Accedi

Visualizza Versione Completa : Fiat 127 Special: colore cerchi



giaggio
03-12-10, 18:16
ciao ragazzi
dovendo cambiare le gomme al 127, volevo cogliere l'occasione e
far verniciare i cerchi.
Però non sò di quale colore devono essere fatti...perchè non mi sembra
il classico color alluminio cerchi, ma un grigio chiaro...:mah:
allego alcune foto e aspetto consigli
grazie a tutti!:ciao:

PS: la data di prima immatricolazione è 02/1977

lucavs1
03-12-10, 19:18
la special non lo so, io avevo la 127 del 74, penso fosse una prima serie, i cerchi erano grigio chiaro, quasi bianchi.

giaggio
03-12-10, 19:22
grazie della risposta
secondo te è lo stesso colore?

ps la mia è del 1977

PEPPEPX125
03-12-10, 19:41
Vedi se ti puoi aiutare con questa foto..:ciao::ciao:

http://i86.servimg.com/u/f86/13/26/58/44/27052011.jpg

giaggio
03-12-10, 21:31
Vedi se ti puoi aiutare con questa foto..:ciao::ciao:

http://i86.servimg.com/u/f86/13/26/58/44/27052011.jpg

grazie dell'aiuto :-)
ma purtroppo il colore dei cerchi non mi sembra lo stesso..

lucavs1
04-12-10, 00:20
grazie della risposta
secondo te è lo stesso colore?

ps la mia è del 1977
la mia era uguale a questa :-( ma è morta 22 anni fa purtroppo!
i cerchi sembrano gli stessi! stesso colore dei tuoi mi pare

giaggio
04-12-10, 00:30
sembrerebbero quelli...anche se tendono un 'pò verso il beige

lucavs1
04-12-10, 00:53
hai ragione, però quella è stata restaurata, forse hanno sbagliato tonalità!
io non ho foto della mia e i ricordi sono un po sbiaditi!

DeXoLo
04-12-10, 01:13
Io quei cerchi li ho montati per diversi inverni sulla panda, poi le chiodate sono arrivate alla frutta e li ho lasciati in un angolo fino a quando non abbiamo dato via la macchina, dopo li ho regalati....
Il colore era come quello della tua foto, non il classico grigio cerchi, ma un grigio chiaro, io pensavo che in origine fossero bianchi e fossero diventati così per vecchiaia, visto che già quando li usavo io avevano almeno 25 anni... :roll:

giaggio
04-12-10, 01:30
da quello che ho capito attraverso foto di riviste d'epoca e foto su internet
i colori usati per i cerchi erano 3:
-alluminio (come quello che si usa per i cerchi delle 500)
-beige/bianco (forse solo per i primi anni)
-grigio chiaro (come quello dei miei)

l unico problema è che non riesco a trovare i codici dei colori e quindi non so come
identificarli..

DeXoLo
04-12-10, 01:31
Hai provato qua? Fiat 127 Club (http://www.fiat127club.it/) :ciao:

giaggio
04-12-10, 01:36
Hai provato qua? Fiat 127 Club (http://www.fiat127club.it/) :ciao:

si, già ho postato una discussione anche lì..
l'unico codice che mi è stato riferito è il 690 che dovrebbe essere il classico color alluminio..

DeXoLo
04-12-10, 01:37
Quelli che avevo io non erano come quelli delle tue foto ;-)
Nel dubbio visto che ne hai 4 lasciane uno così, poi ne fai uno grigio cerchi, uno grigio opaco ed uno bianco :mrgreen: :ciao:

giaggio
04-12-10, 01:44
quasi quasi :mrgreen:

giaggio
04-12-10, 01:52
intanto vi metto 2 foto
visto che ancora non ve l'ho presentata :lol:

lucavs1
04-12-10, 06:10
sembra in buone condizioni, complimenti :ok:
tornando ai cerchi, potresti lucidarne bene uno (il più bello) portarlo in colorificio e farti preparare la vernice a campione.

m-b15477
04-12-10, 08:49
metti questi.... questa è la mia....prima e dopo...:mavieni:

FranKesco
04-12-10, 09:24
metti questi.... questa è la mia....prima e dopo...:mavieni:

Bella la tua 127!
Ok anche l'assetto, però visto che fai slalom secondo me però dovresti lavorare un po sul camber delle ruote anteriori per diminuire il sottosterzo: ricordo che quando avevo l'A112 esistevano dei bracci sospensioni specifici.
:ciao:

Diegoz
04-12-10, 09:55
io farei carte false per un 127 abarth giallo come quello che aveva mio padre...magari se non lo avesse demolito...

giaggio
04-12-10, 10:52
sembra in buone condizioni, complimenti :ok:
tornando ai cerchi, potresti lucidarne bene uno (il più bello) portarlo in colorificio e farti preparare la vernice a campione.

