PDA

Visualizza Versione Completa : Righe sul carter



Max125px
29-11-10, 18:03
Ciao ragazzi, vi sottopongo questo mio problema:
ho appena fatto riparare il mio 125px dell'81 al quale si era rotto un paraolio; quindi apertura totale del motore e sostituzione di tutto quanto si può sostituire oltre ovviamente al paraolio (crociera, ingranaggio dell'avviamento, puntine e altri ammeniccoli). Il meccanico però mi dice che in precedenza era stato montato un paraolio non adatto che, girando insieme all'albero motore, è andato a rigare il carter in corrispondenza della valvola di aspirazione. Il risultato è che ora ho una carburazione molto grassa in prima ed in seconda, mentre diventa regolare in terza e quarta. In realtà, secondo me, non è tanto una questione di marce, ma di quanto gas si tiene aperto: aprendo di più la vespa va meglio, mentre al minimo è in effetti molto grassa e irregolare. Secondo voi che posso fare? Non è che dipende più dalla regolazione della vite dell'aria? o dalla regolazione delle puntine? E' possibile che delle righine così microscopiche (che io ho visto a motore aperto) abbiano risultati così fastidiosi?
Grazie ragazzi!

teach67
29-11-10, 18:40
:mah::mah::mah:
uhmmmm se le righe sono cosi' microscopiche come dici il problema non dovrebbe esistere.se al contrario sono evidenti è possibile porvi rimedio portando il carter in rettifica e facendo sistemare la zona compromessa.
più controllerei la vite dell'aria..... :ciao::ciao::ciao:

Calabrone
29-11-10, 18:59
Il meccanico però mi dice che in precedenza era stato montato un paraolio non adatto che, girando insieme all'albero motore, è andato a rigare il carter in corrispondenza della valvola di aspirazione.

Non dicesse minchiate :rabbia::rabbia:l'unico che potrebbe...girare assieme all'albero, dal lato valvola andandola a rigare :testate::testate:,e' questo,ma sai che fumata vederesti prima??

Max125px
29-11-10, 22:27
Non dicesse minchiate :rabbia::rabbia:l'unico che potrebbe...girare assieme all'albero, dal lato valvola andandola a rigare :testate::testate:,e' questo,ma sai che fumata vederesti prima??

Calabr1 mi sa che le righe che ha il mio carter sono come quelle della tua foto...

Calabrone
29-11-10, 22:32
Calabr1 mi sa che le righe che ha il mio carter sono come quelle della tua foto...

Quello era il motore che ho rifatto a mio cognato e quella valvola tiene benissimo.Vedi carburarla meglio la tua.;-):mavieni::mrgreen::ciao:

Max125px
29-11-10, 22:36
quindi dici che è solo questione di carburazione?!??!?! devo agire sulla vite dietro? quanti giri gli devo dare?

Calabrone
29-11-10, 22:39
Se risulta grassa al minimo,avvita un po alla volta la vite dell'aria dietro al carburatore.

Max125px
29-11-10, 22:43
ok grazie calabrone, domani provo!
L'unica cosa che mi sembra un po' strana è che quello dove l'ho portata è uno dei meccanici più storici di Milano...però spero davvero che si sbagli e che tu abbia ragione! Domani ti faccio sapere!

Calabrone
29-11-10, 22:48
La foto parla chiaro,mi dicesse come sia potuto accadere che si rigava la valvola con il paraolio attaccato all'albero,a meno che era quello in ferro che rompendosi,mando' i pezzi in giro e allora e' possibile che sia andata cosi.

Max125px
29-11-10, 23:02
In effetti il paraolio si era rotto ed alcuni pezzi erano finiti in giro per il motore, tanto da rompere anche alcuni pezzi alla base del pistone...

Calabrone
29-11-10, 23:58
Ciao ragazzi, vi sottopongo questo mio problema: Il meccanico però mi dice che in precedenza era stato montato un paraolio non adatto che, girando insieme all'albero motore, è andato a rigare il carter in corrispondenza della valvola di aspirazione.

[QUOTE=Max125px;507655]In effetti il paraolio si era rotto ed alcuni pezzi erano finiti in giro per il motore, tanto da rompere anche alcuni pezzi alla base del pistone...


Ma tu sopra l'avevi esposto diversamente,depistandoci.

Max125px
30-11-10, 12:04
Quindi?! Ha ragione il meccanico? Stamattina ho dato un mezzo giro alla vite dell'aria, ma il risultato è pressochè lo stesso. Forse l'unica soluzione è cambiare il carter...ne ho uno di una 125ts che è uguale...dovrei aprirlo e metterci i pezzi nuovi dentro...

ciccio88p
30-11-10, 12:31
secondo me è solo scarburata!

orcad83
30-11-10, 13:04
Dovevi fare la solita prova dell'olio sulla valvola, ad albero montato lo mettevi a chiudere la valvola e ci mettevi l'olio, se perdeva la valvola era compromessa. Comunque secono me ha ragione calabrone, cerca di ottimizzare la carburazione!!!!