PDA

Visualizza Versione Completa : Consigli urgenti per acquisto LML



Paolaki
02-12-10, 00:04
Ciao a tutti

sto per comprare una Star LML 150 e sono indeciso tra il 2t e il 4t; so che ci sono state diverse discussioni al riguardo ma faccio subito due premesse per giustificare l'apertura di un thread a parte:

1- con questo mezzo ho in progetto di partire subito per lunghi viaggi, prima in europa e poi nel continente americano (e chissà poi dove ancora), l'affidabilità è quindi fondamentale per me che potrei trovarmi a breve lontano da qualunque concessionario o meccanico specializzato

2- non sono riuscito a trovare nei forum dei commenti recenti sulle performance del 4t a un anno ormai dall'uscita, ho trovato solo discussioni di mesi fa in cui si invita alla cautela sui giudizi e si preferiscce giustamente aspettare che le 4t macinino kilometri; beh, un anno è passato e vorrei sapere cosa ne pensano ora i possessori di 4t.

Aggiungo anche che per me sarebbe la prima moto con marce, finora ho solo guidato scooter automatici e non so neanche come funziona il motore della vespa, termini come "carter" e "lamellare" sono arabo per me e non posso avere nostalgia di rumori e odori d'epoca; ciononostante adoro il fai da te e sono pronto a imparare e sporcarmi le mani.

Grazie a tutti colori che daranno la loro opinione, in particolare a chi me la darà rapidamente perché vorrei procedere all'acquisto già nei prossimi giorni.

ruotepiccole
02-12-10, 00:16
Il consiglio che ti do è di usare la funzione del forum "cerca" e leggerti le varie discussioni al riguardo.
Io direi 4 tempi.

M

PEPPEPX125
02-12-10, 00:19
Hai ragione..non cè granche sul 4 tempi di recente..:roll::roll:
:ciao::ciao:

mueno
02-12-10, 00:39
Sicuramente qui troverai tanti consigli ma ti linko un sito che potrebbe fare al caso tuo:

STAR DELUXE (http://www.stardeluxe.it/)

:ciao:

Paolaki
02-12-10, 00:46
@mueno: lo conoscevo ma purtroppo il loro forum è down per manutenzione

salvba
02-12-10, 00:48
onestamente mi sembra un discorso un po campato in aria, cmq se vuoi un consiglio, il 2t ha una manutenzione più semplice.
in bocca al lupo!

Paolaki
02-12-10, 00:50
come mai campato per aria? accetto consigli per renderlo più concreto!

domy
02-12-10, 01:16
io ti consiglerei il nuovo px , cmq se prendi la lml cambiagli subito le gomme , ho sentito dire che non sono un gran chè

kratos86
02-12-10, 01:41
un'altro mio consiglio visto che dovrebbe servie per viaggi aspetti l'uscita(imminente) della lml 200
almeno per i viaggipotresti avere velocità di crociera più altine o riposanti

Paolaki
02-12-10, 07:39
mi è stato detto che la 200 non sarà disponibile prima della prossima primavera e io non voglio aspettare così tanto; inoltre non mi fiderei ad acquistare un prodotto talmente nuovo e non rodato per dei viaggi in cui l'affidabilità è più importante della velocità.

il nuovo px costerà probabilmente molto di più e non sarà neanche esso disponibile prima di diversi mesi.

tommyet3
02-12-10, 07:53
Carissimo Paolaki, non posso che provare invidia nel leggere di persone desiderose di affrontare viaggi così impegnativi a bordo di una Vespa.

Avessi avuto trent'anni in meno............. :testate:

Quello che mi sento di consigliarti però, è che affrontare una serie di trasferimenti così impegnativi, essendo a completo digiuno di meccanica, mi sembra un pochino azzardato. :nono:

Considera che un mezzo che deve percorrere molti kilometri, carico di bagagli, viene messo alla frusta ed alla fine, lo stesso sarà alla frutta.

Investi su un bel PX Arcobaleno 150/200 (serie 86-95, la migliore secondo me), settalo per bene per viaggiare (ammortizzatori regolabili, cerchi tubeless, portapacchi serii, kit attrezzi ecc. ecc.) e quando "rientri" ti compri un bel 4 tempi, che nel frattempo gli altri avranno collaudato.

