Accedi

Visualizza Versione Completa : illuminatemi sui px



Diegoz
07-12-10, 11:30
buongiorno vespisti

io sono il felice possessore di un px del 79 con frecce.
e fin qui mi è tutto chiaro. :sbonk:

il mio dubbio è : i px senza frecce sono tutti sprovvisti di chiavino d accensione o alcuni ce l hanno?

ho visto molti annunci di px senza frecce, e su alcuni il chiavino c era e su altri no e non vorrei che quelli con chiavino fossero stati "defreccizzati"...

grazie per le info...:ciao:

lospecial
07-12-10, 11:32
I 200 hanno tutti la chiave di accensione, anche i senzafrecce. é facile trovare annunci di 125 e 150 con la chiave di accensione, perche molti all'epoca la montavano per essere più sicuri in caso di furto ;-)

Diegoz
07-12-10, 11:43
quindi un senza frecce ma con chiavino d accensione è possibile.
bene, pensavo fossero tanti pacchi...io ad esempio conosco un tizio che continua a dirmi :"togli ste frecce a sto px, lo vendi e ci guadagni 1000 euro in più di cosa l hai pagato"...
chiaramente io gli dico di farsi furbo, pero a conti fatti un discorso del genere è più che fattibile...

highlander
07-12-10, 12:09
:"togli ste frecce a sto px, lo vendi e ci guadagni 1000 euro in più di cosa l hai pagato"...

chiamasi truffa!!! :azz:

monsterpompa
07-12-10, 12:35
quindi un senza frecce ma con chiavino d accensione è possibile.
bene, pensavo fossero tanti pacchi...io ad esempio conosco un tizio che continua a dirmi :"togli ste frecce a sto px, lo vendi e ci guadagni 1000 euro in più di cosa l hai pagato"...
chiaramente io gli dico di farsi furbo, pero a conti fatti un discorso del genere è più che fattibile...
Se lo fai per uso personale non c'è problema, ma se poi la vuoi vendere dovresti onestamente informare il compratore che è "defreccizzata". Il problema magari è trovare il comando del cambio senza sede per il deviatore delle frecce. Dubito che Piaggio ce l'abbia ancora come ricambio originale e se anche fosse costerebbe un botto. Probabilmente si può modificare quello con la sede del devio-frecce, tagliando un pò l'alluminio e ricostruendo con la vetroresina.

Diegoz
07-12-10, 14:44
no ma io mica lo voglio fare...
ne per "uso personale" ne per truffa...
e poi, ora mi manderete a stendere, a me il px senza frecce non piace...

ciccio88p
07-12-10, 15:04
e poi senza frecce per la revisione come fai??

Diegoz
07-12-10, 15:09
bè se non le ha dalla nascita sei apposto...senno tutte le versioni antecedenti al px sarebbo senza revisione non trovi?

Vespa979
10-12-10, 12:25
...io ad esempio conosco un tizio che continua a dirmi :"togli ste frecce a sto px, lo vendi e ci guadagni 1000 euro in più di cosa l hai pagato"...


bastasse solo quello per fare un "senzafrecce"...:azz::crazy::nono: ma pensa, che chi cerca quel tipo di vespa non sappia riconoscerla?...

Diegoz
10-12-10, 14:46
bastasse solo quello per fare un "senzafrecce"...:azz::crazy::nono: ma pensa, che chi cerca quel tipo di vespa non sappia riconoscerla?...

mi ha già proposto più volte di eseguire lui stesso il lavoro "in modo che neanche la piaggio lo fa così originale"...:crazy:

Marben
10-12-10, 16:16
bastasse solo quello per fare un "senzafrecce"...:azz::crazy::nono: ma pensa, che chi cerca quel tipo di vespa non sappia riconoscerla?...

:azz: :azz: :azz: :crazy: :crazy: :crazy:

Diegoz
10-12-10, 17:00
ora un altra domanda: è vero che dal 78 all 80 il px è stato disponibile sia con che senza frecce?

Vespa979
11-12-10, 00:13
ora un altra domanda: è vero che dal 78 all 80 il px è stato disponibile sia con che senza frecce?

Si era disponibile, il motivo è che le frecce erano optional, si pagavano a parte (e se non ricordo male costavano pure care...) erano, non dico di moda, ma svecchiavano il modello rendendolo più moderno e forse,per questo, erano richieste nella stragrande maggioranza degli ordini al concessionario.
:ciao:

Diegoz
11-12-10, 08:54
in effetti parlando con un mio dipendente, quando lui aveva 16 anni (1980) ordino il px con frecce perchè allora erano una novità bestiale...nessuno voleva più il px senza...addirittura chi lo aveva senza le faceva mettere!!!

