PDA

Visualizza Versione Completa : Restauro scudetto Piaggio



refranco15
09-12-10, 20:26
Buona sera a tutti, sto cercando di restaurare uno scudetto smaltato che presenta una scheggiatura ma senza esito, ho provato con vernice per modellismo e con pittura per decorazione vetro ma entrambe risultavano troppo gommose e poco aderenti.
Sarei grato se qualcuno potesse darmi altri consigli.

eleboronero
09-12-10, 20:41
Buona sera a tutti, sto cercando di restaurare uno scudetto smaltato che presenta una scheggiatura ma senza esito, ho provato con vernice per modellismo e con pittura per decorazione vetro ma entrambe risultavano troppo gommose e poco aderenti.
Sarei grato se qualcuno potesse darmi altri consigli.
c'e' poco da fare lo scudetto e' smaltato per cui o ti accontenti e usi un acrilico con colore a campione o lo lasci cos'ì.

piero58
09-12-10, 20:50
c'e' poco da fare lo scudetto e' smaltato per cui o ti accontenti e usi un acrilico con colore a campione o lo lasci cos'ì.
Ma scusa il tuo non l'ho avevi fatto cromare :mah: http://www.vesparesources.com/restauro-wideframe/32207-riccardo-v32-del-1952-a-6.html#post471634
:ciao:

refranco15
09-12-10, 20:52
Io non parlo di cromatura, quello che vorrei fare è la ricostruzione di una parte di ceramica.

simonegsx
09-12-10, 20:55
Io non parlo di cromatura, quello che vorrei fare è la ricostruzione di una parte di ceramica.

Fai un pacchettino,me lo mandi e te lo faccio diventare nuovo!!:Lol_5::Lol_5:;-):ciao:

refranco15
09-12-10, 21:01
Beh, non c'è bisogno allora di fare un pacchetto, io dovrei venire di persona a prtarti la Gs, ci siamo sentiti via mail,solo che non ho avuto ancora tempo di venire.
Però se riuscissi io a restaurare lo scudetto ne sarei felice.

eleboronero
09-12-10, 21:02
Fai un pacchettino,me lo mandi e te lo faccio diventare nuovo!!:Lol_5::Lol_5:;-):ciao:
adesso che hai lanciato il sasso spiegaci come procedi............:mrgreen:

refranco15
09-12-10, 21:04
Infatti :mrgreen:

simonegsx
09-12-10, 21:05
adesso che hai lanciato il sasso spiegaci come procedi............:mrgreen:

Troppo complicato da spiegare!!
Appena ne ho l'occasione ve lo faccio vedere!:Lol_5::Lol_5:

eleboronero
09-12-10, 21:06
Appena ne ho l'occasione ve lo faccio vedere!:Lol_5::Lol_5:
:oops::oops::oops::oops: ti ricordo che sei fresco di matrimonio..........:risata::risata::risata:

refranco15
09-12-10, 21:07
Potresti provarci, noi siamo molto volenterosi nell'imparare :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

oldultras
09-12-10, 21:12
ai un pacchettino,me lo mandi e te lo faccio diventare nuovo!!

Ecco così ti becchi quello che ti ho fatto le foto.......
siamo ansiosi..facci sapere

simonegsx
09-12-10, 21:13
Potresti provarci, noi siamo molto volenterosi nell'imparare :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

Adesso ciò romanzo criminale,dopo vediamo.:Lol_5::Lol_5:

refranco15
09-12-10, 21:16
....e noi siamo qui ad attenderti :risata1::risata1::risata1:

refranco15
09-12-10, 21:17
Ecco così ti becchi quello che ti ho fatto le foto.......
siamo ansiosi..facci sapere
????

oldultras
09-12-10, 21:23
desso ciò romanzo criminale,dopo vediamo.

Poi il romanza ce lo fai tu....

teach67
09-12-10, 21:27
Fai un pacchettino,me lo mandi e te lo faccio diventare nuovo!!:Lol_5::Lol_5:;-):ciao:
ecco lui che ha la laurea anche in restauro di scudetti piaggio........:Lol_5::Lol_5:
(devi leggere: quanto ti invidio)

Utente Cancellato 002
09-12-10, 21:40
Adesso ciò romanzo criminale,dopo vediamo.:Lol_5::Lol_5:


"Ce sei calato, aò romanzo criminale no" :risata:

Mi aggiungo in coda, aspetto ste fotine :ok:

refranco15
09-12-10, 21:53
Bene bene, vedo che è un argomento che interessa a tanti, si potrebbe creare quindi un bel tutorial.

simonegsx
09-12-10, 23:11
ecco lui che ha la laurea anche in restauro di scudetti piaggio........:Lol_5::Lol_5:
(devi leggere: quanto ti invidio)



