Visualizza Versione Completa : consumi con questa configurazione polini 177
Vespa-siano
25-11-10, 23:24
qualcuno ha questa esatta configurazione mi servirebbe sapere precisamente i consumi se siamo al di sotto del motore 200
giusto per rendermi conto quale dei due motori è più predisposto a fare viaggi lunghi anche a pieno carico mantenendo velocità di crociarà massimo 80 o 85 km/h
Polini 177
Carter lavorati nei travasi e nella valvola di aspirazione
Albero anticipato mazzuchelli
Rapporti 23/65 del px 200 con la sua frizione 7 molle
Marmitta originale
Carburatore 24/24
grazie
secondo me il polini consuma di più...
no ciccio88p....
è risaputo che il polini 177 consuma molto meno e và pure di più!!!
esperienza personale... e decisamente più adatto ai viaggi!!:ok:
:ciao:
io ho quella configurazione e ti posso dire che sarò sui 25 km/l non strapazzando il motore... non so quanto consumi un 200 ma mi pareva di ricordare di aver letto in giro che fosse sotto i 20...
Vespa-siano
28-11-10, 14:08
l'unica cosa che non mi convince è il carburatore mettendo un 24 (uguale al 200)
dovrebbe avvicinarsi ai consumi del 200 ? giusto?
probabilmente si dovrebbe prendere in considerazione anche altri fattori per questo ho dei seri dubbi.
se valga la pena elaborare un motore tuo per viaggiare o prendere direttamente un 200
l'unica cosa che non mi convince è il carburatore mettendo un 24 (uguale al 200)
dovrebbe avvicinarsi ai consumi del 200 ? giusto?
probabilmente si dovrebbe prendere in considerazione anche altri fattori per questo ho dei seri dubbi.
se valga la pena elaborare un motore tuo per viaggiare o prendere direttamente un 200
beh i consumi non sono dettati solo dal diametro del carburatore.. dipendono da altre cose.. io col polini 177 espansione e carburatore da 28 ho consumi inferiori al PX 150 originale.. il 200 beve di più.. indubbiamente di più.. ha solo più coppia, un polini 177 preparato decentemente ha la stessa potenza o più.. (parlo del 200 originale) bevendo di meno..
io ho un 200 e non consuma tanto...pensavo che un motore elaborato consumasse di più di un originale...
Vespa-siano
29-11-10, 16:53
ciccio potresti darmi un idea di quanto consumi? la usi in città o solo per viaggiare?
se non sbaglio su alre discussioni lessi 20 km a litro
150 che ho avuto mi faceva dai 30/35 kilometri a litro
una volta feci un viaggio col il mio 50 pk xl e facendo un paio di calcoli riuscii a fare 44 a litro. mitico :-)
io con il 177 polini,si 24/24 albero anticipato carter lavorati valvola allungata e primaria polini DD (troppo lunghi) faccio 33km/l in autostrada stando a 80/85km/h:ciao:
Il polini 177 è uno dei cilindri che consuma meno, quando l'avevo su sul motore lml e lo stesso sul px che avevo prima con rapporti 23-65 e carburatore 24 si ai 95 - 100kmh di tachimetro mi faceva sui 33 al litro in citta sui 20 -22.
Mettendo una espansione i consumi giustamente salgono.
Vespa-siano
30-11-10, 17:49
:mrgreen: bhe allora si può dire che rientra in un elaborazione turistica a tutti gli effetti.vi ringrazio
Ciao
io ho una configurazione simile, solo col pinione da 22, mano "pesante" , andando a velocità normale attorno agli 80 faccio circa 120 km prima di entrare in riserva ...
marco
Vespa-siano
30-11-10, 19:11
se avevi il serbatorio pieno penso 6 litri scarsi penso che consumi quanto un 200
piu o meno sono 20 km a litro
Io con il 200 originale solo con espasione, tenendo conto che il serbatoio porta 8 litri compreso 1 litro di riserva +/- faccio circa 180/190 km prima che entri in riserva, questo su percorso misto con guida abbastanza tranquilla non più di 3/4 di gas. In città stò circa sui 130/140 km ma a volte anche meno...
:ciao:
Riesumo la discussione.
Con il 177 Polini P&P con testa MMW, carburatore 20/20, pignone da 22 e padellino con 49.000 km, sono sui 18 km/l in uso prettamente cittadino, in più c'è da affinare la carburazione.
Consuma molto di più del 125 originale. Sotto questo aspetto sono un pochino deluso, perchè avevo letto di miglioramenti dei consumi, che non ho riscontrato...anzi...
