PDA

Visualizza Versione Completa : Meta' serbatoio....e si spegne...



NAPOLI FOREVER
11-12-10, 18:46
Ciao ragazzi mi è capitato gia tre volte che il serbatoio della vespa px 125 stando a meta pieno la metto in moto e dopo un po si spegne e non ci sono santi che lo fa riaccendere... gli faccio il pieno e riprovo..ma niente..ritorno il pomeriggio e riparte al primo colpo ma se arrivo di nuovo a meta rifa sempre questo scherzetto..cosa puo essere?grazie in anticipo..:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

otrebor
12-12-10, 11:30
rubinetto ?

NAPOLI FOREVER
12-12-10, 12:08
Il rubinetto non sta ne chiuso ne a riserva!tu dici che lo devo mettere a riserva???

giallonero
12-12-10, 12:10
Hai mica cambiato il tubo della benzina?

NAPOLI FOREVER
12-12-10, 13:11
io da quando lo presa ed è circ aun mese non ho cambiato niente...non so cosa gli è preso boh..cosa potrebbe essere???

giallonero
12-12-10, 14:07
Ma è un problema che hai avuto solo ultimamente o che c'era già?

NAPOLI FOREVER
12-12-10, 14:16
Allora prima che lo presa il serbatoio presentava della rugine all'interno e il precedente proprietario lo fece lavare dentro e pulito anche il carburatore e poi lo presa io e mi fa questo problema...non posso arrivare a meta serbatoio che la vespa si spegne e non ne vuole sapere piu niente...:testate::testate::testate:

giallonero
12-12-10, 14:29
Io pensavo ad un tubo della miscela troppo lungo, in principio. Infatti sul PX il carburatore e il serbatoio sono quasi allo stesso livello e, se il tubo non è della lunghezza giusta, si spegne perchè non arriva benzina al carburatore. Se hai il pieno c'è abbastanza carico ma, quando il serbatoio si svuota, diminuisce e non riesce a far arrivare la benzina al carburatore.

Il serbatoio è stato trattato con qualcosa tipo tankerite per eliminare la ruggine? Perchè se è stato lasciato arrugginito potresti avere il carburatore sporco o qualche pezzettino che ottura il rubinetto..

NAPOLI FOREVER
12-12-10, 14:39
Ma se lo voglio smontare il serbatoio per veder eun po la soluzione devo far perdere tutta la miscela che sta dentro??help me....:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

giallonero
12-12-10, 14:59
Per vedere se è arrugginito togli il tappo, infili un dito dentro e lo passi sulla parete interna del serbatoi.

Per controllare il tubo basta che togli la scocca lato motore e vedi se è bello teso.

Se hai ruggine è molto conveniente buttare la miscela sporca perchè potresti avere problemi più gravi se ti si infilano dei residui nel motore.

vbb1Torino
12-12-10, 15:54
Ciao, prova a posizionare il rubinetto sempre in riserva,
praticamente tutto a destra, io fareio così :lol::lol::lol:

otrebor
12-12-10, 17:27
Il rubinetto non sta ne chiuso ne a riserva!tu dici che lo devo mettere a riserva???
Succede che se la vespa sta ferma per un po si forma della porcheria nel serbatoio che ti intasa il forellino da dove entra la benzina quando ai in riserva.
Allora in pratica quando la moto va in riserva non scende più benzina come se fosse finita.

Per recuperare la miscela che c'è dentro basta che chiudi il serbatoio, poi lo togli e lo svuoti.
Il consiglio mio è di cambiare rubinetto: tagli la testa al toro. Però ricordati che ci vuole una chiave apposta per smontare e rimontare il rubinetto. Se cerchi nel forum trovi un sacco di 3d che ti spiegano bene.

Ciao

danerac
12-12-10, 20:08
c.v.d.

