Visualizza Versione Completa : PX serie speciale?
vespabaddyno
29-11-10, 23:27
Un mio vicino di casa ha comprato circa una ventina di anni fa un PX 125 Arcobaleno: Giallo con sella marrone (color cuoio). Oggi incontrandolo ho chiesto notizie , ma non mi ha saputo aggiungere nulla di più, se non che trattasi di una serie speciale e che il colore è Giallo Crema.
Vi risulta? che numeri di telaio ? era una serie limitata?
Un mio vicino di casa ha comprato circa una ventina di anni fa un PX 125 Arcobaleno: Giallo con sella marrone (color cuoio). Oggi incontrandolo ho chiesto notizie , ma non mi ha saputo aggiungere nulla di più, se non che trattasi di una serie speciale e che il colore è Giallo Crema.
Vi risulta? che numeri di telaio ? era una serie limitata?
Questa?
http://www.vespaforever.net/anni90_file/95-px.jpg
Guarda qui: vespe anni 90 (http://www.vespaforever.net/anni90.htm)
vespabaddyno
30-11-10, 01:18
Si è proprio lei. Quindi è del 1995; serie "Classic"
ma i numeri di telaio (da............... a ...................)?
il codice del colore?
vespabaddyno
30-11-10, 01:31
Santo, ho trovato , a seguito del tuo suggerimento, queste infomazioni. Mi sembra che su questa serie ci siano poche notizie anche sul web.
VESPA PX CLASSIC (1993-1996)
http://www.elogioallavespa.it/classic.jpg In foto: Vespa 200 PX Classic
VESPA 125 PX CLASSIC (1993-1996)
Questa versione della PX è caratterizzata dalla finitura nera di alcuni particolari: il bordo dello scudo, il copriventola e i copridadi dei mozzi. La serie Classic, prodotta per festeggiare il 50° anniversario della nascita della Vespa, è caratterizzata dalla colorazione gialla e dalla sella marrone. Questa serie identifica l'ultima serie di PX con il freno anteriore a tamburo, identica cioè al modello di 15 anni prima. Per molti vespisti, questa è l'ultima "vera" PX.
In questi anni la PX continua la sua carriera mantenendo un pubblico di appassionati che ne apprezzano la linea ancora attuale. Inoltre c'è il cambio a manopola, irrinunciabile per tanti vespisti. Si avvicina la presentazione della Vespa serie ET, con motore a 4 tempi e cambio automatico, e molti temono che per la PX si stia avvicinando la pensione (cosa che avverrà infatti nel 2007). Gli interventi stilistici sono solo di dettaglio e la colorazione nera delle parti in gomma appesantisce rispetto alla serie precedente.
Numero di esemplari prodotti:
VNX2T: n.d.
VESPA 150 PX CLASSIC (1993-1996)
Sono molti a stupirsi di trovare ancora in listino la PX; questa ha una linea che non teme di passare nel tempo. Non viene pubblicizzata, ma è sempre ricercata da coloro che desiderano un cambio manuale; da questo punto di vista è proprio il modello 150 quello più equilibrato tra le cilindrate proposte.
L'estetica è leggermente rivisitata con l'inserimento di particolari di colore nero, una scelta non particolarmente azzeccata. Quando viene annunciata la nuova serie ET con motore a 4 tempi e cambio automatico, esce sul mercato una versione commemorativa della PX, per festeggiare il 50° anniversario. A parte la cilindrata, questa Vespa è identica al modello 125 già descritto.
Numero di esemplari prodotti:
VLX1T: n.d.
Vespa 200 PX CLASSIC (1993-1996)
Anche per la 200 PX Classic cambia solo la cilindrata: sella, freni e tinta sono identici ai modelli 125 e 150.
Numero di esemplari prodotti:
VSX1T: n.d.
vespabaddyno
01-12-10, 00:38
Ho trovato le seguenti info in una tabella riguardante i codici colore:
Vespa PX Classic 125/150/200 1995
Non ci sono dati matricolari certi. (*)
colore Giallo. Blu. codice sconosciuto (**).
sella color senape.
:mah::mah::mah::mah::mah:
(*) Ma che intende numeri di telaio?
(**) Per riverniciare, a occhio?
Ma è davvero così?
