PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova px 4 tempi per il 2012....



MrOizo
26-11-10, 10:48
Da indiscrezioni che trapelano dagli ambienti Piaggio, sembra confermata la voce che piaggio starebbe preparando per il 2012 l'uscita del px 4 tempi, nelle cilindrate di 125 e 200 cc : verrebbe così confermata la "voce" che il quattro tempi del px gira già sul banco da tempo: a me venne detto così da un informatore: in quell'occasione mi venne pure detto che avevano qualche problema di ingombri perchè volevano assolutamente mantenere non solo la scocca portante, ma anche lo stesso identico telaio del 2 tempi; questo potrebbe aprire nuovi orizzonti per i più smanettoni.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen :; comunque, vi linko la discussione sul forum inglese della LML, che annovera tra le sue fila pure il mitico Eddie Bullet, che immagino sia la fonte dell'informazione....

Google Traduttore (http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.lmlocgb.co.uk%2FphpBB3%2Fviewto pic.php%3Ff%3D3%26t%3D1842)

EzioGS160
26-11-10, 11:07
nutro qualche dubbio che riescano a montare un 4t su un telaio di vespa tradizionale.

GiPiRat
26-11-10, 11:46
nutro qualche dubbio che riescano a montare un 4t su un telaio di vespa tradizionale.
Eppure la Bajaj ha fatto la Chetak 4T! ;-)

Ciao, Gino

MrOizo
26-11-10, 11:48
nutro qualche dubbio che riescano a montare un 4t su un telaio di vespa tradizionale.
E perchè?Certo se si vuole riciclare qualche pezzo quà e là, l'ingombro del telaio può essere un vincolo non da poco, tant'è che LML, per questioni di economia di progetto, (si dice che il cilindro sia un derivato Daelim) ha preferito intraprendere la strada del telaio misto; ma se invece si è disposti a spendere qualche soldo in più nell'ingegnerizzazione di un progetto, la piaggio ha tutte le carte in regola per fare un motore 4 tempi che entri dappertutto: a riprova di quello che dico, posso dirti di dare un'occhiata ai moderni motori 4 tempi delle moto da cross 450 cc;c'è l'unicam della Honda che non esagero se dico che è molto più piccolo, come ingombri di un 125 cc 2 tempi degli anni Settanta;si tratta solo di tecniche costruttive;se, come penso, la piaggio vorrà montare come sistema di comando della distribuzione la solita catena, dovrà semplicemente fare i conti con un rapporto corsa-alesaggio diverso per ridurre la larghezza del cilindro che, potrebbe benissimo conservare le stesse quote dell'attuale 2 tempi pur contenendo la cartella di distribuzione;quello che, invece, credo possa creare qualche problema di ingombri con l'attuale telaio è invece l'air-box ed il sistema di iniezione in generale: i moderni niettori, per quanto compatti, hanno bisogno di due cose che necessitano una collocazione apposita: una pompa di benzina ad immersione e un air-box adeguato;per la pompa di benzina non credo sia un problema, sono abbastanza piccole e comunque non dimentichiamo che nel vano serbatoio si potrebbe sfruttare lo spazio utile del serbatoio del miscelatore;per l'air-box invece ci possono essere casini: in quanto dovrebbe essere abbastanza ampio, oscillare col motore o, comunque, essere collegato in maniera flessibile col motore senza avere un collettore troppo lungo;e qui si dovrebbe vedere il valore aggiunto di Piaggio rispetto a LML: piaggio potrebbe farsi "ingegnerizzare" e produrre appositamente da Dell'Orto o chi per lui un corpo farfallato apposito, magari montato con lo stesso sistema dell'attuale SI a schema invertito, magari integrato in un airbox discreto che potrebbe fare corpo unico col motore, magari integrando la cuffia di raffreddamento;se no, si deve andare a sfondare il telaio: se guardate bene, il motivo per cui LML, guardando lungo, ha preferito la soluzione mista, è proprio per l'air box, ben sapendo che doveva adattarsi ad utilizzare sistemi di alimentazione già esistenti; nel frattempo, come notava il buon Vesponauta, ha pure risolto il problema di rigidità del retrotreno che caratterizza un pò la scocca portante: infatti pare che le LML 4t, a livello di ciclistica, diano una sensazione di rigidità, intesa come non flessione del telaio, superiore a quella della vespa tradizionale: ciò non significa che se alla piaggio riuscissero nell'intento di lasciare la scocca portante e, ripeto, loro hanno i numeri per farlo, potrebbero davvero realizzare quel "valore aggiunto" che tanto ci si aspetta dal prodotto piaggio se paragonato all'LML: ora, da quanto mi fu riferito, mantenere la scocca portante è un punto fermo del progetto quindi....staremo a vedere.....:ciao::ciao::ciao:

MrOizo
26-11-10, 11:57
Eppure la Bajaj ha fatto la Chetak 4T! ;-)