:ciao:

NAPOLI FOREVER
12-12-10, 20:12
Ciao, prova a posizionare il rubinetto sempre in riserva,
praticamente tutto a destra, io fareio così :lol::lol::lol:
Ma a me tutto a sinsitra è riserva come caxxo è??sta montato al contrario???

vbb1Torino
12-12-10, 20:18
Ciao, sarà montato come dici, ma è al contrario :testate::testate::testate:
prova a girarci solo in riserva e dicci se funge:ok:

NAPOLI FOREVER
12-12-10, 20:21
ma non fa niente che è montato al contraio???ma c'è tipo qualche filtrino per nonf ar intasare il carburatore??non si potrebbe pulire??

vbb1Torino
12-12-10, 20:40
certo che fa....... di solito ruoti verso destra e apri, no?
tu invece il pirolo lo fai girare come? dentro il carburo trovi
il filtro, puliscilo bene, anche se centra poco,fosse quello
intasato non partirebbe la vespa:ciao::ciao::ciao:

NAPOLI FOREVER
12-12-10, 20:44
io lo giro verso sinsitra e arriva al centro e sta normale..e poi non lo mai girato a riserva..perche non ho avuto necessita.....:testate::testate::testate:

otrebor
12-12-10, 21:32
io lo giro verso sinsitra e arriva al centro e sta normale..e poi non lo mai girato a riserva..perche non ho avuto necessita...Non è che quando ti si spegne la vespa vuol dire che è entrata in riserva ?

NAPOLI FOREVER
12-12-10, 21:38
non credo..ma se giro subito a riserva anche se st ail pieno non succede neinte o si ongilfa o qualcosa del genere???cosi provo almeno e vedo cosa fa...

gian-GTR
13-12-10, 10:24
puoi girare tranquillamente con il rubinetto sempre in riserva.
il mio era bloccato in riserva e ci ho girato per 3 mesi senza nemmeno mai chiudere la benzina, senza nessun problema...
ciao
gian

NAPOLI FOREVER
14-12-10, 09:28
ragazzi oggi dopo due giorni metto in moto la vespa e tiro l'aria normalmente e si mette in moto tolgo l'aria la faccio stare qualche minuto.....e mi viene la felice idea di mettere il rubinetto tutto a sinistra all'improvviso dopo un minuto si spegne al vespa e non ne vuole sentire di accendersi di nuovo...vado a vedere sotto si era formata una macchia..ecco le foto allegate...io penso sia miscela perche puzzava di benzina e olio..ora che dite come mai mi ah fatto questo scrhzetto?
poi ho rimesso il rubinetto al centro cioè normale e non perdeva nient epiu!cosa caxxo è successo?:testate::testate:grazie in anticpo..:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

Diegoz
14-12-10, 10:11
sostituisci il rubinetto della benza.
costa 3 lire e akmeno sei tranquillo...
il avevo un problema similare ma solo in riserva: la vespa andava a strattoni fin che non si spegneva ma non per esaurimento carburante...
quando l ho fatto smontare m han detto che qualche buontempone aveva messo dello zucchero nel serbatoio...ovviamente non a me ma al precedente proprietario...
il rubinetto s è incostato e in riserva non fungeva più...

DeXoLo
14-12-10, 10:45
Per controllare il tubo basta che togli la scocca lato motore e vedi se è bello teso.

E la parte che è dentro al telaio come la vedi?


Tornando in topic, il problema della perdita sicuro che non dipenda dal carburatore? Magari dallo spillo che non fa più tenuta?
Riguado al rubinetto nei pre-arcobaleno è normale che se lo giri verso sinistra si spenga la vespa, verso sinistra è chiuso, in mezzo è aperto a destra è riserva.

DeXoLo
14-12-10, 10:48
Ma a me tutto a sinsitra è riserva come caxxo è??sta montato al contrario???

No è montato giusto, al contrario non si può montare, come ho detto poco sopra a sinistra è chiuso, è per quello che quando lo giri da quel lato ti si spegne la vespa. ;-)

otrebor
14-12-10, 10:55
Succede che se la vespa sta ferma per un po si forma della porcheria nel serbatoio che ti intasa il forellino da dove entra la benzina quando ai in riserva.
Allora in pratica quando la moto va in riserva non scende più benzina come se fosse finita.

Per recuperare la miscela che c'è dentro basta che chiudi il serbatoio, poi lo togli e lo svuoti.
Il consiglio mio è di cambiare rubinetto: tagli la testa al toro. Però ricordati che ci vuole una chiave apposta per smontare e rimontare il rubinetto. Se cerchi nel forum trovi un sacco di 3d che ti spiegano bene.