ci stavo pensando infatti..
forse farò così

giaggio
04-12-10, 10:54
metti questi.... questa è la mia....prima e dopo...:mavieni:

mamma mia che bestia!!
ma quanto sono grossi i cerchi? sono tubeless?

m-b15477
04-12-10, 12:00
i cerchi con camere, e sono 6x13 simil campagnolo...

per l'assetto negli slalom è vero ci va un pò + di regolazioni, e credimi che ce ne vanno cmq era la prima uscita col mezzo nuovo... e andava già bene... ora è regolato a dovere... faccio regolarità storiche e rally sportivi questa invece è l'anno scorso....:ok:

giaggio
04-12-10, 13:10
sembra in buone condizioni, complimenti :ok:
tornando ai cerchi, potresti lucidarne bene uno (il più bello) portarlo in colorificio e farti preparare la vernice a campione.

apparte alcune botte e il colore sbiadito, non presenta ruggine passante e i fondi sono buoni...
per ora ho fatto la meccanica;
ora stò racimolando tutti i vari pezzi per la carrozzeria, che non sò quando farò :roll:
ciao
giacomo

lucavs1
04-12-10, 13:20
bè, guardando la foto devo dire che sotto il cofano c'è tutto in ordine!
lavoro pulito e ordinato!:bravo:
ciao, luca

senatore
04-12-10, 13:27
intanto vi metto 2 foto
visto che ancora non ve l'ho presentata :lol:
Ooooooo, è una Special!!! :ok:

giaggio
04-12-10, 13:46
bè, guardando la foto devo dire che sotto il cofano c'è tutto in ordine!
lavoro pulito e ordinato!
ciao, luca

grazie dei complimenti
ora stò facendo il rodaggio...
il motore (molto sfruttato) l'ho cambiato con uno NOS;
ho preferito così perchè il costo per rigenerare il suo era praticamente
uguale a quello del montaggio di quello nuovo..
comunque il suo l'ho tenuto, non si sa mai..


Ooooooo, è una Special!!!

è si è lei!

senatore
04-12-10, 13:52
Comunque, io me le ricordo perfettamente queste macchine.
Il colore dei cerchi è variato, partendo dal classico grigio alluminio, poi bianco latte ed infine quel grigio come quelli che monta la tua. Io direi che il colore sotto le borchie è pressochè intatto.
Sistema la targa però, così è un pugno nell'occhio.
Devi trovare la parte in plastica con la provincia per montare i due pezzi uno sull'altro.
Sino a poco tempo fa, di quest'auto, avevo qualche pezzo in garage.
Comunque, prometto di dare uno sguardo nel garage di casa di mio padre.
Se c'è qualcosa, ti faccio un bel pacchetto.

giaggio
04-12-10, 14:41
Comunque, io me le ricordo perfettamente queste macchine.
Il colore dei cerchi è variato, partendo dal classico grigio alluminio, poi bianco latte ed infine quel grigio come quelli che monta la tua. Io direi che il colore sotto le borchie è pressochè intatto.
Sistema la targa però, così è un pugno nell'occhio.
Devi trovare la parte in plastica con la provincia per montare i due pezzi uno sull'altro.
Sino a poco tempo fa, di quest'auto, avevo qualche pezzo in garage.
Comunque, prometto di dare uno sguardo nel garage di casa di mio padre.
Se c'è qualcosa, ti faccio un bel pacchetto.

si il colore sotto le coppe cromate è rimasto pressochè intatto, infatti come hanno suggerito prima forse farò fare il colore a campione se non trovo il codice...
è si la targa messa per lungo è bruttina, non ci avevo mai pensato di modificarla come hai suggerito tu..ora che me l'hai detto sentirò in giro se riesco a trovare la parte della provincia..
ti ringrazio anche della disponibilità che manifesti..
è ovvio che se trovi qualcosa ti pagherò il disturbo..

è bello vedere che anche delle vecchie auto "utilitarie" che in questi anni
hanno un mercato praticamente nullo e vengono snobbate da molti,
suscitino ancora bei ricordi e entusiasmino ancora alcune persone..

tommyet3
04-12-10, 14:51
Se sgommi un pneumatico, il colore dell'interno del cerchio sarà intatto e originale. :mavieni: :ciao:

giaggio
04-12-10, 14:57
Se sgommi un pneumatico, il colore dell'interno del cerchio sarà intatto e originale. :mavieni: :ciao:

anche questo è vero..penso che lunedi andrò dal gommista allora! :mrgreen:

senatore
04-12-10, 15:01
A proposito di pneumatici, se non sbaglio, la misura degli pneumatici di quest'auto, era 135 X 13. Se così fosse, ho un pneumatico nuovo, mai montato, Pirelli P4. Se tu ne trovassi un altro, avresti una coppia nuova.
Il mio, era la ruota di scorta della mia Fiat Uno, ora non più in uso perchè ho cambiato misura di gomme e, per via del GPL, ho messo un ruotino come ruota di scorta.
Se ti serve la mia ruota, considerala tua.