Questa?
http://www.vespaforever.net/anni90_file/95-px.jpg
Guarda qui: vespe anni 90 (http://www.vespaforever.net/anni90.htm):ciao: un moi amico ce l'aveva e mi ha detto che il colore era denominato "giallo oriente" :mah: però non ha saputo neppure lui dirmi il n° di codice :-)
Black Baron
01-12-10, 22:20
non lo sapevo che l'avessero fatta anche 200, personalmente a me piace
mah! sarò strano io a me sto colore nn piace affatto
Non l'ho mai vista in giro per la città.
Comunque il colore è carino, penso che di presenza renda di più.
vespabaddyno
09-12-10, 00:55
Ho trovato le seguenti info in una tabella riguardante i codici colore:
Vespa PX Classic 125/150/200 1995
Non ci sono dati matricolari certi. (*)
colore Giallo. Blu. codice sconosciuto (**).
sella color senape.
:mah::mah::mah::mah::mah:
(*) Ma che intende numeri di telaio?
(**) Per riverniciare, a occhio?
Ma è davvero così?
C'è qualcuno che sa qualcosa in più?
vespabaddyno
09-12-10, 00:57
Non l'ho mai vista in giro per la città.
Comunque il colore è carino, penso che di presenza renda di più.
Zona Viale del Fante una 125 spesso parcheggiata (non in vendita).
Zona Viale del Fante una 125 spesso parcheggiata (non in vendita).
Ha il portapacchi o il bauletto e il tizio è alto rasato sulla 50ina?
Vespa 50 L
09-12-10, 09:50
Ha il portapacchi o il bauletto e il tizio è alto rasato sulla 50ina?Fate parte della DIA?:risata:
mai vista in giro però è carina...
Vespa 50 L
09-12-10, 10:45
mai vista in giro però è carina...Ce ne sono davvero poche in giro, l'accostamento sella marrone, colore giallo della carro, non è affatto male.
La Classic, a dire il vero, non è stata prodotta a partire dal 1993, bensì nel solo bienno 1995-1996. Ai più è nota nella colorazione giallo pastello, ma esisteva anche nella versione verde inglese metallizzato (molto simile al successivo "Verde enigma", forse lo stesso colore, anche se un conservato che ho visto io mi pareva più "spento").
La Classic, oltre che per i due colori citati e per la sella marrone, è riconoscibile anche per l'adesivo "Classic" applicato sullo sportello del cassetto portaoggetti.
Vespa 50 L
09-12-10, 14:54
La Classic, a dire il vero, non è stata prodotta a partire dal 1993, bensì nel solo bienno 1995-1996. Ai più è nota nella colorazione giallo pastello, ma esisteva anche nella versione verde inglese metallizzato (molto simile al successivo "Verde enigma", forse lo stesso colore, anche se un conservato che ho visto io mi pareva più "spento").
La Classic, oltre che per i due colori citati e per la sella marrone, è riconoscibile anche per l'adesivo "Classic" applicato sullo sportello del cassetto portaoggetti.Grazie delle info Marco!:ok:
vespabaddyno
09-12-10, 21:55
Grazie Marben.
Qualcuno ha per caso una foto della versione verde inglese?
Ha il portapacchi o il bauletto e il tizio è alto rasato sulla 50ina?
Si ha il portapacchi, ma la descrizione del tizio non corrisponde.
vespabaddyno
09-12-10, 22:14
il codice del colore giallo del 1995 potrebbe essere questo ?
944 GIALLO 2 027
Si ha il portapacchi, ma la descrizione del tizio non corrisponde.
mmm...:mah:
Ho lavorato per un anno e mezzo da Di Martino di Piazza Leoni (quindi viale del fante) e stò tizio che dico io veniva sempre a rompere i çogli@ni a chiusura per UNA PORZIONE DI PATATINE!!!...e si sedeva pure al tavolo :rabbia: :rabbia:!!!!
....
Si salvava solo perchè è vespista e la sua vespa è proprio quel colore, un pò più sbiadito però.
mah...vabbè.
vespabaddyno
10-12-10, 22:46
Se hai lavorato da Di Martino 3 ci saremo incontrati un sacco di volte.
Ho abitato per più di un decennio in quella zona.
Vespista46
13-12-10, 20:07
Se hai lavorato da Di Martino 3 ci saremo incontrati un sacco di volte.
Ho abitato per più di un decennio in quella zona.