Mi quoto da solo.. :mrgreen:

Ora, per farla partire fai cosi: togli la candela (e vedrai che è bagnata) asciugala, puliscila e prima di rimontarla dai un po di pompate (10-15) a vuoto senza la candela.
Rimontala e vedrai che si accende (magia..)
Poi insieme al rubinetto compra anche uno spillo del carburatore e sostituiscilo. Nel fare questo abbi la cura di prendere un fiammifero (dalla parte dove non c'è la capocchia) e lucidare facendocelo girare dentro, la sede dove batte lo spillo.
Poi dovresti essere a posto

Ps per cambiare lo spillo:
Apri la scatola del carburatore, togli il filtro(due viti), stacchi il tubo benzina (vite e lasci il tubo attaccato al suo portagomma) ed i fili gas e aria, togli il carburatore (due bulloni chiave a tubo 11) togli la vaschetta (due viti) sfili il perno che tiene il galleggiante (cacciavitino o chioidino e pinzetta) togli il galleggiante e sfili lo spillo vecchio dalla sua sede dentro al galleggiante, pulisci la sede (è un tubicino in ottone dove si infila lo spillo quando è montato) con il fiammifero.
Metti il nuovo spillo e rimonti tutto seguendo la stessa sequenza al contrario.

A qual punto avrai cambiato anche il rubinetto, apri la benzina e vai. Quando senti che muore e tenta di spegnersi metti in riserva e puoi fare ancora un tot di km (20-25?) fino al prossimo distributore.. :mrgreen:

PPS quando togli il carburatore e la vaschetta sii delicato con le guarnizioni che troverai e nel rimontare rimettile nella loro sede o meglio cambia anche quelle che se lo spillo è vecchio son vecchie anche quelle.

DeXoLo
14-12-10, 11:01
Io prima di cambiare il rubinetto proverei a vedere se fino ad ora l'ha usato correttamente e non al contrario.

La chiazza di benza mi fa supporre per quello, erroneamente potrebbe averla lasciata parcheggiata in riserva anzichè chiuso, e quando il serbatoio arriva a metà girava su chiuso, sarà banale ma succede, io l'ho fatto con la moto :nono: , utilizzando il rubinetto come se fosse la vespa, peccato che lì il chiuso è in mezzo, hai voglia a farla ripartire.... :azz:

otrebor
14-12-10, 11:17
Io prima di cambiare il rubinetto proverei a vedere se fino ad ora l'ha usato correttamente e non al contrario.

La chiazza di benza mi fa supporre per quello, erroneamente potrebbe averla lasciata parcheggiata in riserva anzichè chiuso, e quando il serbatoio arriva a metà girava su chiuso,

In effetti.. ma davo per scontato che fatte due prove uno capisce se è in riserva o è su chiuso.
La chiazza di benza, soprattutto se la tua ipotesi è giusta, fa pensare come hai pensato giustamente tu allo spillo. Giusto partire da li.

Quindi: Napoli Forever cambia lo spillo (e magari le guarnizioni che costano 100 lire e male non fa) e prova a capire se la riserva è a destra o a sinistra. Non è difficile.. ci sono due possibilità.
Fai queste prove:
Chiudi il rubinetto
Togli il coperchio della scatola del carburatore
Togli il filtro
Stacca il tubo della benzina insieme al portagomme (vitona che vedi perchè ci si attacca il tubo )

A quel punto:
se esce benzina: il tuo rubinetto è ok e la riserva è in realtà dove pensi che sia chiuso (hanno cambiato l'altinae ne hanno messa una con le scritte al contrario)
se non esce benzina: gira il rubinetto su riserva e vedi se a qual punto esce, se esce il tuo rubinetto è ok e la riserva è in realtà dove pensi che sia chiuso ecc ecc
se invece nè su chiuso nè su riserva esce benzina devi cambiare il rubinetto oltre allo spillo

facci sapere

NAPOLI FOREVER
14-12-10, 11:33
Innanzitutto grazie per l'aiuto!io quello ke non riesco a capire è che quando lo girato verso sinistra si sia spenta la vespa è questo è normale da quello ke mi avete detto pero quando lo girato verso sinistra si è formata sta chiazza avete cpaito questo mi sorge il dubbio!!!:mah::mah::mah:

otrebor
14-12-10, 11:38
quando lo girato verso sinistra si sia spenta la vespa è questo è normale da quello ke mi avete detto pero quando lo girato verso sinistra si è formata sta chiazza avete cpaito questo mi sorge il dubbio!!!

