Visualizza Versione Completa : Li mortacci dei Virus!!!
Uso il Pc con ansia e lo faccio perchè in ufficio è "indispensabile".
Da qualche giorno ho trovato l'icona sulla barra di avvio relativa all'antivirus AVAST che mi segnala che il pc non è protetto.
Praticamente Avast si è bloccato!! :cry:
E non c'è modo di farlo ripartire, non riconosce il comando di avvio di Avast.
Ho disinstallato e reinstallato nuovamente Avast, ma niente alla prima riaccensione del pc, il problema si ripresenta.
Mi hanno praticamente spiegato che il pc, potrebbe essere infettato da un virus che, utilizzando lo stesso sistema operativo, blocca l'antivirus.
Alcuni mi hanno consigliato di disinstallare Avast e di installare AVG (la versione che avevo prima, mi rallentava molto la macchina), altri mi hanno detto che devo portare il pc in un centro assistenza, far staccare l'hard disk, collegarlo ad un'altro pc, configurandolo come unità secondaria e far effettuare a lui, un devirus e una scansione approfondita con un antivirus.
Pensate sia proprio necessario o posso risolvere "in casa" ? :testate:
Che palle!!! :rabbia: :rabbia:
Avete qualche consiglio???
AVAST! in barese significa basta.
Nel tuo caso credo sia una esclamazione del tuo pc.
:risata::risata::risata::risata::risata:
eleboronero
07-12-10, 20:09
Ma che versione di avast hai?
io utilizzo avg free 2010 e finora mai un virus!
Credo di aver capito cosa possa essere successo. Per capirlo pienamente fai queste operazioni.
1) Vai a "Opzioni cartella" nel "Pannello di controllo" cliccando su "Visualizza File nascosti". Nota se compare tutto come prima dopo qualche secondo.
2) Se inserisci una chiavetta USB o un'altra scheda di memoria l'icona in "Risorse del computer" cambia forma diventando una cartella gialla aperta?
Beh se tali test hanno esito positivo ti sei beccato un diffusissimo bagle!! La noia di questi bagles è che hanno il controllo completo sul sistema senza bisogno di autorizzazione da parte di utente o amministratore.
P.S. che versione di winzozz utilizzi?
La versione Avast dovrebbe essere l'ultima, quella con la pallina arancio.
L'ho installato dieci giorni fa dopo che mi arrivò un messaggio che avvisava della scadenza imminente della versione in uso.
E così feci.............
Ora scrivo dal pc di casa.
La versione Avast dovrebbe essere l'ultima, quella con la pallina arancio.
L'ultima versione è la 5.0.677 :ok:
eleboronero
07-12-10, 20:31
L'ultima versione è la 5.0.677 :ok:
esatto.
primavera79
07-12-10, 20:50
Ciao Tommy quale versione di windows hai?
si sotto Natale i virus aumentano, Hai visto c'è anche nel pesce azzurro!!!!
jackassassin
07-12-10, 20:53
Non dovrebbe essere necessario togliere avast, prova per cominciare ad installare Malwarebytes's (Malwarebytes (http://www.malwarebytes.org/)) , esegui l'aggiornamento , poi riavvia il pc in modalità provvisoria e fai una scansione con Malwarebyte's.
fai questa prova e poi dimmi.
ciao
Jack
Personalmente da un po di tempo uso Microsoft security Essential http://www.microsoft.com/security_essentials/ , lo usiamo anche nella scuola dove lavoro sia negli uffici che nei laboratori di informatica, e sino ad oggi mai nessun problema di virus ;-)
:ciao: Pierluigi
Non dovrebbe essere necessario togliere avast, prova per cominciare ad installare Malwarebytes's (Malwarebytes (http://www.malwarebytes.org/)) , esegui l'aggiornamento , poi riavvia il pc in modalità provvisoria e fai una scansione con Malwarebyte's.
fai questa prova e poi dimmi.
ciao
Jack
credo che il bagle sia leggermente più furbetto...non credo riuscirà a eliminare il problema. Prova al massimo qualcosa di più specifico:
http://www.combofix.org/download.php; (http://www.combofix.org/download.php)
EliBagla 14.12 (http://www.zonavirus.com/descargas/elibagla.asp).