Restare in panne sulla Route66, con una vespa o una LML non è facile da gestire, se non hai esperienze in merito.

Ti consiglio inoltre, di affiancarti a qualche amico esperto che ha un officina.

Sverna con lui, impara tutto quello che puoi imparare e la sera quando torni a casa, vai su VR e metti a fuoco quello che hai visto in officina.

Cercati degli sponsor!!

Devi studiare parecchio.

Comunque complimenti, bellissimo progetto. :applauso: :ciao:

Paolaki
02-12-10, 08:14
Tommyet sei gentilissimo nei tuoi consigli;

di px a prezzi abordabili non ne ho trovati dalle mie parti (vivo in Umbria) e non mi dispiace l'idea di avere un mezzo nuovo. Ovviamente non partirei per nessun lungo viaggio senza un rodaggio di qualche migliaio di km in Italia (operazione che la mia attuale situazione di disoccupato mi permetterà di svolgere presto e rapidamente).
A fianco di questo rodaggio avevo già intenzione di cominciare a frequentare un'officina che possa istruirmi sui problemi più comuni.

All'inizio volevo chiedere una sponsorizzazione a piaggio o lml ma al momento sono meno sicuro delle date, delle modalità e delle destinazioni dei miei viaggi per cui temo di non essere un offerente appetibile, non posso andare da una ditta e dire "salve, datemi una moto e prima o poi qualche viaggio ce lo faccio anche se non so bene dove". Preferisco poi essere indipendente e avere la responsabilità totale del mezzo.

Per quanto riguarda l'esperienza di meccanica, beh neanche Bettinelli ne sapeva nulla di motori e sappiamo tutti cosa ha combinato.

Alla luce di ciò, se dovessi rimanere deciso nell'acquisto di una nuova lml da 150, cosa mi consigli tra 2t e 4t e perché?

grazie ancora per la tua appassionata risposta!

Diegoz
02-12-10, 08:41
il 4 tempi ha la notevole comodità del carburante...niente misurini e bocce d olio nello zaino.
è anche vero però che il 4 t è decisamente più difficile da gestire come manutenzione...

se hai un problema su un 2t e hai una minima esperienza di meccanica ci metti su le mani e lo risolvi, mentre col 4t le cose cambiano...l esperienza e le conoscenze necessarie sono ben altre...

tommyet3
02-12-10, 09:12
Alla luce di ciò, se dovessi rimanere deciso nell'acquisto di una nuova lml da 150, cosa mi consigli tra 2t e 4t e perché?



Non conosco, se non per qualche problema letto qui sul forun, esperienze dirette circa l'affidabilità delle LML, sia 2 che 4 tempi.

Io personalmente, preferisco il 2 tempi e comunque Piaggio.

Preferisco la serie pre-My, per il noto problema legato al paraolio interno e alla diffusa scarsa affidabilità di alcuni componenti (millerighi tamburo che si sgrana).

Come vedi, hai iniziato a studiare. :ciao:

tommyet3
02-12-10, 09:17
il 4 tempi ha la notevole comodità del carburante...niente misurini e bocce d olio nello zaino.
è anche vero però che il 4 t è decisamente più difficile da gestire come manutenzione...

Io una "boccia" di olio per rabboccare il livello, la porterei sempre con me! :mavieni:

Con una lattina di olio 2 tempi, la vespa fa quasi 1500 kilometri. :ok:

Vuoi che in 1500 kilometri un 4 tempi non necessiti di un rabbocco nel carter??

Quindi: boccia forever :Lol_5: :mavieni:

Diegoz
02-12-10, 12:04
Io una "boccia" di olio per rabboccare il livello, la porterei sempre con me! :mavieni:

Con una lattina di olio 2 tempi, la vespa fa quasi 1500 kilometri. :ok:

Vuoi che in 1500 kilometri un 4 tempi non necessiti di un rabbocco nel carter??