perchè hai lo spillo vecchio e secco che non chiude e ti si ingolfa la moto. E questo è un dato. Poi devi capire se sta riserva sta a destra o a sinistra perchè non sei riuscito a capirlo e a spiegarcelo. Facci caso e anche qui sopra scrivi prima sinistra e dopo sinistra..:risata:

Fai le prove che ti abbiamo detto e vedi che risolvi

NAPOLI FOREVER
14-12-10, 11:43
e si perche ho girato verso sinistra mi è capitata sta cosa!quindi lo spillo è uan sorta di blocco che nn fa passare la benzina quando il rubinetto è chiuso e quindi verso sinistra?avete qualche foto?poi un altro immenso piacere io ho una chiave per la candela del liberty che ho messo le foto nella discussione candela... ma quale? se mi potete aiutare gentilmente...:Ave_2::Ave_2::Ave_2:

otrebor
14-12-10, 11:49
lo spillo è uan sorta di blocco che nn fa passare la benzina quando il rubinetto è chiuso e quindi verso sinistra?

Nooooooo

lo spillo è una sorta di blocco che sta nel carburatore e che quando la vaschetta è iena non fa scendere più benzina sia che tu sia su aperto sia che tu sua su riserva.
se si danneggia o diventa vecchio non fa piu tenuta e la benzina continua a scendere, esce da uno sfiato che c'è e fa la chiazza che ti ha fatto sul pavimento.

DeXoLo
14-12-10, 11:50
Quando hai girato verso sinistra hai chiuso e si è spenta la vespa.

La chiazza si è formata quando era su aperto o riserva ;-)

NAPOLI FOREVER
14-12-10, 11:51
Quando hai girato verso sinistra hai chiuso e si è spenta la vespa.

La chiazza si è formata quando era su aperto o riserva ;-)
quando ho girato verso sinistra....improvvisamente..

DeXoLo
14-12-10, 11:52
Improvvisamente te ne sei accorto ;-)
Ci va un po perchè si formi.

NAPOLI FOREVER
14-12-10, 11:56
Improvvisamente te ne sei accorto ;-)
Ci va un po perchè si formi.
va bhe è normale:risata::risata:...comunque io ho rimasto al vespa sempre col rubinetto aperto rivolto verso giu per 3 settimane e nemmeno una goccia e solo stamattina la fatto questo quando lo girato verso sinsitra...quindi quando sta normale ne a riserva ne chiuso lo spillo non entra in funzione?perche se lo spillo era da cambiare non doveva perdere benzina anche rivolto verso giu ?:mah::mah::mah:

DeXoLo
14-12-10, 12:01
Magari si è solo incastrato il galleggiante, certo è che se non l'hai mai cambiato è normale che con il tempo si deteriori ;-)

NAPOLI FOREVER
14-12-10, 12:07
ma se continuo a girare con il rubinetto verso giu senza cambiare ne spillo e senza niente?pero c'è sempre il problema di tirare su il serbatoio per vedere cosa è che a meta serbatoio si spegne giusto??

Vesponauta
14-12-10, 12:32
Ps per cambiare lo spillo:
Apri la scatola del carburatore, togli il filtro(due viti), stacchi il tubo benzina (vite e lasci il tubo attaccato al suo portagomma) ed i fili gas e aria [non serve!], togli il carburatore (due bulloni chiave a tubo 11) [non serve!] togli il coperchio della vaschetta (due viti) sfili il perno che tiene il galleggiante (cacciavitino o chiodino e pinzetta oppure una graffetta per la carta) togli il galleggiante e sfili lo spillo vecchio dalla sua sede dentro al galleggiante, pulisci la sede (è un tubicino in ottone dove si infila lo spillo quando è montato) con il fiammifero usando la capocchia di zolfo, che è abrasiva, ruotandola come se volessi "avvitare" il fiammifero.
Metti il nuovo spillo e rimonti tutto seguendo la stessa sequenza al contrario.


;-)

Vesponauta
14-12-10, 12:35
Nooooooo

lo spillo è una sorta di blocco che sta nel carburatore e che quando la vaschetta è piena non fa scendere più benzina sia che tu sia su aperto sia che tu sua su riserva.