Non dirmi che sei quello della porzione di patatine all'ultim'ora! :orrore:
:risata::risata::risata::risata::risata:
vespabaddyno
14-12-10, 17:14
:lol::lol::lol:
no no,
niente patatine a chiusura per me,
e quindi
niente rottura di ........ ........:banana::banana:
:risata::risata::risata::risata:
Vespa 50 L
14-12-10, 17:55
Qual è il codice di questo colore?
Vespista46
15-12-10, 00:57
:lol::lol::lol:
no no,
niente patatine a chiusura per me,
e quindi
niente rottura di ........ ........:banana::banana:
:risata::risata::risata::risata:
:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
vespabaddyno
28-12-10, 23:42
Qual è il codice di questo colore?
Permane il mistero!!!
Permane il mistero!!!
e magari chiederlo al Tipo alla Piaggio?
e magari chiederlo al Tipo alla Piaggio?
:quote::quote:
InsettoScoppiettante94
29-12-10, 12:06
:quote::quote:
Che c'è da ride lo sai solo te :mrgreen: :crazy:
Comunque, provara a chiedere all'ASI, o all'FMI, o attraverso il servizio clienti Piaggio? Almeno uno deve rispondere... metti caso uno ha una PX Classic, riverniciata di un altro colore... gliela passano così, come nulla fosse? :mah:
Che c'è da ride lo sai solo te :mrgreen: :crazy:
Comunque, provara a chiedere all'ASI, o all'FMI, o attraverso il servizio clienti Piaggio? Almeno uno deve rispondere... metti caso uno ha una PX Classic, riverniciata di un altro colore... gliela passano così, come nulla fosse? :mah:
sei sempre molto preciso ed esauriente:ok:
a me stanotte proprio non usciva la parola "servizio clienti Piaggio":azz:
sai com'è, la vecchiaia:-(...
vespabaddyno
12-01-11, 01:40
Questa è sicuramente una serie speciale... :oops: anche se non sembra proprio del 1995.
Anche se colore è forse un tantino più ambrato, secondo me (in queste condizioni) l'iscrizione al registro storico la faranno passare.
Vespa 50 L
12-01-11, 11:17
Questa è sicuramente una serie speciale... :oops: anche se non sembra proprio del 1995.
Anche se colore è forse un tantino più ambrato, secondo me (in queste condizioni) l'iscrizione al registro storico la faranno passare.Bella molto molto bella...:risata1: La femmina, perchè la vespa si vede poco:Lol_5:
InsettoScoppiettante94
12-01-11, 11:51
Questa è sicuramente una serie speciale... :oops: anche se non sembra proprio del 1995.
Anche se colore è forse un tantino più ambrato, secondo me (in queste condizioni) l'iscrizione al registro storico la faranno passare.
Molto speciale. E più che ambrata, direi abbronzata... :mrgreen:
:ciao:
Che c'è da ride lo sai solo te :mrgreen: :crazy:
:mah:
guarda che la mia non era una risata! l'emoticon che ho usato è questa :quote: e vuol dire "quoto" cioè sono daccordo con quello che hai scritto!
InsettoScoppiettante94
22-01-11, 16:01
guarda che la mia non era una risata! l'emoticon che ho usato è questa :quote: e vuol dire "quoto" cioè sono daccordo con quello che hai scritto!
Scusa allora :azz:
:ciao:
Scusa allora :azz:
:ciao:
figurati! effettivamente puo trarre in inganno!:mrgreen::mrgreen:
rufuslandia
25-03-13, 14:27
io ne ho appena acquistata una verde inglese del gennaio 1996, ma il carrozziere mi dice che non trova il codice colore...
qualcuno ha novità del verde inglese per la classic?:boh:
Gabriele82
25-03-13, 14:38
sinceramente?
queste faccende sbrigatele tu,non farle fare al carrozzaio, alla più brutta fai fare la vernice a campione.
desdet !