Ciao, Gino


Ecco, bravo Gino!!!Dimenticavo il precedente della bajaj 4t: che ha risolto brillantemente semplicemente dividendo il carter in tre: però, se non ricordo male, ha pure dovuto ritagliare un bel pò la scocca e comunque era alimentata da un carburatore con semplice filtro;della Bajaj ricordo pure il geniale cambio speed-shift che, francamente, vedrei benissimo come vero, ulteriore step di "modernizzazione" del px..... ah, se solo alla piaggio ci fosse qualcuno veramente appassionato di vespa, com'era una volta.....
leggendo su libri e stampa varia la genesi dei singoli modelli vespa, leggevo pure dei loro collaudatori, ingegneri come delle persone attaccatissime al progetto originale della vespa, che ponderavano ben bene ogni innovazione.......inutile fare il raffronto con la piaggio di oggi.........:sbonk:

FedeBO
26-11-10, 12:15
px 200 4T ?! che figata! grazie MrOizo per le continue news!

Flycat
26-11-10, 19:10
Come airbox penso che si potrebbe sfruttare lo spazio che c'è tra il serbatoio e il telaio, al limite lo si fa particolarmente sagomato, ipotizzando un motore da 250cc l'airbox ideale dovrebbe essere intorno ad 1 litro di volume, quindi di dimensioni non molto critiche.

Bye, Luca

Ivan et3
26-11-10, 19:31
Grande notizia questa, se si dimostra vera e realizzata la Piaggio allora si che si dimostrerebbe nuovamente interessata alla vera vespa a marcie.
Il cambio speed-shift l'ho visto in un video postato qui sul forum ed è davvero una grandissima innovazione.
Mr.Oizo fai domanda di assunzione in Piaggio e facci tutti felici :mrgreen:
Sai moltissime cose e non ti conosco personalmente, ma te ne intendi parecchio, hai la passione e potrebbe tornare la vecchia cara piaggio :mrgreen:

MrOizo
26-11-10, 20:00
Grande notizia questa, se si dimostra vera e realizzata la Piaggio allora si che si dimostrerebbe nuovamente interessata alla vera vespa a marcie.
Il cambio speed-shift l'ho visto in un video postato qui sul forum ed è davvero una grandissima innovazione.
Mr.Oizo fai domanda di assunzione in Piaggio e facci tutti felici :mrgreen:
Sai moltissime cose e non ti conosco personalmente, ma te ne intendi parecchio, hai la passione e potrebbe tornare la vecchia cara piaggio :mrgreen:

Guarda, alla vecchia Piaggio ci sarei andato volentieri a lavorare, in quella nuova penso passerei più tempo a protestare sui tetti o sulle gru.......ormai quei tempi, fatti di onore e rispetto per gli uomini, sono finiti......comunque, voglio essere positivo...spero che alla piaggio riescano a stupirmi.......in tutti i sensi....:ciao::ciao:ti ringrazio comunque per i complimenti che spero di meritare....:oops::oops:

DeXoLo
26-11-10, 23:37
Per quanto mi riguarda li meriti tutti! ;-)

Quindi ancora un 2/3 d'anni senza vespa 4T, beh, sopporterò! :mrgreen:
Per ora sto alla finestra ed osservo, vedrò in che stato saranno le LML nel prossimo futuro, poi farò il confronto col PX e valuterò se separarmi dalla moto in favore di uno scooter a marce 4T :mavieni:

MrOizo
27-11-10, 14:55
a dire il vero, io sono già tentato dal mettere mani sulla LML 4t: un mio amico ne ha giusto una incidentata, che era del figlio, che vorrebbe togliere, 150 cc di cilindrata:ho già dato un occhio, con 4 stupidaggini si rimette a posto, e poi ci si montano un bel pò di pezzetti speciali della polini.......insomma, tutto questo rinato fermento mi garba parecchio!!!Non so se ce la faccio ad aspettare due anni.......

Vespista46
27-11-10, 20:01
Per quanto mi riguarda li meriti tutti! ;-)

Quindi ancora un 2/3 d'anni senza vespa 4T, beh, sopporterò! :mrgreen:
Per ora sto alla finestra ed osservo, vedrò in che stato saranno le LML nel prossimo futuro, poi farò il confronto col PX e valuterò se separarmi dalla moto in favore di uno scooter a marce 4T :mavieni:

Mi metto in coda per l'acquisto! :Lol_5:

DeXoLo
28-11-10, 09:30
a dire il vero, io sono già tentato dal mettere mani sulla LML 4t: un mio amico ne ha giusto una incidentata, che era del figlio, che vorrebbe togliere, 150 cc di cilindrata:ho già dato un occhio, con 4 stupidaggini si rimette a posto, e poi ci si montano un bel pò di pezzetti speciali della polini.......insomma, tutto questo rinato fermento mi garba parecchio!!!Non so se ce la faccio ad aspettare due anni.......

Eh, ma tu sei in grado di metter mano e di correggere gli errori, io no, pertanto meglio che le cose nuove vengano "rodate" da altri, e gli errori corretti direttamente dal produttore :mrgreen: :ciao:

GustaV
28-11-10, 09:43
... la piaggio ha tutte le carte in regola per fare un motore 4 tempi che entri dappertutto: a riprova di quello che dico, posso dirti...