Identico principio del rubinetto dello sciacquone del WC! ;-) :mrgreen:

otrebor
14-12-10, 15:24
usando la capocchia di zolfo, che è abrasiva, ruotandola come se volessi "avvitare" il fiammifero.

?? ho letto cento volte che non bisogna usare la capocchia ma la parte sotto.. e io scemo che giro e rigiro un pezzo di legno dentro ad un buco...

prendo nota, grazie

otrebor
14-12-10, 15:25
Identico principio del rubinetto dello sciacquone del WC!
in effetti..

NAPOLI FOREVER
14-12-10, 15:27
ragazzi avete qualche foto su queste esperienza cosi mi rendo meglio conto dove devo mettere mani?scusate eh..lo so sono rompi...:risata::risata::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

gian-GTR
14-12-10, 15:33
ragazzi avete qualche foto su queste esperienza cosi mi rendo meglio conto dove devo mettere mani?scusate eh..lo so sono rompi...:risata::risata::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

guarda un po cosa ho trovato :mrgreen:

Revisione Carburatore SI - VRwiki (http://www.vrwiki.it/index.php/Revisione_Carburatore_SI)

questa guida ti fa capire bene come funziona e si revisiona un carburatore...
ciao
buon lavoro.
gian

otrebor
14-12-10, 15:36
questa guida ti fa capire bene come funziona e si revisiona un carburatore...
e anche come funziona VR se ci smanetti un po'...

otrebor
14-12-10, 15:39
usando la capocchia di zolfo, che è abrasiva, ruotandola come se volessi "avvitare" il fiammifero.

Francesco,c'è da modificare VRwiki, guarda:
"l galleggiante viene via e sará possibile tirare via lo spillo per essere controllato o sostituito. Mentre lo spillo e' smontato é buona pratica pulire la sede dove scorre lo spillo con un fiammifero di legno (non dalla parte dela capocchia!) Nella foto a sinistra in basso si possono vedere i particolari dello spillo smontato nelle sue parti"
Revisione Carburatore SI - VRwiki (http://www.vrwiki.it/index.php/Revisione_Carburatore_SI)

chi se ne può occupare ?

NAPOLI FOREVER
16-12-10, 21:30
ragazzi buona sera...stasera con -3 gradi mi è vneuta la felice idea di accnedere la vespa comunque ho fatto un giro lo fatta riscaldare poi prima di andarla a posare ho girato il rubinetto tutto a dx è stato qualche minuto ho accelerato qaulche volta ma poi si è spenta...che dite?se rimango tutto come sta e rimango il rubinetto sempre verso il basso cosa puo succedere?grazie!:ok::ciao:

otrebor
16-12-10, 21:33
:mah::testate:

NAPOLI FOREVER
16-12-10, 21:38
otrebor lo so sono capa tosta la mia ragazza lo dice sempre...pero se lo rimango cosi dico io mica succede la fine del mondo?

otrebor
16-12-10, 21:43
otrebor lo so sono capa tosta la mia ragazza lo dice sempre...pero se lo rimango cosi dico io mica succede la fine del mondo?

Succede che se non hai cambiato lo spillo ti si ingolfa la vespa e ti fa la chiazza.. hai capito intanto da che parte sta la riserva e da che parte è chiusa ?

quoto la tua ragazza

antovnb4
16-12-10, 22:55
Ultimamente che tipo di lavori sono stai eseguiti... Non è che il tubo benzina fa collo d'oca ? Quindi per forza di cosa, se la curva è più alta del livello di mezzo serbatoio, da li in poi e come se finisse la benzina...

NAPOLI FOREVER
17-12-10, 16:32
ci sono delle novità facendo il giro dalla poszione verso giu andando verso sinistra e arrivando alla posizione del rubinetto in rivolto verso in alto non si spegne e non perde nessun liquido quindi andando per esclusione sara la riserva..invece il rubinetto verso destra sara chiuso ..e verso il basso normale......siamo nella norma???:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2::ciao:: ciao:

otrebor
17-12-10, 16:36
ci sono delle novità facendo il giro dalla poszione verso giu andando verso sinistra e arrivando alla posizione del rubinetto in rivolto verso in alto non si spegne e non perde nessun liquido quindi andando per esclusione sara la riserva..invece il rubinetto verso destra sara chiuso ..e verso il basso normale......