Che omini de poca fede!!!!!!!!!!!!!!
:Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata::mrgreen:

refranco15
10-12-10, 10:51
....no no noi abbiamo molta fede e speranza :Lol_5::Lol_5::Lol_5:

highlander
10-12-10, 14:28
Adesso ciò romanzo criminale,dopo vediamo.:Lol_5::Lol_5:

anche tu hai guardato quello di un'ora dopo?? :risata:

simonegsx
10-12-10, 14:30
Dovete avere un pò di pazienza ,domenica mattina,se riesco lo tiro fuori!!:Lol_5::Lol_5:
Ele ,non pensare subito male..............
intendo lo scudetto da restaurare!!
Pensavo di averlo più a portata di mano e invece è imboscato dietro a un muntino di roba!:testate::testate:
L'unico che ho a portata di mano è quello montato sulla V33 e di certo non lo rompo per farvi vedere come si restaura!!:risata::risata::risata:
L'idea del tutorial è carina e si può direttamente usare questo 3d
visto che il titolo è proprio:Restauro scudetto Piaggio
Una volta finito,si potrebbe anche inserire negli importanti.
Si può utilizzare anche per quelli in alluminio e tutte le varie targhette sella o dei concessionari d'epoca,tanto il sistema è lo stesso.
Come dicevo ieri sera ,è una cosa un pò complicata, perchè si può intervenire in tanti modi e con diverse tecniche e soluzioni in base al tipo di risultato cui si vuole ottenere.
Tente presente che si può fare in modo da avere:
Scudetto praticamente nuovo,
Scudetto invecchiato,
Scudetto dove è solo un pò macchiata la ceramica celeste
scudetto dove la cromatura non c'è più ,ma la ceramica è sana
ceramica con leggere venature per avere un effetto vissuto,etc. etc
Vi bastano come possibilità ?:mrgreen:
Ci sono ottantamila soluzioni possibili e in ognuna di queste bisogna intervenire in maniera diversa e con materiali diversi per ottenere il risultato voluto in base anche alla vespa su cui verrà montato.
Stessa cosa vale per quelli in alluminio.
Uno alla volta li vedremo tutti ok?;-)

oldultras
10-12-10, 14:32
E bravo lascaici arrostire ancora un po........e poi arriva la Parodi e fa cotto e mangiato......

simonegsx
10-12-10, 14:40
E bravo lascaici arrostire ancora un po........e poi arriva la Parodi e fa cotto e mangiato......
Invece di blaterare, mandami su quello che hai e lo facciamo!!!!:mrgreen::mrgreen:
Almeno non sbaracco mezza officina!!!!!! :testate::mrgreen:;-)

refranco15
10-12-10, 14:40
:risata1::ok:

eleboronero
10-12-10, 14:59
:mrgreen: bene,mi puoi spiegare come si opera con uno scudetto tipo Satta?:Lol_5:

oldultras
10-12-10, 15:12
Invece di blaterare, mandami su quello che hai e lo facciamo!!!!:mrgreen::mrgreen:
Almeno non sbaracco mezza officina!!!!!! :testate::mrgreen:;-)

Comandi......oggi inbusto e spedisco......:Ave_2::Ave_2::Ave_2::mrgreen:

refranco15
10-12-10, 15:18
Come dicevo ieri sera ,è una cosa un pò complicata, perchè si può intervenire in tanti modi e con diverse tecniche e soluzioni in base al tipo di risultato cui si vuole ottenere.
Tente presente che si può fare in modo da avere:
Scudetto praticamente nuovo,
Scudetto invecchiato,
Scudetto dove è solo un pò macchiata la ceramica celeste
scudetto dove la cromatura non c'è più ,ma la ceramica è sana
ceramica con leggere venature per avere un effetto vissuto,etc. etc
Vi bastano come possibilità ?:mrgreen:
Ci sono ottantamila soluzioni possibili e in ognuna di queste bisogna intervenire in maniera diversa e con materiali diversi per ottenere il risultato voluto in base anche alla vespa su cui verrà montato.
Stessa cosa vale per quelli in alluminio.
Uno alla volta li vedremo tutti ok?;-)
Il mio lo monterò sulla gs che ti devo portare e mi piacerebe che rimanga con quella patina di antico, per me già basterebbe riempire la scalfittura.

refranco15
10-12-10, 15:19
Ah e poi ne ho un altro completamente senza ceramica.

oldultras
10-12-10, 16:14
bene,mi puoi spiegare come si opera con uno scudetto tipo Satta?

con le mani di velluto ma costantemente.......

DESOLEIAZ
10-12-10, 19:17
Ma si può fare anche sullo scudetto montato o deve essere in piano?
Io ho lo scudetto in alluminio della VN2T che vorrei ricolorarlo in quanto in alcune parti e sparito il colore e si vede l'allumionio.
Ciao.

Giampaolo

simonegsx
10-12-10, 20:29
:mrgreen: bene,mi puoi spiegare come si opera con uno scudetto tipo Satta?:Lol_5:

Si opera con un altro tipo di pennello!!!!:risata::risata:

oldultras
11-12-10, 12:29
Simone il paziente stamane è partito in direzione santuario.......le fai te le foto del prima e dopo????

eleboronero
11-12-10, 12:35
Simone il paziente stamane è partito in direzione santuario.......le fai te le foto del prima e dopo????
certo che a te voglia di lavorare saltami adosso...:mrgreen:

oldultras
11-12-10, 13:01
certo che a te voglia di lavorare saltami adosso...

:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::Lol_ 5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::ciao::ciao:

refranco15
11-12-10, 14:01
Simone il paziente stamane è partito in direzione santuario.......le fai te le foto del prima e dopo????
Di che scudetto si tratta?

eleboronero
11-12-10, 14:05
Di che scudetto si tratta?
della juve!

refranco15
11-12-10, 23:38
Ciao Simone, nel frattempo non è che avresti qualche foto di qualche scudetto che hai restaurato?

refranco15
12-12-10, 23:33
Che dite qui si può fare qualcosa?

simonegsx
13-12-10, 13:43
Che dite qui si può fare qualcosa?

