PDA

Visualizza Versione Completa : differenze bobbine est. alta tensione vbb2t



cerlux
28-11-10, 11:03
salve vorrei un vs riscontro per giudizio finale:
la mia vbb2t ho cambiato la bobbina esterna ma quando vado a metterla in moto si spegne subito....

da questo link vedo che ci sono due tipi di bobbine per la vbb2t, che differentemente dalla vbb1t che monta batteria e solo 1.

datemi un consiglio... oppure ho capito male che dite... il link e' questo:
vendita ricambi per Vespa Piaggio (http://www.vespatime.it/ricambivespapiaggio.asp?s=2165095&lan=ita&area=&cat=parti+elettriche)

cerlux
28-11-10, 11:12
1 descrizione:Bobina accensione esterna per vespa 150 vba1t, vbb1t, vbb2t>216488, vla1t>070721, vsb1t gs 160 1°serie, 180 ss vsd1t

2 descrizione:Bobina accensione esterna per vespa 90ss, 125 vnb6t 023851>, 125/150 super, gt, gtr, 150 vbb2t 253299>, vla1t 070722>, sprint, sprint veloce

allora mi chiedo il mio numero motore e' 232000 quale monto?

cerlux
28-11-10, 14:01
qualcuno mi sa aiutare esiste la differenza tra le bobbine ?

volumexit
28-11-10, 14:14
qualcuno mi sa aiutare esiste la differenza tra le bobbine ?


Ma tu cerchi l'originalita' del mezzo o una bobina che funzioni?

Ciao,

Vol.

cerlux
28-11-10, 14:23
Ma tu cerchi l'originalita' del mezzo o una bobina che funzioni?

Ciao,

Vol.

no cerco quale devo montare e quale e' la differenza tra le due?

senatore
28-11-10, 14:25
Vorrei comunque ricordare all'utente cerlux, che una volta fatta la domanda, bisogna spettare che qualcuno risponda, e non, a distanza di poche ore, sollecitare tale risposta.
Questo comportamento, spesso, può avere come risultato l'opposto di quanto ci aspettiamo. Quì, nessuno timbra il cartellino e, tra l'altro, oggi è anche domenica!

volumexit
28-11-10, 14:27
tra l'altro, oggi è anche domenica!

E il personale del call center di VR e' ridotto.:risata::risata:

Comunque quoto senatore.

Vol

senatore
28-11-10, 14:39
Chiarito questo, sappi che il numero del motore non c'entra nulla con il riferimento.
Quando si cita un n° è sempre quello del telaio.
Comunque, le due bobine funzionano esattamente allo stesso modo ed è possibile montarle indipendentemente dal tipo di vespa. Non ha importanza se la vespa abbia la batteria o meno. Se si monta una bobina del tipo isolato e che ha due contatti, su di un motore che ha un filo solo proveniente dallo statore, occorrerà collegare a massa uno dei due contatti della bobina.
Dal tuo motore, visto che non sappiamo che numero di telaio abbia la tua vespa, esce un solo filo da collegare alla bobina o ne escono due?

cerlux
28-11-10, 21:45
quindi secondo voi il filo nero che esce dallo statore oltre a collegarlo alla bobbia est. devo collegarlo a massa anche al motore?
p.s. il motore e sul cavaletto prova e nn sulla moto e la piattina contatti impianto e smontata, forse e per questo che non parte?

senatore
29-11-10, 14:13
No, non è necessario che tu colleghi il filo nero anche a massa sul motore.
Che il motore non parta, non è detto che dipenda esclusivamente dalla bobina, possono esserci anche altri motivi.
Controlla però, che arrivi corrente alla candela; controlla che le punte platinate aprano al punto giusto e nel modo giusto.
Un'ottima cosa che potresti fare, è quella di leggere gli svariati posts presenti sia in restauro che i officina, perchè, sicuramente, li troverai molto interessanti e ti daranno modo di risolvere il tuo problema.

cerlux
29-11-10, 22:28
grazie ragazzi problema risolto
grazie hai vs post,,,,