Visualizza Versione Completa : Fiat uno....
NAPOLI FOREVER
09-12-10, 18:20
Ciao ragazzi volevo domandarvi ho una fiat uno del 1991 e a febbraio 2011 fa i suoi 20 anni di meritata carriera...ora siccome mi sono visto aumentare l'assicurazione a 200 euro e passa..stavo pensando ma non potrei iscriverla all'asi?conviene o pagherei sempre il silito prezzo??grazie in anticipo..
Cioè scusa, 200 euro, ti sembrano troppi???
NAPOLI FOREVER
09-12-10, 18:31
io pagavo 150 e ora è aumentata di 50 euro senza fare incidenti..perche se la iscrivo quanto dovrei pagare per iscriverla??e di assicurazione?
Trovati contento.... tra iscrizione ad un club federato + certificato di storicità ti costa più in sbattimenti vari.... e le tariffe per auto d'epoca non è che si discostino poi molto dai tuoi attuali 200 euro.
Per curiosità ma con quale compagnìa sei assicurato? Classe di merito? Provincia di residenza? (non è un terzo grado, ma non ho mai davvero sentito di un premio così basso per un'auto!)
200€ l'anno di assicurazione :shock: l'anno? e ti lamenti pure?...:testate:
Anche se fosse il 1000cc è un prezzaccio!!!
NAPOLI FOREVER
09-12-10, 18:37
la compagnia è sai,la classe è la prima,e la residenza in provincia di bari...allora lascio stare questa idea che mi era venuta??:azz:
NAPOLI FOREVER
09-12-10, 18:39
scusate ragazzi 200 euro ogni sei mesi...mi ero confuso..scusatemi ancora quindi ne vale la pena???
Anche io avevo una Uno in classe 1 e non ho mai fatto nulla per assicurarla con polizza d'epoca e ne sono contento, perchè così, usufruendo del decreto Bersani, ho potuto assicurare altre auto, acquistate dopo, con la stessa classe di merito.
Se avessi fatto la polizza agevolata, me lo sarei potuto scordare di assicurare le altre auto in classe 1.
PEPPEPX125
09-12-10, 18:47
scusate ragazzi 200 euro ogni sei mesi...mi ero confuso..scusatemi ancora quindi ne vale la pena???
AHhhh ecco adesso i conti tornano! :lol:
Piuttosto hai risolto con la sella??
:ciao::ciao:
AHhhh ecco adesso i conti tornano!
Rimane sempre un prezzaccio!!!
scusate ragazzi 200 euro ogni sei mesi...mi ero confuso..scusatemi ancora quindi ne vale la pena???
Ah, ecco.... anche se 400 euro/annui sono cmq nella norma.
Guarda ti dico la verità, ho appena provato a fare un preventivo online con la SAI con alcuni dei tuoi dati (generici: il modello e l'anno dell'auto, la provincia di residenza) e sono venuti fuori circa 670 euro di premio annui!!!
A mio avviso fatti prima due conti: informati presso un Club ASI di quanto sia il costo annuo della tessera + il costo del certificato di storicità, poi fai un giro delle compagnìe alla ricerca della tariffa migliore per auto d'epoca e vedi se il tutto ti costa meno di 400 euro. Infine bisognerebbe anche valutare lo stato dell'auto, ovvero se è ben conservata ed originale di carrozzeria, interni, motore etc. in modo da poter essere certificata ASI senza problemi.
NAPOLI FOREVER
09-12-10, 18:50
quindi idea che non vale una cicca!
la sella non riesco a risolverlo il problema mi sono arreso managgia non so cosa fare...
NAPOLI FOREVER
09-12-10, 18:51
per hakon!devi mettere in conto anche che sono piu di 4 anni che sto con quella compagnia!credo che fa anche questo no?
informati presso un Club ASI di quanto sia il costo annuo della tessera
Da quanto ne so io, il costo di una Tessera ASI, è sui 100 euro, circa, all'anno.
Considerando che questi 100 euro andrebbero aggiunti al costo annuale dell'assicurazione agevolata che dovrebbe fare, secondo me, l'impresa non vale la spesa.
per hakon!devi mettere in conto anche che sono piu di 4 anni che sto con quella compagnia!credo che fa anche questo no?
Beh si ma le compagnìe raramente fanno "sconti" così ingenti... magari hai dalla tua anche delle sottoclassi.
Da quanto ne so io, il costo di una Tessera ASI, è sui 100 euro, circa, all'anno.
Considerando che questi 100 euro andrebbero aggiunti al costo annuale dell'assicurazione agevolata che dovrebbe fare, secondo me, l'impresa non vale la spesa
Si anche al Club dove sono iscritto io la tessera soci auto costa 100 euro (+ la quota d'iscrizione per il primo anno) ed infatti anche secondo me non vale la pena.... a meno che non aggiungi il risparmio sullla tassa di possesso (sempre da calcolare).