Io non oso immaginare la mia 200 col Pinasco, filtro e SIP Road a ke mi farà arrivare! Qualke "200ista" avrebbe qualke dato? Kiedo scusa per essere un po' OT
salve a tutti, io oggi col polini 177 e carburatore 20/20 con pignone 21 denti ho fatto 130km quasi tutti a manetta e ho girato la riserva...
velocità massima da tachimetro px 95 km/h ma credo di essere sopra i 100..almeno spero..con tutto quello che beve..
però vorrei un pò più di velocità..non so come fare..mi pare che l'andatura giusta sia sui 80-85 km/h ..e ne vorrei un pò di più...
salve a tutti, io oggi col polini 177 e carburatore 20/20 con pignone 21 denti
però vorrei un pò più di velocità..non so come fare..
pignone da 22
PISTONE GRIPPATO
01-05-12, 21:19
pignone da 22
Polini lamellare, carb 28 phbh 25 al litro guida normale per andare al lavoro.
Riesumo la discussione.
Con il 177 Polini P&P con testa MMW, carburatore 20/20, pignone da 22 e padellino con 49.000 km, sono sui 18 km/l in uso prettamente cittadino, in più c'è da affinare la carburazione.
Consuma molto di più del 125 originale. Sotto questo aspetto sono un pochino deluso, perchè avevo letto di miglioramenti dei consumi, che non ho riscontrato...anzi...
Forse raccordando il motore lavora meglio, va meglio e consuma meno.
Se ci pensi, in corrispondenza dei punti non raccordati, ossia dove ci sono spigoli vivi, si creano delle turbolenze che danneggiano il normale flusso della miscela; e quelle turbolenze significano meno fluidità, quindi meno miscela che arriva in camera di scoppio. Meno turbolenze (spigoli vivi) ci sono, più il motore acquista fluidità. E quindi i consumi scendono.
Questo naturalmente a livello teorico! Non sono così esperto da potertelo confermare anche dal punto di vista pratico...
:ciao:
P200E (Malossato): 3 lt per 80 Km in città e senza MAI lesinare col gas.
:ciao: Gg
PISTONE GRIPPATO
02-05-12, 07:31
P200E (Malossato): 3 lt per 80 Km in città e senza MAI lesinare col gas.
:ciao: Gg
Scusa ma il tuo non andava a Carbonio...:mah::mah:
Scusa ma il tuo non andava a Carbonio...:mah::mah:
... prima, adesso coi tempi che corrono va ad uranio impoverito!!!! :mrgreen:
:ciao: Gg
Riesumo la discussione.
Con il 177 Polini P&P con testa MMW, carburatore 20/20, pignone da 22 e padellino con 49.000 km, sono sui 18 km/l in uso prettamente cittadino, in più c'è da affinare la carburazione.
Consuma molto di più del 125 originale. Sotto questo aspetto sono un pochino deluso, perchè avevo letto di miglioramenti dei consumi, che non ho riscontrato...anzi...
tu lo hai sula cosa?
io credo che per diminuire i consumi un 24 sarebbe meglio in considerazione al fatto che hai allungato con il pignone z22.
è paradossale ma con il 24, visto che la cosa non è un peso piuma, dovresti trovarti meglio.
tu lo hai sula cosa?
io credo che per diminuire i consumi un 24 sarebbe meglio in considerazione al fatto che hai allungato con il pignone z22.
è paradossale ma con il 24, visto che la cosa non è un peso piuma, dovresti trovarti meglio.
I rapporti sono "abbastanza" giusti, forse raccordando, andrebbe meglio. La quarta è "overdrive" e raggiunge +o- i 95 km/h, ma ci vuole molta strada a stendere la quarta. Il problema del peso, credo di essere io con 120 kg abbondanti... :mrgreen:
I rapporti sono "abbastanza" giusti, forse raccordando, andrebbe meglio. La quarta è "overdrive" e raggiunge +o- i 95 km/h, ma ci vuole molta strada a stendere la quarta. Il problema del peso, credo di essere io con 120 kg abbondanti... :mrgreen:
io sono circa 105kg e ti capisco :mrgreen:
il mio polini con il 24 fa circa 25 km/l ma anche 30 dipende da come lo si usa.
ma da me sono tutte salite e discese, con il 125 sono riuscito a fare si e no 60 km poi ho messo il 177, ora visto che sono sempre con mia moglie sto facendo un blocco 200 con il pinasco in c60 :mrgreen:
così ho ampi margini di miglioramento :mrgreen:
poi se anche il pinasco non ce la fara più a salire trapianto un blocco di ape 601 :mrgreen:
IlVespista84
01-04-14, 12:28
Per chi ha uno smartphone android consiglio di scaricare dal play store l'applicazione "auto diario" per calcolare il consumo di carburante, molto semplice basta inserire i km, i litri di benzina e il prezzo di un litro.
