Visualizza Versione Completa : nuova targa vespa 50
wowwwwww...finalmenteeeee....:Ave_2:
dopo circa una settimana ho avuto la nuova targa per la mia vespa 50:ok::ok:
e la cosa più bella è che mi hanno dato TARGA...NUOVO LIBRETTO..EEE
UDITE UDITE.....IL LIBRETTO ORIGINALEEEEEE:risata1:senza nemmeno ANNULLARLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.......
SON davvero contentoo......:risata1:
Ma secondo voi è normale che nn lo hanno annullato?????
secondo me no...ma nn vado certo a dirlo..:mrgreen:
wowwwwww...finalmenteeeee....:Ave_2:
dopo circa una settimana ho avuto la nuova targa per la mia vespa 50:ok::ok:
e la cosa più bella è che mi hanno dato TARGA...NUOVO LIBRETTO..EEE
UDITE UDITE.....IL LIBRETTO ORIGINALEEEEEE:risata1:senza nemmeno ANNULLARLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.......
SON davvero contentoo......:risata1:
Ma secondo voi è normale che nn lo hanno annullato?????
secondo me no...ma nn vado certo a dirlo..:mrgreen:
In effetti, sembra strano che non l'abbiano annullato, comunque, NON usarlo! Usa solo la nuova carta di circolazione.
Ciao, Gino
In effetti, sembra strano che non l'abbiano annullato, comunque, NON usarlo! Usa solo la nuova carta di circolazione.
Ciao, Gino
ma certo...normale.....l'ho già incorniciato e appeso:risata1:
ciao michele
si vespa che ti frega tienilo come ricordo usa quello nuovo che ti hanno dato con la targa nuova.
si vespa che ti frega tienilo come ricordo usa quello nuovo che ti hanno dato con la targa nuova.
certo...io lo volevo come ricordo...:ok:
giallonero
06-12-10, 23:20
Posso chiederti una cosa?
Perchè hai fatto il libretto nuovo se avevi quello vecchio?
Non se proprio riuscito a trovare in casa una targhetta di quelle vecchie?:mrgreen:
Posso chiederti una cosa?
Perchè hai fatto il libretto nuovo se avevi quello vecchio?
Non se proprio riuscito a trovare in casa una targhetta di quelle vecchie?:mrgreen:
bè....si di quelle vecchie cel'ha mio suocero...ma la vespa è mia e volevo una mia...:mrgreen:
Ma tu avevi chiesto di annullarlo per tenerlo o semplicemente sei andato in motorizzazione per fare il nuovo libretto consegnando il vecchio?
Ma tu avevi chiesto di annullarlo per tenerlo o semplicemente sei andato in motorizzazione per fare il nuovo libretto consegnando il vecchio?
io sono andato alla motorizzazione per richieder il targhettino(non l'ho mai avuto) per la vespa....sapendo che avrebbero ritirato il vecchio e dato un nuovo libretto , sotto consiglio di altra gente qui nel forum che l'ha già fatto , ho fatto riichiesta scritta (sulla copertina della pratica ,cosi non la perdevano) di aver indietro il libretto vecchio per conservarlo ai fini collezionistici....
però mi avevan detto che lo avrebbero annullato(con relativa scritta su di esso)..ma in realtà quando ho ritirato la targa e nuovo libretto...ricordando all'impiegato che avevo richiesto il vecchio...me lo ha ridato e fatto fare un'altra dichiarazione sotto quella mia...in cui dicevo che come da mia richiesta ritiravo il vecchio libretto...ma non hanno segnato su di esso nessuna annotazione di annullamentoooooo:crazy::Ave_2::risata:
monsterpompa
07-12-10, 12:48
....ma non hanno segnato su di esso nessuna annotazione di annullamentoooooo:crazy::Ave_2::risata:
Quel funzionario della Motorizzazione è una capra! Quella che ha fatto è una omissione di atti d'ufficio. Se fossi in te tornerei in Motorizzazione con la ricevuta della pratica, il libretto nuovo e quello vecchio e su questo chiederei di farci mettere il timbro "ANNULLATO" (timbro e firma del funzionario).
Quel funzionario della Motorizzazione è una capra! Quella che ha fatto è una omissione di atti d'ufficio. Se fossi in te tornerei in Motorizzazione con la ricevuta della pratica, il libretto nuovo e quello vecchio e su questo chiederei di farci mettere il timbro "ANNULLATO" (timbro e firma del funzionario).
scusa ma se nn l'hanno fatto loro.....:mah:
io l'ho bello che incorniciato altro che tornare...hahahah
secondo me gia quando la ritirato che ha fatto la dichiarazione che ritira anche quello vecchio ha tolto la responsabilita' al funzionario se ne fa uso illeggittimo tanto la motorizzazione ha la sua dichiarazione,quindi visto che la preso per fini di storicita' secondo me va bene cosi nn deve andare alla motorizzazione,ripeto pero e sempre un mio punto di vista puo essere che mi sbaglio.
