Visualizza Versione Completa : vespa ingolfata???
gladiatore214
04-12-10, 00:11
buona sera a tutti!!! oggi ho deciso di tirare fuori la mia vespetta 50 r,inattiva ormai da un mese. Dopo averla tirata fuori ho scoperto che sul pavimento c'era pieno di benzina,mi sono detto un topo mi ha fatto qualche brutto scherzo!!preoccupatissimo comincio a spedivellare ma niente. dopo un pò vedo che mi esce un liquido nero in abbondanza da sopra il motore!!e qui mi cade il mondo addosso. per mia stupidità prima di mandarla in "letargo" ho lasciato il rubinetto della benzina aperto tra l'altro con il pieno!!!:testate: se mi dite cosa fare ve ne sarei grato a vita!!!
p.s la vespa è tutta originale!!!
gladiatore214
04-12-10, 18:20
nessuno riesce ad aiutare un povero disperato!!!:mrgreen:
nessuno riesce ad aiutare un povero disperato!!!:mrgreen::ciao: dacci il tempo di leggere :mavieni: prima cosa smontare il carburatore, pulirlo accuratamente e cambiare lo spillo prima di rimontarlo :Ave_2: mi raccomando uguale al precedente ;-):ok:
Poi togli la candela, la pulisci o la sostituisci con una nuova, dai qualche pedivellata a candela smontata in modo da pulire camera di manovella e di scoppio, poi rimonti la candela e provi, se era solo ingolfata dovrebbe partire.
gladiatore214
12-12-10, 21:53
prima di smontare il carburatore, ho provato ad accenderla spingendola!! dopo 100m è partita ha fatto del gran fumo, ma poi ho sentito che il pistone faceva dei rumori metallici nn era regolare e ho dedotto che manca olio nella benzina!!!voi cosa dite??ho danneggiato il pistone??
gladiatore214
13-12-10, 16:40
niente oggi ho fatto benzina con la giusta quantità di olio, mi metto sulla vespa ingrano la prima e mi va in all'indietro ho provato in seconda la stessa cosa!!!ci sono rimasto secco!!!cosa dite la porto dal meccanico che me l'ha restaurata??o è un problema che posso risolvere da solo???
niente oggi ho fatto benzina con la giusta quantità di olio, mi metto sulla vespa ingrano la prima e mi va in all'indietro ho provato in seconda la stessa cosa!!!ci sono rimasto secco!!!cosa dite la porto dal meccanico che me l'ha restaurata??o è un problema che posso risolvere da solo???
come è possibile??? :orrore: vuol dire che è successo qualcosa di manovellismo cioè che l'albero gira al contrario(e non so dirti come possa accadere ciò) e giustamente tutto il resto va al contrario...ma ti faceva cosi anche prima di tenerla ferma, o fa cosi dopo aver fatto il restauro?? se è la seconda portala dal meccanico!:-)
gladiatore214
13-12-10, 17:08
questo mi è successo oggi e basta, ieri ho fatto un piccolo giretto ed era apposto!!!
la cosa mi pare molto strana:mah: cioè oggi se parti in prima va indietro e cosi per tutte le marce perche ovviamente non è un problema di trasmissione, e ieri invece partiva e andava tranquilla come dovrebbe andare?ummm:mah:secondo me è troppo anticipata e tende ad accendersi in maniera che l'albero ruoti in senso inverso al normale(cioè antiorario). so che manovre del genere le facevano gente che conoscevo per fare i babbazzi sulle api :mrgreen:
gladiatore214
13-12-10, 17:45
no ma io non ci credo che l'albero motore mi giri al contario!!!proprio a me doveva succedere!!!ma a pensarci come fa a girare dall'altra parte??è indemoniata!!non mi resta che portarla dal meccanico allora!!
eeeeh per un due tempi è possibile a differenza del 4 tempi che è comandato da valvole e tante altre "belinate". Se cerchi su google ci sono alcune notizie riguardo questo "andare al contrario" .;-)
Può succedere, non sei il primo nemmeno in questo forum ;-)
gladiatore214
13-12-10, 22:45
ho visto un forum dove uno aveva lo stesso problema e gli hanno detto che è troppo anticipata!!! e questo può essere causato a forza di spingere la vespa con la marcia ingranata,quello che ho fatto io!!!c'è da regolare l'anticipo!!secondo te c'è da spendere tanto???
gladiatore214
13-12-10, 22:48
Può succedere, non sei il primo nemmeno in questo forum ;-)
mi sapresti dire qualcosa al riguardo???:Ave_2:
Hai provato a riaccenderla? Magari ora va tutto alla perfezione.
Riguardo al motivo del giro al contrario dell'albero penso sia una cosa prettamente meccanica, e tutto funziona normalmente, senza guasti.
gladiatore214
13-12-10, 22:54
Hai provato a riaccenderla? Magari ora va tutto alla perfezione.
Riguardo al motivo del giro al contrario dell'albero penso sia una cosa prettamente meccanica, e tutto funziona normalmente, senza guasti.
quando mi è successo questo fatto l ho spenta subito, l'ho coperta e l'ho messa in garage.Poi sono andato a scrivere subito sul forum!!domani provo ad accenderla!!
Ciao!
La chiazza di benzina che avevi proveniva sicuramente dallo spillo conico del carburatore che non faceva più tenuta, oppure dal tubo della benzina rovinato!
Per il fatto di girare al contrario è un problema di antipo..essendo troppo anticipata la scintilla scocca quando il pistone è ancora nei paraggi del punto morto inferiore e sale al contrario...togli il volano e allinea la tacca dello statore con quella al carter e dovresti risolvere il problema.
danielyflag
12-04-11, 20:59
grazie al commento di DeXoLO :ok: del 4.12.2010 (pulire candela, spedallare senza candela, rimettere candela, spingerla in seconda con aria tirata) mi ha permesso di riavviare la vespa comprata nemmeno 5 gg fa con la quale avevo fatto appena 3 km (tutti davanti casa, dato che sto aspettando la patente!)
non vi potete immaginare la soddisfazione e il sollievo !:lol:
grazie
PS: giusto x capirci non sapevo nemmeno dove era il motore...
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.