FINALMENTE !! ce l'hai fatta... bene ! deve essere cosi.
Ora, pensando alla tua chiazza però, cambia lo spillo del carburatore che ci vogliono 5 minuti ed eviti che ti si ingolfi la vespa ogni due per tre.

NAPOLI FOREVER
17-12-10, 16:38
ora voglio provare ad arrivare a meta serbatoio e mettendo in riserva vedere se si spegne o no..che dici??:ciao:

otrebor
17-12-10, 17:03
arrivare a meta serbatoio e mettendo in riserva vedere se si spegne
Non esattamente. Ora vai in giro, quando (andando) senti che si spegne metti in riserva e se fa un po' woooooo wooooo e poi va significa che è tutto a posto e hai capito definitivamente dove sta la riserva e dove sta il chiuso.
Poi, fino a che non hai cambiato lo spillo, quando spegni la moto e la sci ferma per più di due minuti chiudi la benzina e quando parti la riapri altrimenti rischi che ti si ingolfi.
Ok ?

NAPOLI FOREVER
17-12-10, 17:11
Ah ok grazie del consiglio ma per ora non credo che lo cambio...ma come si fa a vedere che è intasato il carburatore?che effeti da?

otrebor
17-12-10, 17:13
ma come si fa a vedere che è intasato il carburatore?
La chiazza.. ricordi ? Uè ma è come hai detto tu,, sei capatosta tu eh ?

NAPOLI FOREVER
17-12-10, 17:14
va bhe ma quello non dipende dallo spillo che non mantiene piu?

otrebor
17-12-10, 17:19
a bhe ma quello non dipende dallo spillo che non mantiene piu?

Appunto, lo spillo non "mantiene" più e il carburatore si intasa e se il carburatore si intasa succede che la benzina continua a scendere.
1) va nella camera di manovella, tu dai una pedalata per accendere, la candela si bagna di benzina e la moto non si accende più.
2) Parte della benzina che continua a scendere sende dal troppopieno della vaschetta, cola sul motore e ti fa una chiazza per terra.

NAPOLI FOREVER
17-12-10, 17:22
ok ok otrebor..mi sono chiarito le idee grazie mille....:Ave_2::Ave_2::mrgreen::mrgreen::ciao::ci ao::ciao:

NAPOLI FOREVER
22-12-10, 14:00
ciao ragazzi..mi sono girato mezzo pèaese e nessuno c'è la questo spillo devo andare a vedere ad un altra parte e poi..vedo se c'è la se no lo prendo da internet..comunque nel frattempo ho alzato il serbatoio e il tubo mi fa alzare il serbatoio facendolo uscire tutto!voi che dite v abene come misura non è che troppo corto?:Ave_2::ciao:

otrebor
22-12-10, 14:07
più corto è meglio è, il tubo ideale è quello che ti fa impazzire per montarlo

NAPOLI FOREVER
22-12-10, 14:09
quindi il tubo ha la misura giusta?non è come ha detto qualcuno che puo essere per il tubo che non arriva benzina quando sta a metà?:Ave_2:

otrebor
22-12-10, 14:17
Ultimamente che tipo di lavori sono stai eseguiti... Non è che il tubo benzina fa collo d'oca ? Quindi per forza di cosa, se la curva è più alta del livello di mezzo serbatoio, da li in poi e come se finisse la benzina...
Quel qualcuno è un dei più esperti qui dentro.. ed ha detto una cosa diversa anzi esattamente il contrario , leggi qui sopra: se il tubo è troppo LUNGO può fare una piega (hai presente il collo di un'oca ?) che, per il principio dei vasi comunicanti, potrebbe far succedere che, se la piega è verso l'alto, quado il livello della benzina nel serbatoio scende sotto al livello più alto della piega la benza non scende più. Non è il tuo caso.

Sempre Anton , in qualche altro post che ora non trovo, ha scritto che la misura giusta del tubo della benzina è quella che ti fa impazzire per rimontare il serbatoio, ergo la più corta possibile, ergo quello che ti ho riscritto io dopo averlo imparato da lui.
Controlla che non sia troppo lungo. Cerca nel forum "lunghezza tubo benzina2 o "tubo benzina" o simili e leggi bene tutto.