Straquoto.
Inoltre aggiungo: nei 4T l'ingombro dell'alettatura di raffreddamento può essere notevolmente ridotta, ricavando molto spazio, soprattutto in testa, per la distribuzione.
Il 4T può godere dei vantaggi dati dalla lubrificazione, che contribuisce in maniera molto importante al raffreddamento del gruppo termico. Se poi si creasse una coppa dell'olio con alettatura di raffreddamento, meglio ancora.

lelito
20-01-11, 12:59
Guarda, alla vecchia Piaggio ci sarei andato volentieri a lavorare, in quella nuova penso passerei più tempo a protestare sui tetti o sulle gru.......ormai quei tempi, fatti di onore e riaspetto per gli uomini, sono finiti......comunque, voglio essere positivo...spero che alla piaggio riescano a stupirmi.......in tutti i sensi....:ciao::ciao:ti ringrazio comunque per i complimenti che spero di meritare....:oops::oops:
Carissimi la vespa 200 4 tempi arriverà visto il sucesso di lml.Io Gabriele da Urbino ho avuto fretta e ho preso la 150 4 tempi blu oceano vendento come uno sciocco la px200 con miscelatore.La lml non consuma ma la qualità nella vernice scarsa la meccanica va ma non so se come la nostra amata vespa 2 temp visto che ho solo 4 mila km da Marzo 2010.Spero almeno che sel a fanno la 4 tempi come già rifanno la 2 tempi uscisse dagli stabilimenti di Pontedera o non dalla Cina dove fa lo zip o da altri stabilimenti in giro per il mondo.La mia piano piano la sistemo con pazienza per farla come le px dell'82,poi metterò le foto.csa dite vorrei togliere star e mettere vespa sulle chiappe e davanti,so che è frode ma star e proprio brutta potevano mettere stella come quelle che mandano in america.Vedi www.genuine (http://www.genuine) scouter.com grazie.gabrielefranci@hotmail.it

Marben
20-01-11, 13:50
Bajaj il quattro tempi l'ha montato su un telaio comunque ridisegnato. Infatti le Chetak due tempi si basavano sul vecchio telaio largeframe, che nella fattispecie era la vecchia versione pre 1962, senza sagomatura portatarga sulla coda.
Per la Chetak a quattro tempi, e per la derivata "Legend", comunque Bajaj ha ridisegnato i semigusci posteriori ed ha rivisto il lamierato del tunnel. Il risultato è comunque molto interessante, perchè è assolutamente coerente con la tradizione telaistica Vespa.

Negli anni ho raccolto un po' di documentazione, anche fotografica, sulle Bajaj 4T. Allego qui qualche foto, le immagini valgono più di mille dissertazioni e mostrano alcune evidenze.

69556 69558

Gli ingombri del motore paiono paragonabili a quello del blocco 4t LML, anche se a differenza di quest'ultimo, il propulsore Bajaj è di fatto un motore completamente nuovo, che col 2t ha veramente poco da spartire. Anche il cambio, infatti, è completamente ripensato. Per certi versi è un motore che ha un'impostazione di base che attinge, di principio, tanto alla meccanica large (cilindro orizzontale, crocera piatta), tanto a quella smallframe (frizione montata sul parastrappi e non più sull'albero).

Questo comunque ribadisce il concetto: il telaio Bajaj 4T non risulta affatto ridotto, anzi è un po' più grande di quello 2T, e non è stato in nessuna misura sacrificato (anche perchè a quel punto sarebbe stato necessario il ricorso a strutture tubolari ed affini, proprio come ha fatto LML, che ha preferito adattare il telaio 2T, certamente contenendo significativamente gli investimenti).
Da Piaggio non mi aspetto un adattamento "tubolare" del telaio 2T, elemento che, comunque, è inedito e contrario alla tradizione. Quindi, in qualche modo, contestabile, a ragione, dai "puristi". Non so nemmeno se Piaggio intenda "ripensare" la scocca portante così come ha fatto Bajaj. Produrre un 4T così compatto non è in effetti semplice. Ma resta da accertare che i piani di Piaggio includano un'evoluzione a quattro tempi.
Voci di pochi mesi fa parlavano piuttosto di ulteriori evoluzioni del due tempi. Non so se qualcosa nel frattempo è cambiato...

Tornando al 4T Bajaj, esso non aveva affatto un filtro semplice, anzi anch'esso si avvaleva di un airbox, analogamente a quanto messo in atto da LML. Infatti anche per la Bajaj 4T è stata sacrificata la capienza del serbatoio, per fare spazio ad un airbox posto sotto al serbatoio. Basterebbe osservare la posizione del comando rubinetto per capire che il serbatoio è di dimensioni più contenute.
A proposito di filtro, la Chetak 4T impiega un filtro a pannello, simile a quello adottato, anni addietro, sulla Cosa. Filtro accessibile, curiosamente (ma non poteva essere altrimenti), dal lato sinistro, attraverso un'apposita apertura ricavata nella lamiera (ben visibile in una delle foto sopra allegate).