giaggio
04-12-10, 15:31
si la misura è quella!!
se la devi dare via te la compro io..

lucavs1
04-12-10, 20:37
è bello vedere che anche delle vecchie auto "utilitarie" che in questi anni
hanno un mercato praticamente nullo e vengono snobbate da molti,
suscitino ancora bei ricordi e entusiasmino ancora alcune persone..[/QUOTE]
la mia uno-due-sette (i miei amici la chiamavano così) oltre ad esser stata la mia prima macchina è stata la prima macchina della mia compagnia insieme ad una 500 (la mezzolitro del Mol) e si, tanti ricordi :-)

giaggio
27-12-10, 20:47
un piccolo aggiornamento sulla questione del colore dei cerchi..
ho chiamato l'archivio storico fiat che poi mi ha consigliato di chiamare
la lechler di como..l'ho chiamata e mi hanno riferito vari codici che a loro risultano per i cerchi:
-per il bianco il 233 e il 212
-per l argento il 612 e il 690
-per l avorio il 222
-per il grigio il 671/74 e il 610/77

oggi sono andato alla lechler e ho cercato
i grigi...i codici corrispondono a due grigi ma non sono quello che cercavo...
l'impiegato della lechler mi ha detto che sembrerebbe un metallizzato a grana molto fine, ma non sa di preciso che colore sia.
allora sono passato anche in una carrozzeria che mi avevano consigliato e li mi hanno detto (sempre non essendo sicuri) che si potrebbe riprodurre la tonalità di grigio ma di scordarmi di avere gli effetti che crea la tinta che hanno sopra ora i cerchi...
non so proprio che fare... quasi quasi cerco di conservarli...
certo se l'auto verrà riverniciata saranno un pugno nell'occhio, ma non sò proprio cosa fare...
stavo pensando di passare da simone, magari lui mi potrà dire qualcosa sul colore usato...
un saluto
giacomo

mark68
27-12-10, 22:24
metti questi.... questa è la mia....prima e dopo...:mavieni:
la mia era 1050 azzurra... mi è durata ben 3 mesi poi, prima di natale dell'88, qualcuno ha deciso di fare un'improvvisa svolta a sinistra ad un incrocio... io ero nell'incrocio! mi sono ritrovato seduto nel sedile di destra e la porta sinistra che toccava il sedile di guida...telaio tranciato e conseguente rottamazione:rabbia:

lucavs1
28-12-10, 08:01
-per il bianco il 233 e il 212 -per l argento il 612 e il 690 -per l avorio il 222 -per il grigio il 671/74 e il 610/77
ciao, visto che nessuno ti ha dato riferimenti sicuri sulle annate di utilizzo dei vari codici e sapendo che i cerchi sono grigi, fossi in te li vernicerei col grigio che preferisco.
il 610/77 potrebbe essere del 1977 come la tua macchina, che ne dici?

giaggio
28-12-10, 11:16
si è del 1977 però non è quello perche tende molto all azzurro...
comunque se non ne vengo a capo certo li rifarò del grigio che mi piace di più

Alfatopo
30-12-10, 12:29
Ciao, eccomi!!!
Come dicevo, appena so il codice te lo comunico.
Sul barattolo che ho c'è solo scritto "GRIGIO CERCHI"

giaggio
30-12-10, 12:50
Ciao, eccomi!!!
Come dicevo, appena so il codice te lo comunico.
Sul barattolo che ho c'è solo scritto "GRIGIO CERCHI"

ok ti ringrazio:lol:
:ciao:

Alfatopo
30-12-10, 16:24
Nella prima foto è un cerchio di recupero da una 127, che ora è montato sulla mia con le termiche.
Nella seconda foto è il mio cerchio, che è di scorta, spero si veda il colore, e considera che sopra ci ho spruzzato un velo di grasso per evitare che la ruggine intacchi

giaggio
30-12-10, 17:01
si avvicina di più il secondo...
ma sono stati riverniciati o sono del colore originale?
comunque grazie della disponibilità

Alfatopo
30-12-10, 22:04
I primi dovrebbero essere originali, i secondi li ho fatti riverniciare io

volumexit
03-01-11, 11:13
io farei carte false per un 127 abarth giallo come quello che aveva mio padre...magari se non lo avesse demolito...

Ma non l'hanno mai fatta la 127 Abarth. C'era solo la sport e non gialla.

Vol.

FranKesco
03-01-11, 11:54
Ma non l'hanno mai fatta la 127 Abarth. C'era solo la sport e non gialla.

Vol.

Esatto, la 127 sport 70 HP era prodotta nei colori nero, arancio e grigio metallizzato...

Diegoz
03-01-11, 12:19
Ma non l'hanno mai fatta la 127 Abarth. C'era solo la sport e non gialla.

Vol.