NAPOLI FOREVER
22-12-10, 14:21
quindi se la lunghezza del tubo è buona,anche se cambio lo spillo è indiferrente sto difetto che a meta si spegne lo fara sempre?perche lo spillo serve per mantenere la benzina e il tubo sta bene cosa cappero eh allora il problema??:Ave_2::Ave_2::Ave_2:..uffa non ci capisco niente piu...:testate:

otrebor
22-12-10, 14:28
nche se cambio lo spillo è indiferrente sto difetto che a meta si spegne lo fara sempre?
Da quando hai scoperto che il rubinetto da una parte si chiude e dall'altra va in riserva il problema è risolto.
Il tubo non c'entra. Lo spillo lo devi cambiare per evitare che la moto ti si ingolfi e faccia la chiazza per terra.
Due problemi diversi.
Fai la revisione del carburatore e cambia lo spillo senza farti altre domande. Tranquillo

NAPOLI FOREVER
22-12-10, 14:32
ok ok!ma gia che sto devo cambiare anche i getti mettendo qualcuno piu grande ad esempio quello del max e il polverizattore be3?o non serve a niente per il motore mio roriginale?

otrebor
22-12-10, 14:35
cerca prova candela e leggi, ma in linea di massima se tutto è originale tutto è ok, quando cambierai il Gt (ahinoi..) ne riparliamo. Se pensi di cambiare gt dovrai ordinarlo e in quell'occasione con un'unica spedizione ti fai mandare pure i getti

NAPOLI FOREVER
22-12-10, 14:36
ah ok ok!un altra cosa che mi capita che me ne sonoa ccorto stamattina che quando accelero due volte dis eguito velocemente come se morisse sotto il motore tipo vuoto cosa cappero eh?:testate:

otrebor
22-12-10, 14:39
:mah: e se fosse il carburatore da pulire ? :testate::nono:

NAPOLI FOREVER
22-12-10, 14:43
hahaah ok dai mi sono rotto il caxxo lo puliro cosi non ti rompo piu pero spero che sia quello che mi fa questo difetto speriamo è!se no le conseguenze le paghi tu!ahahahah:risata::risata::ciao::mrgreen:

otrebor
22-12-10, 14:50
E'che bisogna risolvere i problemi uno per volta, alrtrimenti non si capisce nulla e non si risolve nulla. La revisione del carburatore è una cosa che comunque è meglio fare ogni tot, quindi fai quella e vedi. Se poi ci sono altro problemi scrivi (magari prima leggi) e volentieri , se posso e sono in grado ti dico quello che penso.
ciao

NAPOLI FOREVER
22-12-10, 14:52
ok ok quindi mi conviene avere prima le guarnizioni per smontare il carburatore se no rimango senza utilizzare la vespa giusto?:mrgreen::ciao:

Abakos
22-12-10, 15:47
Compra un bel kit di revisione del carburatore e segui la guida da vrwiki ;-)

danerac
22-12-10, 16:02
So ragassi.....:ciao:

otrebor
22-12-10, 17:00
So ragassi.....:ciao:
Lui è cosi.. chiede.. pensa che la mattina quando fa colazione dice a chi è a tavola con lui: quindi devo mettere il biscotto nel caffelatte, contare fino a due e poi mangiarlo ?
si
ma se si scioglie ?
lo prendi con il cucchiaio
e se va in fondo alla tazza ?
lo cerchi con il cucchiaio in fondo alla tazza
e se non si smolla abbastanza ?
lo tieni un secondo in più perchè si vede che è più tosto del solito
e se un secondo è troppo ?
prendi quello con il cucchiaio e quello dopo lo tieni solo mezzo secondo in più
ah.. va bene..

poi ne mangia uno e dice

ma la tazza è cilindrica e non riesco a prendere bene il biscotto con il cucchiaio
vuol dire che quando hai finito il latte il biscotto lo bevi con l'ultima goccia di latte

ah, va bene

e se il biscotto si scioglie troppo e il latte diventa marroncino ?
:risata::risata::risata::risata::risata::risata::r isata::risata::risata::risata:


sono ragazzi !