Piuttosto parlerei invece dell'aumento spropositato ed ingiustificato della tariffa, pari a circa il 33% annuo... :orrore: fossi in te farei un esposto all'ISVAP! :rabbia:
Piuttosto parlerei invece dell'aumento spropositato ed ingiustificato della tariffa, pari a circa il 33% annuo... fossi in te farei un esposto all'ISVAP!
Perchè, a te non hanno aumentato nulla?
O non hai ancora ritirato la polizza?
Le compagnie, credo tutte, hanno aumentato paurosamente i premi, anche più del 30%!!!
La mia scadrà a febbraio 2011...
Il punto è che se non erro gli aumenti non possono (o meglio: non potrebbero...) superare il tasso d'inflazione programmato... oltre questa soglia l'assicurato può richiedere la disdetta del contratto in qualsiasi momento. Certo sarebbe una magra consolazione, ma da un tasso medio dell'1,5/2% al 30/33% ce ne passa!
NAPOLI FOREVER
09-12-10, 20:25
Ragazzi vi dico solo che ho una passat variant del 2001 assicurata con kasko furto incendio atti vandalici satellitare tutto ha!sto con la navale da due anni ormai e pagavo 450 euro ogni mese ora se ne vengono ne vogliono 40 euro in piu perche è aumentata...mi faccio un giro nelle latre compagnie chi spara 700 chi spara 900,sta anche una compagni che mi ha detto 1200.ma ci rendiamo conto bho?quindi è invivibile questo aumento ogni anno che passa su queste assicurazioni..non so dove arriveremo...
pagavo 450 euro ogni mese ora se ne vengono ne vogliono 40 euro in piu perche è aumentata...mi faccio un giro nelle latre compagnie chi spara 700 chi spara 900,sta anche una compagni che mi ha detto 1200.
:orrore: :orrore: :orrore: Scusa, ma quanto vale sta macchina?
Cioè, scusa, tu pagavi più di 5000 euro all'anno solo di assicurazione, ok?
E se te l'avessero rubata, cosa ti avrebbe dato l'assicurazione per il furto dell'auto? :orrore: :orrore: :orrore:
La mia scadrà a febbraio 2011...
:-(Temo che avrai brutte sorprese!:-(
NAPOLI FOREVER
09-12-10, 21:29
scusate ragazzi ma la rabbia su questa cosa mi fa sbagliare a scrivere...volevo dire ogni sei mesi...scusate ancora....
scusate ragazzi ma la rabbia su questa cosa mi fa sbagliare a scrivere...volevo dire ogni sei mesi...scusate ancora....
:shock::shock::shock: :azz: :azz: :azz:
:rabbia: :rabbia: :rabbia: :frustate::frustate::frustate:
NAPOLI FOREVER
09-12-10, 21:43
sono un danno lo so scusa senatore......:testate::testate::testate::Ave_2::A ve_2::Ave_2::-(:-(:-(:oops:
Grrrrrrrrrrrr, m'hai fatto schizzare la pressione a 200, pensando a quanto pagavi!!! :roll: :nono::rabbia:
NAPOLI FOREVER
09-12-10, 21:54
no calmati la pressione la massima sempre a 130 deve stare..ti prego...:risata::risata::risata::risata::risata:.. ..scusami ancora...
Io con Direct Line, ho speso 354€ per la Multipla nell' anno 2010, provincia di Ferrara e in prima classe (grazie mamma!!!). Per il 2011, ho un preventivo da 367,14€.
Utente Cancellato 002
10-12-10, 12:32
Mi state facendo preoccupare, non poco.
Mi sa anche che il cambio di assicurazione sarà necessario a prescindere dato i prezzi già di adesso
Il problema è che quando si cambia compagnia di assicurazione, si perdono le eventuali sottoclassi che si sono guadagnate.
Per esempio, io che sto in classe 1D, cioè quattro classi dopo la 1, cambiando compagnia, perdo queste quattro classi, perchè di fatto non esistono, anche se le hanno tutte le compagnie!!!
Per non parlare di quello che stanno combinando alcune compagnie, perlomeno dalle mie parti:
stanno letteralmente disdettando i clienti che stanno in classi basse non appena costoro dovessero avere un incidente, perchè il denaro che incamerebbero aumentando la classe allo sfortunato cliente è poco proprio perchè calcolato in percentuale su di un importo gia basso perchè il cliente, essendo in classe bassa, pagava "poco", "poco", rispetto ad uno che sta in classe superiore!!! :testate: :testate: :testate:
:rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Vespista46
10-12-10, 12:49
A che siamo in tema... ...Io per un PX 125 del 2000 pago 150 euri semestrali. A me sembra tanto, possibile che influisca il fatto che è 125?
:ciao:
Purtroppo si.
Infatti, per questo motivo è stato fatto il 151.