Utente Cancellato 007
25-03-13, 14:51
il colore è il giallo oriente, codice PIA 508
io ne ho appena acquistata una verde inglese del gennaio 1996, ma il carrozziere mi dice che non trova il codice colore...
qualcuno ha novità del verde inglese per la classic?:boh:
:ciao: perchè non posti qualche "fotina" cosi tanto per capire di che cosa stiamo parlando....:ok:
rufuslandia
26-03-13, 08:31
125729 eccola PX150E elestart, ha bisogno di tante cure, ma spero di riuscire a fare un buon lavoro... si distingue dalle altre per i coprimozzo, il bordoscudo e il coprivolano di colore nero! ma questo verde che codice/sigla/nome ha?
bart.found
26-03-13, 09:48
125729 eccola PX150E elestart, ha bisogno di tante cure, ma spero di riuscire a fare un buon lavoro... si distingue dalle altre per i coprimozzo, il bordoscudo e il coprivolano di colore nero! ma questo verde che codice/sigla/nome ha?
Invia una mail contenente il numero di telaio all'indirizzo fiorenzo.lari@piaggio.com ed avrai risposte a tutte le tue curiosità! ;)
rufuslandia
26-03-13, 21:03
Ecco la risposta PIAGGIO: Con riferimento al Suo messaggio odierno, nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarla che il motociclo Vespa PX 150 Classic, con telaio VLX1T ******* risulta essere stato prodotto nel 1995 nel seguente colore originale:
Verde Metallizzato n° 112
Infine le confermiamo che sul bauletto ant. era presente la targhetta Vespa Classic – non più fornibile come ricambio in quanto esaurita da tempo.
Serie speciale interessante, soprattutto gialla! Mi piace!
Piace anche a me questa serie...sia gialla che verde. Due colori che effettivamente, almeno dalle mie parti, si vedono pochino. In qualche raduno ho visto il TS verde. Di giallo ho visto la 180 Rally (come la mia). Ma comunque poche rispetto allo stesso modello in altre colorazioni (vedi TS grigio luna).
125729 eccola PX150E elestart, ha bisogno di tante cure, ma spero di riuscire a fare un buon lavoro... si distingue dalle altre per i coprimozzo, il bordoscudo e il coprivolano di colore nero! ma questo verde che codice/sigla/nome ha?
....come siamo messi con il restauro della "verdona"?? :nunchuck:
ciao a tutti...sono un novellino nonchè fresco proprietario di una px 150 elestart del 1997 che rispecchia le caratteristiche della vespa classic...guardando su internet ho trovato questo sito dove c'è un'altra foto della vespa Gialla Komunitas Vespa PX: Mei 2012 (http://komunitasvespapx.blogspot.it/2012_05_01_archive.html). a me non dispiace ma non penso sia il 508
ciao a tutti...sono un novellino nonchè fresco proprietario di una px 150 elestart del 1997 che rispecchia le caratteristiche della vespa classic...guardando su internet ho trovato questo sito dove c'è un'altra foto della vespa Gialla Komunitas Vespa PX: Mei 2012 (http://komunitasvespapx.blogspot.it/2012_05_01_archive.html). a me non dispiace ma non penso sia il 508
A me invece pare di si ma sono un novellino anche io...
Nemmeno a farlo apposta ho appena trovato su subito un signore che ne vende una...non ho resistito dall'inviargli un messaggio chiedendogli la cortesia di comunicarmi il codice colore...forse risolveremo l'enigma. Piaggio Vespa 125 PX - 1996 Moto e Scooter usato - In vendita Genova (http://www.subito.it/vi/92570849.htm)
:ciao: @max il PX "giallo" che hai descritto è realmente il 508 ma stranamente è denominato Beige 508........altro particolare: la sella deve essere marrone con logo posteriore Vespa ricavato dallo sfondo bianco
Io ne ho visto uno dal vivo, molto bello.....peccato che proprietario non lo sapeva guidare.....:Lol_5:
Ciao a tutti...il venditore di quella vespa mi ha risposto e mi ha comunicato che si tratta di beige 506...immagino che tra 506 e 508 la differenza sia minima...o no?😀
Utente Cancellato 011
20-07-14, 05:16
Bella colorazione, in sostanza tra i vari cod. citati qual'è quello giusto?
mylove1981
23-01-17, 08:45
Santo, ho trovato , a seguito del tuo suggerimento, queste infomazioni. Mi sembra che su questa serie ci siano poche notizie anche sul web.