Col mio PX polini 177 carburatore 24, marmitta polidella, sono sui 27-28 km/l con uso prevalentemente cittadino e abbastanza aggressivo, penso che se facessi statali a 70/80 km/h potrei superare benissimo i 30 km/l.
Con la mia auto invece, Fiat Grande Punto 1.3 multijet 90 cv rimappata sono sui 17,5 km/l, quindi con la bella stagione la vespa è d'obbligo :mrgreen:
Gabriele82
01-04-14, 12:58
Ti consuma così tanto la punto con la mappa?
io ho una c3 con mappa (base da 70 cv ) e senza risparmiare troppo è sui 22 al litro.
Col mio PX polini 177 carburatore 24, marmitta polidella, sono sui 27-28 km/l con uso prevalentemente cittadino e abbastanza aggressivo, penso che se facessi statali a 70/80 km/h potrei superare benissimo i 30 km/l.
Stai scherzando??? oltre 25 km/l con un polini e 24, fosse anche p&p, è incredibile in città! Io non arrivo a 18 con il Malossi 166 e va bene che sono sempre ad alti giri, ma non pensavo che il polini fosse così risparmioso in città! Ho sempre sentito altri consumi, tipo sui 20 e meno in città, ma non so proprio che pensare!
IlVespista84
01-04-14, 13:24
Ragazzi sono dati inequivocabili, che vi devo dire, non ho modifiche esagerate, cilindro polini 177, carburatore dall'orto 24, filtro T5, pignone del 200 e marmitta polidella fatta dal grande mega 4 anni fa. Più tardi vi posto i dati. Invece con la macchina non riesco a fare quei consumi ottimi nonostante i benefici della rimappa.
Stai scherzando??? oltre 25 km/l con un polini e 24, fosse anche p&p, è incredibile in città! Io non arrivo a 18 con il Malossi 166 e va bene che sono sempre ad alti giri, ma non pensavo che il polini fosse così risparmioso in città! Ho sempre sentito altri consumi, tipo sui 20 e meno in città, ma non so proprio che pensare!
Il mio polini consuma sui 18km/l in città, passa tranquillamente i 25 ma nell'uso extraurbano (le gite della domenica).
Però è un po' scarburato, quando ci metto mano poi ricontrollo i consumi ;-)
@IlVespista84: che getti monti sul 24 con la megadella? Grazie
Gabriele82
01-04-14, 13:55
il mio in città supera i 20, in extra tocca tranquillamente i trenta.
ma la domanda è ..c era bisogno di un app per fare una divisione?
IlVespista84
01-04-14, 14:05
il mio in città supera i 20, in extra tocca tranquillamente i trenta.
ma la domanda è ..c era bisogno di un app per fare una divisione?
Dai è abbastanza carina, ti fa anche grafico e statistiche.
Vi posto uno screenshot!
http://img.tapatalk.com/d/14/04/01/se3unety.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/04/01/nehu7e4a.jpg
Che ve ne pare? :D
ma la domanda è ..c era bisogno di un app per fare una divisione?
:risata: :risata: :risata: :risata:
masssssssi diciamo che ti fa la media su più pieni:mrgreen:
comunque in generale il polini mi sembra uno dei kit con la migliore resa dichiarata dagli utenti
complimentoni
ciao
Allora ditelo che mi volete far fare il polini......lamellare però!
miei esperienze...
210 polini ritoccato qui e lì, travasato, rifasato, raccordata l'ammissione, rapporto DD polini, carburo 26 SI allargato in ogni dove con cono Polini getto max 140, testa polini, volano da 2kg, megadella V5 consumi al suo meglio (andando cioè piano sui 90) 15 litro, a mazzetta un vergognoso 10 litro, cioè con 8 litri percorsi 85 km scarsi e poi... rimasto a piedi due volte!!!
177 polini classico scarico ritoccato come i travasi, leggermente alzato di base sopra testa mmw, cambio a denti stretti TS, marmitta simonini, albero anticipato, rapporti polini DD, frizione 7 molle della 200, consumi la suo meglio sui 18 litro, a mazzetta diciamo 15 con un poco di ottimismo.
