Visualizza Versione Completa : restauro ultimato !!! vespa px125e 1982
silverfox001
11-12-10, 14:57
è con estremo piacere che vi mostro il mio px portato a nuova vita, totalmente restaurato. vi allego le foto del prima e del dopo spero vi piaccia, a parte la verniciatura il resto è stato fatto tutto da me motore totalmente revisionato con GT rettificato e pistone nuovo.
è con estremo piacere che vi mostro il mio px portato a nuova vita, totalmente restaurato. vi allego le foto del prima e del dopo spero vi piaccia, a parte la verniciatura il resto è stato fatto tutto da me motore totalmente revisionato con GT rettificato e pistone nuovo.
complimenti anche io sto facendo tutto da me tranne la verniciatura, e stamattina l'ho lasciata al carrozziere.
dovrebbe venire gemella alla tua.
silverfox001
11-12-10, 16:12
complimenti anche io sto facendo tutto da me tranne la verniciatura, e stamattina l'ho lasciata al carrozziere.
dovrebbe venire gemella alla tua.
bè allora buon lavoro anche a te, ora devo iniziare il restauro anche di una 125 et3 primavera
giacomopontrelli
11-12-10, 16:48
Bellissima complimenti
bè allora buon lavoro anche a te, ora devo iniziare il restauro anche di una 125 et3 primavera
mi piacerebbe trovarne una a buon mercato, ma ha una quoatazione fuori dal mondo
Sbaglio o manca il bordoudo d'alluminio?
Dalle foto mi sembra un buon lavoro, anche se potevi curare un po' di più alcuni particolari:mrgreen:
silverfox001
11-12-10, 19:29
Sbaglio o manca il bordoudo d'alluminio?
Dalle foto mi sembra un buon lavoro, anche se potevi curare un po' di più alcuni particolari:mrgreen:
ciao si manca il bordo in alluminio perche devo trovare chi ha la macchinetta per metterlo, riguardo quali particolari potevo curare di più? :-)
In fase di verniciatura (all'ultima mano) dare un po' di colore dove ci sono i numeri del telaio, curare , zincare, o sostituire il cavalletto (nella foto è un po' bruttino)
Smontare le boccole di plastica dove vanno inseriti i perni dell scocche laterali,(mi sembrano verniciate)
Questo è ciò che vedo dalle foto, forse mi sbaglio io.
Senza offesa, ma sono convinto che sono sopratutto i particolari che fanno la differenza.
Ciao
Ps Ovviamente, quando sarà il momento, dovrai smontare il manubrio e il primo listello (destro e sinistro) per mettere bene il bordoscudo,
s7400dp21957
17-12-10, 12:57
Ps Ovviamente, quando sarà il momento, dovrai smontare il manubrio e il primo listello (destro e sinistro) per mettere bene il bordoscudo,
Credo anche la forcella altrimenti la macchinetta non passa.
Comunque bel lavoro.
vespiaggio
18-12-10, 13:27
Credo anche la forcella altrimenti la macchinetta non passa.
Comunque bel lavoro.
volendo si riesce senza pinzarlo in zona manubrio
vespiaggio
18-12-10, 13:32
In fase di verniciatura (all'ultima mano) dare un po' di colore dove ci sono i numeri del telaio, curare , zincare, o sostituire il cavalletto (nella foto è un po' bruttino)
Smontare le boccole di plastica dove vanno inseriti i perni dell scocche laterali,(mi sembrano verniciate)
Questo è ciò che vedo dalle foto, forse mi sbaglio io.
Senza offesa, ma sono convinto che sono sopratutto i particolari che fanno la differenza.
Ciao
Ps Ovviamente, quando sarà il momento, dovrai smontare il manubrio e il primo listello (destro e sinistro) per mettere bene il bordoscudo,
ti do pienamente ragione, io ne ho restaurata una "identica" qualche mese fa (eccetto cresta e cornice faro cromati, aggiunti su richiesta), se noti ho curato ogni particolare (come in ogni mio restauro), e il colpo d'occhio è un pochino differente (per silverfox, prendilo senza cattiveria come spunto per migliorare qualche dettaglio ;-))
radiogramma
18-12-10, 22:31
E' stupenda, Silverfox!!!
Anch'io sto restaurando una PX125E dello stesso anno e spero che venga bene come la tua.
Dario.
se noti ho curato ogni particolare (come in ogni mio restauro
Bellissimo lavoro!
la bulloneria l'hai fatta zincare o sono tutti nuovi? idem per la leva- comando della camma per il freno anteriore
(Ho notato la cura nel posizionare le viti a taglio tutte nella stessa posizione,io lo facevo quando eseguivo lavori sulle vecchie Rolls Royce,)
Vespa 50 L
18-12-10, 23:51
Complimenti, bella
vespiaggio
19-12-10, 14:03
Bellissimo lavoro!
la bulloneria l'hai fatta zincare o sono tutti nuovi? idem per la leva- comando della camma per il freno anteriore
(Ho notato la cura nel posizionare le viti a taglio tutte nella stessa posizione,io lo facevo quando eseguivo lavori sulle vecchie Rolls Royce,)
la minuteria è rizincata bianca anche se diverse cose andrebbero tropicalizzate (viti sotto manubrio, bullone copri ruota di scorta, bulloni fissa regolatore, e altre cosucce)
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.