69557


Foto del blocco, con un'idea degli ingombri. Considerate che parliamo di un 146cc.
69559 69560 69561

DeXoLo
20-01-11, 17:47
Negli anni ho raccolto un po' di documentazione, anche fotografica, sulle Bajaj 4T. Allego qui qualche foto....
Grazie :ok: :ok: :ok:



...Basterebbe osservare la posizione del comando rubinetto per capire che il serbatoio è di dimensioni più contenute..
Si potrebbe ipotizzare un autonomia pari ad un 2T? Meno litri a disposizione, ma più km con un litro.....


...Filtro accessibile, curiosamente .... dal lato sinistro, attraverso un'apposita apertura ricavata nella lamiera (ben visibile in una delle foto sopra allegate).

La feritoia si nota (anche se da angolature differenti e non completamente) in più di una foto :ok: :ok: :ok:

ujaguarpx125
20-01-11, 18:03
vedremo e speriamo.............

InsettoScoppiettante94
20-01-11, 18:26
Aggiungo anche un album di Flickr...
bajaj 031 | Flickr - Photo Sharing! (http://www.flickr.com/photos/21886019@N06/2281686994/in/photostream/)

Ben venga il 4T Piaggio. La concorrenza ha sempre fatto del bene :mrgreen:
:ciao:
Da notare le modifiche apportate al filtro aria e alla marmitta...

vespainweb83
20-01-11, 18:40
Da indiscrezioni che trapelano dagli ambienti Piaggio, sembra confermata la voce che piaggio starebbe preparando per il 2012 l'uscita del px 4 tempi, nelle cilindrate di 125 e 200 cc : verrebbe così confermata la "voce" che il quattro tempi del px gira già sul banco da tempo: a me venne detto così da un informatore: in quell'occasione mi venne pure detto che avevano qualche problema di ingombri perchè volevano assolutamente mantenere non solo la scocca portante, ma anche lo stesso identico telaio del 2 tempi; questo potrebbe aprire nuovi orizzonti per i più smanettoni.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen :; comunque, vi linko la discussione sul forum inglese della LML, che annovera tra le sue fila pure il mitico Eddie Bullet, che immagino sia la fonte dell'informazione....

Google Traduttore (http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.lmlocgb.co.uk%2FphpBB3%2Fviewto pic.php%3Ff%3D3%26t%3D1842)
speriamo bene.................................

Marben
20-01-11, 19:09
Si potrebbe ipotizzare un autonomia pari ad un 2T? Meno litri a disposizione, ma più km con un litro.....

I dati dichiarati sono sempre fantasiosi...
Comunque, da un testo a suo tempo pubblicato sul sito di Bajaj USA (importatore per gli Stati Uniti):



For most riders in the U.S., you can expect 70 to 90 miles per gallon. In Europe and Asia, where fuel is more expensive, the driving styles are more conservative and mileage per gallon is higher.


[...]


The Bajaj factory monitored mileage tests gave an average of 127 miles to a gallon. The Fuel Economy Test Cycle used by the EPA to test exhaust emissions, under simulated city driving conditions, gave an average fuel consumption of 108 miles per gallon.



Che significa: l'utente normale deve attendersi un consumo effettivo compreso fra i 29 ed i 38 km/l; Bajaj dichiarava, sulla base di test (?), 54 km/l. L'ente EPA, nei suoi test delle emissioni di scarico, ha ottenuto una percorrenza di 45 km/l.
La politica dell'importatore americano era evidentemente quella di non fornire numeri improvvisati e lontani da condizioni comuni di utilizzo. C'è da dire che i 40 con un litro li posso fare con la mia due tempi, dalla quatto mi attenderei qualcosa di più.

DeXoLo
20-01-11, 19:14
Beh si, effettivamente pensavo consumasse meno, quante valvole ha quel cilindro?

Marben
20-01-11, 20:28
2.

MrOizo
16-11-11, 16:06
Voci assolutamente confermate: non posso dire altro: se volete, credeteci, se no, comprate LML: è in preparazione px 4 tempi: questo è tutto; chi vuole può iniziare a mettere i dindi da parte...inizio io......
P.s.: altra cosa: la Piaggio ci legge giornalmente.....quindi non le sparate troppo grosse, perchè se poi fanno bestialità, ci dicono che è stato perchè l'hanno letto su vr......

piero58
16-11-11, 16:10
Voci assolutamente confermate: non posso dire altro: se volete, credeteci, se no, comprate LML: è in preparazione px 4 tempi: questo è tutto; chi vuole può iniziare a mettere i dindi da parte...inizio io......
P.s.: altra cosa: la Piaggio ci legge giornalmente.....quindi non le sparate troppo grosse, perchè se poi fanno bestialità, ci dicono che è stato perchè l'hanno letto su vr......
Grazie... ottima notizia ;-)
:ciao:

FedeBO
16-11-11, 16:15
Voci assolutamente confermate: non posso dire altro: se volete, credeteci, se no, comprate LML: è in preparazione px 4 tempi: questo è tutto; chi vuole può iniziare a mettere i dindi da parte...inizio io......
P.s.: altra cosa: la Piaggio ci legge giornalmente.....quindi non le sparate troppo grosse, perchè se poi fanno bestialità, ci dicono che è stato perchè l'hanno letto su vr......