Marben
11-12-10, 12:15
Non solo, ma pare che, dopo il primo anno circa, il PX era dotato di frecce come "standard", disponibile ancora senza frecce a richiesta, permettendo un certo risparmio.
Io ho due senzafrecce: un 125 del 1978, immatricolato il 2 agosto; l'altro, un 150, immatricolato il 29 febbraio del 1980. Quest'ultimo era di colore sabbia, ed io di senzafrecce sabbia ne ho visti solo due oltre al mio. Altrettanto raro a vedersi il senzafrecce azzurro metallizzato.
Comunque un post di questo forum testimonia che anche nel 1977 uscirono PX dotati di frecce; la cosa è piuttosto strana perchè a marzo 1978 la rivista Motociclismo, testando due senzafrecce (125 e 200, il 150 ancora non c'era), annunciava l'imminente arrivo della versione provvista di indicatori.
A quanto pare qualche esemplare con frecce uscì da Pontedera nei primissimi mesi di produzione, magari destinati a qualche esposizione e poi normalmente venduti.

Diegoz
11-12-10, 12:23
Altrettanto raro a vedersi il senzafrecce azzurro metallizzato.


intendi azzurro cina o ancora un altro azzurro?

perchè nei colori del 78-79-80 c è solo quello li...o per lo meno questo è quello che so...

(e comunque son gelosissimo dei tuoi 2 px senza frecce :mrgreen:)

Marben
11-12-10, 19:43
intendi azzurro cina o ancora un altro azzurro?

perchè nei colori del 78-79-80 c è solo quello li...o per lo meno questo è quello che so...

(e comunque son gelosissimo dei tuoi 2 px senza frecce :mrgreen:)

Per azzurro metallizzato, intendo... azzurro metallizzato. Ovvero il 7002M, detto anche P5/2, se ben ricordo.
E' arrivato sui 125 nel 1980, usato poi anche sui 150/200.
L'azzurro Cina, invece, è pastello. Usato principalmente sui P150X, nella prova di Motociclismo del 1978 appare anche sul P200E senza frecce.

NERO
11-12-10, 20:21
Non solo, ma pare che, dopo il primo anno circa, il PX era dotato di frecce come "standard", disponibile ancora senza frecce a richiesta, permettendo un certo risparmio.
Io ho due senzafrecce: un 125 del 1978, immatricolato il 2 agosto; l'altro, un 150, immatricolato il 29 febbraio del 1980. Quest'ultimo era di colore sabbia, ed io di senzafrecce sabbia ne ho visti solo due oltre al mio. Altrettanto raro a vedersi il senzafrecce azzurro metallizzato.
Comunque un post di questo forum testimonia che anche nel 1977 uscirono PX dotati di frecce; la cosa è piuttosto strana perchè a marzo 1978 la rivista Motociclismo, testando due senzafrecce (125 e 200, il 150 ancora non c'era), annunciava l'imminente arrivo della versione provvista di indicatori.
A quanto pare qualche esemplare con frecce uscì da Pontedera nei primissimi mesi di produzione, magari destinati a qualche esposizione e poi normalmente venduti.

be dipende dagli anni di costruzione....nel 78 il sabbia e l'azzurro metallizzato nn esistevano x il px.... era il cina 402,il bianco spino e il chiaro di luna 108

Marben
12-12-10, 10:12
be dipende dagli anni di costruzione....nel 78 il sabbia e l'azzurro metallizzato nn esistevano x il px.... era il cina 402,il bianco spino e il chiaro di luna 108


E certo! Proprio per questo i senzafrecce sabbia ed azzurro metallizzato sono rari a trovarsi. Tali colori arrivarono con la gamma del 1980, pertanto sono ben pochi i senzafrecce usciti con quei colori. Come pochi, in generale, sono i senzafrecce del 1980.

DeXoLo
12-12-10, 11:11
Pochi ma buoni :Lol_5: :Lol_5: :Lol_5:

(il mio però è stato immatricolato ad inizio gennaio ;-) )

Diegoz
12-12-10, 17:26
ma a livello tecnico, quali sono le differenze tre un px con frecce e un px senza frecce?
voglio dire, è possibile che un tizio in malafede mi venda un px senza frecce che è nato con?
cosa devo andare a vedere?

DeXoLo
12-12-10, 17:37
Il PX sempre PX è, quindi non è che siano molte le differenze.
Io conosco bene il 125, la sigla del motore ad esempio è vnl3m come quello del TS, ovviamente con puntine e funzionamento a 6V.
Poi ovviamente non devi avere buchi strani nel telaio, ad esempio dentro al cassettino sul montante dello sterzo.
Il manubrio, sul semimanubrio sinistro non c'è nessun comando per le frecce.
Non c'è un regolatore di tensione, non c'è il chiavino sul manubrio e per spegnerlo c'è il pulsantino di massa sul devio luci.