Esatto, la 127 sport 70 HP era prodotta nei colori nero, arancio e grigio metallizzato...


allora era il 112...
con tutti sti numeri ho sempre fatto una gran confusione...
sorry...:Ave_2:

senatore
03-01-11, 12:38
Il 112 l'hanno fatto si Abarth, ma non giallo.
Se quello di tuo padre era giallo, o lo aveva fatto fare lui o lo aveva preso usato da qualcuno che lo aveva fatto giallo prima di lui.

Diegoz
03-01-11, 14:31
questo non lo saprei dire.
gli chiederò poi riferirò...
(così sapro anche dire se il numero era giusto prima od ora o ne prima ne ora)

dragonetribale
03-01-11, 19:09
spero di incontrarti allo slarom di colle s. marco o di acquaviva, che si tengono qui, in provincia di ascoli piceno normalmente una a maggio e una luglio.
per quanto riguarda il 127 del nostro amico, cerco di ritovare qualche foto di quello del mio padren e poi scannarizzarle e postarle.


i cerchi con camere, e sono 6x13 simil campagnolo...

per l'assetto negli slalom è vero ci va un pò + di regolazioni, e credimi che ce ne vanno cmq era la prima uscita col mezzo nuovo... e andava già bene... ora è regolato a dovere... faccio regolarità storiche e rally sportivi questa invece è l'anno scorso....:ok:

giaggio
20-11-11, 13:07
ciao ragazzi!
è da un po che devo aggiornare questa discussione, ma in effetti c'era poco da aggiornare...la 127 è rimasta in garage e la questione cerchi l ho lasciata in sospeso attendendo di portarla dal carrozziere..
giorno che finalmente è arrivato, infatti ieri è stata portata in carrozzeria :risata1:
nel frattempo ho messo via qualche altro ricambio.
si spera che la faccia in tempi ragionevoli, o perlomeno il carrozziere è stato ottimista..

ecco alcune foto scattate poco prima il viaggio verso il lifting

giaggio
20-12-11, 23:17
aggiornamento lavori carrozzeria

http://img710.imageshack.us/img710/76/img1062yh.jpg

http://img35.imageshack.us/img35/2218/img1073bi.jpg

http://img545.imageshack.us/img545/6382/img1072lc.jpg

http://img36.imageshack.us/img36/6599/img1071jk.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/1193/img1068ry.jpg

http://img839.imageshack.us/img839/64/img1067q.jpg

http://img267.imageshack.us/img267/4208/img1064dl.jpg

http://img861.imageshack.us/img861/6077/img1063a.jpg

Vespista46
21-12-11, 00:42
Scusate se mi intrometto, ma la 127 fa parte delle mie passioni. :oops:
Questa è la 127 di mio nonno, Sport 70hp, primaserie 4 marce, tenuta sempre in garage mai restaurata, con 70mila km totali (di cui 30 mila fatti da mio padre in un paio di mesi in un periodo dove per lavoro faceva più di 300km al giorno).
Era il mio sogno da piccolo guidarla, e a tutt'oggi quando la guido sa farmi emozionare. :oops:
Scusate ancora l'intromissione. :Ave_2:

giaggio
21-12-11, 14:49
bella e divertente la sport 70 hp! :-)

berto
21-12-11, 14:53
ti invidio vespista,
vorrei averla io una macchina del genere conservata nel garage....goditela!
:ciao:
P.S. se hai altre foto e vuoi postarle,a me,fai cosa gradita!

giaggio
21-12-11, 14:55
vai posta posta!

Vespista46
21-12-11, 19:36
Eh si, è divertente, ma sopra i 4000 giri... :Lol_5:
Peccato che sopra quei regimi beva quanto un Porsche... :azz: :mrgreen:


Non vorrei inquinarti il topic Giaggio, però se vuoi ne cerco altre nell'Hardisk. ;-)

giaggio
21-12-11, 20:13
Tranquillo Per me va bene se metti qualche foto!

gluglu
21-12-11, 20:40
Seguo con interesse, mi piace molto la 127.

Vedo che ha già sistemato le botte. Curiosità: che cosè quel nero che si vede dove c'erano sulle ammaccature che sono state riparate?

giaggio
22-12-11, 01:26
Seguo con interesse, mi piace molto la 127.