:risata::risata::risata: grazie Oizo, per le info e per la battuta!!

ok, se così è ... sarà la la volta buona che darò dentro il mio px151.

DeXoLo
16-11-11, 16:17
Ed io valuterò se dar via la moto :roll: o fare altro posto in garage :mrgreen:

vincent-vega
16-11-11, 16:20
benissimo.... io ormai sono dal 2010 che aspetto alla finestra... o qualcosa da parte ma di certo non li spendo per un mezzo che nn sia piaggio...
io non sono un esperto può essere uguale come vuoi tu ma che volete io sono estremamente romantico e devoto verso la piaggio, forse perchè i migliori anni della mia giovinezza li ho passati in sella a un pk...:violino:
poi non mi fido del motore dell'lml e spero che la piaggio riesca a fare un motore che monti sul vecchio telaio con poche modifiche...
o male che vada prenderò un due tempi usato....... e aspetterò con pazienza.... allora tutto confermato noi romantici aspettiamo ancora un pò...
però cara piaggio se sei in ascolto non farci aspettare un eternità.... grazie.....

ujaguarpx125
16-11-11, 18:29
Sono molto scettico sul fatto che Piaggio legga sul forum.......

fabrybg
16-11-11, 18:51
ma non si ha idea di tempi?

DeXoLo
16-11-11, 18:55
I tempi sono 4 :mah:

Afry19
16-11-11, 19:05
penso che intendesse la tempistica di consegna...

fabrybg
16-11-11, 19:16
esatto,tempi di presentazione e commercializzazione

DeXoLo
16-11-11, 19:21
Da indiscrezioni che trapelano dagli ambienti Piaggio, sembra confermata la voce che piaggio starebbe preparando per il 2012 l'uscita del px 4 temp

La prima riga del primo post mi pare chiara.... :roll:

vincent-vega
16-11-11, 20:10
vabbè io ci provo anzi lancio un messaggio se non fate il px 4 tempi.,,, mi compro la lml... :Lol_5:

Enricopb
16-11-11, 20:36
LML ti "lancia addosso" la 200 cc 4 tempi a 2700€. Vedremo la Piaggio a quale prezzo...
Dato che gli impiegati Piaggio mi leggono ogni giorno dico loro questo: "Se fate il PX 4t lo prenderò solo se costerà di meno del corrispondente LML e se di pari o superiore qualità". Spero di essere stato chiaro.
Distinti saluti.

DeXoLo
16-11-11, 20:42
Beh io direi che con qualche correzione e qualità migliore (pre e soprattutto post vendita) 3mila euro si possono pagare :ok:

Case93
16-11-11, 20:53
Piaggio visto che mi leggi: TIENITELE PURE LE TUE VESPE NUOVE!
Ormai anche fosse non la prenderei mai,hanno dimostrato poca serietà,poco attaccamento ai vespisti veri e prezzi alti.....

ciccio79
17-11-11, 08:52
Px 4 tempi, ancora???

EICMA è finito, quando la presenteranno?

Sinceramente dopo la "46" dubito che la Piaggio abbia qualche novità o creda ancora nelle Px. Se ci sarà, sicuramente con motore centrale leader 4 tempi automatica...frullo-Px, sanno fare solo questo ormai!!!

FranKesco
17-11-11, 09:18
Mah, diciamo che dipende dalla "filosofia" vespistica, ognuno ha la sua ed è giusto così... per chi usa la vespa a tutto tondo, per il piacere di farlo ma anche come mezzo di trasporto per andare a lavoro, per fare spostamenti di una certa importanza, allora penso che il 4T sia la scelta giusta, più pulito, più efficiente... c'è però anche chi, come me, ha scelto la vespa come oggetto oserei dire "di piacere": il piacere della sua guida unica, di cambiare le marce, ma anche quello di sentir cantare il suo motore con il suo rumore e le sue caratteristiche inconfondibili, che solo un 2T può dare... per me 2T forever!!! :mrgreen::mrgreen::ok::ok:

vincent-vega
17-11-11, 09:42
guarda lml... ha fatto un frullo pk... .:testate: la vespa 46 penso che molto probabilmente monterà un motore automatico come LX.... booo vediamo.... si ma cavolo si devono muovere .... qua stanno adottanto una filosofia di mercato con la vespa troppo lenta e snob.... manco fosse la Ferrari.....

legionarius
17-11-11, 10:16
:censore:


ALT!!! fermi tutti!!!!!!!!!


Dopo l'eicma avevo deciso di acquistare una star 200......ma queste news mi dicono di tenere a freno l'entusiasmo e aspettare!