CIAO A TUTTI, IO ALCUNE DOMANDE DA FARE, HO APPENA COMPLETATO IL LAVOPRO DI RESTAURO DELLA MIA BELLISSIMA VESPA 50 DEL 67 DONATAMI DA MIO NONNO. LA QUESTIONE è QUESTA: è PREFIRIBILE FARE UNA NUOVA TARGA OPPURE HO LA POSSIBILITA' DI USARE LA VECCHIA TARGA CHE USAVO SULLA MIA VESPA 50 et2 DEL 1997 VISTO CHE SE NON SBAGLIO LA TARGA NON è LEGATA AL MOTOCICLO MA ALL'INTESTATARIO DELLA TARGHETTA STESSA.
INOLTRE CHI MI PUO' AIUTARE A SCEGLIERE UN'ASSICURAZIONE DOVE SPENDERE POCHI SOLDINI!!
GRAZIE
ciao globbulo
se hai il libretto della vecchia vespa 50 si puoi usare il targhino che usavi sulla vespa del 97 tanto nel 97 il targhino era quello vecchio a 5 cifre,il targhino e intestato alla persona no alla moto,per le assicurazioni usa la funzione cerca ci sono un sacco di post che ne parlano.
Si sono in possesso del vacchio libretto di circolazione, l'iter burocratico da seguire qual'è? devo presentarmi con il libretto e la targa della vespa del 97 alla motorizzazione civile? ti faccio presente che cmq il motoveicolo/scooter del 97 resterà sempre in mio possesso e molto presto verra anche esso sistemato ed utilizzato.
grazie dei consigli.
come iter non c'e ne metti il targhino alla vespa del 67 e puoi circolare il problema e per l'altra vespa perche dovresti passare il targhino da una vespa all'altra per poter circolare,io ti do un consiglio siccome la vespa del 67 hai i documenti originali passa li il targhino vecchio che hai e lascialo, per la vespa del 97 puoi richiedere la targa nuova e consegnare il libretto di quella e ti fanno targa nuova e libretto.
dimenticavo per tutte e due le vespe se nn l'hai gia fatto devi fare la revisione che e obbligatoria ogni 2 anni se no nn puoi circolare.
come iter non c'e ne metti il targhino alla vespa del 67 e puoi circolare il problema e per l'altra vespa perche dovresti passare il targhino da una vespa all'altra per poter circolare,io ti do un consiglio siccome la vespa del 67 hai i documenti originali passa li il targhino vecchio che hai e lascialo, per la vespa del 97 puoi richiedere la targa nuova e consegnare il libretto di quella e ti fanno targa nuova e libretto.
Non c'è necessità di chiedere un nuovo contrassegno, almeno, se non deve camminare contemporaneamente con entrambi! :mrgreen: Infatti, può spostare il vecchio contrassegno dall'uno all'altro ciclomotore a seconda della necessità.
Mi raccomando di fare bollo e assicurazione, oltre alla revisione obbligatoria! ;-)
Ciao, Gino
giallonero
07-12-10, 23:07
bè....si di quelle vecchie cel'ha mio suocero...ma la vespa è mia e volevo una mia...:mrgreen:
Mah.. Scusa ma io avrei tenuto la targa originale, risparmiando i soldi della nuova immatricolazione. Oltretutto sarebbe stata più bella con la targa piccola e il libretto originale e un poco più quotata (a mio parere personalissimo in quanto amante dei documenti originali)
Se non altro ora puoi dire che è effettivamete tua! :mrgreen:
giallo forse vespa nn aveva una targa a suo nome ecco perche la dovuta fare quella nuova forse quella vecchia che ha e intestata al suocero
giallonero
07-12-10, 23:21
Si capisco.. A dir la verità anche io ne ho una intestata a mio suocero però mi piace troppo e non la cambio finchè non mi obbligano! :mrgreen:
ma ora nn so se puoi circolare con la targa intestata a tuo suocero e l'assicurazione intestata a te questo nn lo so.
giallonero
07-12-10, 23:28
Sull'assicurazione c'è il numero di telaio, non quello della targa.
Infatti la targa è spostabile da un mezzo all'altro...
