PDA

Visualizza Versione Completa : LECCE - TRIESTE TUTTA UNA TIRATA...O QUASI.....



hurueli
09-09-07, 16:27
Ragazzi...la mia vespa è una grande! si è fatta il viaggio da lecce a trieste in due tappe...(sproporzionate) in soli due giorni!
Lei è Barbara, una px arcobaleno 125 dell'86, ferma da tempo e rimessa a puntino in quattro e quattr'otto, io uno speranzoso......
Primo giorno da Lecce a Bari, per la precisione da Nardò ad Altamura, 180Km e il secondo giorno Altamura Trieste, 900 Km in 16 ore!!!!!
Il viaggio è stato bellissimo.
La prima parte caratterizzata da vento fortissimo e per chi conosce la zona sa a cosa mi riferisco.
A tratti mi sembrava di essere mandato d'un balzo nella carreggiata opposta! E che frastuono nelle orecchie!!!!

La prima fermata infatti è stata quindi anche forzata dal fatto che mi son dovuto fermare per prendere il casco integrale, altrimenti non cel'avrei fatta. Qualche controllatina, montati due specchietti nuovi e all'indomani il vero viaggio.
alle 5 del mattino sono partito da Altamura con un freddo che non vi dico. Buio fino a Cerignola. Le prime luci dell'alba e l'aria appena riscaldata dai primi raggi di sole mi hanno rincuorato un po'.
L'odore dei campi bruciati e della strada erano un tutt'uno.
Da Foggia il sole ha iniziato a splendere un tantino ma solo per poco, l'avrei ritrovato solo molto più su.
La statale 16 è stata scorrevole almeno fino a Pescara,,,,,,poi un incubo di traffico e per fare 50 km non so nemmeno quanto ci ho messo e mi sono stancato da morire.

Ancona non arrivava mai!!!! Anzi sui cartelli stradali mi sembrava che la distanza aumentasse e non diminuisse mai! Sempre semafori, sempre traffico ed erano già le 13.00.

Per fortuna, dopo una considerevole prova di forza di volontà a proseguire, sempre con lo zainone a spalla, sono arrivato ad Ancona e li ho deciso.

Non mi fermo, proseguo.

La mia ragazza, che avrebbe dovuto venire con me in questo viaggio era a casa, a Trieste, e non stava nemmeno tanto bene. Io volevo essere da lei in serata.

Ho tirato per Pesaro invece di svoltare in Ancona. La moto, Barbara, mi ha detto che potevo continuare. Sentivo il suo motore tranquillo e potente darmi sicurezza e sono andato avanti.

Pesaro non arrivava mai.......Fano una sorta di apparizione e poi via verso Rimini.....

Questa volta il sole è davvero riapparso e la mia era una immagine strana per i motociclisti del posto. Tutto bardato da montagna, con guanti e tutto.....

Ma io sentivo ancora freddo.....e tanto........

Rimini - Ravenna li ho fatti di volata in poco tempo e alla vista delle prime indicazioni per Venezia mi sono rincuorato.

Anche Venezia non arrivava mai......poi la strada verso Chioggia e l'attraversamento delle "paludi". Mi sentivo come Frodo nel Signore degli anelli.......

mi sono fermato a pochi km da Venezia e poi ho ripreso il cammino con il sole che andava lentamente giù.

A Mestre il solito casino di traffico.

Ho benedetto il fatto che la moto mi permettesse di tagliare nel traffico e risparmiare tempo.

L'ultimo tratto Venezia - Trieste è stato estenuante. Non arrivavo mai ed ormai era sera....e di nuovo buio.

Avevo freddo e fame ma volevo solo arrivare a casa.

Lignano..............Grado..............e tutti i paesini

Poi ancora Ronchi dei legionari...........

e Monfalcone....

quindi la costiera con le sue curve.

Ecco Trieste....finalmente.....il castello di Miramare e le luci della città sempre bella nella notte.

Poco traffico e la moto che andava che era una bellezza.

Ecco che giro verso sinistra verso casa......e


STACK

IL CAVO FRIZIONE SI SPEZZA..........

la moto perde velocità e mi fermo. sono stanco.....morto......

E MI METTO A RIDERE.

SONO FINALMENTE A CASA....

areoib
09-09-07, 16:34
:applauso:

è sempre così ... appena a casa... la vespa "decide" di prendersi una "pausa".

Ken
09-09-07, 17:13
Complimenti x il viaggio e x il racconto..... mitica la Barbara 125

..::Frisbee::..
09-09-07, 19:00
:applauso: :applauso: :applauso:

Barbara...un nome stupendo...

:ciao:

GiPiRat
09-09-07, 19:25
Bravo tu e brava lei!