:boh:

OK, aspetterò:vespone::vespone:


Diventa molto interessante la cosa:banana:

trattore
17-11-11, 10:29
Qualcuno mi potrebbe postare il video di questo cambio speed-shift? Sono curioso...:Lol_5::Lol_5:

FedeBO
17-11-11, 10:49
aspettiamo e vediamo, ma, se mai uscirà, costerà certamente di più di LML e non di poco visto il prezzo del PX 2011 .... Dai piaggio datti una mossa!!!!!

ONLYET3
17-11-11, 10:52
Quindi è confermato che se esce il 200 automatico " speriamo in un 250 a 4 valvole" ;-)il cambio sara ' automatico stile suzuky 650 burghy?? news se avra' il doppio disco " come sulla 46 "?

lelito
17-11-11, 11:25
speriamo bene.........92762........................BELLISSI MA LA VESPA 46 PRESENTATA A MILANO mi sa che la px 4 non arriva più che ne dite?
92762

ciccio79
17-11-11, 11:29
Piaggio è una delusione e continua deludere tutti.

Ad EICMA si parlava di una 175cc-180cc 2t o addirittura iniezione...avete visto nulla?
Solo una Px messa li per caso pronta per il pensionamento tra due anni...

Ma si sono fatti un giro alla LML?
Un vespista, per quanto integralista può essere, non può che ammirare il vero sviluppo della Vespa con addirittura un 200cc iniezione elettronica da 12cv!!!

Sta perdendo una fetta di mercato, ovvero quella dei puristi che vogliono il cambio manuale e le vendite della Px lo confermano.
Sta auto-dirottando i possibili acquirenti verso LML e ancora non lo hanno capito!!!

Se davvero uscirà una Px 4t cambio manuale (ci credo poco), visto i quasi €4000 della Px, non penso che costerà meno di €5000...

legionarius
17-11-11, 12:07
aspettiamo e vediamo, ma, se mai uscirà, costerà certamente di più di LML e non di poco visto il prezzo del PX 2011 .... Dai piaggio datti una mossa!!!!!

Sarei disposto a dare qualcosa di più dei 2700 euro della LML Fede...sapendo di portarmi a casa del made in Italy....tuttavia il prezzo;secondo me, sarà intorno ai 4.500 euro...
Verrà presa da me solo se avrà il cambio manuale altrimenti mi rivolgerò a LML come pensavo di fare con l'anno nuovo. Questo post mi ha fatto aspettare...e fatto inviare una serie infinita di sms:mrgreen:


Io e la signora Legionarius attandiamo....Forza Piaggio ....dacci un segnale:mrgreen::mrgreen:
All'eicma hai fatto ca:censore:re ma se queste sono le notizie...beh....:Ave_2:


Legio

FedeBO
17-11-11, 12:18
Sarei disposto a dare qualcosa di più dei 2700 euro della LML Fede...sapendo di portarmi a casa del made in Italy....tuttavia il prezzo;secondo me, sarà intorno ai 4.500 euro...
Verrà presa da me solo se avrà il cambio manuale altrimenti mi rivolgerò a LML come pensavo di fare con l'anno nuovo. Questo post mi ha fatto aspettare...e fatto inviare una serie infinita di sms:mrgreen:


Io e la signora Legionarius attandiamo....Forza Piaggio ....dacci un segnale:mrgreen::mrgreen:
All'eicma hai fatto ca:censore:re ma se queste sono le notizie...beh....:Ave_2:


Legio


in peno accordo con te!cambio manuale per sempre, se no :polliceverso:

ciccio79
17-11-11, 12:21
Sul bilancio consolidato 2010 parla solo dell'acquisto dei macchinari per lo stampo Px e basta. Come novità motoristica c'è solo il 350cc e 850cc.

Bisogna aspettare il bilancio consolidato 2011 e vedere se c'è qualche voce inerente ad una nuova Px o motore, quindi per me sono solo voci infondate finchè non vedo nero su bianco.

marcello500
17-11-11, 13:33
ma se per preparare un mezzo alla commercializzazione (avvio linee di produzione e magazzino ) ci vogliono 8 mesi; come può Piaggio presentare il PX nel 2012 se all'EICMA2011 il Px non se lo è caxxato neanche di striscio?!
Non facciamo che il nuovo Px 4t in realtà è un derivato della 46?!
Ergo cambio automatico!

Io credo che oramai Piaggio con la Vespa si sia giocata una grande fetta di "credibilità"...non ci credo più....e se nel frattempo LML mettesse mano all'estetica del telaio!?

Enricopb
17-11-11, 18:38
...e se nel frattempo LML mettesse mano all'estetica del telaio!?
Farebbe "tombola".

clafo
17-11-11, 20:46
:censore:


ALT!!! fermi tutti!!!!!!!!!


Dopo l'eicma avevo deciso di acquistare una star 200......ma queste news mi dicono di tenere a freno l'entusiasmo e aspettare!