Vedo che ha già sistemato le botte. Curiosità: che cosè quel nero che si vede dove c'erano sulle ammaccature che sono state riparate?

sinceramente non lo so hehe questo del 127 non è un restauro ma solo una rinfrescata all esterno..quindi l ho portata da un amico carrozziere di mio nonno e non so di preciso cosa sia..
comunque lo chiederò al carrozzaio appena lo vedo!

giaggio
10-01-12, 12:36
ciao
sono stato dal carrozziere che si è portato un po avanti con il lavoro..
pero mi ha detto di cercare la modanatura di plastica cromata che sta nel parabrezza e nel lunotto..
mi hanno detto che quella della 500 dovrebbe essere diversa...comunque basta che la larghezza sia uguale..
voi avete qualche suggerimento??

il pezzo misura:
in larghezza 1,15 cm
in altezza 0,5 cm

giaggio
25-01-12, 19:09
ecco un piccolo aggiornamento

http://img840.imageshack.us/img840/8215/fotokjj.jpg

:ciao:

senatore
25-01-12, 19:20
ciao
sono stato dal carrozziere che si è portato un po avanti con il lavoro..
pero mi ha detto di cercare la modanatura di plastica cromata che sta nel parabrezza e nel lunotto..
mi hanno detto che quella della 500 dovrebbe essere diversa...comunque basta che la larghezza sia uguale..
voi avete qualche suggerimento??

il pezzo misura:
in larghezza 1,15 cm
in altezza 0,5 cm
Tanti anni fa,, la si trovava presso qualunque autoricambi ed era venduta a metro, ora chissà?


ecco un piccolo aggiornamento
Sembrerebbe che è venuta ok.

giaggio
25-01-12, 19:32
a viterbo ho cercato un po in giro ma niente..ho dato un occhiata pure su internet ma non l ho trovato..ora il carrozziere provava quello della 500..speriamo bene..
si è venuta bene ma non eccezionale..poi faro delle foto migliori appena me la dà

senatore
25-01-12, 19:36
Cosa cerchi su internet?
Intendo con quale nome cerchi il pezzo?

senatore
25-01-12, 19:58
Questo eBay: Special MEC Online (http://stores.ebay.it/Special-MEC-Online/Guarnizioni-profili-modanature-/_i.html?_fsub=1328994017) , sembrerebbe abbastanza fornito.

giaggio
25-01-12, 21:03
Cosa cerchi su internet?
Intendo con quale nome cerchi il pezzo?

ciao ranieri,
tempo fa ho cercato con "Profilo cromato guarnizioni"..
ora dò un occhiata al sito linkato.
grazie

giaggio
01-02-12, 22:15
piccolo aggiornamento

senatore
02-02-12, 07:33
:bravo::bravo::bravo:
:ok::ok::ok:
:banana::banana::banana:

lucavs1
02-02-12, 07:40
:ok::ok::ok::ok::ciao:

Vespa979
02-02-12, 08:52
Complimenti,:applauso: :ok:,veramente bella! mio zio aveva una special grigio metallizzato che teneva come una reliquia...era stupenda... e ricordo appunto che aveva i cerchi color simil panna grigio; la cambiò anni più tardi con una Rover Montego Estate...:roll:
:ciao:

giaggio
27-02-12, 01:30
un altro aggiornamento
ritirata dal carrozziere, mancano le modanature laterali perche non aveva le mollette per montarle..
poi ci sono alcuni particolari da sistemare..

ecco qualche foto

http://img828.imageshack.us/img828/8300/98132249.jpg

http://img850.imageshack.us/img850/4181/23173668.jpg

http://img703.imageshack.us/img703/9397/61226418.jpg

http://img819.imageshack.us/img819/5563/73696418.jpg

http://img814.imageshack.us/img814/9047/61784016.jpg

http://img850.imageshack.us/img850/3544/65404873.jpg

http://img39.imageshack.us/img39/7499/18270703.jpg

http://img193.imageshack.us/img193/2801/84839932.jpg

questo è un ritocco che ha fatto il carrozziere... fatto un po male..

http://img705.imageshack.us/img705/8016/p2180009.jpg

qui invece ha montato male lo sportellone posteriore che forza da morire la chiusura...quando la riporto per montare le stecche laterali glielo farò sistemare..

http://img534.imageshack.us/img534/2838/p2180011f.jpg

http://img526.imageshack.us/img526/9025/p2180010.jpg

senatore
27-02-12, 07:06
mancano le modanature laterali perche non aveva le mollette per montarle..
E beh, dove sta il problema???
Una manciata di viti autofilettanti et voilà, il gioco è fatto!!!:Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:








































































:risata: :risata: :risata: :risata: :risata:

qui invece ha montato male lo sportellone posteriore che forza da morire la chiusura...quando la riporto per montare le stecche laterali glielo farò sistemare..
Se c'è la guarnizione nuova non credo che riuscirà a sistemare nulla.
Spesso queste guarnizioni, sono solo somiglianti alle originali, ma non identiche e la differenza la si nota come nel tuo caso.
Comunque, è bellissima.:ok:
Mi hai fatto fare un tuffo nel passato, a cavallo degli anni '70!:oops:

giaggio
27-02-12, 10:27
ranieri hai centrato subito il bersaglio!
infatti mi ha detto il carrozziere che avrebbe messo la guarnizione nuova dietro...
però cercherò di fare qualcosa, cosi come è ti fa passare la fantasia di aprirlo!

sono contento che ti piaccia!:lol::risata1:

giuseppets
27-02-12, 12:32
bellissima! complimenti

lucavs1
27-02-12, 12:41
questo è un ritocco che ha fatto il carrozziere... fatto un po male..
è proprio brutto, faglielo rifare!
la vecchietta invece piace molto anche a me! :ok:

Mi hai fatto fare un tuffo nel passato
tanti bei ricordi anche per me! :ciao:

giaggio
27-02-12, 13:25
grazie dei complimenti!