177 DR , carburo 20-20 su motore MY getto max 112 e polini serpentone rapporto della 150, consuma al suo meglio sui 25, a mazzetta sui 20
177DR rapporto 22-67 TS cambio PXE dente largo, albero anticipato, carburo 20-20 getto max 110, megadella, consuma al suo meglio sui 25 a mazzetta quasi 20
150 PX my scatalizato con la marma originale però quella strana, al suo meglio sui 25, a mazzetta sempre sui 25.
P125X a puntine originalissimo, al suo meglio sui 35, a mazzetta mai sotto i 25 quasi 30.
P200E sf, originale al suo meglio 25, a mazzetta sui 22 stimo.
PX200E ae,ma originale al suo meglio sui 20, a mazzetta sui 20 uguale (nemmeno io me lo sono mai spiegato)
GT125, cilindro sprint, al suo meglio 35 litro, a mazzetta sui 30.
TS cilindro pinasco alu 2 trv, rapporto 22-65 corona DRT, carburo 20 20 puntale max da 110 marma padellino DRT, consumi la suo meglio uno stratosferico 40 litro, a mazzetta quasi 30.
T5 pole position, originale solo silenziatore privato della lana, al suo meglio ovvero sui 30 ma scarsi in vero , a mazzetta sui 25, và fatto un distinguo però, la T5 ha varii gradi di stiramento, cioè la si può condurre al suo massimo a 105 sui 7500 o skannarla davvero sugli 8000 in discesa per qualche chilometro, in questo caso verificate da voi quanto consuma prima di sentirmi dire che dico cavolate.+
più o meno...
Il motore più idoneo per viaggiare a mio dire NON è il POLINI 177 a... è infatti motore che richiede sempre travasi allargati e benzina a palate, ne ho avuti anche in passato e mai li ho trovati economici o rilassati nella guida, certo hanno un bel sibilo un tiro lungo e girano pure altini senza troppo sacrificio per i bassi regimi, sono cioè un ottimo compromesso tra velocità elasticità e prestazioni, hanno però un bruttissimo difetto non sono affatto longevi e ai 10.000 circa hanno un brusco calo di prestazioni, certo 10.000 chilometri sono tanti, ma non troppi per chi viaggia in vero, il cambio fasce elastiche risolve bene però, cioè secondo me si consumano presto, fragili di rodaggio come il fratellone da 210cc una volta assestati sono probabilemnte il miglior 177 economico sulla Piazza, ma viaggiare con il polini significa trattenere il gas anche con rapporti azzeccati...
Il cilindro da viaggio è a mio dire il Pinasco alu, costosetto e in vero quasi inefriore all'economico ghisa della pOLINi su certi aspetti, ma è instancabile ed ha basso attrito in canna, gira bello liscio, scalda poco ed ama miscele al 2% anche scarse, lì dove il polini invece richiede una percentuale a mio dire sempre prossima al 3% per stare in sicurezza, lavora l'alluminio con getti più magri a favore della pulizia di erogazione e dei consumi, scalda e dissipa meglio, il Pinasco poi mi è semore sembrato più performante ai bassi e più regolare ai medi, se si viaggia a 2/3 di gas sui 90 di strumento stà praticamente a riposo, il Polini invece ha più carattere ed è pure difficile tenerlo su una velocità costante per lunghe tratte se ben modificato, ha cioè la etndenza a chiamare giri e gas, è motore più da smanettoni che non da viaggiatori, sia chiaro và bene e parlo solo di mie personali considerazioni...
per viaggaire io mi farei il pinasco alu magari in corsa appena superiore al 57 regular (DRT?) e un rapporto TS 22/67, marma la solita megadella insuperabile con cannello piccolo però e carburo da 20-20...
Ho visto gente che viaggia con il Malossi però e ogni motore è bello se piace...
Beh dai pensavo peggio, sono solo appena sotto la media :mrgreen:
C'è da contare che nei giri extraurbani sono ingarellato con la T5 di maverick/assediato dal babbo con la ducati, mentre in città giro insieme ad un amico con l'aerox bello cattivo...
Domanda a chi ne sa più di me:
come e dove si può andare ad intervenire per incrementare l'efficienza?
Ragionando mi viene in mente che conta avere una perfetta fasatura nel cilindro e una buona camera di scoppio, in modo da sprecare meno roba possibile.
Però non so se nella realtà sia vero o meno quanto penso :boh:
Io con polini raccordato, 24, megadella, fasi aspirazione "tranquille" sono sui 24 al litro andando normale... se vado alla delinquenziale beve come un tombino.... però monto 23/67 cambio a denti piccoli... col cambio più lungo dovrebbe andar meglio...
Confermo... il Polini se è cattivello beve come una spugna... P6P o quasi P&P, cioè senza travasi raccordati, magari con un albero originale e robe simili, beve meno ed è vero che magari arriva sui 25 litro.... ce la può fare se si abita in luoghi dove non ci sono semafori ogni 100 mt o/e il traffico di Roma Milano o Napoli... ma per amor del celo non ditemi che ci viaggiate!!!!