Si,
lo butti,mi dici dove e me lo restauro!!!:risata::risata:

Questo viene favoloso!!;-):ciao:

refranco15
13-12-10, 13:46
Bene bene, allora quando ti porto la vespa te li porto tutti e due.
Mi dici, anche in mp quant'è il costo per ognuno?

eleboronero
13-12-10, 14:56
Si,
lo butti,mi dici dove e me lo restauro!!!:risata::risata:

Questo viene favoloso!!;-):ciao:
ma lo smalto ceramica come cavolo fai a riprodurlo?:mah:

simonegsx
13-12-10, 15:12
ma lo smalto ceramica come cavolo fai a riprodurlo?:mah:

Come gli antichi!!!!
Magnavano la coccia e buttavano li fichi!!!:risata::risata:
Caro Ele, si vede che non mi conosci per niente!!!!!

Appena ne ho uno sottomano ve lo faccio vedere!!!
Oldultras dovrebbe avere spedito il suo, quindi non c'è tanto da aspettare!!;-)

simonegsx
14-12-10, 13:10
E' arrivato lo scudetto di Oldultras:ok:

Ma questo che mi hai mandato ,era smaltato?

oldultras
14-12-10, 13:11
E che ne so..io l'ho trovato sula mia VM2 del 54........di più nin zo......

simonegsx
14-12-10, 13:24
Lo scudetto è questo

eleboronero
14-12-10, 13:25
ma i 4 piedini li ha?:azz:

simonegsx
14-12-10, 13:26
ma i 4 piedini li ha?:azz:

Rotti,
è marcato paccagnini ,ed è stampato sul folglio, non è di quelli fatti a pressa su lastra di ottone o in fusione(non sò come li facessero), tipo bacchetta etc per capirci.

refranco15
14-12-10, 13:54
Ciao Simone, ti ho mandato una mail.:ciao:

simonegsx
14-12-10, 20:46
Ciao Simone, ti ho mandato una mail.:ciao:

Vista, appena ho un attimo ti rispondo.;-)

Vogliamo vedere come si fa sto' benedetto scudetto?:risata::risata:

simonegsx
14-12-10, 20:53
Allora.................
Tutto dipende da cosa dobbiamo fare e soprattutto le condizioni dello scudetto da restaurare.

questo è lo scudetto di Oldultras:
In questo caso faremo uno splendido scudetto conservato!!

Non è ridotto malissimo a parte il colore!:mavieni:
nella prima foto, se ci fate caso ,sulla P ci sono due avvallature!!
Nella seconda sono state tirate su'!!
Tenete conto che sia per fare il restaurato a nuovo ,sia per fare un conservato ,tutti i dislivelli ,dovuti a botte o le scalfiture presenti andranno eliminate!!
Quà,gli utensili per addrizzare lo scudetto sono a vostra scelta di fantasia.Tutto potrebbe fare al caso nostro!:mavieni:

Ivan et3
14-12-10, 20:56
Finalmente si comincia :mrgreen:

simonegsx
14-12-10, 21:03
Se dovessimo fare un restauro a nuovo, il nostro scudetto ,dovrebbe essere ribattuto e addrizzato il meglio possibile e poi lisciato con carta abrasiva fine 500 da sgrosso per i segni più grandi, poi 1500 per i segni più piccoli e poi una 3000 per lucidare i piani in rilievo del nostro scudetto.
Poi lo mandiamo in cromatura, e quando torna faremo il lavoro.
Quà facciamo finta che la cromatura sia perfetta e appena fatta.

simonegsx
14-12-10, 21:10
Si prepara la pozione magica ,a base di resina di fiore di loto,catalizzatore di salamandra e inchiostro di belzebù.:risata::risata::risata:
Le dosi sono una ricetta segreta però!! Se ve la svelo dovrò uccidervi tutti!!
Scherzi a parte ,le dosi sono importanti.
Il più importante è l'inchiostro da aggiungere.
Se ce ne va poco ,sarebbe troppo trasparente, e quindi chiaro.
Se ce ne và troppo , rischiamo di farlo diventare scuro e poco trasparente.
Quindi non ci darà più ,quell'effetto ceramica che noi cerchiamo!!
Quindi..............
Se avessimo uno scudetto cromato a nuovo questo sarebbe il primo passo.
Se ci fate caso il riflesso del blu sullo scudetto è proprio come quello della ceramica!

simonegsx
14-12-10, 21:14
Questa era una prova per farvi capire cosa si dovrebbe fare nel caso di un restauro a nuovo.
Ora dato che lo scudetto non è bellissimo,
facciamo insieme il primo passo ,cioè lisciare lo scudetto con le varie carte.
Questo passaggio è indispensabile, sia per fare la cromatura(restauro a nuovo) sia per fare uno scudetto invecchiato.