Ciao, Gino

signorhood
09-09-07, 19:40
Mi inchino riverente!!!
Chissà quando mi deciderò a farlo anch'io questo viaggio nel cassetto:roll:

alain
09-09-07, 20:08
Che bello!!!! Sono in astinenza da viaggio (serio) in vespa!!!!
Bell'impresa, complimenti e.. che culo!!
ma di un pò, ti sei fermato solo per fare benzina?? quante soste hai fatto?? 900 km in un giorno sono tantini...

Calabrone
09-09-07, 20:14
900 km in un giorno sono tantini...

...e se ne facessi 1450?

Calabrone
09-09-07, 20:15
Bravo Hurueli e la sua sua fida Barbara...chapeau

Calabrone
09-09-07, 20:17
viaggio nel cassetto

Sarebbe un'idea da sviluppare...........

hurueli
09-09-07, 20:49
Ragazzi ho fatto solo soste benzina ogni 250 km....appena andava in rosso. La moto è stata una grande....non un colpo...e se avessi seguito tutti i consigli di vespresources avrei anche cambiato il cavo frizione....
Ma non si può avere tutto......

highlander
09-09-07, 21:48
bravissimo!!!

senatore
09-09-07, 21:52
Ragazzi ho fatto solo soste benzina ogni 250 km....appena andava in rosso. La moto è stata una grande....non un colpo...e se avessi seguito tutti i consigli di vespresources avrei anche cambiato il cavo frizione....
Ma non si può avere tutto......
250 KM?????????????
Cacchio, non consuma nulla la tua vespa!

hurueli
09-09-07, 22:12
Si infatti la mia Barbara non consuma nulla....
il tratto più lungo a velocità costante lo ha percorso compiendo 300 km e ancora la benzina non era finita!!!!
E fila come il vento!!

alain
10-09-07, 00:01
900 km in un giorno sono tantini...

...e se ne facessi 1450?

...in tal caso siamo ad altri livelli.... baciamo le mani Don Calabrone!

GustaV
10-09-07, 05:47
Occhio a fare certe tirate che può essere pericoloso: se ti stanchi troppo i riflessi rallentano ed i colpi di sonno sono in agguato.
In ogni caso complimenti Hurueli! :D
in effetti 250/300 km con un pieno è un'ottimo risultato. Ma qual era la tua velocità di crocera?

hurueli
10-09-07, 07:29
Diciamo che sui tratti liberi e senza curve 85/90 mentre sul curvo libero 75/80. Ovviamente su tutto il viaggio la media è stata intorno ai 65 km/h.
Vero è che sono arrivato stanchissimo!
Stravolto ma soddisfatto....................................... ..

GiPiRat
10-09-07, 09:19
Ottima media! Ma solo viaggiando da soli si può andare così regolari. ;-)

Ciao, Gino

hurueli
10-09-07, 09:33
Vero Gino....proprio vero. E sono stato anche molto fortunato!

VESPAX
10-09-07, 09:39
complimentissimi anche da parte mia.... :applauso: :applauso: :applauso:

alain....guarda....si può partire quando vuoi basta che si va all'estero e all'avventura!!! :mrgreen:

ciauuuuuuuuu

hurueli
10-09-07, 09:43
Giusto Vespax......Proponete ed io ci sarò!

Kamikaze
10-09-07, 10:11
complimentissimi anche da parte mia.... :applauso: :applauso: :applauso:

alain....guarda....si può partire quando vuoi basta che si va all'estero e all'avventura!!! :mrgreen:

ciauuuuuuuuu

Ok partecipo anch'io, anzi propongo già alcune nazioni estere da visitare, San Marino, Città del Vaticano, Liechtenstein oppure se vogliamo esagerare e vogliamo andare in qualche posto tropicale propongo Malta!!! :mah:

Che c'è non vi sembra abbastanza estero??? :boh:

hurueli
10-09-07, 10:15
Certo che è estero........

11-09-07, 00:53
bellissimo il racconto hurueli! me lo sono riletto un paio di volte. ho presente la strada e l'ho un po' ripercorsa.

insomma ce l'hai fatta... :mrgreen: ti rimarrà per sempre questo ricordo e mi sa che davvero la fortuna ti ha accompagnato è giusto così, devi essergli stato simpatico nella determinazione che hai mostrato.

ah ti sei anche liberato dell'angoscia del vicino!!!

quanto ai prossimi viaggi beh... cominciate a organizzare e comunque hurueli tieni conto della tre-mari!!! :D tanto ormai la strada la sai

p.s. io quoto Malta!!