Utente Cancellato 002
10-12-10, 12:55
Il problema è che quando si cambia compagnia di assicurazione, si perdono le eventuali sottoclassi che si sono guadagnate.
Per esempio, io che sto in classe 1D, cioè quattro classi dopo la 1, cambiando compagnia, perdo queste quattro classi, perchè di fatto non esistono, anche se le hanno tutte le compagnie!!!
Per non parlare di quello che stanno combinando alcune compagnie, perlomeno dalle mie parti:
stanno letteralmente disdettando i clienti che stanno in classi basse non appena costoro dovessero avere un incidente, perchè il denaro che incamerebbero aumentando la classe allo sfortunato cliente è poco proprio perchè calcolato in percentuale su di un importo gia basso perchè il cliente, essendo in classe bassa, pagava "poco", "poco", rispetto ad uno che sta in classe superiore!!! :testate: :testate: :testate:
:rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia:
Pensa te, questo non lo sapevo proprio
:frustate::frustate::frustate:
A che siamo in tema... ...Io per un PX 125 del 2000 pago 150 euri semestrali. A me sembra tanto, possibile che influisca il fatto che è 125?
:ciao:
Con l' Hexagon 125, pago 140€ anno.
Con l' Hexagon 125, pago 140€ anno.
Sono tante le varianti che entrano in gioco:
classe di appartenenza;
età del proprietario;
residenza del proprietario;
tipo di polizza;
massimali, e forse l'elenco potrebbe anche continuare, boh?
Utente Cancellato 002
10-12-10, 13:30
Sono tante le varianti che entrano in gioco:
classe di appartenenza;
età del proprietario;
residenza del proprietario;
tipo di polizza;
massimali, e forse l'elenco potrebbe anche continuare, boh?
Sicuro.
Io non ci ho capito una mazza quando ho assicurato la Biemme ma ha riempito una serie infinita di "spazi" incredibile
Mi aspettavo da un momento all'altro che mi chiedesse altezza e peso :nono:
NAPOLI FOREVER
10-12-10, 18:12
la navale sta mandando le lettere di annulamento della polizza a chiunque abbia usufruito dei soldi per gli atti vandalici e compagni bella...menomale che io non ne ho usufruito e quindi non mi è arrivato niente...e l'ho confermata anche questo anno perche tutte le altre la minima voleva 300 euro in piu ogni sei mesi..speriamo bene per l'anno che viene...:ciao::ciao::ciao:
PEPPEPX125
12-12-10, 11:47
Sono tante le varianti che entrano in gioco:
classe di appartenenza;
età del proprietario;
residenza del proprietario;
tipo di polizza;
massimali, e forse l'elenco potrebbe anche continuare, boh?
Ti chiedono anche dove lasci la moto e che antifurto utilizzi!!!! (meccanico,elettronico):crazy::crazy::rabbia::rabb ia:
:ciao::ciao:
Vespista46
13-12-10, 01:02
Ti chiedono anche dove lasci la moto e che antifurto utilizzi!!!! (meccanico,elettronico):crazy::crazy::rabbia::rabb ia:
:ciao::ciao:
Peppe quanto paghi tu?
PEPPEPX125
16-12-10, 23:07
Peppe quanto paghi tu?
330 € l'anno :azz:
argh.. io sto avvelenata con le assicurazioni.. tutte!
in un anno, senza nessun sinistro (io) sono passata da 384 a 450 annuali (senza furto e incendio, che non mi interessano).
da 450, dopo scazzi e controscazzi (se mi ci metto..) abbiamo contrattato a 428.
per una panda (old) del 2003.
per la zafira, a nome mio ma pilotata dal Quaja (se no doveva partire da una classe infima), la cifra è identica.
e un pochino mi girano.. cambierà ben la cilindrata?
quando chiedi spiegazioni dell'aumento ti dicono "eh ma con la zafira hai fatto un sinistro"
un sinistro in cui abbiamo ragione? un sinistro in cui il tuo perito, cioè il perito della MIA assicurazione, decide che uno dei bozzi "c'era già" e dimezza il rimborso da chiedere all'altra assicurazione? un perito contro il quale ho mosso l'avvocato della stessa assicurazione? ma è normale?
si drogano, e pesante pure.
e io mantengo i loro vizi. :-(
Vesponauta
17-12-10, 00:01
Da quanto ne so io, il costo di una Tessera ASI, è sui 100 euro, circa, all'anno.
Sembra che alcune compagnie s'accontentino del cartoncino ASI, quindi una volta ottenuto non ci dovrebbe essere bisogno del rinnovo annuale... :-)
Così come sembra anche che alcune compagnie t'assicurino il mezzo ma solo per spostarlo in occasione di raduni e manifestazioni... :-(
:boh:
Vespista46
17-12-10, 00:12
330 € l'anno :azz:
Ecco, siamo lì... :azz:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.