NAPOLI FOREVER
22-12-10, 17:09
MADOO...che brutta impressione che vi ho fatto purtroppo c'è da imparare da maestri come voi....quindi ogni vostra parola è oro colato e dobbiamo prenderla in considerazione...siete voi che tramandate a noi le vostre passioni e quindi da persone come voi c'è tutto da imparare e niente da perdere...il tuo capa tosta...!:risata::risata::risata::mrgreen::ciao:

otrebor
22-12-10, 17:13
Sei troppo simpatico Capatosta ! Lo sai che scherzo vero ?

Tu chiedi e io se so rispondo... e una volta ogni tanto ti prendo un po' in giro.. :Lol_5:
altrimenti che gusto c'è ?

Perchè non chiedi al moderatore di cambiare nick ? Anzichè Napoli forever che è "generico" tu sei CAPATOSTA che invece è self explanatory !

NAPOLI FOREVER
22-12-10, 17:17
se questo è un sogno di un VRista DOC si puo fare!chiedo gentilmente di cambiar eil mio nick da NAPOLI FOREVER a CAPA TOSTA!SEI UN GRANDE OTREBOR...!:ok::ciao:

Abakos
22-12-10, 17:19
Hahahha comunque quoto otrebor, ogni singolo post di questo topic mi ha fatto quantomeno sorridere :-)
Il kit di revisione lo hai ordinato napoli?

otrebor
22-12-10, 17:27
Vedi.. sono diventato (immeritatamente) DOC da meno di una settimana e già godo di questi privilegi ! ti voglio bene Capatosta !
Cosi è contenta anche la tua ragazza...

otrebor
22-12-10, 17:31
Hahahha comunque quoto otrebor, ogni singolo post di questo topic mi ha fatto quantomeno sorridere :-)
Il kit di revisione lo hai ordinato napoli?

Visto che sei di Napoli dagli una dritta su dove diavolo andare a comprarlo sto kit, altrimenti di spedizione spende più che del kit, e non è bello che un Vrista succeda se si può evitare.

NAPOLI FOREVER
22-12-10, 19:02
Io sto in puglia,purtroppo(scherzo) per il lavoro di papa!ora sto vedendo un po dove trovarlo speriamo bene !:ok::ciao:

otrebor
22-12-10, 19:14
ci sono un sacco di vristi in puglia, qualcuno ti darà una dritta vedrai

antovnb4
22-12-10, 22:21
Cerchiamo di non divagare....Grazie.

DeXoLo
22-12-10, 22:49
..comunque nel frattempo ho alzato il serbatoio e il tubo mi fa alzare il serbatoio facendolo uscire tutto!voi che dite v abene come misura non è che troppo corto?:Ave_2::ciao:

Sicuramente è troppo lungo


quindi il tubo ha la misura giusta?non è come ha detto qualcuno che puo essere per il tubo che non arriva benzina quando sta a metà?:Ave_2:

Si può essere, e facilmente il problema è quello.


Io ho recentemente cambiato il tubo e l'ho tagliato a 60 centimetri.
Ovviamente l'ho tagliato dopo aver messo il serbatoio così è stato più facile farlo passare ;-)

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 15:07
Ragazzi non ci credo..da quando ho alzato il serbatoio sono arrivato al livello che arrivava prima la benzina e si spegneva e ora invece ho fatto altri 20 km dopo quel livello e ancora niente non si spegne e va che è uan bomba!!vuoi vedere che è successo un miracolo?!:ok::ciao:

DeXoLo
28-12-10, 17:43
E' più facile che il tubo faccia un giro differente....

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 17:44
e poi la leva del rubinetto prima andva con un po dif orza invece ora va liscia come l'olio..:ok::ciao:

antovnb4
28-12-10, 23:35
Ragazzi non ci credo..da quando ho alzato il serbatoio sono arrivato al livello che arrivava prima la benzina e si spegneva e ora invece ho fatto altri 20 km dopo quel livello e ancora niente non si spegne e va che è uan bomba!!vuoi vedere che è successo un miracolo?!:ok::ciao:

Allora trattasi di tubo benzina troppo lungo, come ha detto Dex, sollevendo il serbatoio ora il tubo farà un altro giro, ansa in giù, che è meglio... ma è sempre meglio avere il tubo il più corto possibile, poichè la benzine arriva per caduta e non tramite una pompa, più è diretto e meno resistenza ci sarà.
Comunque la misura dovrebbe essere circa 50 cm.