Diegoz
12-12-10, 17:45
quindi il numero di motore è differente da px con frecce.
poi l impianto del px con frecce non è a 12v?

ma il chiavino sul manubrio m han detto che aluni lo avevano (non più tardi di qualche post fa)..

DeXoLo
12-12-10, 18:00
I senzafrecce 125 non l'hanno mai avuto. I 200 si!

Diegoz
12-12-10, 18:04
I senzafrecce 125 non l'hanno mai avuto. I 200 si!

e 150?

DeXoLo
12-12-10, 18:05
Mi pare di no, ma sono arrivati dopo....

volumexit
12-12-10, 18:21
e 150?

Non avevano la chiave. Solo il 200 aveva la chiave. Il 200 SF, aveva l'accensione elettronica ma con impianto a 6V come la rally. La sigla motore dei senza frecce era uguale a quella con le frecce. VNL3m per il 125, VLX1M per il 150 e VSE1M per il 200(come anche la rally).

Ciao.

Diegoz
12-12-10, 18:24
capisco...bò, non è un grosso problema in realtà...io il mio px del 79 frecciato lo sto smontando per riverniciarlo...cavolo che indecisione di colore...come già detto, per quanto ne so in quell anno c erano solo chiaro di luna, biancospino e azzurro cina...anche se immagino che lo farò rosso...

NERO
12-12-10, 18:56
capisco...bò, non è un grosso problema in realtà...io il mio px del 79 frecciato lo sto smontando per riverniciarlo...cavolo che indecisione di colore...come già detto, per quanto ne so in quell anno c erano solo chiaro di luna, biancospino e azzurro cina...anche se immagino che lo farò rosso...

bè ormai di azzurro cina se ne vedono pochi ...almeno dalle mie parti...non dimenticare che se vorrai iscriverlo al R.S.(se non lo hai già fatto) il colore dovrà essere tra quei 3:rabbia:

anonimus
12-12-10, 19:18
la chiave per l'accensione, come è stato già correttamente detto, era una modifica molto in voga all'epoca sui 125 e 150 che di fabbrica ne erano sprovvisti...
Infatti anche sul mio 125 senza frecce hanno messo la chiave, ed ora che lo restaurerò vorrei eliminarla e farlo azzurro cina, ma è già iscritta fmi col suo attuale biancospino....

Diegoz
12-12-10, 21:57
non saprei...l azzurro cina mi fa pensare ad un cartone animato...un bel rosso, diciamo ducati o addirittura ferrari, a mio avviso da al px (con o senzafrecce) una ventata di freschezza e sportività...

gluglu
12-12-10, 22:05
Il PX sempre PX è, quindi non è che siano molte le differenze.
Io conosco bene il 125, la sigla del motore ad esempio è vnl3m come quello del TS, ovviamente con puntine e funzionamento a 6V.
Poi ovviamente non devi avere buchi strani nel telaio, ad esempio dentro al cassettino sul montante dello sterzo.
Il manubrio, sul semimanubrio sinistro non c'è nessun comando per le frecce.
Non c'è un regolatore di tensione, non c'è il chiavino sul manubrio e per spegnerlo c'è il pulsantino di massa sul devio luci.


Correggetemi se sbaglio,
mi pare che la leva della messa in moto del senzafrecce sia più corta delle versioni successive (parlo del 125, che ho avuto modo di vedere, gli altri non sò). dico bene? :mah:

DeXoLo
13-12-10, 11:46
Si, le primissime serie 125 avevano la leva più corta, non so in che anno è stata unificata.

Diegoz
13-12-10, 12:06
porca miseria che pasticcioni che erano all epoca tutte differenze piccolissime che un occhio esperto non nota e ai giorni nostri creano facile spunto per inchiappettare il prossimo...

vesp-one
13-12-10, 15:25
...per quanto ne so in quell anno c erano solo chiaro di luna, biancospino e azzurro cina...anche se immagino che lo farò rosso...


altro colore disponibile per i PX150 del 1979 è il BLU MARINE...
io ti consiglio uno di questi 4 colori!
l'azzurro cina è molto bello, e come gia detto se ne vedono pochi!!

Diegoz
13-12-10, 15:48
il blu marine è spentissimo...e in effetti l azzurro cina non è mica male...

NERO
13-12-10, 20:09
il blu marine è spentissimo...e in effetti l azzurro cina non è mica male...

