Accedi

Visualizza Versione Completa : assicurazione vespa... aiutatemi :(



manc_forever
29-11-10, 14:50
salve... :)

avrei bisogno del vostro grande aiuto :)

ho 2 vespa 50 special,
di cui una ristrutturata(ma ancora senza libretto del 1980)
e un altra che la sto ristrutturando ed ha già il libretto (1976)

ora mettendo che sono un 18enne e sarebbe la mia prima assicurazione, premetto che non ne capisco una mazza xD.

quindi vi chiedo, perché mi hanno confuso le idee...

la vespa del 76 avendo più di 30 anni è già un mezzo storico? e quindi non ha bisogno di nessun tipo di iscrizione al registro di un vespaclub? o devo fare l'iscrizione all'fmi o asi?

spero di essere stato chiaro :)

grazie a chi mi risponderà...

ciao ciao

pakicit
29-11-10, 15:10
salve... :)

avrei bisogno del vostro grande aiuto :)

ho 2 vespa 50 special,
di cui una ristrutturata(ma ancora senza libretto del 1980)
e un altra che la sto ristrutturando ed ha già il libretto (1976)

ora mettendo che sono un 18enne e sarebbe la mia prima assicurazione, premetto che non ne capisco una mazza xD.

quindi vi chiedo, perché mi hanno confuso le idee...
la vespa del 76 avendo più di 30 anni è già un mezzo storico? e quindi non ha bisogno di nessun tipo di iscrizione al registro di un vespaclub? o devo fare l'iscrizione all'fmi o asi?
spero di essere stato chiaro :)
grazie a chi mi risponderà...

ciao ciao

ciao
ti hanno proprio confuso :mrgreen:

il dovere o meno fare l'iscrizione asi o fmi è una scelta personale...
se ti iscrivi per avere vantaggi assicurativi/fiscali è invece un altro conto.

Esistono convenzioni assicurative tra club e agenzie che sono svincolate da asi / fmi.

diciamo che asi e fmi hanno convenzioni o vengono ricosciuti da praticamente tutte le compagnie in tutt'italia.

saluti>>L

Abakos
29-11-10, 15:47
Entrambe le vespe possono godere di vantaggi in fase di stipula assicurativa.
Solitamente le compagnie assicurative stipulano polizze a cicli seppur non iscritti all'ASI o al FMI, purchè l'intestario abbia una tessera di un VespaClub convenzionato.
Può capitare che ti venga richiesto il certificato di storicità del ciclomotore.

Per farti un rapido esempio, ti elenco 3 casi:

1) Assicurazione ciclo senza iscrizione alcuna a club storico (Prezzo pieno polizza)
2) Assicurazione ciclo con iscrizione di persona fisica (intestatario ciclo) a vespa club convenzionato con un registro storico (polizza con vantaggio)
3) Assicurazione ciclo con iscrizione del mezzo e della persona fisica (intestatario ciclo) a registro storico e vespa club convenzionato (polizza con vantaggio)

alcune compagnie assicurative non stipulano la polizza se non nel terzo caso, ad ogni modo, in internet puoi trovare molti club
che hanno convenzioni assicurative storiche (quindi appartenenti al caso 2) che non richiedono l'iscrizione del mezzo al registro.

GiPiRat
29-11-10, 18:53
Aggiungo che, nel caso dei ciclomotori, il fatto che abbiano 20 anni o 50 non fa alcuna differenza, da qualsiasi punto di vista. Infatti i ciclomotori NON sono inclusi nelle agevolazioni per il bollo, come invece le moto, e, comunque, per le agevolazioni assicurative, ti hanno già risposto.

Inoltre, dopo i 20 anni, tutti i veicoli, anche i ciclomotori, se non adibiti ad uso professionale, possono essere iscritti ai registri storici riconosciuti dallo Stato e, quell'iscrizione, fa sì che molte compagnie assicurative li facciano accedere alle polizze agevolate.

Ciao, Gino

aspide
29-11-10, 21:39
e aggiungo anche che ogni compagnia assicurativa fa cio che vuole.

manc_forever
29-11-10, 23:04
ciao
ti hanno proprio confuso :mrgreen:

il dovere o meno fare l'iscrizione asi o fmi è una scelta personale...
se ti iscrivi per avere vantaggi assicurativi/fiscali è invece un altro conto.