Quindi: boccia forever :Lol_5: :mavieni:

forse hai ragione...:ok:

certo, un 4t è più "guidabile"...meno aggressivo e meno cambi...ti aiuta di più...

poi anche io sono un convinto del 2t, però li devi usare nel modo giusto...cambi giusti, un pò agli alti eccetera...il 4t è più facile (credo)...

vesp-one
02-12-10, 15:08
Investi su un bel PX Arcobaleno 200, settalo per bene per viaggiare (ammortizzatori regolabili, cerchi tubeless, portapacchi serii, kit attrezzi ecc. ecc.)


quoto!!!!!!

se poi sei proprio convinto di prendere una star 150 nuova,io consiglio il 2T ...molto piu semplice!

giallonero
03-12-10, 00:06
quoto!!!!!!

E straquoto!

Non so perchè ma mi ispira più fiducia un P200 con 50.000 km piuttosto che sta LML

jax
06-12-10, 10:27
io concepisco solo il 2T.... non ha senso secondo me prendere una Vespa PX 4T

SStartaruga
07-12-10, 13:02
All'inizio volevo chiedere una sponsorizzazione a piaggio o lml ma al momento sono meno sicuro delle date, delle modalità e delle destinazioni dei miei viaggi per cui temo di non essere un offerente appetibile, non posso andare da una ditta e dire "salve, datemi una moto e prima o poi qualche viaggio ce lo faccio anche se non so bene dove". Preferisco poi essere indipendente e avere la responsabilità totale del mezzo.

Per quanto riguarda l'esperienza di meccanica, beh neanche Bettinelli ne sapeva nulla di motori e sappiamo tutti cosa ha combinato.



se ti chiarisci le idee e mandi una proposta alle 2 ditte di cui sopra risparmi la spesa ;-)

poi se non ne sai nulla di meccanica che sia un 2 o 4 T non ti cambia niente se non funziona, in ogni caso il 4T della LML è molto semplice

posso anche dire che consuma molto poco il 4T e puoi tenere gli 80km/h tranquillamente (almeno con il 150)

ujaguarpx125
07-12-10, 17:23
io ti consiglio sempre un 2T e poi se vuoi veramente viaggiare e avere tutto ok, metterei qualche soldino in più e prenderei un bel PX200 di qualche anno fà................. lo rimetterei a puntino e via!!!!!!!!
Ciao Marco

Vespa 50 L
07-12-10, 17:33
Io ti consiglio un bel px nuovo, della LML non mi fido per niente

Diegoz
07-12-10, 18:25
francamente se proprio vuoi fare un bel lavoro ti pigli un px200e del 85, lo smonti, lo rivernici del colore che desideri, gli sistemi il motore e sei pronto per fare dei chilometri.
affidabile, onesto in più d epoca...cosa vuoi di più?

Vespa 50 L
07-12-10, 19:06
francamente se proprio vuoi fare un bel lavoro ti pigli un px200e del 85, lo smonti, lo rivernici del colore che desideri, gli sistemi il motore e sei pronto per fare dei chilometri.
affidabile, onesto in più d epoca...cosa vuoi di più?
Altra soluzione ottima!;-)

vesp-one
08-12-10, 03:05
Altra soluzione ottima!;-)


:mavieni::mavieni::mavieni:

MrOizo
08-12-10, 11:46
A mio avviso, qualsiasi mezzo tu scelga, dovresti prepararlo ben bene, ed acquisire, come ti è stato detto, quell'esperienza meccanica che ti può tirare fuori dai guai in circostanze "estreme": con queste premesse, si può andare ovunque con qualsiasi mezzo; certo, in effetti, mentre il vecchio motore 2 tempi del px è ultracollaudato, il nuovo 4t LML è tutto da scoprire... e probabilmente anche un 2t nuovo, sia esso piaggio che LML necessiterebbe, se pur nuovo, una bella revisione globale in vista dei km da fare, per una buona riuscita del viaggio;anche il 4t, a mio avviso, con poche modifiche mirate, potrebbe fare al caso tuo e non escludo che la LML potrebbe essere molto più interessata della piaggio ad una impresa come la tua per la promozione del prodotto;sappi che Bettinelli, ha sempre avuto assistenza e preparazione dei mezzi dalla piaggio, e questo non toglie nulla alle sue imprese però la dice lunga sul suo rapporto con la meccanica della vespa.....c'è chi s'è fatto la foresta amazzonica durante il periodo delle pioggie con un gold wing e, dopo aver forato un pistone ed aver percorso quasi 10.000 km col motore che andava a tre, l'ha riparato adattando al motore il pistone di un fiat 128; c'è chi ha fatto fare più di 300.000 km alla sua honda cx500 per girare il mondo e infine c'è un amico mio che ai tempi dell' Africa Twin Club venne con noi nel deserto, che avevamo tutti l'africa twin ben equipaggiata, a bordo di un' Honda Pan European e riuscì a farle fare il fesh fesh cadendo in continuazione...... tutto si può fare nella vita, basta volerlo.......