Perché o siete molto fortunati o non avete ben chiaro il concetto di come dovrebbe andare il buon vecchio...
Gabriele82
01-04-14, 23:27
si si..si...
la mia e questa:
polini 177 lavori abbstanza invasivi nei travasi e nello scarico, albero rms con fasi 125°+65° circa, valvola al limite della tenuta allargata a 11mm ,pistone rivisto nelle finestre e alleggerito, testa mmw, carburo si alesato a 26 condotti rivisti getti be3 160 145 di max, marmitta tipo megadella home made, rapporti e frizione del 200 quarta lunga.
sto sui 28\30 con velocita media di 90\100 kmh.
cilindro fantastico molto performante e di bassi consumi, peccato non lo producano in alluminio...
Non ci credo manco se lo vedo...
la mia esperienza con il polini in rapporto ai consumi è stata ottima...
testato diverse volte con confronto diretto (giro spesso con un amico che ha un blocco 200 originale in tutto e trapiantato sotto una vecchietta) il polini 177 beve nettamente meno!
la mia configurazione turistica con polini 177 raccordato con valvola e albero lavorati fasatura 120-55, carb. 24si con getti 122max-200-be3 filtro px200 forato in corrispondenza dei getti, primaria e frizione px200 (23-65) ,marmitta originale sono sui 30 km/l
adesso monto un pignone da 22 e sono sceso sui 28 km/l
non abito in città e la cosa aiuta, ma la mia zona è collinare quindi anche in utilizzo extraurbano mi sembrano ottimi i consumi!
esperienza personale su circa 6.000 km percorsi (due audax compresi!) facendo la media alla pompa e non "alla buona"! :ok:
Gabriele82
02-04-14, 11:34
sai perché consumi così poco?
la fasatura è ottima,sopratutto i 55,che sono un bel compromesso tra prestazioni e rifiuto.
good!
Non ci credo manco se lo vedo...
A poé. Tu hai il segreto della velocità, noi abbiamo il segreto dei consumi!
IlVespista84
02-04-14, 11:50
Ma i 200 da quello che scrivete sembra che consumino di più dei 177, come mai?
sai perché consumi così poco?
la fasatura è ottima,sopratutto i 55,che sono un bel compromesso tra prestazioni e rifiuto.
good!
:ok:
infatti il motore è stato studiato per un "turismo veloce" con fasatura contenuta per avere un motore con buona coppia e bassi consumi...devo dire che mi è andata bene!
ho un'erogazione fluida e senza picchi di potenza ...senza entrata in coppia da "calcio nel sedere" ma bello rotondo che riprende anche a marce alte!sono soddisfatto...
Ma i 200 da quello che scrivete sembra che consumino di più dei 177, come mai?
sicuramente perchè il 177 rispetto ad un 200 originale ha un'ottimo rendimento termico che permette di sfruttare meglio la miscela immessa senza sprechi...aggiungiamo anche che se si effettua una buona raccordatura evitando di scavare esageratamente i travasi ed eliminando tutti gli eventuali scalini il gioco è fatto!
:ok:
A poé. Tu hai il segreto della velocità, noi abbiamo il segreto dei consumi!
:sbonk::sbonk:
Ci vorrebbe la faccina "top" di whatsapp...
A poé. Tu hai il segreto della velocità, noi abbiamo il segreto dei consumi!
Abbiamo anche il segreto della velocità, se tiro i 125 di gps li faccio ma e da panico andarci
Gabriele82
02-04-14, 13:55
:ok:
infatti il motore è stato studiato per un "turismo veloce" con fasatura contenuta per avere un motore con buona coppia e bassi consumi...devo dire che mi è andata bene!
ho un'erogazione fluida e senza picchi di potenza ...senza entrata in coppia da "calcio nel sedere" ma bello rotondo che riprende anche a marce alte!sono soddisfatto...
sicuramente perchè il 177 rispetto ad un 200 originale ha un'ottimo rendimento termico che permette di sfruttare meglio la miscela immessa senza sprechi...aggiungiamo anche che se si effettua una buona raccordatura evitando di scavare esageratamente i travasi ed eliminando tutti gli eventuali scalini il gioco è fatto!
:ok:
quando ho fatto rifare il mio polini,se non avessi fatto un c60, rimanendo in c57, avrei fatto la stessa cosa.
il c60 è venuto 122 60, tenendo presente apertura-chiusura travasi e volume.