Vespista46
27-02-12, 13:45
E bravo Giaggio, gran bella signora! :applauso:

marcots
27-02-12, 20:44
davvero stupenda

giaggio
18-06-12, 09:27
ciao ragazzi,
ecco qualche foto del 127 con le strisce laterali e le sue coppe ruota...
queste le ho scattate tra sabato e domenica alla Coppa dei Due Laghi..
l ho messo subito a lavoro il 127, in 2 giorni gli ho fatto percorrere 290 km...già ne avevo percorsi sicuramente 200... quindi stiamo sui 500 km, che dite

quando si può dire concluso il rodaggio?

foto partenza.

http://img577.imageshack.us/img577/4955/p6160001i.jpg

http://img641.imageshack.us/img641/7932/dsc4492a.jpg


durante il giro, il 127 celeste è il mezzo che ha vinto la coppa (3 consecutiva)

http://img41.imageshack.us/img41/3197/p6160004e.jpg

http://img829.imageshack.us/img829/4529/p6160011.jpg


una bella concorrente

http://img337.imageshack.us/img337/6159/p6160012v.jpg

http://img840.imageshack.us/img840/4756/p6160013q.jpg


i primi 127 km del contachilometri hehe

http://img259.imageshack.us/img259/2504/img0216ke.jpg

http://img85.imageshack.us/img85/6299/img0219zp.jpg

http://img834.imageshack.us/img834/1663/p6160009t.jpg

http://img717.imageshack.us/img717/7500/p6160008.jpg

http://img825.imageshack.us/img825/8108/img0242cd.jpg

http://img526.imageshack.us/img526/2105/img0213ts.jpg

giaggio
19-07-12, 20:05
una domanda..
sapete se il piantone delle 127 successive alla mia vanno bene anche per il mio modello?

senatore
20-07-12, 20:22
Parli del piantone di sterzo?
Dovrebbero essere tutti uguali.
Comunque, devo farti una bella tirata d'orecchie!!!
Che cavolo t'ha detto la testa per montare le targhe a quel modo???
Tiè, son tutte per te! :evil: :frustate::frustate::frustate:
:nono: :noncisiamo: :polliceverso: :polliceverso: :polliceverso:

giaggio
20-07-12, 20:52
Parli del piantone di sterzo?
Dovrebbero essere tutti uguali.
Comunque, devo farti una bella tirata d'orecchie!!!
Che cavolo t'ha detto la testa per montare le targhe a quel modo???
Tiè, son tutte per te! :evil: :frustate::frustate::frustate:
:nono: :noncisiamo: :polliceverso: :polliceverso: :polliceverso:

ok, perche mi balla e vorrei cambiarlo e per ora dal demolitore ne ho trovato uno buono però della serie successiva..

per la questione targhe....
2 cose mi hanno fatto decidere nel lasciarle cosi:
1 che non sono riuscito a trovare il "vt" superiore
la seconda è che la macchina è nata cosi...
e poi senatore dai stanno bene anche cosi :mrgreen:

oggi ho montato il tirante nella porta del guidatore...è stata un odissea trovarlo uguale..non pensavo che sarebbe stato cosi difficile..

ho trovato un bel volante nuovo che cambierò quando cambierò il piantone..
appena potrò, spero presto, smonterò l intera tappezzeria per dargli una bella pulita e cercherò qualcuno che mi possa aiutare nel rifacimento delle parti rotte del sedile del guidatore..

ps or ora ho trovato questo
http://www.ebay.it/itm/FIAT-128-BERLINA-RALLY-COUPE-127-SPECIAL-1-serie-ALBERO-STERZO-4199644?item=160744739854&cmd=ViewItem&_trksid=p5197.m7&_trkparms=algo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D4%26po%3D LVI%26ps%3D63%26clkid%3D747387879275489750#ht_600w t_1037
dite che va bene?

senatore
20-07-12, 20:58
L'auto non può essere assolutamente nata con i buchi per montare la targa in lunghezza!
Qualcuno l'avrà modificata.
Può anche darsi che stia bene, ma non è nata a quel modo e se incocci qualche zelante tutore delle forze dell'ordine può anche non essere d'accordo sull'illuminazione della targa che, in questo modo, risulterebbe sicuramente insufficiente.

teach67
20-07-12, 23:32
raniè targa o non targa è davvero bella.......... auguri giacomo falla andare......... :ciao::ciao::ciao:

Vespista46
21-07-12, 00:29
Splendida veramente, i miei complimenti! E lo dico da non amante di 127 non Sport...
PS: il maggiolino nero, altro gran pezzo di eleganza!

