PDA

Visualizza Versione Completa : Titolo nobiliare



michele loseto
26-11-10, 14:10
:mrgreen:.....Ciao a tutti ,oggi sono qui a darvi una notizia........:crazy:......dopo il titolo di "Signore dell'anello",(vedi avatar del nostro collega Tormento) e se non vado errato "Re della foratura"dello stesso,sono qui a reclamare anch'io il mio titolo nobiliare........ "Signore del filo spezzato"........:crazy:.......ed allo stesso tempo vi spiego il perche'........e' mai possibile che devo sostituire il filo dell'acceleratore alla mia cosa almeno una volta al mese?mi si spezza sempre tra l'attacco della manopola gas e l'ingresso alla guaina anche dopo un'adeguata modifica che prevede il passaggio dalla mezzaluna del gas per altri 2 cm onde evitare un lavoro sbagliato del cavo stesso.......:rabbia:......senza risultato......:rabbia: solo qualche mese in piu'.......nell'attesa di vostri genuini consigli come sempre e della conferma,da parte di voi colleghi, del mio nuovo "titolo nobiliare"che diventera la mia firma quando potro' .........:cry:.........saluto tutti.........:Lol_5:... michele.....

barroi
26-11-10, 15:18
ma hai mai controllato i capiguaina?

Marben
26-11-10, 15:38
Quando succedono queste cose io sono drastico: sostituzione integrale della guaina e dei relativi capiguaina, con verifica della puleggetta al manubrio e delle sedi nelle quali insiste la guaina stessa.

Calabrone
26-11-10, 15:45
Quando succedono queste cose io sono drastico: sostituzione integrale della guaina e dei relativi capiguaina, con verifica della puleggetta al manubrio e delle sedi nelle quali insiste la guaina stessa.


E se t'incavoli sostituisci la...vespa :risata1::risata1::risata::risata::ciao::ciao::cia o:

DeXoLo
26-11-10, 16:42
Non lo provocare, sarebbe capace di farlo :mrgreen: :mrgreen: :ciao:

Marben
26-11-10, 16:52
Il problema è che alle Vespe mi affeziono :mrgreen: :mrgreen: Alle guaine un po' meno :mah: L'altro ieri ho cambiato la guaina frizione alla Bajaj, nel manubrio faceva una brutta piega per cui si era spezzato l'isolamento, con la molla piegata di netto... brutto a vedersi, stavo col coprimanubrio aperto per cui.....
Tanto vale spenderci mezz'ora e due euro di guaina teflonata: sostituzione completa, il nastro isolante non è mio amico :roll:

michele loseto
26-11-10, 21:02
.....a dire il vero la guaina e' abbastanza libera e pulita....anche se potrebbe non centrare niente...il capo guaina allo sterzo e' in plastica non ho visto mai cosa c'e' sotto...gia' e' una rottura cambiare il filo,ogni volta si deve smontare tutta la strumentazione...e anche se ormai ci ho fatto la mano e' sempre fastidioso......la guaina la sostituiro sicuramente quando cambiero lo sterzo causa la rottura dell aggancio leva freno anteriore...e avendo visto piu o meno il percorso che fa gia ho le mani nei capelli......:orrore:...ma per la guaina .....va bene una guaina comune.......?:mah:

Marben
26-11-10, 21:04
Sì, una guaina da 4,5mm è ok. Meglio se teflonata, più scorrevole.
Esistono anche col cavo dentro bell'e pronto. Ma non è strettamente necessario.

Per cambiare guaina, basta che agganci la nuova alla vecchia e tiri.

michele loseto
26-11-10, 21:45
...susa marben ma la guaine non sono unita tra di loro? come si fa ad agganciare e tirare.....viene via tutto o no?se cosi fosse sono gia pronto ho tutto l occorrente mi manca solo la volonta.....:azz::azz::azz:

DeXoLo
26-11-10, 22:18
Io anche avevo questo dubbio, allora ho comprato un rotolo di quel filo fluorescente da decespugliatore, ho infilato il filo come se fosse un cavetto, quando è uscito (na faticaccia) l'ho infilato nella guaina che volevo sostituire, nel pezzo che usciva ho fatto un bel nodo e poi ho iniziato a tirare, così è venuta via quella vecchia che uscendo si è tirata dentro quella nuova ;-)

michele loseto
26-11-10, 22:30
allora senza nulla togliere a marben....funziona.....dexolo non ho capito bene la procedura...hai infilato il cavetto da decespugliatore nella vecchia guaina e gli hai attaccato la nuova come?e poi......essendo entrambe in ferro non si possono legare tra loro?magari con un nodo o cosa simile usando l anima delle guaine stesse?

