Accedi

Visualizza Versione Completa : variatore di anticipo - ex "?????????"



eternavespa
09-12-10, 22:03
Centralina aggiuntiva vespa px Anticipo Variabile - Accessori Moto In vendita Napoli (http://www.subito.it/accessori-moto/centralina-aggiuntiva-vespa-px-anticipo-variabile-napoli-19171467.htm)

GT60
09-12-10, 22:05
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

PIDUIN
09-12-10, 22:06
Alcuni maghi del forum ne avevano realizzata più di una però di questa non mi fiderei tanto....mi sembra un pò troppo artigianale:mah:

:ciao:

eternavespa
09-12-10, 22:14
infatti poi chissa!!

Echospro
09-12-10, 22:20
Sbaglio o c'era chi spacciava una cosa del genere per "digitale" con microcip? :nono:

Almeno questo dice com'è fatto realmente il circuito :applauso:

:ciao:

PIDUIN
09-12-10, 22:23
Almeno questo dice com'è fatto realmente il circuito :applauso:


Questo senza dubbio però non mi fido tanto da montarla...Anche se effettivamente mi ha sempre fatto un pò gola!!:roll:

Echospro
09-12-10, 22:29
Questo senza dubbio però non mi fido tanto da montarla...Anche se effettivamente mi ha sempre fatto un pò gola!!:roll:

No no, non mi va di lasciare per strada statore e bobina o comunque tornare a piedi :orrore: :lol: :lol:

ciccio88p
09-12-10, 22:34
preferisco una bella performex che almeno sto tranquillo che non mi scoppi nulla!!

volumexit
09-12-10, 22:38
:azz::azz::azz:

Ragazzi, questa e' fuffa.:Lol_5:

A presto.
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/34322-centralina-anticipo-variabile-digitale.html


Vol.

PIDUIN
09-12-10, 22:40
preferisco una bella performex...

Quanto costa all'incirca???

Echospro
09-12-10, 22:41
preferisco una bella performex che almeno sto tranquillo che non mi scoppi nulla!!

Io ho la Tracer per Vespatronik e mi trovo mooolto bene. :applauso:
L'ho fatta modificare da Andrea (Elven) per una questione di minimo e per ora tutto OK. :ok:

ciccio88p
10-12-10, 14:56
Quanto costa all'incirca???
all'inciarca 80/90 euri

volumexit
10-12-10, 15:05
infatti poi chissa!!

Come gia' detto questa e fuffa, poi a 35 euro:crazy::crazy:.
Con meno di 5 euro te la fai. Penso che ormai lo schema con i valori sia disponibile anche su VR.

Vol.

highlander
10-12-10, 15:07
Centralina aggiuntiva vespa px Anticipo Variabile - Accessori Moto In vendita Napoli (http://www.subito.it/accessori-moto/centralina-aggiuntiva-vespa-px-anticipo-variabile-napoli-19171467.htm)

ma dare come titolo ad un post "????????" che senso ha!?!?! :azz:

volumexit
10-12-10, 15:11
ma dare come titolo ad un post "????????" che senso ha!?!?! :azz:

Adesso non esageriamo, chiamare questo oggetto "centralina" sembra esagerato. Io lo chiamerei "variatore di anticipo":Lol_5:.

Vol.

highlander
10-12-10, 15:28
Adesso non esageriamo, chiamare questo oggetto "centralina" sembra esagerato. Io lo chiamerei "variatore di anticipo":Lol_5:.

Vol.

se non puoi cambiarlo tu "dimmi quello che devo fare ed io lo faccio" :D

volumexit
10-12-10, 15:31
se non puoi cambiarlo tu "dimmi quello che devo fare ed io lo faccio" :D


Cosi va benissimo.

:ciao:

vesparolo
11-12-10, 15:14
:azz::azz::azz:

Ragazzi, questa e' fuffa.:Lol_5:
Vol.

Perchè dici che è fuffa? l'hai provata?

volumexit
11-12-10, 16:07
Perchè dici che è fuffa? l'hai provata?


L'ho gia' detto 35 euro per una resistenza ed un condensatore, che a esagerare spendi 5 euro. Pio tieni anche conto che con questa modifica si perde in efficienza della scintilla. Io sto lavorando su qualcosa di un po piu complesso, ma anche piu efficiacie. Non ho intenzione di venderla ma di rendere disponibili a tutti gli schemi di costruzione.
Inoltre questo "accrochio", genera un ritardo temporale fisso, che si traduce in una quasi tetta di ritardo al variare dei giri quindi non e' possibile ottimizzare l'anticipo per tutti i regimi.

Ciao,

Vol.

Echospro
11-12-10, 21:03
L'ho gia' detto 35 euro per una resistenza ed un condensatore, che a esagerare spendi 5 euro. Pio tieni anche conto che con questa modifica si perde in efficienza della scintilla. Io sto lavorando su qualcosa di un po piu complesso, ma anche piu efficiacie. Non ho intenzione di venderla ma di rendere disponibili a tutti gli schemi di costruzione.
Inoltre questo "accrochio", genera un ritardo temporale fisso, che si traduce in una quasi tetta di ritardo al variare dei giri quindi non e' possibile ottimizzare l'anticipo per tutti i regimi.

Ciao,

Vol.