Gabriele82
02-04-14, 13:56
Abbiamo anche il segreto della velocità, se tiro i 125 di gps li faccio ma e da panico andarci
non ci credo nemmeno se lo vedo,solo poeta ha questo tipo di motori. per giunta senza rodaggio..
verificato oggi consumo T5... 110 Km Lt ... 6!!!!!! Non l'ho risparmiata di certo sfondando gli 8000 di contagiri (8200) in scia ad una automobile e in discesa , strumento quasi a 130.
177 Dr confermato sui 25 al meglio.
Prima o poi rimonto il 177 POLINI e misuro tutto compresi consumi... da quanto ricordo era una vera spugna travasi rapporto marma albero e 26...
IlVespista84
06-04-14, 22:34
Io tornando dallo Stelvio son riuscito a fare 200 km da Ponte di Legno fino a Valdobbiadene, era un lunedì sera e non riuscivo a trovare un distributore!!!
polini 210 con tutto dentro....
confermo 15 basso una vera spugna.
PISTONE GRIPPATO
12-04-14, 23:57
polini 210 con tutto dentro....
confermo 15 basso una vera spugna.
15 al litro......carburazione demenziale, dimostra incapacità totale di avere sotto controllo quello che sta accadendo nel motore.
15 al litro......carburazione demenziale, dimostra incapacità totale di avere sotto controllo quello che sta accadendo nel motore.
Felice. Mi piacerebbe che i tuoi interventi fossero meno duri. Puoi dissentire, ma non provocare.
Grazie
Gianluca
FrancoRinaldi
13-04-14, 15:25
Felice. Mi piacerebbe che i tuoi interventi fossero meno duri. Puoi dissentire, ma non provocare.
Grazie
Gianluca
anche perchè consumerà pure ma va veramente come pochi altri ghisoni c.57
X pistone grippato....
la mia vespa che non conosci e dici essere pessimamente carburata oggi da GPS 132 (ma c'era un vento della madonna), giri motore 9400, tutta una tirata per 30 km senza risparmio assieme a vari mostruosi parmakit small, ed alcuni alluminio da 220 ben fatti ed un'altra moltitudine di modifiche che non tenevano proprio il passo, si difende più che solo bene il mio vecchio ghisa, minimo a 1200, accensione sempre perfetta erogazione da sballo, non so come và il tuo di motore, ma per certo se ti trovi sulla mia strada devi essere assolutamente certo sia delle tue prestazioni che della tua affidabilità con motore a frusta per chilometri e chilometri..
comunque guidandola tutta sempre in aperta e con una certa foga si è bevuta quasi 8 lt in 100Km... a 15 non ci arriva, se non andando davvero a passeggio,,, ma tiene qualunque andatura senza problemi anche i 30 di quarta volendo...
c'erano pure alcuni 177 nessuno P6P tutti lavorati e direi pure bene, uno ottimo con rapporti. albero, travasi 24 e siproad... abbiamo fatto benzina assieme... ha consumato appena meno del mio ma certo non faceva i 25 lt... forse al meglio 20, ma non li ha fatti...
IlVespista84
13-04-14, 16:15
Boh secondo me non ha senso una vespa con consumi così alti, poi per carità ognuno ha i suoi gusti.
I 15 con un litro di verde li fa la mia Audi 2000 cc con trazione integrale permanente che pesa 1600Kg a secco .... tenendo MEDIE di 130Km/h
A160 scende a 10 e a 230 fa i 3 Km/l ......
Da questo si può dedurre che un 200cc che pesa 106 Kg a secco e fa i 15 con un litro significa che ha rendimenti sotto le scarpe.
Sui 9400 giri e sui 130 possiamo anche aprire un dibattito, perchè a conti fatti a 130 ci si arriva attorno agli 8000 giri con i rapporti originali ..... ma tanto si sa che l'aria di Roma è carica di ottani!!
:ciao: Gg
Gabriele82
13-04-14, 17:14
il mio furgone 3000 jtd 160 cv e 420 nm di coppia fa i dieci guidando ad andatura media autostradale. in montagna va attorno ai nove se si pesta la coda,ma ciò vuol dire che fino alla terza,se si cambia sgarbato tende a pattinare e in curva mangia molto bene le gomme.
se la tua vespa consuma quasi quanto il mio furgone,che da scarico pesa attorno ai 20 qli...
PISTONE GRIPPATO
13-04-14, 19:57
Felice. Mi piacerebbe che i tuoi interventi fossero meno duri. Puoi dissentire, ma non provocare.
