Visualizza Versione Completa : documentazione per vespa 50
ciao a tutti ho acquistato una vespa r v5a1t da restaurare o buona anche per pezzi solo che ha il probblema di avere solo la denuncia di smarrimento libretto di cui il vecchio propietario mi ha dato la fotocopia e abbiamo fatto una scrittura tra privati.ora il punto è che la denu8ncia originale è personale e la moto la devo vendere e vorrei dare la fotocopia all acquirente con un altra scrittura privata tra me e l acquirente quest ultimo dovendo restaurare la moto e poi andare in motorizzazzione facendo il collaudo e le varie prassi avrà probblemi o va bene uguale visto che per i 50 non ci vuole passaggio di propietà e la denuncia l ha fatta il vecchio propietario?vi ringrazio anticipatamente
Puoi trovare risposta alle tue domande qui http://www.vesparesources.com/pratiche/9309-acquisto-ciclomotore-e-bollo.html
In ogni caso la copia originale della denuncia serve, non la fotocopia. Anche quando hai acquistato tu la vespa dovevi avere insieme la denuncia originale.
Per l'atto di vendita ok.
ok ho letto ma il vecchio propietario non mi ha voluto dare l originale perchè dice che è personale cosa dovrei fare?
io nn me la sarei comprata da lui senza la denuncia originale doveva farsi lui una fotocopia per lui no dartela a te la fotocopia potresti fare cosi chiamalo e digli che sei andato in motorizzazione e che loro per fare la pratica vogliono per forza la denuncia in originale e che la fotocopia non l'accettano che poi realmente e cosi,e vedi che ti dice se nn vuole ridagli la vespa e fatti ridare i soldi.
io nn me la sarei comprata da lui senza la denuncia originale doveva farsi lui una fotocopia per lui no dartela a te la fotocopia potresti fare cosi chiamalo e digli che sei andato in motorizzazione e che loro per fare la pratica vogliono per forza la denuncia in originale e che la fotocopia non l'accettano che poi realmente e cosi,e vedi che ti dice se nn vuole ridagli la vespa e fatti ridare i soldi.
Quoto.
Oppure, in alternativa, chi ha fatto la denuncia può andare alla caserma doive l'ha effettuata e chiedere che gli rilascino una copia conforme della denuncia e la dà a te o, ancora, può fare una copia della denuncia e se la fa autenticare in comune e ti dà quella. Insomma, una copia semplice non serve a nulla! E non è possibile farne un'altra, visto che è un reato penale (sino a 3 anni di carcere!)!
Ciao, Gino
quoto gino la semplice fotocopia di qualsiasi carta senza un autocertificazione e carta straccia
corsaro929
11-12-10, 18:45
in che senso farne un altra è reato?di cosa parli?
corsaro929
11-12-10, 18:46
Quoto.
Oppure, in alternativa, chi ha fatto la denuncia può andare alla caserma doive l'ha effettuata e chiedere che gli rilascino una copia conforme della denuncia e la dà a te o, ancora, può fare una copia della denuncia e se la fa autenticare in comune e ti dà quella. Insomma, una copia semplice non serve a nulla! E non è possibile farne un'altra, visto che è un reato penale (sino a 3 anni di carcere!)!
Ciao, Gino
in che senso è impossibile farne un altra?in che senso reato?
in che senso è impossibile farne un altra?in che senso reato?
Nel senso che, se esiste già una denuncia di smarrimento di un documento, non si può farne un'altra per lo stesso documento, altrimenti si configura il reato di falsa denuncia (reato penale, punibile sino a 3 anni di carcere!).
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.