Sia chiaro l'utilizzo di questi è successivo ai test che ti ho chiesto di fare. Se è un bagle procedi così, altrimenti un qualsiasi software antimalware è sufficiente!
jackassassin
07-12-10, 21:36
credo che il bagle sia leggermente più furbetto...non credo riuscirà a eliminare il problema. Prova al massimo qualcosa di più specifico:
http://www.combofix.org/download.php; (http://www.combofix.org/download.php)
EliBagla 14.12 (http://www.zonavirus.com/descargas/elibagla.asp).
Sia chiaro l'utilizzo di questi è successivo ai test che ti ho chiesto di fare. Se è un bagle procedi così, altrimenti un qualsiasi software antimalware è sufficiente!
Concordo con l'utilizzo di combofix, a patto che abbia win xp....se ha win7 non va.
ciao
jackassassin
07-12-10, 22:33
Si, ho win Xp :lol:
Allora vai con Combofix.
eseguilo e segui le istruzioni a video.
Poi per il resto fa tutto da solo.
ciao
.... mha .... con Ubuntu e OSX i virus non so neanche cosa siano....e neanche gli antivirus.....meditate....soprattutto quando si tratta del vostro lavoro e dei vostri soldi....
:ciao: Riccardo
jackassassin
07-12-10, 23:00
.... mha .... con Ubuntu e OSX i virus non so neanche cosa siano....e neanche gli antivirus.....meditate....soprattutto quando si tratta del vostro lavoro e dei vostri soldi....
:ciao: Riccardo
Sono d'accordo, sopratutto su linux (lo uso da anni), purtroppo ultimamente OSX sta diventando troppo di pubblico dominio, e si sa quando lo usano in tanti i virus arrivano......(speriamo che la sua base unix lo ripari per un po....)
Windows avrà i suoi difetti (tanti) ma ha dato e da da mangiare a tante persone, nel bene e nel male.
:ciao:
Come antivirus ti consiglio caldamente Avira Antivir é uno dei migliori antivirus in circolazione, è di facile utilizzo,fa aggiornamenti giornalieri di pochi Kb ed è anche gratuito!!!:risata1:
Link al download (http://www.free-av.com/it/prodotti/1/avira_antivir_personal__free_antivirus.html)
Per quanto riguarda Avast puoi buttarlo direttamente nel cesso!:risata:
Ciao.:ciao:
Vesponauta
07-12-10, 23:56
AVAST! in barese significa basta.
... Anche in tarantino... ;-)
giallonero
08-12-10, 01:03
Ragazzi, leggendo questo post mi sono accorto che il mio pc sta svalvolando!
In basso a dx tra le icone di notifica di XP ho quella di avast con una X rossa. Non appena vado col mouse nelle sue vicinanze per cliccarci sopra scompare.
Ho provato a disinstallare ma non me lo lascia fare.
E non mi lascia nemmeno installare nuovi antivirus! Che posso fare?
.... mha .... con Ubuntu e OSX i virus non so neanche cosa siano....e neanche gli antivirus.....meditate....soprattutto quando si tratta del vostro lavoro e dei vostri soldi....
:ciao: Riccardo
Su ubuntu ti do ragione. Su osx mi spiace contraddirti: i malware ci sono eccome. Manca la correttezza di confermarne l'esistenza: è un loro punto di forza ma la mela, credimi, è piena di vermi.
Un utente osx.
magicobari
08-12-10, 08:17
Uso il Pc con ansia e lo faccio perchè in ufficio è "indispensabile".
Da qualche giorno ho trovato l'icona sulla barra di avvio relativa all'antivirus AVAST che mi segnala che il pc non è protetto.
Praticamente Avast si è bloccato!! :cry:
E non c'è modo di farlo ripartire, non riconosce il comando di avvio di Avast.
Ho disinstallato e reinstallato nuovamente Avast, ma niente alla prima riaccensione del pc, il problema si ripresenta.
Mi hanno praticamente spiegato che il pc, potrebbe essere infettato da un virus che, utilizzando lo stesso sistema operativo, blocca l'antivirus.
Alcuni mi hanno consigliato di disinstallare Avast e di installare AVG (la versione che avevo prima, mi rallentava molto la macchina), altri mi hanno detto che devo portare il pc in un centro assistenza, far staccare l'hard disk, collegarlo ad un'altro pc, configurandolo come unità secondaria e far effettuare a lui, un devirus e una scansione approfondita con un antivirus.
Pensate sia proprio necessario o posso risolvere "in casa" ? :testate:
Che palle!!! :rabbia: :rabbia:
Avete qualche consiglio??? Sono stato colpito anch'io dal virus dalla notte al giorno, credo di averlo risolto grazie a mio figlio
tommyramone
08-12-10, 10:14
Scusate,ma io da un paio di giorni ho un forte raffreddore e tosse secca,mi sapete dire di che virus si tratta?Ah,dimenticavo,uso Windows 7....:azz:
MaxPayne1961
08-12-10, 10:56
Probabilmente ti sei beccato una veriante del "Conficker"
Scaricati questo strumento della Microsoft Rimozione Malware (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=ad724ae0-e72d-4f54-9ab3-75b8eb148356&displaylang=it) stacca il PC dalla rete (internet), dovrebbe rimuoverlo.
Per avere conferma del fatto che è un virus vai nella cartella "Tasks", normalmente in XP è in "C:\WINDOWS", se trovi un task attivo del nome "AT1" o "AT2" eliminali subito ( i Task sono delle operazioni pianificate che vengono eseguite ad un determinato tempo e questo AT1 va' a riprendere il virus e lo rimanda in esecuzione).
Poi cancella per sicurezza i file temporanei in:
"C:\Documents and Settings\[NOME UTENTE]\Impostazioni locali\Temp";
"Devi abilitare la visualizzazione dei file nascosti e di sistema."
Ripristina gli aggiornamenti automatici che sicuramente sono stati disabilitati.
Un ultimo consiglio, questo virus si propaga particolarmente con le chiavette USB, i file infetti che crea nella chiavetta sono il file autorun.inf da 93 Kb di dimensioni e una cartella dal nome Recycler, questi file sono nascosti, ma vanno assolutament eliminati.
Quando accedete alle chiavette USB non fate mai doppio click sulla lettera del "Drive", perchè così mandate in esecuzione il file autorun.inf e se siete senza antivirus siete fregati, late click con il tasto destro e fate click su Esplora, in questo modo il file il file autorun.inf non va' in esecuzione.
P.S. Un link utile Leggete Qui (http://blogs.technet.com/b/itasupport/archive/2009/01/05/sicurezza-aggiornamento-riguardo-al-worm-win32-conficker-b.aspx)
:ciao::ciao::ciao::ciao:
Probabilmente ti sei beccato una veriante del
"Conficker"
:ciao::ciao::ciao::ciao:
Che te l'ha Confikato per bene il...computer,caro Tommy :mavieni::mavieni::mavieni::Lol_5::Lol_5::Lol_5::L ol_5::risata::risata::risata:
Probabilmente ti sei beccato una veriante del "Conficker"
Scaricati questo strumento della Microsoft Rimozione Malware (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=ad724ae0-e72d-4f54-9ab3-75b8eb148356&displaylang=it) stacca il PC dalla rete (internet), dovrebbe rimuoverlo.
Per avere conferma del fatto che è un virus vai nella cartella "Tasks", normalmente in XP è in "C:\WINDOWS", se trovi un task attivo del nome "AT1" o "AT2" eliminali subito ( i Task sono delle operazioni pianificate che vengono eseguite ad un determinato tempo e questo AT1 va' a riprendere il virus e lo rimanda in esecuzione).
Poi cancella per sicurezza i file temporanei in:
"C:\Documents and Settings\[NOME UTENTE]\Impostazioni locali\Temp";
"Devi abilitare la visualizzazione dei file nascosti e di sistema."
Ripristina gli aggiornamenti automatici che sicuramente sono stati disabilitati.
Un ultimo consiglio, questo virus si propaga particolarmente con le chiavette USB, i file infetti che crea nella chiavetta sono il file autorun.inf da 93 Kb di dimensioni e una cartella dal nome Recycler, questi file sono nascosti, ma vanno assolutament eliminati.
Quando accedete alle chiavette USB non fate mai doppio click sulla lettera del "Drive", perchè così mandate in esecuzione il file autorun.inf e se siete senza antivirus siete fregati, late click con il tasto destro e fate click su Esplora, in questo modo il file il file autorun.inf non va' in esecuzione.
P.S. Un link utile Leggete Qui (http://blogs.technet.com/b/itasupport/archive/2009/01/05/sicurezza-aggiornamento-riguardo-al-worm-win32-conficker-b.aspx)
:ciao::ciao::ciao::ciao:
:ok:
Allora, ieri sera con l'assistenza di Marco e mio fratello abbiamo agito così:
Abbiamo installato un programma "REVO" per disinstallare Avast.
Poi ho lanciato da Microsoft, "Rimozione malaware" e dopo due ore di scansione, non ha trovato alcun virus.
Poi abbiamo scaricato Avira che al riavvio ha già trovato un file "autorun" bloccandolo.
Dal pannello di controllo, rimozione programmi, è scomparso Avast, mentre se guardo con "REVO" la lista dei programmi, esiste ancora un rigo di setup Avast.
Domani al riavvio, sgrat sgrat, speriamo bene.
Grazie a tutti per il conforto tecnico/morale. :applauso: :ok:
Comunque ribadisco, li mortacci deli virus!!!! :rabbia:
NAPOLI FOREVER
12-12-10, 13:20
io ho windows xp e uso il nod 32 e mi trovo benissimo.....:ciao:
disattiva ripristino configurazione di sistema poi riavvia in modalità provvisoria e fai la scansione con avast. sono cinque anni che ce l'ho: mai un virus.
Su ubuntu ti do ragione. Su osx mi spiace contraddirti: i malware ci sono eccome. Manca la correttezza di confermarne l'esistenza: è un loro punto di forza ma la mela, credimi, è piena di vermi.
Un utente osx.
:noncisiamo:
Dire che mac è pieno di virus è un affermazione del tutto forzata oltre ad essere sbagliata...
I "malware" ci sono come ci sono su Linux, ma a differenza di windows non c'e bisogno di installare antivirus o di tenerli aggiornati e il numero di "malware" li puoi contare sulle dita della mano.
Basta semplicemente saper impostare le configurazioni di sicurezza del proprio mac.
Su un mac non vedrai mai le icone che si spostano da sole o avvisi strani e lampeggianti sulla barra menu.
Un utente Mac da 20 anni...
:ciao:
Allora, ieri sera con l'assistenza di Marco e mio fratello abbiamo agito così:
Abbiamo installato un programma "REVO" per disinstallare Avast.
Poi ho lanciato da Microsoft, "Rimozione malaware" e dopo due ore di scansione, non ha trovato alcun virus.
Poi abbiamo scaricato Avira che al riavvio ha già trovato un file "autorun" bloccandolo.
Dal pannello di controllo, rimozione programmi, è scomparso Avast, mentre se guardo con "REVO" la lista dei programmi, esiste ancora un rigo di setup Avast.
Domani al riavvio, sgrat sgrat, speriamo bene.
Grazie a tutti per il conforto tecnico/morale. :applauso: :ok:
Comunque ribadisco, li mortacci deli virus!!!! :rabbia:
ciao,hai provato a fare una scansione in modalita provvisoria,con avira?
Ecco che succede a visitare i siti porno!!!
Bravo a Tommy!!!!
Poi, del resto, meglio del virus gastro intestinale che sta mettendo l'Italia a sfurscio .
Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.