Grazie
Gianluca
sono un bel po' indispettito....prima di scrivere, perchè poi gli utenti leggono ed il forum perde di credibilità, sarebbe utile accendere l'elaboratore che ogni uno di noi dovrebbe avere sotto allo scalpo.
Come è possibile immaginare un cilindro Polini che consuma quanto un motore per giunta 4 tempi di un auto di media cilindrata.....ma quanta benzina dallo scarico stai buttando?
E non tiriamo in ballo che lo si deve fare così fuori carburazione per mantenerlo fresco......
PISTONE GRIPPATO
13-04-14, 20:02
X pistone grippato....
la mia vespa che non conosci e dici essere pessimamente carburata oggi da GPS 132 (ma c'era un vento della madonna), giri motore 9400, tutta una tirata per 30 km senza risparmio assieme a vari mostruosi parmakit small, ed alcuni alluminio da 220 ben fatti ed un'altra moltitudine di modifiche che non tenevano proprio il passo, si difende più che solo bene il mio vecchio ghisa, minimo a 1200, accensione sempre perfetta erogazione da sballo, non so come và il tuo di motore, ma per certo se ti trovi sulla mia strada devi essere assolutamente certo sia delle tue prestazioni che della tua affidabilità con motore a frusta per chilometri e chilometri..
comunque guidandola tutta sempre in aperta e con una certa foga si è bevuta quasi 8 lt in 100Km... a 15 non ci arriva, se non andando davvero a passeggio,,, ma tiene qualunque andatura senza problemi anche i 30 di quarta volendo...
c'erano pure alcuni 177 nessuno P6P tutti lavorati e direi pure bene, uno ottimo con rapporti. albero, travasi 24 e siproad... abbiamo fatto benzina assieme... ha consumato appena meno del mio ma certo non faceva i 25 lt... forse al meglio 20, ma non li ha fatti...
Caro poeta non credo a una parola di cio' che dici, e te lo dico direttamente e senza rancore......
Se fai 4 conti a quei giri vai a 150......
sono un bel po' indispettito....prima di scrivere, perchè poi gli utenti leggono ed il forum perde di credibilità
Su questo punto concordo con pistone, la serietà del forum,( utile e gratuito per tutti) e una cosa da tener alta.
Come ho cercato di spiegare nei miei interventi precedenti, e come adesso ribadisco, se la vespa vola perche va a plutonio non e che danno un premio...
E piu utile aiutare qualcuno che ha piu o meno serie difficoltà piuttosto che scrivere "CAZZATE" (scusate il linguaggio)
sono un bel po' indispettito....prima di scrivere, perchè poi gli utenti leggono ed il forum perde di credibilità, sarebbe utile accendere l'elaboratore che ogni uno di noi dovrebbe avere sotto allo scalpo.
Come è possibile immaginare un cilindro Polini che consuma quanto un motore per giunta 4 tempi di un auto di media cilindrata.....ma quanta benzina dallo scarico stai buttando?
E non tiriamo in ballo che lo si deve fare così fuori carburazione per mantenerlo fresco......
ma siamo anche d'accordo, ma resta il fatto di non provocarli, tanto non serve a niente e va a finire che si litiga.
poi che 15 al L siano troppi e le prestazioni dichiarate facciano (miiii quanto sono gentile:mrgreen:) venire dei "dubbi" siamo d'accordo tutti.... penso
ciao
9400 giri mi sembrano troppi in effetti. Sugli 8000 giri sei già a 130-135 secondo me
Sent from my iPhone using Tapatalk
:mrgreen::offtopics:
I 15 con un litro di verde li fa la mia Audi 2000 cc con trazione integrale permanente che pesa 1600Kg a secco .... tenendo MEDIE di 130Km/h
A160 scende a 10 e a 230 fa i 3 Km/l ......
@ GG: EL GA UL SUV!! UL BAUSCIA MILANèS
https://www.youtube.com/watch?v=Xm-bGkVxOT4
:mrgreen::risata:
In vero a 9400 è la punta massima segnata e ci arriva di terza e non di quarta l'ho misurata bene... a 130 ci arrivo facile e non come punta massima fortunata... forse sugli 8000...
comunque per i consumi non so con cosa girate voi, la mia auto una 1600cc fa 11 lt di media, la mia moto 1000cc si beveva pure lei il mondo e mai più di 22 andando ad andature ridicole per i suoi 120 cv, la mia vecchia RD 4l0 anche lei assetatissima se si andava oltre i 160 erano 12 litro... questa 200 se vado piano riesco per certo a fargli fare 20 litro, ma l'ho provata per giorni ed ogni volta fatto carburante e misurato, e i 15 manco me li fa momenti!!! Poi ho avuto anche roba che faceva i 40 litro... ma erano piume, mai due tempi e mai veloci...