:boh:

OK, aspetterò:vespone::vespone:


Diventa molto interessante la cosa:banana:

Non sono stato all'EICMA,ma condivido il pensiero del Legio... provo a dare un po' di fiducia alla Piaggio... nu fe la longa, poc pugnetti e via ad scaraneda sa sto px nov!!! (trad. dal romagnolo: insomma, datevi da fare con questo px nuovo). :mrgreen:
Ciao. Clafo.

giulio97
06-12-11, 18:29
metterei la mano sul fuoco nel dire che la piaggio non svilupperà il px:sbav:... si capisce subito...il nuovo px non ha niente di nuovo rispetto alla serie precente, quelli della piaggio hanno pensato di cambiare la sella sfruttando il mito e di cercare di piazzare un po di vendite:frustate:... insomma la vespa è sempre stato il cuore della piaggio, ma ora si nota chiaramente che non è più cosi, punto e basta da qui si deduce tutto:cry:. mentre allo stesso modo si nota come (purtroppo) lml abbia invece a cuore la sua (con nome diverso) "vespa" prima la 2t poi la 4t poi la nuova serie migliorata "i"...

:vespone:

ciccio79
07-12-11, 08:10
anche io sono molto scettico al riguardo. si sono dette molte cose sulla Px, come che quest'anno arrivasse una 175-180 2t per contrastare il calo di potenza del 150cc euro3...avete vito nulla?

non vorrei essere pessimista ma se uscirà sarà sicuramente con motore leader centrale 4t automatico, come confermatomi da Bullet...

FedeBO
07-12-11, 08:37
io spero sempre ... aspetto ...

Giuseppe77
12-12-11, 22:38
L'idea del PX 4 tempi mi alletta davvero tanto, però, ammesso che giunga nella concessionarie, per poterlo acquistare dovrei necessariamente vendere il mio PX. Sinceramente l'idea di sbarazzarmi del mio Vespone proprio non mi va giu, sarebbe come rinunciare ad un pezzo di me stesso, quindi il 4 T rimarrebbe nei miei desideri. Chissà fra 30 anni.............................................. .....(ammesso che ci sia ancora la benzina) :ciao:

Roco
13-12-11, 01:15
Mi mettono in produzione una px 4T per il 2012 neanche 6 mesi dopo l'acquisto della mia px150! :azz:
A saperlo prima mi sarei risparmiato 6 mesi e ci avrei fatto un bel pensierino!
Chissà il prezzo! se il px150 lo danno a 3600 trattabili (un furto rispetto a quanto costava prima, senza neanche accessori) il 4T lo daranno sui 4000 e passa!?!?
:mogli::mogli:

PA0L0
13-12-11, 12:47
Mi mettono in produzione una px 4T per il 2012 neanche 6 mesi dopo l'acquisto della mia px150! :azz:
A saperlo prima mi sarei risparmiato 6 mesi e ci avrei fatto un bel pensierino!
Chissà il prezzo! se il px150 lo danno a 3600 trattabili (un furto rispetto a quanto costava prima, senza neanche accessori) il 4T lo daranno sui 4000 e passa!?!?
:mogli::mogli:
a parte che la produzione di un pi-ics 4t è tuta da dimostrare ("mio cuggino" mi ha detto che è una leggenda metropolitana...)...più che 4000 e passa si tratterebbe di 5000 e passa secondo me...a questo punto non avrebbe nessun senso...costerebbe uno sproposito rispetto a qualsiasi altro scooter con prestazioni analoghe...costerebbe uno sproposito anche per i nostalgici diel pi-ics...che non lo comprerebbero comunque...

ciccio79
13-12-11, 13:16
Se faranno il Px 4 tempi sarà automatico con motore centrale su telaio rivisto per adottare il motore, c'è poco da fare...scordatevi le marce e tutto il resto.
Il prezzo finale sarà sicuramente alto, non meno di €4500, vedi la "46" €12000...

aleracing
13-12-11, 13:32
Si,tutto vero,INVECE fare un px tutto nuovo e sempre a scocca portante? Ricordiamoci che la serie px dura dal 77,quanti modelli di vespa a telaio grosso sono passati dal 46 al 77? Ormai se ci si crede bisogna innovare e non solo riproporre un mezzo nuovo pressoche' identico ad uno d' epoca...

auro
13-12-11, 13:37
sul 4T 200cc LML ci avevo messo l'occhio, ma 'sta cosa del tubolare mi disturba.

se ci sono news lato piaggio, fate sapere chè interessa (evidentemente :mrgreen:)

Roco
13-12-11, 14:53
Tralasciando le voci di corridoio, potrebbe essere un passo obbligatorio per mamma piaggio.
Nel 2012 come già annunciato dalla casa Aprilia(avevo letto un'articolo al riguardo) non produrrà più l' RS 125 2T... farà posto al 4T.
Or dunque la piaggio per non eliminare il px tanto agogniato messo fuori produzione e successivamente ri-commercializzato potrebbe optare per il 200 4T cambio manuale come la versione LML e magari anche le versioni 125 e 150.
Il perno centrale sono le nuove normative che usciranno e che già sono uscite.

Vespone
14-12-11, 10:51
Farebbe "tombola".