Ed è proprio per questa comodità che l'hanno eliminata! :mrgreen:
si ma se ti dovesse fermare qualche forza dell'ordine controllando l'intestatario del targhino e vedendo l'assicurazione per quel veicolo a tuo nome nn so se ti fanno circolare.
giallonero
07-12-10, 23:34
Però il proprietario sono io perchè possiedo il libretto e una scrittura che certifica che qualcuno mi ha venduto la vespa. Quindi a tutti gli effetti quel mezzo è mio e l'assicurazione è intestata a me.. Mi informerò perchè non mi sono mai posto il problema..
si ma l'intestatario della targa nn sei tu vedi un po puo essere che mi sbaglio ma secondo me nn puoi mettere la targa di un altra persona su una moto tua.
e poi dimenticavo per i 50 con i vecchi libretti il proprietario diventa chi ha il libretto originale della moto pero per circolare deve applicare la targa intestata, cosi so io ai fini legali la scrittura privata nn ha valore e una tutela per te che la moto nn e rubata ma nn e obbligatoria si puo anche non fare.
Si capisco.. A dir la verità anche io ne ho una intestata a mio suocero però mi piace troppo e non la cambio finchè non mi obbligano! :mrgreen:
La qual cosa potrebbe avvenire entro i prossimi 13 mesi, come da nuovo codice della strada, quindi, chi dice che un ciclomotore vale di più con libretto originale e contrassegno piccolo, non sa di cosa parla. :roll:
Ciao, Gino
ecco e ti pareva....:orrore:
oggi controllo il nuovo libretto...e che ci trovo....HANNO SBAGLIATO UNA LETTERA NELLA SIGLA SELLA SERIE TELAIO:
invece di V5X2T006..... HANNO SCRITTO V5X2I006..
Ma si puòòòòòòòòòò????????? non esiste nemmeno quella I sulle sigle telaio delle vespe.....è vero era un pò logorato il libretto originale..ma si legge benissimo...ed io l'avevo pure scritto nelle parti del modulo da compilareeeee:azz::azz::azz::azz::azz:
ora come posso fare????...domani devo provare a ritornare alla motorizzazione...e chieder...speriamo lo correggano senza tanti problemi....o avete qualche altra idea???
ciao e grazie..
ecco e ti pareva....:orrore:
oggi controllo il nuovo libretto...e che ci trovo....HANNO SBAGLIATO UNA LETTERA NELLA SIGLA SELLA SERIE TELAIO:
invece di V5X2T006..... HANNO SCRITTO V5X2I006..
Ma si puòòòòòòòòòò????????? non esiste nemmeno quella I sulle sigle telaio delle vespe.....è vero era un pò logorato il libretto originale..ma si legge benissimo...ed io l'avevo pure scritto nelle parti del modulo da compilareeeee:azz::azz::azz::azz::azz:
ora come posso fare????...domani devo provare a ritornare alla motorizzazione...e chieder...speriamo lo correggano senza tanti problemi....o avete qualche altra idea???
ciao e grazie..
Nessuna, devi andare e fartelo correggere o sostituire.
Ciao, Gino
Nessuna, devi andare e fartelo correggere o sostituire.
Ciao, Gino
si...immagino...spero solo non mi faccian storie...porto il nuovo la copia del vecchio...e speriam bene...
non penso che ti facciano problemi e un errore loro non tuo e con la fotocopia del libretto nn dovresti avere nessun problema.
ecco e ti pareva....:orrore:
oggi controllo il nuovo libretto...e che ci trovo....HANNO SBAGLIATO UNA LETTERA NELLA SIGLA SELLA SERIE TELAIO:
invece di V5X2T006..... HANNO SCRITTO V5X2I006..
Ma si puòòòòòòòòòò????????? non esiste nemmeno quella I sulle sigle telaio delle vespe.....è vero era un pò logorato il libretto originale..ma si legge benissimo...ed io l'avevo pure scritto nelle parti del modulo da compilareeeee:azz::azz::azz::azz::azz:
ora come posso fare????...domani devo provare a ritornare alla motorizzazione...e chieder...speriamo lo correggano senza tanti problemi....o avete qualche altra idea???
ciao e grazie..
tutto risolto:Ave_2:
anche meno di quel che credevo ...nemmeno un minuto:
il funzionario accortosi dell'errore(era anche una donna carina) ha corretto a penna la lettera errate...segnato come nota e riportato in basso la giusta correzione...con relativo timbro della motorizzazione, e corretto a terminale!!!!:risata1:
quando ho ringraziato per avermi risolto il problema..:Ave_2:..si è anche scusata per l'inconveniente e il fastidio recatomi....;-)
ho ribadito che può succedere e tutto è terminato con un saluto e sorriso..:ok:
ogni tanto si trovan anche persone cordiali e disponibili.:applauso: ...heheheh
ciao Michele
io mi sarei fatto rilasciare anche il numero di cell bhabhahbahbab scusate ot.
io mi sarei fatto rilasciare anche il numero di cell bhabhahbahbab scusate ot.
HHahahahh...Bè VI LASCIO IL DUBBIO..AHHAHAHAHHAH:mrgreen:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.