PDA

Visualizza Versione Completa : Povera Lambretta!!!Brucia!



andrea040887
25-11-10, 22:53
YouTube - BURN LAMBRETTA BURN (http://www.youtube.com/watch?v=vzytE_mu2Fc&feature=related)
Che dispiacere!

appino
25-11-10, 23:29
L'avevo già vista tempo fa.........che sf!ga.

PANZ
25-11-10, 23:37
YouTube - BURN LAMBRETTA BURN (http://www.youtube.com/watch?v=vzytE_mu2Fc&feature=related)
Che dispiacere!:orrore:Io non l'avevo mai vista però :-(fa male al cuore perchè dopo il fuoco non rimane niente:cry: neppure le lacrime per piangere

vesp-one
25-11-10, 23:38
YouTube - BURN LAMBRETTA BURN (http://www.youtube.com/watch?v=vzytE_mu2Fc&feature=related)
Che dispiacere!

che peccato!!!!!

lucavs1
25-11-10, 23:39
tanti anni fa a bergamo ho visto bruciare una guzzi,
abbiamo provato a spegnerla ma non c'è stato niente da fare.
un vero peccato

PANZ
25-11-10, 23:47
YouTube - BURN LAMBRETTA BURN (http://www.youtube.com/watch?v=vzytE_mu2Fc&feature=related)
Che dispiacere!Credo sia uno dei pericoli che si manifestano spesso dopo un restauro perchè la voglia :risata1:di far fare un giro alla"BAMBINA"è forte e magari :cry:succede l'impensabile:nono:

appino
25-11-10, 23:47
Se l'avesse lasciata in piedi magari non sarebbe bruciata tutta

lucavs1
25-11-10, 23:59
Se l'avesse lasciata in piedi magari non sarebbe bruciata tutta
probabilmente bruciava comunque!
le fiamme erano troppo alte!

appino
26-11-10, 00:06
si ma bruciava sopra, ribaltandola ha sparso ulteriormente la benza peggiorando le cose

PANZ
26-11-10, 00:13
si ma bruciava sopra, ribaltandola ha sparso ulteriormente la benza peggiorando le coseIl problema è la vernice che fà da innesco continuo l' unica soluzione :mah:sarebbe stato un fosso pieno d'acqua e il coraggio di buttarla dentro:azz:

Vespa 50 L
26-11-10, 09:04
Video visto un po' di tempo fa, spiace anche a me, mi sarebbe dispiaciuto ancora di più se fosse stata una vespa

Diegoz
26-11-10, 09:22
quello li può andare ad acquistarne una nuova...
poveraccio...:(

sgabbiato
26-11-10, 09:42
Ma quanti anni avrà questo video?
Che peccato comunque.. il tipo era disperato.

orcad83
26-11-10, 11:51
Che sfiga, comunque è raro che prendano fuoco!!!

Diegoz
26-11-10, 14:46
Che sfiga, comunque è raro che prendano fuoco!!!


e meno male, sennò si girerebbe tutti con l estintore!!

il mutun
26-11-10, 21:32
e meno male, sennò si girerebbe tutti con l estintore!!
Sempre ammesso che lo si sappia usare!!!!!:oops::oops:

DeXoLo
26-11-10, 23:07
Basta farsi consigliare da un amico pompiere :mrgreen:


Ma quanti anni avrà questo video?

E' datato aprile 2007

Diegoz
27-11-10, 16:29
Sempre ammesso che lo si sappia usare!!!!!:oops::oops:

bè, non ci vuole nessuna laurea per utilizzare un estintore...

giusep46
27-11-10, 17:25
un vero peccato..anche se secondo me le fiamme così alte erano provocate da quello che ci portava sopra la lambretta..sembravano dei tipi in viaggio per qualche raduno..chissà come sarà stato provocato??
:ciao:

guabixx
27-11-10, 17:35
bè, non ci vuole nessuna laurea per utilizzare un estintore...

Ti garantisco che non e' cosi' elementare come puo' sembrare , io ho dovuto utilizzarlo per un principio d' incendio qualche anno fa ( estintore a polvere ) e ti garantisco che se non stai piu' che attento il potere estinguente resta molto esiguo ..
Ovviamente senza nessuna polemica , ci mancherebbe ...

Ciao
Guabix

giusep46
27-11-10, 17:57
in azienda abbiamo fatto dei corsi prorpio per imparare ad usare i vari tipi di estintori...quello a polvere si esurisce in circa 10 secondi o poco più e non è così facile come sembra...quello a CO ha un gran rinculo proprio come quello dei fucili...occorre mantenerlo con entrambe le mani e sopratutto stare attenti a dove le si mette...infatti dopo averlo usato si ghiaccia completamente il cono dal quale esce il getto..

Diegoz
29-11-10, 08:12
Ti garantisco che non e' cosi' elementare come puo' sembrare , io ho dovuto utilizzarlo per un principio d' incendio qualche anno fa ( estintore a polvere ) e ti garantisco che se non stai piu' che attento il potere estinguente resta molto esiguo ..
Ovviamente senza nessuna polemica , ci mancherebbe ...

Ciao
Guabix


si vabbè, va usato con cognizione di causa...puntare il getto alla base della fiamma ricordando la breve durata eccetera eccetera...io anche mi son trovato ad usarne uno causa piccolo incendio e no m è sembrato niente di che...bisogna tenere a mente le poche regole per il corretto utilizzo e basta...:ok:

Diegoz
29-11-10, 08:13
...quello a CO ha un gran rinculo proprio come quello dei fucili...occorre mantenerlo con entrambe le mani e sopratutto stare attenti a dove le si mette...infatti dopo averlo usato si ghiaccia completamente il cono dal quale esce il getto..

quello a co2 non l ho mai usato ma se non sbaglio è quello per incendi su cvomponenti elettrici e\o elettronici e\o sotto tensione...

Meganoide
29-11-10, 08:23
Povera Lambretta :(