Grande Vol, sto seguendo il post "Centralina Anticipo variabile digitale". e spero che riusciate nell'intento!!! :ok::ok::ok:

Ciao

mime
12-12-10, 17:37
L'ho gia' detto 35 euro per una resistenza ed un condensatore, che a esagerare spendi 5 euro. Pio tieni anche conto che con questa modifica si perde in efficienza della scintilla. Io sto lavorando su qualcosa di un po piu complesso, ma anche piu efficiacie. Non ho intenzione di venderla ma di rendere disponibili a tutti gli schemi di costruzione.
Inoltre questo "accrochio", genera un ritardo temporale fisso, che si traduce in una quasi tetta di ritardo al variare dei giri quindi non e' possibile ottimizzare l'anticipo per tutti i regimi.

Ciao,

Vol.

Mi permetto di intervenire perchè conosco chi la assembla e la uso da migliaia di chilometri con soddisfazione. I risultati montandola sono accensioni a freddo più facili (grazie al circuito che amplifica la scintilla) e un miglior spunto ai bassi regimi, tutto qui. Sul prezzo non entro nel dettaglio d'altronde chiunque può farsela sono schemi noti da anni, anch'io c'ho provato prima di acquistrla ma con risultati non eccellenti.

volumexit
12-12-10, 20:36
Mi permetto di intervenire perchè conosco chi la assembla e la uso da migliaia di chilometri con soddisfazione. I risultati montandola sono accensioni a freddo più facili (grazie al circuito che amplifica la scintilla) e un miglior spunto ai bassi regimi, tutto qui. Sul prezzo non entro nel dettaglio d'altronde chiunque può farsela sono schemi noti da anni, anch'io c'ho provato prima di acquistrla ma con risultati non eccellenti.

Non metto in dubbio che tu la usi da migliaia di chilometri, cio' non toglie che a quel presso e fuffa. Per quanto riguarda il sistema che amplifica la scintilla, sarei curioso di capire come funziona visto che l'energia per la scintilla arriva dal filo verde ed e' determinata dalla bobina a cui e' collegato il filo verde. Teniamo presente che se la bobina produce X Watt, con un circuito passivo che non ha alimentazioni esterne non e' possibile "amplificare" la scintilla.
Invece riguardo al fatto che per ritardare, questo circuito tende a "spianare" il picco sul filo rosso, questo puo' solo "accendere" in modo meno efficiente lo switch che che genera la scintilla.


Vol.

quarel
12-12-10, 22:50
prendila con le pinze volumexit perchè sono piuttosto a digiuno di elettronica ma da quel che ricordo (vagamente) il circuito "amplificascintilla" arriva da gsf dove qualche tedesco studiandosi lo schema dell'accensione ducati aveva osservato che si usa normalmente solo la metà positiva della corrente che arriva dallo statore (si, termini sbagliati lo so) e mettendo diodo e condensatore si riesce a utilizzare la semionda negativa...
se sto dicendo cazzate probabilmente è perchè ricordo male ma mi pare fosse così...

volumexit
12-12-10, 23:46
prendila con le pinze volumexit perchè sono piuttosto a digiuno di elettronica ma da quel che ricordo (vagamente) il circuito "amplificascintilla" arriva da gsf dove qualche tedesco studiandosi lo schema dell'accensione ducati aveva osservato che si usa normalmente solo la metà positiva della corrente che arriva dallo statore (si, termini sbagliati lo so) e mettendo diodo e condensatore si riesce a utilizzare la semionda negativa...
se sto dicendo cazzate probabilmente è perchè ricordo male ma mi pare fosse così...

Da quello che vedo io nello schema messo qua (http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/33723-economico-e-compatto-variatore-di-anticipo-3.html#post490952), il condensatore disaccopia la continua, ma sul verde non c'e' continua(come si puo' vedere nella forma d'onda allegata) ma solo un'alternata. Il sucessivo diodo non fa altro che tosare la semionda negativa quindi non vedo come possa amplificare la scintilla.
Quindi a maggior ragione e' fuffa.

mime
13-12-10, 00:50
fuffa o meno prova a montare un condensatore poliestere da 1mF sul verde con il relativo diodo ed osserva la scintilla prima e dopo averlo montato poi ci racconti, certo non sarà efficiente come la centralina controllata da PIC (questo lo posso solo immaginare visto che non sono un esperto) ma la differenza comunque io sono riuscito ad apprezzarla in più di 6000 km

volumexit
13-12-10, 06:43
Da quello che vedo io nello schema messo qua (http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/33723-economico-e-compatto-variatore-di-anticipo-3.html#post490952), il condensatore disaccopia la continua, ma sul verde non c'e' continua(come si puo' vedere nella forma d'onda allegata) ma solo un'alternata. Il sucessivo diodo non fa altro che tosare la semionda negativa quindi non vedo come possa amplificare la scintilla.
Quindi a maggior ragione e' fuffa.

In effetti ieri sera ho detto una cazzata ,il circuito con diodo e caondensatore, "trasla" tutta la sinusoide in modo che sia tra 0V e 2 volte il picco positivo.
La domanda sorge spontanea, perche non l'ha fatto la ducati?
Applica alla bobina una tensione doppia rispetto a quella di progetto. Potrebbe alla lunga danneggiare la bobina?

Comunque a quel prezzo rimane fuffa, 35 euro per un diodo 2 condensatori e una resistenza. Uno degli obbiettivi del mio progetto, e' che deve costare al massimo tra 30 e 40 euro.

Vol.