benzina non ne sputo, nonostante il conetto venturi al posto del filtro ho una scatola aria immacolata manco umida, nessuna perdita né un filo di fumo... con 155 forse ancora un pelo magro....
pistone grippato ignoro che razza di motore tu abbia, ma qualunque cosa tu abbia, se fosse possibile ti inviterei a farti un giro con me...
a Fondi vai? Io in vespa non ci vengo sulla Pontina.... ma quasi quasi me la carico sulla mini van e vengo lì a farti vedere come deve andare una vespa.... che sono oggi talmente certo di ciò che dico da temere davvero poca roba seppur ho un modesto ghisa da 210cc...
per il corsa 60 mi stò attrezzando, ma lo voglio che arrivi a 140 effettivi.... roba da Vespa siluro, credo pochi siano nella partita con una panciona.
Gabriele82
13-04-14, 23:18
Sarà l aria dei colli..o del parlamento...
dicono l'aria di mare sia salutare.... un giretto a Formia quasi quasi... mi farebbe bene immagino...
nel senso che magari stò sopravalutando il mio motore e paragonarmi ad altri ridimensionerebbe le mie presunte prestazioni a valori più reali...
è certo così...
poi stempererebbe un poco questa atmosfera di diffidenza che certo sono meglio di come scrivo... spero.
:mrgreen::offtopics:
@ GG: EL GA UL SUV!! UL BAUSCIA MILANèS
:mrgreen::risata:
..... è una coupè ;-) :mrgreen:
:ciao: Gg
borraccimo
07-06-14, 10:52
Leggendo questo trend mi sento più rassicurato, riguardo ai miei consumi, se Poeta fa 15 km/l io mi posso ritenere fortunato con i miei scarsi 20 km/l però in città
La vespa è così configurata:
GT pinasco alluminio 177 C60
Albero Pinasco anticipato
Raccordato in tutto nessun lavoro sulle fasi
Carburo 24E con getto minimo 160/55 max 200/be3/130 filtro aria originale della 200
Rapporti Polini Denti dritti 23/65
Megadella V2.
Penso che su strada dovrei fare i 25 km/l con una velocità di 90 km/h a poco meno di mezzo gas
Inviato dal mio 06v20_v89_gq3009hd utilizzando Tapatalk
IlVespista84
02-04-15, 12:03
Che ve ne pare raga dei miei consumi?
Tenendo un andatura tranquilla son riuscito a superare i 30 km/l
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/02/4a6f85377b55d2f211f4e4b578d7688f.jpg
Direi ottimo sei hai un 177. Che configurazione hai grossomodo?
Sent from my iPhone using Tapatalk
IlVespista84
02-04-15, 12:06
Direi ottimo sei hai un 177. Che configurazione hai grossomodo?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Niente di particolare, polini 177, carburo 24, marmitta polidella fatta dal grande mega, filtro T5, pignone della frizione da 22 denti come sul 200.
Posso ritenermi molto soddisfatto!
Cavolo fai 30 a lt con un bel motorino sotto direi che non è ottimo ma di più!unabvespa originale consuma poco di più ma non va un caiser
Sent from my iPhone using Tapatalk
IlVespista84
02-04-15, 12:10
Cavolo fai 30 a lt con un bel motorino sotto direi che non è ottimo ma di più!unabvespa originale consuma poco di più ma non va un caiser
Sent from my iPhone using Tapatalk
Beh non sempre 30, se la uso in modo aggressivo scendo sui 27/28 km/l, mentre se non supero mai gli 80 arrivo a quasi 32 km/l.
Per la miscela uso olio bardahl scooter synt 2T ve lo straconsiglio, su internet si trova sugli 8 euro circa.
Che app usi, per monitorare i consumi?
Anche io sono curioso sulla app!
IlVespista84
03-04-15, 11:13
Che app usi, per monitorare i consumi?
Fuelio, la trovate sul play store!
IlVespista84
14-05-15, 16:56
http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/14/2d2541dce7f9e8789ffdad5f81e2519d.jpg
Continuano i consumi ottimi
Uguale, uguale alla mia!!!
vado a litri al minuto.....
diciamo 1 lt ogni 10 minuti, con 8 litri ci faccio un'ora e un quarto.... ma sono brividi puri.
Poeta, sui consumi non fai testo!!!! :sbonk:
:ciao: Gg
Vero.. ma solo due consumano TROPPO, le altre solo TANTO, alcune NORMALE, e vecchie zie POCO....
altra vera FOGNA la T5, originalissima solo sturata la marma.... sui 15-20
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.