PDA

Visualizza Versione Completa : Problema di corrente



cesco
04-12-10, 17:28
Ciao rag.da questo problema non ne vengo a capo:azz:urge consiglio/i.(ho usato "cerca"ma .... niente il problema è rimasto)
La "paziente" è una Vespa P125X senzafrecce, l'ho restaurata e momentaneamente ho messo su un motore che avevo,(sempre 6V a puntine) in attesa di revisionare il suo,tutto ok salvo un problema luci, mi bruciava le lampadine di posizione e quella della spia luci sul manubrio,le lampadine nuove duravano pochi secondi prima di bruciarsi:azz:verificato il cablaggio, tutto ok! provato anche una lampadina a 12Vper la posizione, un po' di gas e.... puff.. bruciata!!!
Ho sostituito, lo statore e il volano con altri di recupero, adesso i problema è un'altro, sia le luci di posizione che la spia verde su manubrio, fanno una luce debolissima, il resto, faro e stop vanno bene; per scrupolo ho sostituito anche la bobina e controllato l'interruttore dello stop (tipo aperto) il problema persiste:mah:
Considerando che il senzafrecce non ha regolatore di tensione, cosa posso controllare ancora, prima di passare a 12V cambiando il motore, impianto elettrico ecc.

antovnb4
06-12-10, 00:37
Ciao rag.da questo problema non ne vengo a capo:azz:urge consiglio/i.(ho usato "cerca"ma .... niente il problema è rimasto)
La "paziente" è una Vespa P125X senzafrecce, l'ho restaurata e momentaneamente ho messo su un motore che avevo,(sempre 6V a puntine) in attesa di revisionare il suo,tutto ok salvo un problema luci, mi bruciava le lampadine di posizione e quella della spia luci sul manubrio,le lampadine nuove duravano pochi secondi prima di bruciarsi:azz:verificato il cablaggio, tutto ok! provato anche una lampadina a 12Vper la posizione, un po' di gas e.... puff.. bruciata!!!
Ho sostituito, lo statore e il volano con altri di recupero, adesso i problema è un'altro, sia le luci di posizione che la spia verde su manubrio, fanno una luce debolissima, il resto, faro e stop vanno bene; per scrupolo ho sostituito anche la bobina e controllato l'interruttore dello stop (tipo aperto) il problema persiste:mah:
Considerando che il senzafrecce non ha regolatore di tensione, cosa posso controllare ancora, prima di passare a 12V cambiando il motore, impianto elettrico ecc.

Che dovrebb essere del tipo NC, quando freni si apre uscendo dalla tenuta a massa. Che non sia li il problema ?

cesco
06-12-10, 22:08
Che dovrebb essere del tipo NC, quando freni si apre uscendo dalla tenuta a massa. Che non sia li il problema ?

Ciao Antovnb4,grazie per la risposta! potrebbe essere proprio quello il problema:mah:anche perchè ho ricontrollato meglio l'interruttore e non è "aperto", cmq è quello che era montato su.
Correggimi se sbaglio,il tipo aperto è quello, che nell'immagine allegata, ha il cilidretto di plastica rossastro, mentre quello chiuso è nero, però che io sappia il senzafrecce 6V montava il primo tipo,domani proverò a cambiarlo:mrgreen: speruma ben!!!

cesco
06-12-10, 22:16
Per essere più chiaro:mrgreen::

cesco
08-12-10, 12:13
Negativo!:rabbia: ho sostituito l'interruttore e l'unica variante è che rimane lo stop acceso,... rimonto quello che c'era.:testate:
Per adesso ci rinuncio, più avanti modifico il tutto a 12V:lol:

antovnb4
10-12-10, 21:03
Per essere più chiaro:mrgreen::

Esatto, come da foto.