Esistono convenzioni assicurative tra club e agenzie che sono svincolate da asi / fmi.

diciamo che asi e fmi hanno convenzioni o vengono ricosciuti da praticamente tutte le compagnie in tutt'italia.

saluti>>L

allora quali compagnie assicurative sono svincolate da asi fmi e ti fanno godere di una polizza non costosa?

grazie :)

manc_forever
29-11-10, 23:06
Entrambe le vespe possono godere di vantaggi in fase di stipula assicurativa.
Solitamente le compagnie assicurative stipulano polizze a cicli seppur non iscritti all'ASI o al FMI, purchè l'intestario abbia una tessera di un VespaClub convenzionato.
Può capitare che ti venga richiesto il certificato di storicità del ciclomotore.

Per farti un rapido esempio, ti elenco 3 casi:

1) Assicurazione ciclo senza iscrizione alcuna a club storico (Prezzo pieno polizza)
2) Assicurazione ciclo con iscrizione di persona fisica (intestatario ciclo) a vespa club convenzionato con un registro storico (polizza con vantaggio)
3) Assicurazione ciclo con iscrizione del mezzo e della persona fisica (intestatario ciclo) a registro storico e vespa club convenzionato (polizza con vantaggio)

alcune compagnie assicurative non stipulano la polizza se non nel terzo caso, ad ogni modo, in internet puoi trovare molti club
che hanno convenzioni assicurative storiche (quindi appartenenti al caso 2) che non richiedono l'iscrizione del mezzo al registro.

grazie... :) ora ti chiedo(perdonami se ti do del "tu")
l iscrizione al vespa club richiede qualche onere? parlando di me persona...

grazie in anticipo... ciao

aspide
29-11-10, 23:08
io fino a poco tempo fa ho usato fivs ma purtroppo da qualche mese nn assicurano piu mezzi del sud italia quindi dal 3 dicembre sono fregato come te per la mia bella vespina 50 pk s che se nn passa l'iscrizione alla fmi rimarra chiusa nel box ed e schifo questo.

aspide
29-11-10, 23:09
dovresti farti un giro hai vespaclub della tua zona per vedere se c'e ne qualcuno convenzionato con qualche assicurazione o anche motoclub ti dico che dove abito io a brindisi e provincia nn ho trovato niente ecco perche sono stato costretto ad iscrivere il vespino al registro storico fmi.ti auguro di essere piu fortunato di me

GiPiRat
30-11-10, 11:02
allora quali compagnie assicurative sono svincolate da asi fmi e ti fanno godere di una polizza non costosa?

grazie :)
Non è così semplice, le cose variano da provincia a provincia e, addirittura, da agenzia ad agenzia! Prova con : Milano, Toro, Ras, Helvetia, Loyd italico e con quelle online.

Ciao, Gino

aspide
30-11-10, 11:53
purtroppo io dalle mie parti le ho girate quelle compagnie e tutti cercavano l'iscrizione al registro storico piu il tesseramento per l'anno in corso tranne helvetia che voleva che almeno dovevano avere 25 anni e ci doveva essere almeno un 125 se no nn mi assicurava

Abakos
30-11-10, 12:32
Infatti al SUD italia generalmente è molto più complesso trovare un assicurazione. Qualcosa ancora trovi tra i 250 e i 350 euro, io personalmente ho pagato 250 euro, nel frattempo iscrivo la vespa storica e l'anno prossimo magari cerco qualcosa di più conveniente.
Purtroppo al SUD siamo bollati e le assicurazioni ci marciano...

aspide
30-11-10, 12:52
purtroppo e cosi.specialmente sui 50 la le assicurazioni ci marciano un sacco

vespa forevere
07-12-10, 00:33
Salve ragazzi vi chiedo in ginocchio un aiuto e un consiglio..dopo un anno di restauro sono finalmente riuscito a sistemare la mia vespa 50 n del 66..è regolarmente iscritta all'asi ma purtroppo è un anno che sto cercando qualkuno che me l assicuri...vi prego consigliatemi voi cosa devo fare io sono di avellino...mi servirebbe un assicurazione senza restrizioni,ad esempio lloyd adriatico nn mi ha assicurata la vespa perchè ho 24 anni e loro assicurano solo a persone con età superiore ai 26 anni.toro e groupama mi riescono ad assicurare però ho parecchie restrinzioni di circolazione..vi prego consigliatemi ...purtroppo da come ho capito è quasi impossibile trovare qualcuno che ti assicuri una vespa 50,infatti per le cilindrate superiori è molto più facile..grazie mille

ciccio88p
07-12-10, 00:39
prova carige assicurazioni..io l'o assicurata li la mia...