giaggio
21-07-12, 00:33
L'auto non può essere assolutamente nata con i buchi per montare la targa in lunghezza!
Qualcuno l'avrà modificata.
Può anche darsi che stia bene, ma non è nata a quel modo e se incocci qualche zelante tutore delle forze dell'ordine può anche non essere d'accordo sull'illuminazione della targa che, in questo modo, risulterebbe sicuramente insufficiente.

a questo non ci avevo pensato..come dici te la predisposizione era quadrata ma la prima volta che misero la targa l hanno messa cosi ne sono quasi certo..
visto che l auto mio nonno l ha presa nel 1977 usata di pochi mesi..ho conosciuto anche un carrozziere che prese dei cerchi in lega(che tutt'ora conserva) proprio da questa macchina visto che il proprietario la doveva vendere..posso sentire lui se si ricorda se era cosi per lungo o verticale..
per l illuminazione bo, può essere che cosi s illumini di piu solo la parte centrale come dici te, certo non ci avevo mai pensato..
una cosa....ma all epoca sapevo che davano per la targa posteriore sia la parte da mettere in verticale sia quella da mettere in orizzontale e uno poteva scegliere quale mettere, è vero?


raniè targa o non targa è davvero bella.......... auguri giacomo falla andare......... :ciao::ciao::ciao:

grazie!
la stò facendo camminare ultimamente, sono arrivato a circa 700 km


grazie anche a te vespista46!

Vespista46
21-07-12, 01:03
grazie!
la stò facendo camminare ultimamente, sono arrivato a circa 700 km


grazie anche a te vespista46!
Anche se leggermente OT, colgo l'occasione per chiederti quanto sciupa mediamente la tua.
La Sport di mio nonno mi pare sciupi tanto.. Così a occhio siamo attorno ai 12/14 con guida allegra e anche 10 con quella sportiva... Confermi qualcosa di simile?

giaggio
21-07-12, 05:22
Anche se leggermente OT, colgo l'occasione per chiederti quanto sciupa mediamente la tua.
La Sport di mio nonno mi pare sciupi tanto.. Così a occhio siamo attorno ai 12/14 con guida allegra e anche 10 con quella sportiva... Confermi qualcosa di simile?

con certezza te lo saprò dire quando rimetterò la benzina..visto che l ultima volta ho fatto il pieno e ora stò poco meno di mezzo con fatti poco piu di 200 km con guida allegra nel misto..
penso di dirtelo in settimana

senatore
21-07-12, 06:45
a questo non ci avevo pensato..come dici te la predisposizione era quadrata ma la prima volta che misero la targa l hanno messa cosi ne sono quasi certo..
visto che l auto mio nonno l ha presa nel 1977 usata di pochi mesi..ho conosciuto anche un carrozziere che prese dei cerchi in lega(che tutt'ora conserva) proprio da questa macchina visto che il proprietario la doveva vendere..posso sentire lui se si ricorda se era cosi per lungo o verticale..
per l illuminazione bo, può essere che cosi s illumini di piu solo la parte centrale come dici te, certo non ci avevo mai pensato..
una cosa....ma all epoca sapevo che davano per la targa posteriore sia la parte da mettere in verticale sia quella da mettere in orizzontale e uno poteva scegliere quale mettere, è vero?


Si, è vero. Venivano dati due tipi di pezzi di targa, in modo da poter montare la targa i due modi, per poterla montare secondo la predisposizione originale dell'auto, non per dare la possibilità di scegliere il gusto della singola persona al tipo di montaggio!
Purtroppo alcuni, come nel tuo caso, la montavano a proprio piacimento.
I fori originali per il montaggio della targa nella tua auto (che poi erano fori quadrati dove veniva inserito dei tasselli in plastica nei quali si avvitavano le viti autofilettanti) erano fatti in modo da montare i due pezzi sovrapposti. Quei fori li avranno chiusi, e ne avranno fatti in modo da montare la targa in posizione estesa.
Stanne certo, su auto come la tua, all'epoca, ci stavo parecchie ore al giorno.
Solo sui modelli successivi, cioè la C e la CL (il restyling in pratica) avvenne il cambiamento del tipo di montaggio della targa.

Vespista46
21-07-12, 14:44
con certezza te lo saprò dire quando rimetterò la benzina..visto che l ultima volta ho fatto il pieno e ora stò poco meno di mezzo con fatti poco piu di 200 km con guida allegra nel misto..
penso di dirtelo in settimana
Quando puoi/vuoi senza premura! ;-)
PS: giusto per saperlo, quanti litri è il pieno grossomodo? :mrgreen:

berto
25-07-12, 13:54
complimenti :bravo:!
mio nonno aveva una special mk1 identica alla tua,ma del 75,
con le targhe quadre originali FI....farei carte false per riaverla :cry:

goditela!

giaggio
25-07-12, 14:05
Grazie dei complimenti!