:ok::ok: cmq anche il mio chiaro di luna.....:mavieni::mavieni:

Diegoz
14-12-10, 08:18
chiaro di luna è bello ma un filo anonimo...voglio dire, è come le macchine grigio metallizzato, da l idea di dozzinale...metre che ne sò, un azzurro cina, un rosso o un bel verdone (anche se 2 su 3 che ho detto non sono colori originali) mi dan l idea di "fresco", una via di mezzo tre vespa d epoca(anche se "solo" px) e anni zero (anche se son finiti e siamo di nuovo agli anni 10)

NERO
14-12-10, 13:10
chiaro di luna è bello ma un filo anonimo...voglio dire, è come le macchine grigio metallizzato, da l idea di dozzinale...metre che ne sò, un azzurro cina, un rosso o un bel verdone (anche se 2 su 3 che ho detto non sono colori originali) mi dan l idea di "fresco", una via di mezzo tre vespa d epoca(anche se "solo" px) e anni zero (anche se son finiti e siamo di nuovo agli anni 10)
ma non ho ancora capito se la tua è già iscritta o no?:mah:

maxbanny
14-12-10, 13:49
Il mio è del '77 telaio 3730, con frecce, in quell'anno uscivano slo di tre colori: biancospino, chiari di luna, e blu marine e dovendolo iscriverlo ho dovuto optare per il biancospino, purtroppo al vecchio proprietario gli era venuta kla felice idea di farlo verde metallizzato, un calabrone praticamente invece che vespa.

Diegoz
14-12-10, 16:16
ma non ho ancora capito se la tua è già iscritta o no?:mah:

asi o fmi?

no, non è iscritta ne ad uno ne all altro e non credo che sia possibile farlo visto che la sospensione anteriore è vistosamente non originale...è una doppia tenuta con molla nera e attacchi rossi, quindi, anche avessi il colore originale, dubito che me la passerebbero...

NERO
14-12-10, 17:22
Il mio è del '77 telaio 3730, con frecce, in quell'anno uscivano slo di tre colori: biancospino, chiari di luna, e blu marine e dovendolo iscriverlo ho dovuto optare per il biancospino, purtroppo al vecchio proprietario gli era venuta kla felice idea di farlo verde metallizzato, un calabrone praticamente invece che vespa.
non esisteva il blu marine ma l'azzurro cina:lol:

NERO
14-12-10, 17:23
asi o fmi?

no, non è iscritta ne ad uno ne all altro e non credo che sia possibile farlo visto che la sospensione anteriore è vistosamente non originale...è una doppia tenuta con molla nera e attacchi rossi, quindi, anche avessi il colore originale, dubito che me la passerebbero...
e allora falla come ti piace e non ascoltare nessuno:mavieni:

Diegoz
14-12-10, 19:40
e allora falla come ti piace e non ascoltare nessuno:mavieni:

era il mio piano:risata1:
ma se la facessi del colore originale, con l ammortizzatore tamarro dici che me la iscrivono?

DeXoLo
15-12-10, 00:10
Se la fai originale puoi anche investire qualche euro e comprare un ammo originale, o al limite investire qualche euro di benzina e venire fino ad Asti, lo monti fai le foto e me lo ridai ;-)

Diegoz
15-12-10, 07:36
ma io l ammo originale ce l ho...l ho sostituito perchè era alla frutta e a livello estetico non mi piaceva mica tanto...

maxbanny
15-12-10, 08:17
non esisteva il blu marine ma l'azzurro cina:lol:

questa è nuova, su tutte le pubblicazioni che ho ad esempio TEcnica Vol.5 PX dal 77 al 2002, c'è blu marine

base689
15-12-10, 08:29
ma io l ammo originale ce l ho...l ho sostituito perchè era alla frutta e a livello estetico non mi piaceva mica tanto...
Guarda che con l' ammo originale NON devi camminarci :mrgreen:
Vernici di uno dei colori <giusti> del tuo anno, monti l' ammo originale, fai le foto, rimonti l' ammo doppia tenuta con molla nera e attacchi rossi che hai su adesso e passa la paura :mavieni:

Diegoz
15-12-10, 08:37
si è vero...il fatto è che sono indeciso sul da farsi ugualmente...

NERO
15-12-10, 21:38
questa è nuova, su tutte le pubblicazioni che ho ad esempio TEcnica Vol.5 PX dal 77 al 2002, c'è blu marine
si ma solo per il 125!!!!!! qui' parliamo di p150x ed era azzurro cina:ciao:

NERO
15-12-10, 21:42
Guarda che con l' ammo originale NON devi camminarci :mrgreen:
Vernici di uno dei colori <giusti> del tuo anno, monti l' ammo originale, fai le foto, rimonti l' ammo doppia tenuta con molla nera e attacchi rossi che hai su adesso e passa la paura :mavieni:

Quoto base689 :ok::ok::ok:

vesp-one
16-12-10, 02:03
Guarda che con l' ammo originale NON devi camminarci :mrgreen:
Vernici di uno dei colori <giusti> del tuo anno, monti l' ammo originale, fai le foto, rimonti l' ammo doppia tenuta con molla nera e attacchi rossi che hai su adesso e passa la paura :mavieni:


quotone

maxbanny
16-12-10, 09:02
si ma solo per il 125!!!!!! qui' parliamo di p150x ed era azzurro cina:ciao:

si hai ragione