luca82
26-11-10, 22:33
Io anche avevo questo dubbio, allora ho comprato un rotolo di quel filo fluorescente da decespugliatore, ho infilato il filo come se fosse un cavetto, quando è uscito (na faticaccia) l'ho infilato nella guaina che volevo sostituire, nel pezzo che usciva ho fatto un bel nodo e poi ho iniziato a tirare, così è venuta via quella vecchia che uscendo si è tirata dentro quella nuova ;-)

io uso lo stesso metodo ma al posto del filo del decespugliatore(ma resta rigido quando lo infili? mi sa di no ecco il xke della faticaccia!) infilo del comune fil di ferro...

mi spiego meglio :
guaina vecchia ancora nella vespa
infilo il fil di ferro nella nuova facendolo uscire.. e poi reinfilare nella vecchia
giunto col nastro isaolante veccchia cordina e nuova e faccio uscire il filo dalla nuova
taglio il fil di ferro alla fine della nuova lasciandone un po di piu tanto da creare una palla che non lo lascia infilare...
.. e tiro dalla parte della cordina vecchia... il filo fa si che la vecchia venga via e che sia sostituita dalla nuova che ne va a prendere il posto, non so se mi sono spiegato!
ci vuole 1 attimo è piu difficile da spiegare che da fare!

DeXoLo
26-11-10, 22:33
Infili il cavetto da decespugliatore prima in una e poi nell'altra, in modo che stiano una dietro l'altra, poi tiri il cavetto ;-)

DeXoLo
26-11-10, 22:35
(ma resta rigido quando lo infili? mi sa di no ecco il xke della faticaccia!)

Se intendi il cavetto....:risata: :mrgreen: non molto :rabbia:;-)

Ottima idea quella del filo di ferro, io non c'ero arrivato :azz:

michele loseto
26-11-10, 22:40
......allora,la procedura grazie ai vostri consigli e' molto chiara,sembra effettivamente piu difficile da spiegare che non da mettere in atto......domani e' sabato e quindi almeno la guaina si potrebbe sostituire.......ma se non funziona anche dopo la sostituzione della guaina .......sono nuovamente in gara per il mio titolo nobiliare?.....

folgore66
27-11-10, 01:09
Quoto Marben!

luca82
27-11-10, 01:31
Se intendi il cavetto....:risata: :mrgreen: non molto :rabbia:;-)
:mrgreen:
e vabbe puoi sempre http://www.freesmileys.org/smileys/smiley-sex004.gif (http://www.freesmileys.org/smileys.php)

Calabrone
27-11-10, 09:26
Sì, una guaina da 4,5mm è ok. Meglio se teflonata, più scorrevole.
Esistono anche col cavo dentro bell'e pronto. Ma non è strettamente necessario.

Per cambiare guaina, basta che agganci la nuova alla vecchia e tiri.


Ecco come dice NipoQuack ;-):mavieni::ok::ciao::ciao:

NERO
27-11-10, 11:28
Ecco come dice NipoQuack ;-):mavieni::ok::ciao::ciao:
kiaviko!!!!

Marben
27-11-10, 13:08
Bene il sistema delle due guaine attorcigliate fra loro. In alternativa, ottimo anche il sistema suggeritomi da Gangeler: una vite autofilettante abbastanza lunga, privata della testa, sulla quale "avvitare" le due guaine.

michele loseto
27-11-10, 18:17
....raga...nelle mattinata la cosa e' entrata in sala operatoria :lol:per:sostituzione guaina cavo acceleratore con relativi capiguaina....e' stato adottato il metodo del filo di ferro.....praticissimo....ci e' voluto di piu a capirlo che a metterlo in atto:applauso:....comunque.....gia che stavo ballando ho deciso di montare il supporto della strumentazione...in pratica lo sterzo:orrore:....causa rottura supporto leva freno anteriore....ho cominciato a rimontare il tutto e poi sono arrivato al dubbio:-(.......per quanto riguarda la leva del freno anteriore.....non ricordo se nella leva va alloggiato il pallino che tiene la corda del freno o la corda tira direttamente nella leva?non me lo ricordo........helpm a me.....:Ave_2:.....