è sì è una bella macchinetta molto fruibile, non sarà come il mito della 500 ma se la difende bene!

giaggio
05-08-12, 20:20
Quando puoi/vuoi senza premura! ;-)
PS: giusto per saperlo, quanti litri è il pieno grossomodo? :mrgreen:

allora ieri ho fatto il pieno e sonno entrati mi pare meno di 30 litri(te lo saprò dire meglio appena leggo lo scontrino)
comunque dall ultimo pieno fatto ho percorso 300km, misti e sempre ben in tiro

i lavori proseguono..
smontati gli interni
nei prossimi giorni porterò a lavare la tappezzeria..

qualcuno ha o sa dove recuperare del tessuto giallo/beige dei sedili?lo sto cercando per riparare il sedile guidatore
grazie

senatore
06-08-12, 11:04
Scusa eh, ma tu, dopo aver finito il restauro, ricominci daccapo e smonti ancora pezzi???
Perchè non hai preovveduto quando l'auto era ferma in carrozzeria?
Per la tappezzeria, puoi vedere da Elvezio Esposito di Cosenza. E' fornitissimo.

giaggio
24-09-12, 14:13
In questo ultimo periodo mi sono dedicato a pulire gli interni ed a recuperare qualche pezzo di ricambio..
ho lavato la moquette con acqua e sapone ad alta pressione...e devo dire che non è venuta male.:mavieni:
poi ho passato olio di vasellina sulle guarnizioni di gomma per nutrirle e ho finito di lavare il pianale e il resto degli interni..
ormai mancano pochi pezzi da recuperare e da cambiare..:banana:
ho recuperato il coprigocciolatoio per 127(quello ora montato è quello della 500 tagliato al metro), il pulsante del clacson.
vi metto alcune foto dei lavori

giaggio
24-09-12, 14:17
altre

queste le foto della belva :boxing:

e della moquette lavata che mi sono dimenticato di mettere prima..

nelle foto potete vedere come mi sono attrezzato per sentire un po di musica durante il tragitto...non preoccupatevi è provvisorio!:mrgreen:
:ciao:

giaggio
24-09-12, 14:32
Queste sono invece foto del raduno fatto ieri a montefiascone, un paese sul lago di Bolsena

marcots
02-10-12, 10:40
grazie per aver condiviso queste bellissime immagini!

giaggio
02-10-12, 12:24
grazie per aver condiviso queste bellissime immagini!
figuratevi è un piacere!

giaggio
29-03-14, 19:52
ciao a tutti,
dopo una lunga ricerca, e dopo aver comprato un interno intero di un'altra 127 e altri due sedili di un'altra (poi risultati non utilizzabili per il diverso disegno del tessuto) ho portato i sedili anteriori in tappezzeria ad inizio gennaio.
2 settimane fa mi sono stati riconsegnati..
il tessuto dei sedili comprati era un po cotto, ma il tappezziere ha scelto per le pezze da fare i punti migliori.
ovviamente sono state sostituite tutte le molle rotte.
ora sono belli duri e non rischio piu di infossarmi nel telaio del sedile hehe:mrgreen:
sono abbastanza soddisfatto.
non saranno nuovi di pacca, ma ho cercato di conservare i il più possibile i suoi.

poeta
29-03-14, 20:07
Mitica...

il colore è un grigio arricchito di fondo grigio, lo ottinei mescolando un 50% di alluminio cerchi con del fondo grigio chiaro... è in pratica lo stesso identico colore dei cerchi delle nuove px euro 3 dalla my del 2004 a seguire, che sono appunto quello strano grigio leggermente metallescente e semiopaco...

esiste anche in bomboletta, si chiama ARGENTO ma è quel colore lì... vediamo se domani trovo la bomboletta al box ti do codice ral e marca se decidi di farli a bomboletta... ma andrebbero sabbiati e verniciati direttamente con del fondo bicomponente grigio chiaro (esiste di varie marche ed è praticamente universale) arricchito di un 50% di alluminio cerchioni, vengono perfetti... la borchia dovrebbe a vere a seconda del modello quella piccolissima centrale nera in plastica della fiat... ma dipende dall'anno ripeto, alcune hanno quelle cromate ecc...

giaggio
29-03-14, 21:18
ciao poeta,
grazie della dritta, se mi trovi il codice mi faresti un favore perche pensavo di rifarli fare bene dal carrozziere, visto che questi sono stati verniciati pure con le gomme vecchie montate...
insomma non un gran bel lavoro..
comunque si, sembra proprio quello dei cerchi nuovi delle px(ne ho due nuovi messi in una ed a memoria sembra proprio quella la tonalità)
per la questione borchie, penso sia nata con queste cromate; o perlomeno mio nonno l acquistò usata di pochi mesi nel 77 con queste..poi lui non era un tipo smanettone..
però mai dire mai!