PDA

Visualizza Versione Completa : Ex 2688



PaSqualo
06-09-07, 19:02
Un dubbio mi perseguita ed ora ancor di più dato che starei per acquistare.
In agenzia mi hanno messo timori.

Se compro un veicolo radiato da un proprietario non intestatario:

1- Sull'ato di vendita al notaio, dovrà essere scritto che è stato venduto con articolo 2688? Se si, mi inviate un modello di atto? Grazie

2- Se un domani, tra 5 anni, il nipote del proprietario morto 15 anni prima, guardando delle foto vede il nonno e la nonna col papà piccolino in vespa, c'è la targa, fa la visura e vede che la Vespa, di Milano ad esempio sta a Corato e ce l'ha xxx xxx anton, che succede?

E' vero che possono riprendersela?

Chi mi spiega bene cosa accadrebbe magari linkandomi o facendomi un riferimento legislativo?

Grazie infinite.

leopoldo
06-09-07, 19:12
mi sembra che il limite per ricorrere sia 2 anni

PaSqualo
06-09-07, 19:20
Ho bisogno di riferimenti, in maniera tale da valutare quando iniziare il restauro, se iniziarlo per ora o meno.

2 anni, significa che se quello che l'ha presa da almeno due anni ha un atto di vendita siamo ok?
Ma se non ha un atto di vendita, e mi vende la Vespa, per 2 anni io posso essere chiamato e sentirmi dire, scusi, mi da la Vespa indietro?

GiPiRat
10-09-07, 11:36
1) No, non dev'essere menzionato l'art. 2688. E' una scrittura privata per un veicolo non più iscritto al PRA e non un normale atto di vendita.

2) Nè domani, nè tra una settimana o fra 10 anni possono sperare di sottrarti la vespa, a meno che non ci siano documenti che provano che siano i legittimi proprietari a cui è stata sottratta (es.: denuncia di furto antecedente al tuo acquisto). Non potrebbe farlo neanche l'intestatario, figurati eventuali eredi!

Ciao, Gino