PDA

Visualizza Versione Completa : Elettronica? aiuto...come inizio?



Gabriele82
28-11-10, 15:04
Ho la seria intenzione di capire meglio qualcosa di elettronica, argomenti tipo:

http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/34985-faretto-autocostruito-pochi-euro-max-soddisfazione.html

dopo un pò per me diventano scritti in aramaico...

Come faccio per capire di cosa state parlando? Capire e...masticare! vorrei ad esempio fare il faretto, o modificare le lampadine led per andare in alternata....mi consigliate di prendere un manuale di elettronica?:mah::mah:

volumexit
28-11-10, 15:08
Ho la seria intenzione di capire meglio qualcosa di elettronica, argomenti tipo:

http://www.vesparesources.com/vespa-faidate/34985-faretto-autocostruito-pochi-euro-max-soddisfazione.html

dopo un pò per me diventano scritti in aramaico...

Come faccio per capire di cosa state parlando? Capire e...masticare! vorrei ad esempio fare il faretto, o modificare le lampadine led per andare in alternata....mi consigliate di prendere un manuale di elettronica?:mah::mah:

Secondo me devi partire con un buon testo di elettrotecnica.
Senza delle basi di elettrotecnica e' difficile capire l'elettronica.

Ciao,

Vol.

Gabriele82
28-11-10, 15:14
Penso anche io sia la strada corretta, il problema è trovare un testo particolarmente semplice e basilare....IDEA!!

contatto Leo, forse saprà indicarmene uno!:mrgreen:

Diegovespone
28-11-10, 19:46
Ciao Gabriele, visto che io sono uno di quelli che ha contribuito a renderti di difficile comprensione la discussione provvedo subito a tranquillizzarti.
Per quel che c'è da fare sulla vespa non ti occorrono particolari manuali ma solo un po di buona volontà, io quello che so lo appreso da un altro utente (grazie Base689) cerando di capire come trasformare la mia vespa a led (http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/17075-guida-per-led-di-posizione-e-stop.html), dopo una miriade di domande ed aver fatto esplodere un condensatore sono stato capace di trasformare tutte le luci della mia vespa. Per quanto riguarda il resto del elettronica mi arrangio a copiare schemi già fatti, se non trovassi qualcosa di già disegnato non sarei minimamente capace di realizzare nulla. Per quello che devo fare sulla vespa mi basta sapere queste poche nozioni.

largo...ciospe!
29-11-10, 07:32
Sul web ci sono tanti siti di appassionati che aiutano a comprendere meglio l'elettronica, questo è uno che mi sembra carino e ben fatto:

Elettronica per cominciare (indice) (http://digilander.libero.it/nick47/)

Ciao FC

Gabriele82
29-11-10, 23:07
Ciao Gabriele, visto che io sono uno di quelli che ha contribuito a renderti di difficile comprensione la discussione provvedo subito a tranquillizzarti.
Per quel che c'è da fare sulla vespa non ti occorrono particolari manuali ma solo un po di buona volontà, io quello che so lo appreso da un altro utente (grazie Base689) cerando di capire come trasformare la mia vespa a led (http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/17075-guida-per-led-di-posizione-e-stop.html), dopo una miriade di domande ed aver fatto esplodere un condensatore sono stato capace di trasformare tutte le luci della mia vespa. Per quanto riguarda il resto del elettronica mi arrangio a copiare schemi già fatti, se non trovassi qualcosa di già disegnato non sarei minimamente capace di realizzare nulla. Per quello che devo fare sulla vespa mi basta sapere queste poche nozioni.

ehehehe....;-)..si se riesco voglio provarci!:ok:

Gabriele82
29-11-10, 23:08
Sul web ci sono tanti siti di appassionati che aiutano a comprendere meglio l'elettronica, questo è uno che mi sembra carino e ben fatto:

Elettronica per cominciare (indice) (http://digilander.libero.it/nick47/)

Ciao FC

Grazie Francesco!