InsettoScoppiettante94
09-12-10, 22:52
...aggiorno, dal forum stardeluxe.it, che il nostro Paolaki si è aggiudicato una 150 2T avorio ;-)

Paolaki
09-12-10, 23:45
confermo, ho ordinato una 150 2t avorio, dovrebbe arrivare la prossima settimana.
scusate se non mi sono più fatto sentire ma non mi arrivavano più le notifiche via mail.

ho iniziato a frequentare l'officina del meccanico del vespa club locale, spero di imparare l'abc e qualche piccola riparazione da strada durante il periodo di rodaggio, perché finito quello voglio partire subito!

skoppon
10-12-10, 00:53
Io ti consiglio un bel px nuovo, della LML non mi fido per niente
E fai male a non fidarti:sbonk::sbonk:
Ho una 2T da 1 anno e mezzo e mi ha gia' portato in giro per 11.000 km.
Tra l'altro durante la discesa a Bevagna nel raduno di Vr su un lotto di 10 mezzi (di cui 8 Vespe e 2 Star LML), quelle che hanno creato i problemi sono state 2 Vespe ed una di queste e' ripartita esclusivamente perche' noi "poveri" staristi avevamo dietro un ricambio compatibile:risata1::risata1::risata1:

Vespista46
10-12-10, 01:28
E fai male a non fidarti:sbonk::sbonk:
Ho una 2T da 1 anno e mezzo e mi ha gia' portato in giro per 11.000 km.
Tra l'altro durante la discesa a Bevagna nel raduno di Vr su un lotto di 10 mezzi (di cui 8 Vespe e 2 Star LML), quelle che hanno creato i problemi sono state 2 Vespe ed una di queste e' ripartita esclusivamente perche' noi "poveri" staristi avevamo dietro un ricambio compatibile:risata1::risata1::risata1:

Ma sbaglio o tu sei fra quelli che hanno il motore rifatto sull'LML? :crazy:
:ciao:

InsettoScoppiettante94
10-12-10, 20:06
Ma sbaglio o tu sei fra quelli che hanno il motore rifatto sull'LML? :crazy:
:ciao:
L'ha rifatto perchè ha tirato troppo il povero 125 originale, rettificato male... sostituito con un bel parmakit 177... :mavieni:

otrebor
10-12-10, 20:38
aldilà di chi si fida o non si fida della LML (che è la fotocopia forse migliorata della vespa piaggio) e che probabilmente ha a bordo qualche bel pezzo di ricambio che viene dall'india.

Ti voglio dare un consiglio fuori dal coro che ti costa probabilmente zero o 100 euro al massimo.
Compra un motore usato (direi PX 150 cosi è uguale o similissimo a quello che hai sulla moto che hai comprato) e un kit per revisione. Aprilo, smontalo a pezzetti e rimontalo. Poi lo puoi rivendere e probabilmente recuperando esattamente i soldi che hai speso per comprarlo e per comprare i ricambi (cuscinetti, paraoli, astucci rulli, crocera del cambio, guarnizioni, pistone, fasce e rettifica del cilindro)
Revisiona anche il carburatore, rifai la frizione e il parastrappi. Sverna cosi e questa primavera quando partirai sarai senza dubbio più sereno. Il resto può essere una bucatura, qualche lampadina da sostituire qualche filo o guaina e poco altro; e per uno che ha manualità non sono problemi. Se ci aggiungi che quel qualcuno ha nel frattempo revisionato un motore (potendo contare su VR che non è poco..) ed ha imparato a selezionare con cura i ferri del mestiere che si deve portare appresso, e usato nel frattempo per qualche mese e rodato la nuova LML puoi partire ipertranquillo. Tanto ovunque tu vada un internet point dove poterti collegare a VR lo troverai sempre, cosi come un kilo di olio per fare miscela.
E poi.. Possa il sole scaldare sempre la tua pelle, possa la strada sollevarsi per venirti incontro e.. buon viaggio fratello !

