL VENDITORE (http://sosonline.aduc.it/scheda/garanzia+dei+prodotti+due+anni+carico+venditore_14 358.php)
:ciao: Gg
Buonasera grazie per i consigli e ho provveduto subito ad informare il concessionario dei suoi doveri, vediamo come si evolverà..
Sono curioso di sapere se il mio è stato un problema isolato oppure un difetto largamente presentato su questi accessori.
Mi interessava capirlo anche perché i difetti di conformità che si manifestano entro 6 mesi a partire dalla data alla quale il bene è stato consegnato al consumatore si presumono esistenti a tale data e quindi nessuno tra venditore ed importatore può invocare alcuna scusa alla sostituzione del materiale non conforme. P.S. mi sono iscritto da poco e sto ancora cercando di capire bene come funziona il forum.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.