Accedi

Visualizza Versione Completa : cerco consigli GT 150 cc 5 travasi



ivan.1986
02-12-10, 15:58
Salve a tutti. Avrei bisogno di un consiglio da chi ne sa più di me. Ho un PX 125 con miscelatore automatico (anno 1998) e sono seriamente intenzionato a sostituire il mio GT con uno da 150cc. Premetto che so già che esistono altri GT es. 177, ma attualmente a questi non sono interessato.
Ora mi trovo davanti alla scelta di quale gruppo termico acquistare.
Cercando su internet ho trovato un kit cilindro e pistone da 150cc per PX da 57,8mm a 5 travasi a un prezzo credo abbastanza competitivo (circa 65euro) dato che gli altri GT che ho visto sempre da 57,8 ma a 2 o 3 travasi hanno prezzi leggermente più elevati (70-80euro). Ovviamente la testata è da prendere a parte.
Ci tengo a dire che non pretendo dalla mia vespa prestazioni eccessive, solo un pò più di ripresa e qualche Km/h in più. Detto questo, in base al diverso numero di travasi, voi cosa mi consigliate?

Marben
02-12-10, 17:33
Probabilmente si tratta del solito Teknoetre con pistone cinese, quello che tempo fa vendeva Tonazzo.
Il consiglio che ti posso dare è quello di stare alla larga da quel cilindro, che è risultato estremamente inaffidabile. A parte pochi casi di soddisfazione, molti hanno scaldato subito dopo il montaggio.
Questo è imputabile alla cattiva qualità dei materiali, soggetti a dilatazioni anomale. Questo kit è stato sovente venduto come il gruppo termico "originale" delle LML, ma in verità non è così. E' una riproduzione, peraltro ben poco fedele anche in termini di altezza e dimensione delle luci.

Il pistone LML originale è un Sam Piston, ed ha un loghetto circolare che include le lettere "SP"; il cilindro Teknoetre, invece, ha un pistone cinese a marca "Autotec".

Se ne parlò già in questa discussione: http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/21804-150-5-travasi-della-lml-no-off-tonazzo.html#post321476

ivan.1986
02-12-10, 20:04
Grazie per la dritta Marben. Onestamente non so di che marca è il GT in questione, ma mi informerò sicuramente. A questo punto cosa puoi consigliarmi in termini di efficienza e affidabilità?

Marben
02-12-10, 20:10
Grazie per la dritta Marben. Onestamente non so di che marca è il GT in questione, ma mi informerò sicuramente. A questo punto cosa puoi consigliarmi in termini di efficienza e affidabilità?

Se rifiuti a priori un 177, potresti puntare ad un 150 5 travasi originale LML. Non so quanto costi presso la rete di vendita italiana...
E comunque per farlo rendere al meglio sarebbe opportuno lavorare i carter, come per un qualsiasi 177, DR a parte. Se opti per un 177, ti consiglio di fare una ricerca: troverai diversi post a riguardo, coi contributi di persone ben più competenti di me.

ciccio88p
02-12-10, 20:31
io ti consiglierei un 177 polini messo P&P è affidabilissio è hai potenza da vendere

signorhood
02-12-10, 20:33
Bha, io il tecnoetre l'ho montato sotto la "CIF" e non mi ha dato problemi di sorta. Certo non la uso come la BIBBI ma fino ad oggi non ha dato problemi ne il pistone ne il cilindro. Un po' più prestante del 150 a tre travasi è. ma non ti aspettare molto di più.

Sempre meglio un affidabilissimo "mulo da corsa" come il polini 177!;-)

ivan.1986
07-12-10, 12:37
Bene, la marca del GT è proprio la tecknoetre. Onestamente inizio a entrare nell'ottica dell idea di montare un 177. Ma non esiste nulla di totalmente affidabile in termini di 150cc che non sia ovviamente originale Piaggio o LML? Un Polini o un Pinasco ad esempio?

ciccio88p
07-12-10, 15:12
io penso di no..ma come mai ti spaventano cosi tanto i 177? che poi comprando un 150 piaggio vai a spendere uguale se non di più di un polini 177

signorhood
07-12-10, 17:13
Bene, la marca del GT è proprio la tecknoetre. Onestamente inizio a entrare nell'ottica dell idea di montare un 177. Ma non esiste nulla di totalmente affidabile in termini di 150cc che non sia ovviamente originale Piaggio o LML? Un Polini o un Pinasco ad esempio?

Se scarti i 150 piaggio ed EML e i 177 POLINI e PINASCO che vuoi?:roll:

ivan.1986
07-12-10, 23:06
io penso di no..ma come mai ti spaventano cosi tanto i 177? che poi comprando un 150 piaggio vai a spendere uguale se non di più di un polini 177

Giunti a questa conclusione credo che metterò un 177. Il fatto è che non è che questo mi spaventa ma dato che desideravo avere un pò più di ripresa pensavo che era sufficiente un 150. Tutto qui. Anche perchè leggendo un pò in giro ho visto che sarebbe preferibile, ma non necessario, cambiare la quarta marcia.