PS Magari valuta la possibilità di montare un Gt 200, se devi fare tutti quei kilometri..

skoppon
11-12-10, 00:15
Ma sbaglio o tu sei fra quelli che hanno il motore rifatto sull'LML? :crazy:
:ciao:
O yes; ma rifatto per un upgrade dopo una scaldata con il gruppo rettificato 125. Ma d'altronde se i rettificatori sono cani...... sono cani sia per le Vespe che per le Star:-)

Vespista46
12-12-10, 02:07
L'ha rifatto perchè ha tirato troppo il povero 125 originale, rettificato male... sostituito con un bel parmakit 177... :mavieni:


O yes; ma rifatto per un upgrade dopo una scaldata con il gruppo rettificato 125. Ma d'altronde se i rettificatori sono cani...... sono cani sia per le Vespe che per le Star:-)
Ah capisco... ;-)
:ciao:

giovi21
04-05-11, 06:40
ciao skoppon sono giovanni e sono nuovo su questo forum.....volevo un consiglio da qualcuno che ne capisca bene ...devo acquistare una lml 150.......2 tempi o 4 tempi? a cosa vado in contro se acquisto la 2 tempi?il mio meccanico dice che devo lasciar perdere la 2t perchè fa fumo da problemi ecc ecc... con il tempo non potrò più circolare o cose del genere? a cosa si va in contro di così tragico con la 2t? rispondetemi in molti vi prego...grazie anticipatamente

skoppon
04-05-11, 16:35
Ciao Giovi21. Sul 4 T non saprei dirti perche' non l'ho mai provato e quindi ti rimanderei o alle discussioni all'interno del presente forum oppure su www.stardeluxe.it (http://www.stardeluxe.it) dove ci sono un sacco di utenti che ce l'hanno (anche a 2T) e ti puoi fare un'idea. Per quanto riguarda il 2T si tratta di una microscopica evoluzione del motore del PX (in sostanza ha in piu' l'alimentazione a lamelle e non a valvola rotante) che e' un progetto ultracollaudato e quindi non mi sembra che dia tutti i problemi che ti abbia detto il tuo meccanico, considerato, tra l'altro, che Napoli e' una citta' con un altissimo numero di Vesponi e non e' difficile trovare un meccanico che sappia metterci le mani.
Non sono molto sicuro che a breve non si potra' piu' circolare, altrimenti la Piaggio non si sarebbe rimessa in pista con il nuovo PX e comunque Napoli sfugge un po' a quelle che sono leggi e normative (ed essendo di Torre del Greco, pur abitando a Cremona, ho modo di vedere come gira la', quando vado a trovare la mia famiglia). Comunque sia, parliamo di un Euro3 e non di un Euro 0 e quindi le limitazioni dovrebbero essere piu' circoscritte. Spero di essere stato utile. Ciao.

giovi21
04-05-11, 16:44
grazie skoppon 6 stato utilissimo.ora chiamo la concessionaria e confermo il tutto....io l'ho presa viola cn il copriforcella bianco......la prima cosa che dovrò fare sarà cambiare i manicotti dell'accellerazione e della frizione perchè non mi piacciono..quello xò nn è un problema perchè si vendono di tutti i tipi..........poi per quanto riguarda il kontakilometri a me piaceva quello della 4 tempi e anke le scritte 150 e 2t ke stanno sul bauletto non mi piacciono......ma x quelle anche c'è rimedio.........è la prima vespa ke avrò,ora ho uno scooter geopolis 250 ke darò in permuta x la star....kisà km sarà la differenza da 250 a 150..ahaha