Logicamente queste procedure servono in casi di resturo totale.
Nei casi dove manca solo un pezzetto della ceramica,si dovrà fare in un altro modo.

eleboronero
14-12-10, 21:46
go,Simo,go!!!!!!!!!:risata1:

simonegsx
14-12-10, 22:03
Ecco , la parte blu scura è fatta!!!
Le foto non sono speciali,ma con i neon ,meglio non vengono!!

domani ,la parte celeste,punticchiata da sporcizia e leggermente ingiallita!!
:risata::risata::risata:
Poi vedremo anche come fare la cromatura rovinata e quasi sbiadita!!!;-)

highlander
14-12-10, 22:08
cacchio, ti fai attendere ma poi ne vale la pena !!! :P

simonegsx
14-12-10, 22:22
cacchio, ti fai attendere ma poi ne vale la pena !!! :P

Sai com'è?
durante il giorno ho anche altre cosine da fare:sbonk: :mrgreen:;-):ciao:

refranco15
14-12-10, 22:27
Vista, appena ho un attimo ti rispondo.;-)

Vogliamo vedere come si fa sto' benedetto scudetto?:risata::risata:
Perfect ;-)

refranco15
14-12-10, 22:30
Questa era una prova per farvi capire cosa si dovrebbe fare nel caso di un restauro a nuovo.
Ora dato che lo scudetto non è bellissimo,
facciamo insieme il primo passo ,cioè lisciare lo scudetto con le varie carte.
Questo passaggio è indispensabile, sia per fare la cromatura(restauro a nuovo) sia per fare uno scudetto invecchiato.

Logicamente queste procedure servono in casi di resturo totale.
Nei casi dove manca solo un pezzetto della ceramica,si dovrà fare in un altro modo.
Si ma non hai detto che materiali occorrono.:mrgreen:

eleboronero
15-12-10, 08:39
ma le linguette non era il caso di ricostruirle prima di verniciare lo scudetto? e come le attacchi?:mah::ciao:

simonegsx
15-12-10, 08:44
E chi ti ha detto che non le ho attaccate?:mrgreen::ok:

mamaubi
15-12-10, 08:45
ma le linguette non era il caso di ricostruirle prima di verniciare lo scudetto? e come le attacchi?:mah::ciao:

io le ho incollate con una colla loctite bicomponente...non si sono più staccate:ok:

eleboronero
15-12-10, 08:51
E chi ti ha detto che non le ho attaccate?:mrgreen::ok:
bene,e cosa si usa?:mah:

eleboronero
15-12-10, 08:54
io le ho incollate con una colla loctite bicomponente...non si sono più staccate:ok:
ma hai rifatto le striscolina di ottone e l'hai attaccata sono con la colla?
e regge alle sollecitazioni e agli sbalzi termici?

simonegsx
15-12-10, 09:00
bene,e cosa si usa?:mah:

Rifatte con una lastrina di rame e saldate a stagno!:ok:
Fidati che tengono.
Poi al limite ,quando si andrà a montare lo scudetto ,si può anche mettere un pezzettino di biadesivo per sicurezza!

simonegsx
15-12-10, 13:53
Allora,ecco come ho rifatto i piedini e le foto con la luce solare.
La prima è all'interno e le altre al sole!
Dopo mangiato vedo cosa riesco a fare per il celeste;-):ciao:

eleboronero
15-12-10, 15:11
Si ma non hai detto che materiali occorrono.:mrgreen:
appunto!..........per il resto : a bocca aperta!:mavieni::applauso::applauso::applauso::app lauso::applauso::applauso::Ave_2:

simonegsx
15-12-10, 15:44
ma lo smalto ceramica come cavolo fai a riprodurlo?:mah:

Ora hai capito come si fà?:risata::risata::risata:


Si ma non hai detto che materiali occorrono.:mrgreen:


appunto!..........

Delfini curiosiiiiiii!!!!!!!:quote::quote::quote:
Poi ve lo dico!!;-)
E' che stò sperimentando anch'io, perchè uno scudetto Piaggio in ceramica non lo avevo mai fatto!!:mrgreen::mrgreen:
Prima di farvi comprare cavolate che costano , vediamo il risultato!!;-):ciao:

Marco.87
15-12-10, 16:38
Mannaggia la miseria!!!! Sbavvvvv... :D Qui in silenzio e con la testa bassa c'è solo da imparare... :D

simonegsx
15-12-10, 17:34
Grazie a tutti;-)

Proseguiamo............

Come al solito,domani faremo le foto alla luce perchè con i neon non si vede bene il colore reale.
Logicamente,il colore dipende un pò da monitor a monitor, quindi non sò se vi rende l'idea.Comunque il celeste chiaro è stato fatto a campione sullo scudetto della v33 ,quindi dovrebbe essere giusto.Dal mio quello che rende di più l'idea è quelle nelle foto 2 e 3.

Un confronto prima e dopo ci vuole no?:mrgreen:

Ora che facciamo?
Sbecchiamo un pò la ceramica?
Macchiamo il celeste per invecchairlo?
Facciamo la cromatura rovinata?
Lo lasciamo così? (che già mi so stufato?:risata::risata::risata:)

oldultras
15-12-10, 17:38
Simone ho mia suocera che in certi momenti se la vedi fa paura....te la posso mandare??Una sistematina leggera, e magari esce fuori una Belen......oppure mi accontento pure di una Bellucci.....

Complimenti....

Vespa 50 L
15-12-10, 17:52
Grazie a tutti;-)

Proseguiamo............

Come al solito,domani faremo le foto alla luce perchè con i neon non si vede bene il colore reale.
Logicamente,il colore dipende un pò da monitor a monitor, quindi non sò se vi rende l'idea.Comunque il celeste chiaro è stato fatto a campione sullo scudetto della v33 ,quindi dovrebbe essere giusto.Dal mio quello che rende di più l'idea è quelle nelle foto 2 e 3.

Un confronto prima e dopo ci vuole no?:mrgreen:

Ora che facciamo?
Sbecchiamo un pò la ceramica?
Macchiamo il celeste per invecchairlo?
Facciamo la cromatura rovinata?
Lo lasciamo così? (che già mi so stufato?:risata::risata::risata:)No vabbè, qui stiamo parlando di un extraterrestre, lavoro pazzesco, da non credere Simone, UN'OPERA D'ARTE INVIDIABILE!:ok::ok::ok:

eleboronero
15-12-10, 18:03
ora che hai finito dicci le verita'.........hai sostituito lo scudetto con uno rifatto...vero?;-)
ma la cromatura come cacchio hai fatto per non toglierla? se lucidi in vecchio scudetto salta fuori il rame o l'ottone....:azz::cry:...almeno questo a me.:testate:
complimenti vivissimi!!!!!!!

Vespa979
15-12-10, 18:19
:shock::shock::violino::bravo: Uno spettacolo, sei veramente un artista:ok:
Ora però vogliamo la ricetta...:mrgreen:;-)
:ciao:

santolo
15-12-10, 19:12
Grazie a tutti;-)

Proseguiamo............

Come al solito,domani faremo le foto alla luce perchè con i neon non si vede bene il colore reale.
Logicamente,il colore dipende un pò da monitor a monitor, quindi non sò se vi rende l'idea.Comunque il celeste chiaro è stato fatto a campione sullo scudetto della v33 ,quindi dovrebbe essere giusto.Dal mio quello che rende di più l'idea è quelle nelle foto 2 e 3.

Un confronto prima e dopo ci vuole no?:mrgreen:

Ora che facciamo?
Sbecchiamo un pò la ceramica?
Macchiamo il celeste per invecchairlo?
Facciamo la cromatura rovinata?
Lo lasciamo così? (che già mi so stufato?:risata::risata::risata:)mai vidto un lavoro del genere:Ave_2::ok:

TommyRally
15-12-10, 19:33
complimenti Simone, sembra come uscito di fabbrica :Ave_2::applauso:
Tommy

highlander
15-12-10, 19:59
ora che hai finito dicci le verita'.........hai sostituito lo scudetto con uno rifatto...vero?;-)
!

ecco scoperto il trucco!!! :risata:

simonegsx
15-12-10, 20:08
ora che hai finito dicci le verita'.........hai sostituito lo scudetto con uno rifatto...vero?;-)



ecco scoperto il trucco!!! :risata:


E bravi tutti e due!!!!!
Infatti, dato che ne ho preso uno nuovo, non posso dirvi che materiali si usano, perchè non lo so.:Lol_5::Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata:

MrOizo
15-12-10, 20:15
............nchia!!!!!!!!!!:orrore::orrore: :orrore: :orrore::orrore::orrore: :orrore::orrore::orrore: :orrore:

gian-GTR
15-12-10, 20:23
:shock::shock::shock:

non penso ci sia altro da dire

:bravo::bravo::bravo:

Marco.87
15-12-10, 20:24
Spettacolo allucinante... Ma praticamente quindi ricetta a parte hai lucidato le parti che sarebbero poi rimaste a vista (l'ideale se non ho capito male sarebbe lucidarle a specchio e poi mandare in cromatura), resinato il blu e l'azzurro e carteggiato e lucidato poi la resina per ridare la forma finita al tutto. Corretto o sto dicendo una min...iata? :D

Miseria si vede che sono novello!!!! Non mi escono nemmeno le faccine! Ahahaha

simonegsx
15-12-10, 20:26
Spettacolo allucinante... Ma praticamente quindi ricetta a parte hai lucidato le parti che sarebbero poi rimaste a vista (l'ideale se non ho capito male sarebbe lucidarle a specchio e poi mandare in cromatura), resinato il blu e l'azzurro e carteggiato e lucidato poi la resina per ridare la forma finita al tutto. Corretto o sto dicendo una min...iata? :D

Miseria si vede che sono novello!!!! Non mi escono nemmeno le faccine! Ahahaha

Esatto,più o meno è così!:mavieni:
Lo vedremo poi nel dettaglio!!

simonegsx
15-12-10, 20:29
:shock::shock::shock:

non penso ci sia altro da dire

:bravo::bravo::bravo:
Grazie mille,ma mica ho finito........
domani provo a fare una cosa....:Lol_5::Lol_5::Lol_5:;-)

simonegsx
16-12-10, 14:30
ora che hai finito dicci le verita'.........hai sostituito lo scudetto con uno rifatto...vero?;-)
ma la cromatura come cacchio hai fatto per non toglierla? se lucidi in vecchio scudetto salta fuori il rame o l'ottone....:azz::cry:...almeno questo a me.:testate:
complimenti vivissimi!!!!!!!

Purtroppo,la bacchetta magica ancora non me l'hanno portata!!:quote:
In realtà è come dici tu, ovvero,la cromatura spianando lo stemma va via, ecco perchè ho detto che se vogliamo fare un restauro a nuovo, va spianato PRIMA,poi mandato in cromatura e poi fatto il lavoro.La cromatura originaria,non credo sia una cromatura vera e propria perchè è molto delicata e viene via con niente.Nel caso di una nuova cromatura, i passaggi che dovremo fare non riusciranno a rovinarla.
Nel caso del nostro scudetto da fare conservato, questo problema non si è posto.
Quando il rame viene lucidato a specchio, non rimane rossiccio ,ma è praticamente un argento leggermente,ma proprio leggermente tendende all'oro. Ecco perchè appena lucidato( a macchinetta,non a mano) è praticamente cromato.
Quindi o si tratta(poi vedremo come,nel caso di questo stemmino) o nel giro di un paio di giorni comincerà il suo processo di ossidazione e tornerà color rame.
Svelato il mistero?;-):ciao:

highlander
16-12-10, 15:19
E bravi tutti e due!!!!!
Infatti, dato che ne ho preso uno nuovo, non posso dirvi che materiali si usano, perchè non lo so.:Lol_5::Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata:

uhm!!! mi prude il ditino ... non vorrei che andasse a finire sul pulsante "banna l'utente SimoneGSX" :Lol_5:

refranco15
16-12-10, 15:28
:Lol_5::Lol_5::Lol_5:

simonegsx
16-12-10, 16:34
uhm!!! mi prude il ditino ... non vorrei che andasse a finire sul pulsante "banna l'utente SimoneGSX" :Lol_5:

Uhm!!!!! mi prudono le manine.............
non vorrei che quel senza frecce che ho in officina si piegasse ancora di più di quello che non è gia!!
o finisse per sbaglio sul pulsante "COMPRALO SUBITO" di ebay :Lol_5::Lol_5::ciao:

DeXoLo
16-12-10, 16:52
Ascolta, quel senza frecce che hai in officina spediscilo a me, che qualche pezzo di ricambio male non mi fa :mrgreen:



Tornando in OT

La "pozione" come la distribuisci sullo scudetto? Con un pennellino? La fai colare sopra? A spruzzo? chiedo perchè non vedo nessun segno...
Oppure lucidi il trasparente una volta che è asciutto?

simonegsx
16-12-10, 17:03
Tornando in OT

La "pozione" come la distribuisci sullo scudetto? Con un pennellino? La fai colare sopra? A spruzzo? chiedo perchè non vedo nessun segno...
Oppure lucidi il trasparente una volta che è asciutto?

Con un pennellino,si inzuppa di colore e si fa gocciare piano piano negli spazi da riempire, che goccia dopo goccia satureranno da soli ,
stendendosi in modo uniforme.La fase di riempimento a spessore, va fatta a stratificazioni.
Non è possibile riempire tutto e subito!!
La tua domanda avrà una risposta approfondita quando spiegherò che pozioni usare e in che modo.
Faremo tipo un piccolo "modus operandi";-):ciao:

DeXoLo
16-12-10, 17:12
Ho omesso di scriverlo prima ma lo faccio ora, complimenti ;-) :applauso:

highlander
16-12-10, 17:37
Uhm!!!!! mi prudono le manine.............
non vorrei che quel senza frecce che ho in officina si piegasse ancora di più di quello che non è gia!!
o finisse per sbaglio sul pulsante "COMPRALO SUBITO" di ebay :Lol_5::Lol_5::ciao:

senza documenti!!! :crazy:

highlander
16-12-10, 17:38
Ascolta, quel senza frecce che hai in officina spediscilo a me, che qualche pezzo di ricambio male non mi fa :mrgreen:



c'è solo il telaio e ... qualche pezzo :P

Marben
16-12-10, 17:59
Eccezionale come sempre :applauso:

eleboronero
16-12-10, 21:31
c'è solo il telaio e ... qualche pezzo :P
e che vuol di? una bottiglia e un panettone lo si tira su.....:Lol_5::Lol_5::Lol_5::mrgreen::ciao:

highlander
17-12-10, 11:34
e che vuol di? una bottiglia e un panettone lo si tira su.....:Lol_5::Lol_5::Lol_5::mrgreen::ciao:

:crazy: e pure na mazzetta da mezzo kilo in fronte!!! :mavieni:

DeXoLo
17-12-10, 12:40
Basta mettere il casco :mrgreen: :ciao:

eleboronero
17-12-10, 15:05
Basta mettere il casco :mrgreen: :ciao:
omologato e' meglio....:mrgreen::Lol_5::ciao:

DeXoLo
17-12-10, 16:01
:quote: :quote: :quote: Ovviamente :mrgreen:

highlander
21-12-10, 16:04
visto, avete scritto troppe fesserie e Simone è scappato ...

simonegsx
22-12-10, 14:33
visto, avete scritto troppe fesserie e Simone è scappato ...

:quote::quote::quote:
Assolutamente no, dovrete subirmi ancora per un bel pò!!:Lol_5::Lol_5:
E' che non ho avuto modo di proseguire!!!
Dovete avere un pò di pazienza.Ho le mani un pò occupate al momento.
Con la dx , con pollice e indice stò finendo la 50 di Mr Oizo, medio e anulare sono occupate con un vs1 ,il mignolo tiene la sigaretta.
Con la sx, pollice e medio fanno una vbb1,medio e anulare una bacchetta e il mignolo naviga sul forum!!!:risata::risata::risata:;-):ciao:

highlander
22-12-10, 14:40
:quote::quote::quote:
Assolutamente no, dovrete subirmi ancora per un bel pò!!:Lol_5::Lol_5:
E' che non ho avuto modo di proseguire!!!
Dovete avere un pò di pazienza.Ho le mani un pò occupate al momento.
Con la dx , con pollice e indice stò finendo la 50 di Mr Oizo, medio e anulare sono occupate con un vs1 ,il mignolo tiene la sigaretta.
Con la sx, pollice e medio fanno una vbb1,medio e anulare una bacchetta e il mignolo naviga sul forum!!!:risata::risata::risata:;-):ciao:

e le dita dei piedi non le sai usare??? :azz:

simonegsx
22-12-10, 14:49
e le dita dei piedi non le sai usare??? :azz:

Si si, ma non volevo passare da sborone!!!!:risata:;-):ciao:

highlander
22-12-10, 14:59
Si si, ma non volevo passare da sborone!!!!:risata:;-):ciao:

ehm!!! ramazzi anche l'officina vero?? e senza usare le mani, vero??? :Lol_5:

MrOizo
22-12-10, 16:01
:quote::quote::quote:
Assolutamente no, dovrete subirmi ancora per un bel pò!!:Lol_5::Lol_5:
E' che non ho avuto modo di proseguire!!!
Dovete avere un pò di pazienza.Ho le mani un pò occupate al momento.
Con la dx , con pollice e indice stò finendo la 50 di Mr Oizo, medio e anulare sono occupate con un vs1 ,il mignolo tiene la sigaretta.
Con la sx, pollice e medio fanno una vbb1,medio e anulare una bacchetta e il mignolo naviga sul forum!!!:risata::risata::risata:;-):ciao:

Alèèèèèè, ragazzi non ci rompete i cosiddetti, che il Genio è al lavoro sulla mia bambina....... :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:, se volete restaurarvi gli scudetti, passateci la bomboletta e non rompete!!!!!:risata::risata::risata::risata:oppure ve li stampate con photoshop su acetato adesivo che vengono un bijoù.........

eleboronero
22-12-10, 17:14
:quote::quote::quote:
Assolutamente no, dovrete subirmi ancora per un bel pò!!:Lol_5::Lol_5:
E' che non ho avuto modo di proseguire!!!
Dovete avere un pò di pazienza.Ho le mani un pò occupate al momento.
Con la dx , con pollice e indice stò finendo la 50 di Mr Oizo, medio e anulare sono occupate con un vs1 ,il mignolo tiene la sigaretta.
Con la sx, pollice e medio fanno una vbb1,medio e anulare una bacchetta e il mignolo naviga sul forum!!!:risata::risata::risata:;-):ciao:
ma usi pure il dito senza unghia?:mrgreen::Lol_5::ciao:

teach67
22-12-10, 18:00
lasciate in pace il povero simon..... ele dove hai trovato quella foto del tipo co barattolo in testa????:ciao::ciao::ciao:

eleboronero
22-12-10, 21:10
lasciate in pace il povero simon..... ele dove hai trovato quella foto del tipo co barattolo in testa????:ciao::ciao::ciao:
mi sono fatto un autoscatto!:ciao:

albymatto
26-12-10, 22:36
anche gli scudetti ora...non solo le scritte hihihihihi....
Simo mi puoi spiegare come rifare i ribattini dietro una scritta Vespa sullo scudo???la 200 prima serie ha una scritta in corsivo avanti identica a quella delle 50 però la disposizione dei ribattini è diversa...tu come li ricostruisci???thank's....se non puoi svelare il mistero...beh...rimarrà tale hihihihi...abbracci

eleboronero
29-12-10, 22:01
troppa carne sul fuoco? non e' bello lasciare i post cos'ì..........porta fuori i cani e continua a lavorare........:Lol_5::Lol_5::mrgreen::ciao:

simonegsx
30-12-10, 14:01
troppa carne sul fuoco? non e' bello lasciare i post cos'ì..........porta fuori i cani e continua a lavorare........:Lol_5::Lol_5::mrgreen::ciao:


Tra la carne al fuoco, c'è anche un serbatoio supplementare,
chissà che debba posticipare qualcosa e per sbaglio ci capiti in mezzo proprio quello!!!!:Lol_5::Lol_5::mrgreen:
Anzi a dirla tutta, il tempo che ho dedicato al restauro dello stemmino,l'ho tolto al serbatoio.!!:quote:
Scherzi a parte, questa è normale amministrazione, anzi ho tante altre cose in lavorazione,ma mica posso farvele vedere tutte!!!:risata:;-):ciao:

appino
30-12-10, 14:06
Tra la carne al fuoco, c'è anche un serbatoio supplementare,
chissà che debba posticipare qualcosa e per sbaglio ci capiti in mezzo proprio quello!!!!:Lol_5::Lol_5::mrgreen:
Anzi a dirla tutta, il tempo che ho dedicato al restauro dello stemmino,l'ho tolto al serbatoio.!!:quote:
Scherzi a parte, questa è normale amministrazione, anzi ho tante altre cose in lavorazione,ma mica posso farvele vedere tutte!!!:risata:;-):ciao:

Spero ci sia anche la mia tra le altre ;-) :risata1::risata1::risata1:

oldultras
30-12-10, 14:09
Tra la carne al fuoco, c'è anche un serbatoio supplementare,
chissà che debba posticipare qualcosa e per sbaglio ci capiti in mezzo proprio quello!!!!

Tu sei diabolico.....:mrgreen::mrgreen::Lol_5:

simonegsx
30-12-10, 14:10
Spero ci sia anche la mia tra le altre ;-) :risata1::risata1::risata1:

Bravo,bravo!!!!!!!!!
Mettitici anche tu!!!!:testate::testate::risata::risata::mrgreen::-):ciao:

appino
30-12-10, 14:45
Dai dai che se ti dai una mossa e dimostri di esser bravino poi forse ti toccherà pure questa
http://www.vesparesources.com/piazzetta/23180-ritrovamento-su-un-percorso-di-caccia.html :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

Ivan et3
30-12-10, 19:37
Dai dai che se ti dai una mossa e dimostri di esser bravino poi forse ti toccherà pure questa
http://www.vesparesources.com/piazzetta/23180-ritrovamento-su-un-percorso-di-caccia.html :Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

:quote::quote::quote: :risata::risata::risata:

eleboronero
31-12-10, 01:10
Tu sei diabolico.....:mrgreen::mrgreen::Lol_5:
anche qualcosa d'altro........ma siamo a natale per cui e' + buono....:Lol_5::Lol_5::mrgreen::ciao:

refranco15
31-08-11, 23:23
Salve, riprendo questo post per mostrarvi il mio com'è venuto (ovviamente by Simone).
Qui è stato ripristinato lo smalto mancante ed è stata fatta una specie di nichelatura invecchiata.
Che ve ne pare?

gluglu
01-09-11, 06:44
Strepitoso come tutto il resto del tuo restauro d'altra parte! :applauso:
:ciao:

eleboronero
01-09-11, 07:46
:ok:

zantoine83
01-09-11, 10:18
Veramente senza parole....ho letto tutta la discussione con un'attenzione pazzesca!!

Balu1987
01-09-11, 11:20
Il costo per restaurare uno scudetto (anche in PM)? Perchè avrei quello della mia VM2T che ha una parte in cui è saltata lo smalto.

refranco15
01-09-11, 13:04
Non saprei proprio dirti, da Simone ho fatto verniciare la vespa più altri lavoretti per cui non so quanto pagheresti a far ripristinare solo lo scudetto.

dpvespa
18-09-11, 18:30
Fai un pacchettino,me lo mandi e te lo faccio diventare nuovo!!:Lol_5::Lol_5:;-):ciao:
ciao simo.. ho uno scudetto paccagnini da restaurare se ti mando la foto mi puoi consigliare quale tipo di restauro da fare?

Balu1987
19-09-11, 20:22
ciao simo.. ho uno scudetto paccagnini da restaurare se ti mando la foto mi puoi consigliare quale tipo di restauro da fare?
Anche io avevo contattato simone per lo stesso motivo, ma non mi ha mai risposto :boh:

Marco-V
06-12-11, 21:36
Ciao Simone riprendo per l'ennesima volta questo tuo interessantissimo topic lasciato purtroppo a metà, hai qualche consiglio da darci sui materiali ecc. ecc. per riempire il blu e l'azzurro?
Ciao, sei semrpe il migliore :ok:

Velavia
07-01-12, 18:42
Ciao, sono massi da Viareggio
, senti a me sarebbe più facile spedirtelo uno è possibile, così da poterlo sistemare?

biaa
06-02-12, 19:57
ciao simone..ti ho mandato una mailssss

rcshot
24-10-15, 00:51
Ciao ragazzi,
io "sto entrando nel tunnel delle vespe d'epoca " proprio in questi giorni, con una vb1 da restaurare.
Ho fatto la cazzata di strofinare e lucidare con troppa insistenza lo scudetto ed ora il metallo è color ottone.
Ma non dovrebbe essere rame? Ma veniva cromato?
Sapete come posso procedere x sistemare il danno?

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

157135157136

rcshot
24-10-15, 08:53
[QUOTE=simonegsx;512760]Purtroppo,la bacchetta magica ancora non me l'hanno portata!!:quote:
In realtà è come dici tu, ovvero,la cromatura spianando lo stemma va via, ecco perchè ho detto che se vogliamo fare un restauro a nuovo, va spianato PRIMA,poi mandato in cromatura e poi fatto il lavoro.La cromatura originaria,non credo sia una cromatura vera e propria perchè è molto delicata e viene via con niente.Nel caso di una nuova cromatura, i passaggi che dovremo fare non riusciranno a rovinarla.
Nel caso del nostro scudetto da fare conservato, questo problema non si è posto.
Quando il rame viene lucidato a specchio, non rimane rossiccio ,ma è praticamente un argento leggermente,ma proprio leggermente tendende all'oro. Ecco perchè appena lucidato( a macchinetta,non a mano) è praticamente cromato.
Quindi o si tratta(poi vedremo come,nel caso di questo stemmino) o nel giro di un paio di giorni comincerà il suo processo di ossidazione e tornerà color rame.
Svelato il mistero?;-):ciao:[/QUEOTE]

Ecco, vorrei sapere dal bravissimo Simone come si può trattare uno scudetto conservato, con smalto intatto ma con il metallo lucidato a "color rame" :cioe:
Grazie 😊

rcshot
30-11-15, 20:32
:cry: