Visualizza Versione Completa : candela...ma quale??
NAPOLI FOREVER
09-12-10, 21:35
Ciao ragazzi che candela mi consigliate per il mio px 125 e del 82?
Una NGK B7HS potrebbe andare?? o una CHAMPION RL82C....che poi alla fine sono le stesse credo però la NGK costa un pò di più e infatti prendo sempre quella...La marca mi inspira più affidabilità:mrgreen:
:ciao:
PEPPEPX125
09-12-10, 23:06
[QUOTE=PIDUIN;512513]Una NGK B7HS potrebbe andare??
Condivido :ciao::ciao:
O più semplicemente L82C senza R che non ti serve a niente.
MimminoAlbe
10-12-10, 20:19
premetto che anche sulla candela è stato detto tutto e di più,quindi sappi che riceverai frustate da qualche moderatore...
detto questo, la rl82c è la champion che ti danno alla piaggio,prevista per i px my se non erro,quindi con catalizzatore euro...2?
cmq dalla tabella di conversione trovata su internet, questa corrisponde alla ngk6,non 7.
questo significa che è una candela ancora più calda che però con motore originale e d'inverno può anche andar bene.
una mia impressione personalissima è che le champion siano migliori in qualità rispetto alle ngk, però qui a verona trovo le ngk a 2,50 euro,mentre la champion la piaggio me la fa pagare 4 euri!!!
ovvio a questo punto che vado di ngk.
in conclusione,con motore originale ngk 6 o 7 credo vadano bene entrambe in questa stagione
NAPOLI FOREVER
13-12-10, 19:32
quindi al siglia è ngk 6?quanto puo costare?per l'inverno dite che va bene??io ho uan chiave per la candela del liberty dite che smonta anche quella della vespa??
NAPOLI FOREVER
14-12-10, 09:43
ragazzi ma come caxxo si smonta la candela ho provato con una chiave che avevo nel liberty che vi faccio vedere nelle foto allegate..ma va bene?perche sembra che non riesce ad acchiaparla...:testate::testate::testate: help me...:Ave_2::Ave_2:
ragazzi ma come caxxo si smonta la candela ho provato con una chiave che avevo nel liberty che vi faccio vedere nelle foto allegate..ma va bene?perche sembra che non riesce ad acchiaparla... help me...
Premesso che esistono in commercio candele con diverse dimensioni delle chiave.
Le candele più diffuse sono quelle con chiave da 16 e chiave da 21.
Le vespa ha candele con chiave da 21 (=esagono 21 mm).
Nei vari supermercati di <ferramenteria> trovi "chiave per candele da 16" e "chiavi per candele da 21" quindi tu dovrai comprare "chiave per candele da 21"
Così come vanno pure bene chiavi a tubo da 21, probabilmente quelle più comode da monovrare sono le chiavi da 21 a tubo con snodo :mavieni:
Infatti le chiavi a tubo vendute espressamente come "chiavi per candela" sono chiavi a tubo con "fusto" terminante con una T e con snodo tra "fusto" e parte esagonale.
Sì, anch' io avevo la chiave a tubo dotazione standard, se non erro è una chiave a tubo "non commerciale" avente da una parte la 21 e dall' altra la 13 (ora l' ho buttata avendo comprato una chiave SERIA), chiave a tubo in "acciaio" sagomato, feceva il suo mestiere ma era non comodissima da manovrare (come il giravite piatto dotazione standard della vespa, era di <metallo> così scarso che la 1ª volta che lo usai, si spaccò la parte piatta :azz: ).
NAPOLI FOREVER
14-12-10, 11:47
quindi quella del liberty non va bene?:mah::mah::mah:
quindi quella del liberty non va bene?
Gentile Napoliforever, ma che ne so io che misura è la chiave del Liberty? :mrgreen:
La chiave del Liberty ce l' hai tu e solo tu (e altri possessori del Liberty) sai che misura ha :mrgreen:
Se non hai un calibro, almeno prendi un righello e cerca di misurare la chiave della candela del Liberty, con un po' di attenzione riesci a misurarla anche con il righello, tanto le chiavi hanno misure al mm intero, quindi anche con il solo righello riesci a capire se la chiave in tuo possesso è da 21 o da 19 o da 16 :mavieni:
NAPOLI FOREVER
14-12-10, 12:09
19mm misura:testate:...quindi mi conviene comprarla..quindi vado in ferramenta e come dico..??:mrgreen:
19mm misura:testate:...quindi mi conviene comprarla..quindi vado in ferramenta e come dico..??:mrgreen:
vai e chiedi una chiave X candela da..... sorpresa sorpresa..... 21....:mrgreen::sbonk::mrgreen::crazy:
dai non é cosi complicato....
comunque come consiglio tieni SEMPRE con te una chiave della candela e una candela di riserva...
la mia mi ha lasciato a piedi proprio ieri e se non avessi avuto chiave e candela nuova.... :rabbia::azz::rabbia:
ciao
PS io uso una candela un po più freddina della grado 6 (preferisco un settaggio più conservativo)
per me, vespa gtr 125 l'ideale sono: una 7 per l'inverno ed una 8 per l'estate.:mavieni:
19mm misura...quindi mi conviene comprarla..quindi vado in ferramenta e come dico..??
"Buongiorno :mrgreen: Vorrei una chiave a tubo da 21 per candele" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"Buongiorno :mrgreen: Vorrei una chiave a tubo da 21 per candele" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
ti ho fregato in velocità :sbonk::sbonk::sbonk::mrgreen:
NAPOLI FOREVER
14-12-10, 12:21
grandi ragazzi scusate l'ignoranza ma purtroppo:risata::risata::risata:.......grazie infinitamente...quindi una ngk da 6 va bene?:risata::risata::risata::risata:
la 6 va bene, ma per me é un po "calda" rischi un pelo di più, ma con prestazioni appena superiori. la 7 é più fredda e rischi un po di meno.
se metti la 6 ricordati di cambiarla in estate.
ciao
gian
NAPOLI FOREVER
14-12-10, 12:26
ok ok quindi per l'estate una 7 va bene?ma la candela per la mia vespa è passo lungo o corto?:risata::risata::risata::mrgreen::ok::ciao:
Ragazzi onestamente io le NGK le ho sempre scartate.... Non mi sono trovato mai bene (del tipo, problemi avvio a freddo; problemi ripartenza a caldo). Attualmente uso una Bosh proprio B6HS (pagata 3 euro). Cammino con una champions (pagata 4 euro) ed una DENSO (pagata 19 euro) nel sottosella ;-)
NGK ne avevo 2 ma le ho gettate.
NAPOLI FOREVER
14-12-10, 12:41
a chi mi devo affidare??alla fortuna:risata::risata::risata::risata:
MimminoAlbe
14-12-10, 13:53
confermo che le ngk fanno cagare...appena si bagnano non parti più...se la smonto e monto su la champion mi parte a primo colpo,solo che ho una champion 6 e con motore elaborato non va bene....qualcuno sa dirmi il corrispettivo champion della ngk8?
MimminoAlbe
14-12-10, 14:02
mi rispondo da solo....
ho trovato questa tabella di conversione...
Untitled Document (http://www.spark-plugs.co.uk/pages/technical/championobly-z12.htm)
mi confermate l'attendibilità dei dati presenti,cioè che una ngk8 corrisponde ad una QL77C o QL78C? GRAZIE
NAPOLI FOREVER
14-12-10, 14:03
Quindi champion 7 va bene per il mio px 125 non elaborato per l'inverno?:ok:
se non è elaborato, va bene anche la 6 (anzi dovrebbe andare meglio)
NAPOLI FOREVER
14-12-10, 15:24
ah ok!e per l'estate invece?che numero ci vuole?ma la candela influisce anche sullo spegnimento del motore o non centra niente?
ah ok!e per l'estate invece?che numero ci vuole?ma la candela influisce anche sullo spegnimento del motore o non centra niente?
Io ho sempre messo la 7 sia d'estate che d'inverno e non ho mai avuto problemi!!
:ciao:
vai di ngk 7 o di una champions di pari valore, tanto è un px normale e sia di estate che di inverno va bene cosi( a meno che tu non abbia problemi di carburazione).
NAPOLI FOREVER
14-12-10, 20:42
Io ho sempre messo la 7 sia d'estate che d'inverno e non ho mai avuto problemi!!
:ciao:
della champion?
della champion?
no ngk :ok:
NAPOLI FOREVER
17-12-10, 17:27
ma se nei post precedenti hanno detto che la ngk non vanno bene?
Scusate ragazzi ma a proposito di candela, volevo anch'io un vs qualificato parere. Premesso che concordo sulla scelta delle ngk-magari la 8 essendo, come dicono gli esperti, più calda e quindi favorisce l'accensione,la mia domanda è: per la vbb2t la candela è a filetto lungo oppure corto? qual'è la differenza? grazie per i chiarimenti. :mah:
MimminoAlbe
17-12-10, 20:41
ma se nei post precedenti hanno detto che la ngk non vanno bene?
caro forever, se leggi bene tutti gli interventi ti accorgi che la risposta ti è stata data innumerevoli volte.
se continui a riproporre una domanda a cui ti è stata appena data risposta, finirai col non ottenere più risposte e restare nella confusione. se vogliamo aggiungere che la tua domanda è stata trattata in tutte le salse in innumerevoli discussioni affini......
dico questo per evitare che tu ci rimanga male se ad un certo punto nessuno ti risponde più ma, per farti capire meglio come funziona il forum.
detto questo, cerchiamo di riassumere:
la NGK non è che non va bene....solo che secondo alcuni, come me per es, sono di qualità inferiore alle champion o alle denso.
per il tuo motore, nello specifico caso, va bene una marca qualsiasi (non meid in ciaina:mrgreen:), purchè sia di gradazione giusta (cioè ha la capacità di dissipare il calore che più si adatta al tuo motore). scegli tranquillamente la più economica.
per te va benissimo la 7 (NGK) o qualsiasi marca abbia la corrispondenza di questa gradazione! su internet trovi delle tabelle di conversione dalle quali capirai l'equivalenza.
spero di essermi spiegato:ciao:
NAPOLI FOREVER
17-12-10, 21:02
sisi grazie infinitamente..e scusate ancora...:Ave_2::Ave_2::ciao::ciao::ciao:
Gentile Mimmino, intanto i moderatori, i vr senior e affini perdonino l'insistenza, ma l'argomento effettivamente ha generato diverse scuole di pensiero per non parlare di confusione. Sono da ringraziare tutti gli amici che propongono la ricetta riconducibile, giustamente, ad una propria diretta esperienza. Qualcuno, non mi ricordo chi esattamente, suggeriva di rifarsi ai Manuali di Officina consultabili dal download; ebbene io sono andato a verificare sui detti manuali, quale tipo di candela è quella idonea ad una vbb2t. Ma alla riga relativa alle vbb1 e vbb2 c'è solo un tratttino vale a dire che nessuna sigla di candela è segnalato. Allora la domanda sorge spontanea: si può sapere con certezza qual’è la candela giusta (o sostitutiva) per la VBB2, a prescindere dalla marca? qualcuno sa eventualmente dove cercare sia la sigla che il tipo (filetto corto o lungo) della candela?
Il dubbio permane….spero per poco.
cordialmente
MimminoAlbe
19-12-10, 13:50
Gentile Mimmino, intanto i moderatori, i vr senior e affini perdonino l'insistenza, ma l'argomento effettivamente ha generato diverse scuole di pensiero per non parlare di confusione. Sono da ringraziare tutti gli amici che propongono la ricetta riconducibile, giustamente, ad una propria diretta esperienza. Qualcuno, non mi ricordo chi esattamente, suggeriva di rifarsi ai Manuali di Officina consultabili dal download; ebbene io sono andato a verificare sui detti manuali, quale tipo di candela è quella idonea ad una vbb2t. Ma alla riga relativa alle vbb1 e vbb2 c'è solo un tratttino vale a dire che nessuna sigla di candela è segnalato. Allora la domanda sorge spontanea: si può sapere con certezza qual’è la candela giusta (o sostitutiva) per la VBB2, a prescindere dalla marca? qualcuno sa eventualmente dove cercare sia la sigla che il tipo (filetto corto o lungo) della candela?
Il dubbio permane….spero per poco.
cordialmente
non capisco il riferimento a me....la mia era una risposta (data più volte) circa una domanda precisa:candela da utilizzare su un px!
io ho un px ed alla luce delle letture fatte e delle molteplici prove ho dato una risposta che mi pare condivisa dai più...
ora,per il tuo modello di vespa la questione è diversa perchè non se n'è parlato in ogni modo e maniera come per il px,quindi se fai una domanda specifica sicuramente ci sarà chi ti potrà rispondere con precisione.
:ciao:
vespiaggio
19-12-10, 14:00
allora vista la confusione vi ricapitolo un po' io la cosa
per tutte le vespe comuni eccetto le PX200 ci van candele a filetto CORTO. Sulle vespe ELETTRONICHE PK-PXE-ET3 si possono usare anche le NGK che van più che bene, anche se preferisco sempre rifarmi o alle Bosch o in assoluto alle CHAMPION.
Su vespe a PUNTINE preferisco sempre usare le CHAMPION, le NGK dan diversi problemi (non sempre intendiamoci, però al minimo avendo un filo meno di corrente dell'elettronica tendono a bruciarsi con facilità).
QUINDI
Su vespa 200 PX-RALLY si può metter su NGK B7ES o B8ES
Sulle altre su cui si può usare la NGK B7HS o B8HS a seconda della stagione (anche se personalmente ritengo che non faccia differenza, tutte dicerie a mio parere)
Su quelle vecchie, ad esempio la VBB2 del nostro amico, si può montare anche la Bosch W5AC o WR5AC oppure Champion L86C o L82C o L82YC van bene tutte insomma
Scusa Mimmino, mi sono rivolto a te in quanto avevi risposto in modo dettagliato a Forever; di conseguenza ho pensato, forse a torto, che tu ne sapessi più di me e potevi dare anche a me qualche dritta.solo questo. cordialmente oldvespa
Risposta chiara e più che esauriente.
Per vbb2: filetto corto e champio con sigle citate.
grazie
MimminoAlbe
19-12-10, 20:03
Scusa Mimmino
nessun motivo per chiedermi scusa,zero problemi:lol:
qualcuno ha una tabella di conversione per capire il corrispettivo di ngk e champion?
Mimmino, stavolta ti aiuta oldvespa.
Io ho la lista ma non so come inserirla per fartela visualizzare: sai non sono molto pratico di pc. anzi perquesta mia pecca sono stato ...redarguito da qualche amico che forse mi sta leggendo. come faccio?
Cammino con una champions (pagata 4 euro) ed una DENSO (pagata 19 euro) nel sottosella ;-)
NGK ne avevo 2 ma le ho gettate.
Vale la spesa la DENSO?
Sono al platino tipo???
Su un motore originale si sente la differenza?
:ciao:
vespiaggio
19-12-10, 22:31
Vale la spesa la DENSO?
Sono al platino tipo???
Su un motore originale si sente la differenza?
:ciao:
soldi buttati, e son più sensibili delle ngk
Mah da altre discussioni sembra vadano bene...non dico che il gioco vale la "candela" :roll: però ho letto che offrono un minimo più regolare e una scintilla più intensa e precisa...Magari chi le ha provate sa consigliarci meglio;-)
:ciao:
MimminoAlbe
19-12-10, 22:50
Mimmino, stavolta ti aiuta oldvespa.
Io ho la lista ma non so come inserirla per fartela visualizzare: sai non sono molto pratico di pc. anzi perquesta mia pecca sono stato ...redarguito da qualche amico che forse mi sta leggendo. come faccio?
grande!!
dunque,penso che i file di testo ecc si possano caricare alla stessa maniera delle foto.
pigia su: risposta-modalità avanzata-gestione allegati e poi sfogli fino a trovare il file che vuoi postare. conviene verificare prima dove hai collocato il file in questione all'interno del tuo computer.
quando hai selezionato il file premi upload e aspetti che in basso alla finestrella ti dica "completato". a quel punto invii la risposta ed il gioco è fatto.più facile a farsi che a dirsi.
Vale la spesa la DENSO?
Sono al platino tipo???
Su un motore originale si sente la differenza?
:ciao:
la denso che avevo provato io ormai anni fa andava benino ma era del tipo normale mi pare di ricordare...devo controllare però:mah:
per quanto riguarda le candele al platino od all'iridio, posso confermare che la differenza è nulla. ho provato per un mese la ngk all'iridio e non ho tratto alcun beneficio. pagata più del triplo della normale, buttata alla prima imbrattata. se la carburazione non è ottimale si imbratta e puoi anche buttarla perchè non si può ripulire come le classiche candele.
queste candele sono adatte a motori particolarmente elaborati come kart o motorini da gara, non influenti quindi sui motori da motozappa che hanno le nostre beneamate.
MimminoAlbe
19-12-10, 22:52
aggiungo che la questione del minimo più regolare io la definirei:effetto placebo :-)
ho letto il tuo suggerimento e provvedo di conseguenza.se riesce dovresti trovare la lista delle equivalenze. spero di riuscirci: fammi sapere.
Ho fatto le manovre suggerite ma non vedo il file allegato. dove dovrebbe essere visibile?
per quanto riguarda le candele al platino od all'iridio, posso confermare che la differenza è nulla. ho provato per un mese la ngk all'iridio e non ho tratto alcun beneficio. pagata più del triplo della normale, buttata alla prima imbrattata. se la carburazione non è ottimale si imbratta e puoi anche buttarla perchè non si può ripulire come le classiche candele.
queste candele sono adatte a motori particolarmente elaborati come kart o motorini da gara, non influenti quindi sui motori da motozappa che hanno le nostre beneamate.
Non sono affatto un grande esperto di candele, racconto però la mia (breve) esperienza con le NGK.
L' officina di cui mi servo aveva montato su una B8ES (candela "normale"), il mio P200E andava benissimo.
Ho <scoperto> le candele con l' elettrodo centrale all' iridio e quindi mi sono preso una BR8EIX (stessa gradazione termica della B8ES) e una BR9EIX, ho montato la BR9EIX (costano 10 €/cad ma tant'è).
In effetti la candela con elettrodo centrale all' iridio BR9EIX faceva fare al motore un <suono migliore>, (penso) oltre l' effetto placebo, al minimo il motore "apparentemente" andava meglio.
Finché andava, la BR9EIX faceva fare un bel "rumore" al motore.
Poi dopo un po' di giorni, m'è capitata un' ingolfata da PAURA, non c'è stato verso.
Mi sono fatto venire la coscia destra come quella di Totti a furia di spedivellare. Niente da fare :nono: Smontata (era NERA!!!), bruciata con l' accendino, pulita con la cartavetra sottile, rimontata = MPC (Man Pu Cazz) :nono:
In effetti la BR9EIX sembrava bella pulita e (colpa mia di sicuro) non ho pensato a rimontar su una B8ES (che comunque ho) ma il mio P200E non ne voleva sapere di rimettersi in moto, anche a distanza di giorni.
Siccome avevo da far fare ANCHE altri lavori, feci portare la vespa in officina con il carro attrezzi :cry:: lavori eseguiti, tutto a posto; riguardo l' ingolfamento, il titolare non ha trovato "questioni particolari", ha montato su una B8ES e via andare, partiva perfettamente.
Ho tutt' ora su la B8ES e va benissimo.
Avevo letto da altre parti che le candele con elettrodo centrale all' iridio tendono a sporcarsi di più e quindi a non funzionare; rimane il fatto che QUANDO ANDAVA, la BR9EIX dava un bel suono regolare.
Probabilmente finchè le candele all' iridio vanno, magari producono una scintilla leggermente migliore delle candele "normali": una volta imbrattate e/o sotto ingolfamento PESANTE, ecco che non ne vogliono sapere di ripartire.
Siccome ormai un paio di B8ES le ho, me le tengo nel bauletto, magari rimonto su una BR8EIX ma al 1° problema di ingolfamento/imbrattamento, monto su la B8ES e passa la paura.
Vedo che si parla bene delle Champion: a parte il fatto che non è facile trovare la corrispondenza termica con le NGK (le NGK hanno il numero che puiù è alto e più sono fredde, la gradazione termica delle Champion è invece data da lettere) ma in rete non è facile comprarle: conoscete qualche sito dove si possano trovare le Champion, di gradazione termica equivalente a 8 e/o 9?
Avevo trovato la seguente corrispondenza: confermate?
NGK B7ES --> Champion RN4, RN4C
NGK B8ES --> Champion ON2, QN3, QN3C
NGK B9ES --> Champion QN2, QN2C
Che caratteristica ulteriore dà la <C> finale nella sigla?
non so se ti posso essere utile, ma in una lista di comparazione che ho, che vorrei mettere a disposizione di tutti gli interessati ma non sono capace di fare (vedere miei post precedenti) risulta questo:
Champion RN4, RN4C ---->NGK BR7ES
Champion QN3, QN3C --->NGK BR8ES
Champion QN2, QN2C --->NGK BR9ES
MimminoAlbe
23-12-10, 03:01
non so se ti posso essere utile, ma in una lista di comparazione che ho, che vorrei mettere a disposizione di tutti gli interessati ma non sono capace di fare (vedere miei post precedenti) risulta questo:
Champion RN4, RN4C ---->NGK BR7ES
Champion QN3, QN3C --->NGK BR8ES
Champion QN2, QN2C --->NGK BR9ES
ottimo,sono proprio le gradazioni che mi interessavano!
se vuoi puoi mandarmela per email (se riesci) e poi provo io a piazzarla qui sul forum. o se no ci vorrebbe qualche moderatore a dare delle dritte precise..
se vuoi la mia mail è albertonannini@hotmail.it
eventualmente vedi tu ed appena ho tempo mi dedico un min a postare il tutto.
comunque corrispondono alla tabella che avevo trovato su internet dove ad es per la ngk8es da come corrispettivo oltre alla qn3,qn3c anche la on3.
se serve e mi dite che è attendibile la tabella è consultabile a questo indirizzo:
http://www.spark-plugs.co.uk/pages/technical/championobly-z12.htm
NAPOLI FOREVER
23-12-10, 09:25
non so se ti posso essere utile, ma in una lista di comparazione che ho, che vorrei mettere a disposizione di tutti gli interessati ma non sono capace di fare (vedere miei post precedenti) risulta questo:
Champion RN4, RN4C ---->NGK BR7ES
Champion QN3, QN3C --->NGK BR8ES
Champion QN2, QN2C --->NGK BR9ES
Ragazzi quindi rn4 o rn4c è la stessa cosa?mi sa che prendo questa!:ok::ciao:
...risulta questo:
Champion RN4, RN4C ---->NGK BR7ES
Champion QN3, QN3C --->NGK BR8ES
Champion QN2, QN2C --->NGK BR9ES
Sì, che è la tabella che avevo scritto sopra anch'io.
Il mio quesito è però: qual è un sito web dove si possano comrpare le suddette Champion (RN4, RN4C, ON2, QN3, QN3C, QN2, QN2C)?
Su eBay ho trovato solo una sigla, e anche cercando con Google QUELLE sigle di candele Champion non ho trovato nessun sito di vendita (diversi siti dove le menzionano ma nient' altro...).
Qualche suggerimento?
Non vedo nessun problema ad inviarti la listya via e mail: così, finalmente sarà disponibile per quanti saranno interessati.provvedo subito all'invio saà tua cura divulgarla. Cordialmente old
MimminoAlbe
29-12-10, 01:46
Non vedo nessun problema ad inviarti la listya via e mail: così, finalmente sarà disponibile per quanti saranno interessati.provvedo subito all'invio saà tua cura divulgarla. Cordialmente old
dunque,la lista mi è arrivata ma in effetti anche io faccio fatica a caricarla,forse è un formato strano?:mah:
ad ogni modo è la stessa che ho linkato qualche post più indietro,quindi se qualche mod ha pazienza e ritiene possa essere utile,magari sono più capaci di noi coi computer e riescono a scaricarla e renderla fruibile a tutti.
:ciao:
p.s. ma le champion,dove cavolo le trovo delle varie gradazioni? pare che i negozi non le abbiano a Verona...devo provare a Taranto visto che sono giù per le vacanze,comunque se qualcuno ha il link di qualche rivenditore online è ben accetto
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.