Visualizza Versione Completa : Vespa 150 vs5
Presa vespa gs vs5 telaio n°5215* motore 5473* immatricolata nel 1959 produzione dovrebbe essere 1958.E stata rinfrescata alla meglio ma vorrei solo riprenderla in qualche particolare cosa ne pensate?
Complimenti e ben venuto nel clan Giessisti....Per prima cosa ti direi di armarti di cif in ctrema e te la lavi da cima a fondo....così ti togli un po di sporcizia e grasso......Lavati per benino quel tratto arrugginito sopra al nasello...Col cif arriverai a togliere tutto l'ossido della rugine , e vedrai la lamiera nuda....li poi vai di ferox e poi ritocchi ....... occhio che il GS è un colore particolare e i ritocchi tendono a vedersi sempre....
Lo stsso procedimento lo ripeti per ogni punto ove vi è un po di rugine......
Ciao e complimenti....
è una bellezza!!! :ok: complimenti x l'acquisto :lol:
complimenti è bellissima......... :ciao::ciao::ciao:
una meraviglia! cambia le manopole. Per il resto segui il consiglio di Oldutras.
baronerosso53
28-11-10, 20:46
Complimenti, qui con poco ne esce un bel pezzo.
Marino:ok:
mirkovespa
28-11-10, 20:55
Compliemti Davvero bellissima, se ne trovano poche di GS in giro in queste condizioni :Ave_2::orrore::ciao:
Gran bel mezzo...per i curiosi puoi dire quanto ti è costata?
:ciao:
5350:ok: complimenti con il GS hai sempre un assegno in mano :applauso:
Considerato che alcuni particolari della vespa vanno sostituiti e vorrei riprenderla nella maniera piu' vicina all'originalita' vorrei un'aiuto per quanto riguarda le caratteristiche della vespa.
Ho trovato in rete le seguenti informazioni:
le gs vs5 con telai dal 47351 al 52363 sono prodotte nel 1958 e quindi la mia rientra in questo lotto avendo il telaio n.5215*
La sella rispetto alla vs4 e' detta a coda di topo ma conserva l'attacco a moschettone del vs4 per questo primo lotto.
i miei dubbi riguardano tra gli le altre cose la crestina che non so come deve essere se mod vs4 o vs5.
Qualsiasi consiglio o informazione riguardante la vs5 e' ben gradita un saluto.
TommyRally
29-11-10, 10:25
sei hai tempo di pazientare fino a stasera, appena rientro a casa da lavoro vedo di consultare il catalogo ricambi in cui vengono ripotate tutte le modifiche apportate dal VS2 al VS5 abbinate ai numeri di telaio..
Tommy
Ci mancherebbe prenditi tutto il tempo che vuoi ti ringrazio in anticipo.
sei hai tempo di pazientare fino a stasera, appena rientro a casa da lavoro vedo di consultare il catalogo ricambi in cui vengono ripotate tutte le modifiche apportate dal VS2 al VS5 abbinate ai numeri di telaio.. Tommy
Ciao del catalogo ricambi esiste una versione in PDF????? Mi servirebbe per la consultazione per il mio VS4......
Grazie
5350
grazie molto gentile....non ne ho ancora mai trovata una a cifre più basse in condizioni simili alla tua :cry:
TommyRally
29-11-10, 20:41
Ci mancherebbe prenditi tutto il tempo che vuoi ti ringrazio in anticipo.
sulla tua ci va la cresta precedente...infatti quella che hai adesso (codice piaggio 86892) è stata introdotta a partire dal telaio VS5T 0059311
per quanto riguarda la sella o meglio la copertura della sella, il giusto riferimento piaggio è il nr. 84812 che va dal VS5T 0047351 fino al VS5T 0082388 (ultimo telaio con la cinghia con i moschettoni). In pratica la sella differisce da quella del VS4 dal bordino grigio (prima non era grigio).
Tommy
5350
Praticamente regalata......
TommyRally
29-11-10, 20:45
Ciao del catalogo ricambi esiste una versione in PDF????? Mi servirebbe per la consultazione per il mio VS4......
Grazie
il mio è un catalogo cartaceo originale che riporta esclusivamente gli aggiornamenti per i modelli VS2T /VS5T, personalmente non mi è capitato di trovarlo in rete.
Se hai bisogno di qualche delucidazione puoi chiedere tranquillamente.
Tommy
Complimentissimi per l' acquisto completissima e veramente messa bene.
Goditela :ok::ok:
Con i documenti come sei messo?
:ciao::ciao:
regolari dell'epoca libretto a fogli
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.