Qualcuno ci ha già pensato...non so però che riscontro di mercato abbia avuto però! :boh:
http://www.vivoscooters.co.uk/images/VivoVintage_14v.jpg

DeXoLo
14-12-11, 11:55
Con i prezzi di quel kit credo molto pochi....

Enricopb
14-12-11, 17:43
Qualcuno ci ha già pensato...non so però che riscontro di mercato abbia avuto però! :boh:
http://www.vivoscooters.co.uk/images/VivoVintage_14v.jpg
Proprio perchè non è stata pubblicizzata.

Vespone
15-12-11, 10:36
Proprio perchè non è stata pubblicizzata.

Chissà se LML italia mettesse in vendita il kit che succederebbe!

ciccio79
15-12-11, 12:41
Siete ancora convinti che Piaggio farà la Px 4t?

La Vespa 46 è il futuro per la Vespa...

In esposizione a Milano la regina dello stand Piaggio dell'Eicma 2011 (http://www.motoblog.it/post/34199/la-vespa-946-in-esposizione-allo-spazio-broletto-13-di-milano)

InsettoScoppiettante94
15-12-11, 15:13
Siete ancora convinti che Piaggio farà la Px 4t?

La Vespa 46 è il futuro per la Vespa...

In esposizione a Milano la regina dello stand Piaggio dell'Eicma 2011 (http://www.motoblog.it/post/34199/la-vespa-946-in-esposizione-allo-spazio-broletto-13-di-milano)

Ironico il giornalista! :roll:


La sostanza per fortuna non cambia
:azz:

marcello500
15-12-11, 16:59
Qualcuno ci ha già pensato...non so però che riscontro di mercato abbia avuto però! :boh:
http://www.vivoscooters.co.uk/images/VivoVintage_14v.jpg


Io pensavo a qualcosa di più sostanziale, qualcosa di nuovo insomma.

ciccio79
19-01-12, 23:00
Ecco la nuova Vespa 2013!!!

Vespa 946: nuove indiscrezioni sulla versione di serie | Vespa GT Club Italia (http://vespagtclub.wordpress.com/2012/01/18/vespa-946-nuove-indiscrezioni-sulla-versione-di-serie/)

Ma come!!! Non doveva essere 4 tempi con le marce?
E la Px 4 tempi dove è finita?
Vabbè sicuramente se non sarà nel 2012 sicuramente se ne parlerà nel 2013...2014...2015...2016...2020...2040...2080...3 050...insomma arriverà prima o poi, basta avere un pò di pasienza!!!

DeXoLo
19-01-12, 23:16
Ebbè, chiaramente i vespafrullisti non sperano di certo che facciano un nuovo px.
Sia chiaro, nemmeno io lo spero, ma spero che un PY prima o poi arrivi.

marcello500
20-01-12, 00:36
veglIATE gente, vegliate che non sapete quando sarà il momento......io nel frattempo vado un giro con un px 4 tempi....

lelito
20-01-12, 15:55
Tralasciando le voci di corridoio, potrebbe essere un passo obbligatorio per mamma piaggio.
Nel 2012 come già annunciato dalla casa Aprilia(avevo letto un'articolo al riguardo) non produrrà più l' RS 125 2T... farà posto al 4T.
Or dunque la piaggio per non eliminare il px tanto agogniato messo fuori produzione e successivamente ri-commercializzato potrebbe optare per il 200 4T cambio manuale come la versione LML e magari anche le versioni 125 e 150.
Il perno centrale sono le nuove normative che usciranno e che già sono uscite.Sono Gabriele la piaggio secondo me non esce più con la px 4 tempi.La lml continua perchè ha solo quella anche se rifa la la pk con motore a variatore.Adesso le lml rispetto alla prime serie come la mia son più curate però io volevo fare la 200 lml ma non mi fido visto i precedenti con la 150.Poi adesso che lo rifinita quasi come il vero px mi manca la sella e chiedo a voi se si può mettere la strumentazione ho gia visto che deve rimanere lml per il resto gommini,guarnizioni,frecce la mia è tutta rifinita perchè ho montato piaggio e la vernice in alcuni punti è rifatta era un pianto adesso sembrano ok ma chiedo... a voi Graziepuo darsi che alla fine monteranno se prorpio han voglia il motore lml o rifanno accordi con LML come era fino al 1999.

Scighera
25-01-12, 13:28
Io non sono un tecnico per discuttere qua se è possibile o no, montare un motore 4T senza i cambiamenti al telaio ( anche se non capisco perché non si potrebbe se gli altri l'hanno fatto) , ma per me rimane una bella notizia ... anche se, per dire la verità, mi mancherebbe la "musica" che sento ogni volto salito su Vespa ;-)

legionarius
25-01-12, 13:44
Sono quasi in procinto di LM-IZZARMI:applauso:....

io aspetto piaggio...ho aspettato... ma a me serve un mezzo economico e a prova di blocchi e per ora c'è solo lei:mrgreen:

:boh:
Sono combattuto ma ormai devo decidermi :ciao: