Accedi

Visualizza Versione Completa : 2020 e 2017 che differenza c'è ?



otrebor
09-12-10, 11:35
Ciao, ho pulito e lucidato per bene un carburatore convinto che fosse 2020 (viene da una sprint del 1968 ) e mi sono accorto che invece è 2017.. :azz:

ma che differenza c'è tra i due ? è possibile modificare questo e farlo diventare 2020 ? :crazy:

grazie :mrgreen:

volumexit
09-12-10, 11:38
Ciao, ho pulito e lucidato per bene un carburatore convinto che fosse 2020 (viene da una sprint del 1968) e mi sono accorto che invece è 2017.. :azz:

ma che differenza c'è tra i due ? è possibile modificare questo e farlo diventare 2020 ? :crazy:

grazie :mrgreen:

3mm sul diametro del venturi. Non penso che ne valga la pena di modificare un 20 17 per farlo diventare un 20 20. Con 15 euro ti compri una 20 20 in buone condizioni.
Poi immagino che ti serva miscelato.

Ciao,

Vol.

otrebor
09-12-10, 11:47
3mm sul diametro del venturi. Non penso che ne valga la pena di modificare un 20 17 per farlo diventare un 20 20. Con 15 euro ti compri una 20 20 in buone condizioni.
Poi immagino che ti serva miscelato.

Ciao,

Vol.

Ciao Vol,
no non serve miscelato, è per la bajaj. Solo lo avevo e ho comprato un simildremel. Per provarlo me lo sono lucidato tutto dentro e fuori e l'idea era di averne due in ordine (ho un 2020 montato) e quindi di montare questo ed occuparmi dell'altro e cosi via..
Comprerei magari un 2424, dici che serve ? ho un pinasco 177 p&p e una padella sito. Ma prima o poi mi compro una marmitta pinasco xchè è troppo bella...

areoib
09-12-10, 11:52
sposto in officina.

:ciao:

volumexit
09-12-10, 11:53
Ciao Vol,
no non serve miscelato, è per la bajaj. Solo lo avevo e ho comprato un simildremel. Per provarlo me lo sono lucidato tutto dentro e fuori e l'idea era di averne due in ordine (ho un 2020 montato) e quindi di montare questo ed occuparmi dell'altro e cosi via..
Comprerei magari un 2424, dici che serve ? ho un pinasco 177 p&p e una padella sito. Ma prima o poi mi compro una marmitta pinasco xchè è troppo bella...

Sul mio PX avevo un pinasco in alluminio P&P con il 2424. Come prestazioni non cambiava praticamente nulla pero beveva come una spugna.

:ciao:

iena
09-12-10, 12:14
Sul mio PX avevo un pinasco in alluminio P&P con il 2424. Come prestazioni non cambiava praticamente nulla pero beveva come una spugna.

:ciao:

Perchè era scarburato ;-) se è ben carburato non fai meno di 25km/l a meno che non stai sempre a manetta

ciccio88p
09-12-10, 12:22
la differenza tra 20/20 e 20/17 è minima...ti consiglio di non toccarlo per com'è a meno che non hai una certa esperienza...

volumexit
09-12-10, 13:17
Perchè era scarburato ;-) se è ben carburato non fai meno di 25km/l a meno che non stai sempre a manetta

:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:

Ripeto la differnza in prestazione era minima.
La differenza si sentiva solo nei consumi.

:ciao:

otrebor
09-12-10, 13:55
sposto in officina.

:ciao:

ops.. grazie

otrebor
09-12-10, 13:56
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:

Ripeto la differnza in prestazione era minima.
La differenza si sentiva solo nei consumi.

:ciao:

terrò il mio 2020, semmai gli darò una belle lucidata che credo non faccia male. Giusto ?

antovnb4
10-12-10, 00:04
terrò il mio 2020, semmai gli darò una belle lucidata che credo non faccia male. Giusto ?
Certo che gli fa bene! A specchio però.
la differenza tra il 2020 e 2017 è nulla, cambia solo se montato su tre o due travasi. In linea di massima con il 2017 si dovrebbe avere un flusso più veloce per via della strozzatura, ma poco incremento. Io li ho provati entrambi, avendo una SV, e non ho notato quasi nulla di diverso. Forse il 2017 favoriva molto lo spunto penalizzando gli alti, che con il 2020 erano più evidenti.

otrebor
10-12-10, 21:58
Certo che gli fa bene! A specchio però.
Dall'inizio alla fine del venturi o meglio lucidare e poi carta abrasiva finefine da dopo l'erogatore della benzina ? Nel senso che fino a che è solo aria scivola meglio sullo specchiato e quando è miscela una minima rugosità dovrebbe creare quel famoso velo che fa correre di più la miscela. Giusto ?

con il 2017 si dovrebbe avere un flusso più veloce per via della strozzatura
Che mi piace come idea..

Forse il 2017 favoriva molto lo spunto penalizzando gli alti, che con il 2020 erano più evidenti
Che, di nuovo, avendo una padella Sito e tendendo ad un certo punto a murare potrebbe essere una prova da fare.

Bene.. domani kit guarnizioni e spillo, me lo finisco e me lo provo. Ma prima lucido di bruttissimo !! :Lol_5:

iena
11-12-10, 23:53
:noncisiamo::noncisiamo::noncisiamo:

Ripeto la differnza in prestazione era minima.
La differenza si sentiva solo nei consumi.

:ciao:
Se lo dici tu ... io il 24 ce l'ho da 2 anni e non tornerei al 20 manco se mi pagassero. Almeno per quanto mi riguarda (motore originale con solo Pinasco in ghisa e 24) non ho notato ste grandi differenze nei consumi, che invece si sono addirittura ridotti quando sono passato al pignone da 22 (ora se guido non da delinquente quasi arrivo a 30Km/l).

Certo, non ho guadagnato 30Km/h nè accelerazioni brucianti, ma rispetto al 20 non c'è storia: il motore si sente che gira più "pieno" ... è difficile da spiegare ma sotto il culo la differenza è ben chiara :ok:

volumexit
12-12-10, 09:42
Se lo dici tu ... io il 24 ce l'ho da 2 anni e non tornerei al 20 manco se mi pagassero. Almeno per quanto mi riguarda (motore originale con solo Pinasco in ghisa e 24) non ho notato ste grandi differenze nei consumi, che invece si sono addirittura ridotti quando sono passato al pignone da 22 (ora se guido non da delinquente quasi arrivo a 30Km/l).

Beh, sul risparmio di benzina passando al pignone da 22 non avevo dubbi, ma mi devi spiegare quale sia l'effetto del carburatore da 24 su questo risparmio.



Certo, non ho guadagnato 30Km/h nè accelerazioni brucianti, ma rispetto al 20 non c'è storia: il motore si sente che gira più "pieno" ... è difficile da spiegare ma sotto il culo la differenza è ben chiara :ok:

Ci credo visto che se non hai lavorato la valvola, il collo di bottiglia e' la sezione di passaggio della valvalo, che non ti permette di sfruttare a dovere il 24. E' probabile che hai guadagnato in prestazioni ed in consumi perche non avevi carburato bene il 2020.

Ciao,

Vol.

otrebor
12-12-10, 11:09
Beh, sul risparmio di benzina passando al pignone da 22 non avevo dubbi, ma mi devi spiegare quale sia l'effetto del carburatore da 24 su questo risparmio.
Come funziona che cambiando pignone cambiano i consumi ?

volumexit
12-12-10, 11:46
Come funziona che cambiando pignone cambiano i consumi ?


Allunghi le marce, quindi a pari velocita', il motore fa meno giri, quindi consuma meno.

:ciao:

otrebor
12-12-10, 17:35
Capito. E' vero.
Anche se mi sa che la mano destra è sempre la stessa... a manetta :Lol_5: fissa..
Nel mio caso aumenta la velocità e i consumi restano gli stessi.. :risata:

iena
13-12-10, 10:04
Beh, sul risparmio di benzina passando al pignone da 22 non avevo dubbi, ma mi devi spiegare quale sia l'effetto del carburatore da 24 su questo risparmio.

Leggi bene: ho detto che mettendo il 24 al posto del 20 non ho trovato ste grandi differenze di consumi ;-)

Poi non ho provato la vespa col pignone e il 20, quindi non ho idea della differenza di consumi con questa configurazione

volumexit
13-12-10, 10:18
Leggi bene: ho detto che mettendo il 24 al posto del 20 non ho trovato ste grandi differenze di consumi ;-)

Poi non ho provato la vespa col pignone e il 20, quindi non ho idea della differenza di consumi con questa configurazione



Almeno per quanto mi riguarda (motore originale con solo Pinasco in ghisa e 24) non ho notato ste grandi differenze nei consumi, che invece si sono addirittura ridotti quando sono passato al pignone da 22

Ho letto bene e da quello che hai scritto i consumi si sono adirittura ridotti passando al pignone da 22. Questo fa supporre che hai provato la vespa anche con il pignone da 20.
Poi magari sono io che capisco male.

Vol.

iena
13-12-10, 11:01
Allora, ho provato la vespa col pignone da 20 e il Si24 e non ho notato ste grandi differenze di consumi, mi pare che bene o male i consumi si equivalessero. poi ho messo il pignone da 22 e i consumi si sono ovviamente ridotti. Quello che non ho mai verificato è il comportamento della Vespa con pignone da 22 e carburatore SI20

Chiaro adesso ;-)

volumexit
13-12-10, 11:06
Quello che non ho mai verificato è il comportamento della Vespa con pignone da 22 e carburatore SI20


Poi non ho provato la vespa col pignone e il 20,

:azz::azz:

Adesso si, ma non e' quello che hai detto prima.

iena
13-12-10, 11:12
Ma è la stessa cosa!!!!



Poi non ho provato la vespa col pignone (sottinteso: da 22) e il (sottinteso: carburatore) 20,


Forse ho sottinteso troppe cose, ma mi sembrava tanto chiaro :-)