VESPA PX CLASSIC (1993-1996)
http://www.elogioallavespa.it/classic.jpg In foto: Vespa 200 PX Classic
VESPA 125 PX CLASSIC (1993-1996)
Questa versione della PX è caratterizzata dalla finitura nera di alcuni particolari: il bordo dello scudo, il copriventola e i copridadi dei mozzi. La serie Classic, prodotta per festeggiare il 50° anniversario della nascita della Vespa, è caratterizzata dalla colorazione gialla e dalla sella marrone. Questa serie identifica l'ultima serie di PX con il freno anteriore a tamburo, identica cioè al modello di 15 anni prima. Per molti vespisti, questa è l'ultima "vera" PX.
In questi anni la PX continua la sua carriera mantenendo un pubblico di appassionati che ne apprezzano la linea ancora attuale. Inoltre c'è il cambio a manopola, irrinunciabile per tanti vespisti. Si avvicina la presentazione della Vespa serie ET, con motore a 4 tempi e cambio automatico, e molti temono che per la PX si stia avvicinando la pensione (cosa che avverrà infatti nel 2007). Gli interventi stilistici sono solo di dettaglio e la colorazione nera delle parti in gomma appesantisce rispetto alla serie precedente.
Numero di esemplari prodotti:
VNX2T: n.d.
VESPA 150 PX CLASSIC (1993-1996)
Sono molti a stupirsi di trovare ancora in listino la PX; questa ha una linea che non teme di passare nel tempo. Non viene pubblicizzata, ma è sempre ricercata da coloro che desiderano un cambio manuale; da questo punto di vista è proprio il modello 150 quello più equilibrato tra le cilindrate proposte.
L'estetica è leggermente rivisitata con l'inserimento di particolari di colore nero, una scelta non particolarmente azzeccata. Quando viene annunciata la nuova serie ET con motore a 4 tempi e cambio automatico, esce sul mercato una versione commemorativa della PX, per festeggiare il 50° anniversario. A parte la cilindrata, questa Vespa è identica al modello 125 già descritto.
Numero di esemplari prodotti:
VLX1T: n.d.
Vespa 200 PX CLASSIC (1993-1996)
Anche per la 200 PX Classic cambia solo la cilindrata: sella, freni e tinta sono identici ai modelli 125 e 150.
Numero di esemplari prodotti:
VSX1T: n.d.
Salve a tutti io ho la stessa vespa ma sul libretto è stata immatricolata nel maggio del 86. volevo sapere come mai che questa serie risulta in produzione dal 1993 ma la mia è del 86? la mia è una
px 150 E VLX1T 638613
grazie
Salve a tutti io ho la stessa vespa ma sul libretto è stata immatricolata nel maggio del 86. volevo sapere come mai che questa serie risulta in produzione dal 1993 ma la mia è del 86? la mia è una
px 150 E VLX1T 638613
grazie
Sei sicuro che si tratti di una Classic? Ovvero gialla oppure verde metallizzato, sella marrone, con gli altri dettagli tipici delle PX anni '90?
Posta una foto.
mylove1981
23-01-17, 11:44
Il colore è quello ma la mia non è una classic ma una px 150 E Arcobaleno dato Che volevo iscriverla FMI mi è venuto io dubbio del colore e non riesco a capire se è originale o non.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Volevo sapere se il colore esisteva o no per il mio modello ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170123/40daa0d9b00046ee7d075a0fcdc1bf43.jpg
No, nel 1986 non era ancora previsto.
Penso che la tua sia stata riverniciata. Molti dettagli corrispondono alla produzione 1986. È Elestart?
mylove1981
23-01-17, 11:57
No, nel 1986 non era ancora previsto.
Penso che la tua sia stata riverniciata. Molti dettagli corrispondono alla produzione 1986. È Elestart?
No credo perche in base al numero di telaio la elestart parte da 3000001 la mia è 638613 dovrebbe essere un primo modello della Px150 e arcobaleno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma quali colori sono originali x il mio modello ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No credo perche in base al numero di telaio la elestart parte da 3000001 la mia è 638613 dovrebbe essere un primo modello della Px150 e arcobaleno
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Te lo chiedevo perché all'epoca la versione Elestart era già disponibile (a partire dal 1985).
I colori del 1986 sono, a memoria mia:
- Bianco Dolomiti - importante: è molto diverso dal precente Biancospino, è un bianco tendente al crema
- Blu Spazio
- Rosso Corsa
- Griglio Titanio
- Nero pastello
mylove1981
24-01-17, 17:45
Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.