Vesponauta
11-09-07, 07:57
Ragazzi ho fatto solo soste benzina ogni 250 km....appena andava in rosso. La moto è stata una grande....non un colpo...e se avessi seguito tutti i consigli di vespresources avrei anche cambiato il cavo frizione....
Ma non si può avere tutto......
250 KM?????????????
Cacchio, non consuma nulla la tua Vespa!
E che ci vuole? :D
Basta andare con un filo di gas!
Io nei miei 1182 km dell'anno scorso ho raggiunto una media di 33 km con un litro a 85-90 km/h fissi di tachimetro! :D

senatore
11-09-07, 08:11
Ragazzi ho fatto solo soste benzina ogni 250 km....appena andava in rosso. La moto è stata una grande....non un colpo...e se avessi seguito tutti i consigli di vespresources avrei anche cambiato il cavo frizione....
Ma non si può avere tutto......
250 KM?????????????
Cacchio, non consuma nulla la tua Vespa!
E che ci vuole? :D
Basta andare con un filo di gas!
Io nei miei 1182 km dell'anno scorso ho raggiunto una media di 33 km con un litro a 85-90 km/h fissi di tachimetro! :D
Un attimino, perchè la cosa non mi è chiara. Un conto è fare 30/33 km/l ed un conto è fare la sosta a 250 km per fare rifornimento. Se il serbatoio contiene 8 l di benzina, di cui quasi 2 di riserva, ipotizzando che la nostra vespa percorre appunto 33 km/l, fare la sosta a 250 km, significa che siamo giunti al distributore quasi a secco perchè 8X33=264. Tutti noi, invece, facciamo rifornimento dopo un po' che siamo in riserva, giusto il tempo di trovare un benzinaio sulla strada. Ipotizziamo, quindi, di consumare un ulteriore l della riserva avremo 7X33=231. Se Hurueli si fermava ogni 250 Km, vuol dire che la sua vespa percorreva molto di più che non 33 Km/l, perchè non credo che si possa sempre azzardare di consumare buona parte della riserva prima di fare rifornimento, o sbaglio? Quindi, ipotizzando di non intaccare la riserva, vuol dire che la vespa di Hurueli, fa più di 40 Km/l, da cui 6X40=240 + un'altra decina di km percorsi con una piccolissima parte della riserva.

signorhood
11-09-07, 09:00
Se hai la vespa a posto e vai a filo di acceleratore ci si può avvicinare a quelle medie.
Il mio TS a max 70 km orari mi ha fatto 240 km prima di entrare in riserva con il serbatoio del rally quindi con 7 litri circa, quindi 34 kml.
Il GL con motore tutto originale a filo di gas, ovvero a max 60 kmh me ne fa quasi 40.

senatore
11-09-07, 09:03
Se hai la Vespa a posto e vai a filo di acceleratore ci si può avvicinare a quelle medie.
Il mio TS a max 70 km orari mi ha fatto 240 km prima di entrare in riserva con il serbatoio del rally quindi con 7 litri circa, quindi 34 kml.
Il GL con motore tutto originale a filo di gas, ovvero a max 60 kmh me ne fa quasi 40.
Mi pare che siamo lontani dalla percorrenza di Hurueli, no? Non credo che lui abbia il serbatoio del rally.

signorhood
11-09-07, 09:11
Ma le arcobaleno hanno ugualmente circa 10 litri di capienza no?

senatore
11-09-07, 09:14
No, 8 litri. Il serbatoio, è sempre quello.

signorhood
11-09-07, 09:29
Allora le ultime hanno il serbatoio da 10?
Quella di VESPAX arriva a tanto circa

senatore
11-09-07, 09:33
Mah, non saprei.

paolop
11-09-07, 10:28
...e intanto la vespa px è uscita di produzione finalmente....

hurueli ora che ti sei sfogato con la px comprati un bel KYMKO che viaggi anche piu' comodo ;-)

VESPAX
11-09-07, 10:36
hurueli ora che ti sei sfogato con la px comprati un bel KYMKO che viaggi anche piu' comodo ;-)

nooooooooooooo..orribile solo il pensiero!!!! :rabbia: :doh:

Vesponauta
11-09-07, 12:15
Se hai la Vespa a posto e vai a filo di acceleratore ci si può avvicinare a quelle medie.
Il fatto è che il consumo cresce grosso modo in maniera esponenziale all'apertura del gas.
Già se andavo a 95 invece che ad 85 notavo come la lancetta della benza scendeva più velocemente a parità di km percorsi in autostrada.
Quindi è chiaro che a 70 (circa 60 effettivi) di tachimetro ci si possa avvicinare ai quasi 40 km/litro! :D

Vesponauta
11-09-07, 12:20
Se hai la Vespa a posto e vai a filo di acceleratore ci si può avvicinare a quelle medie.
Il mio TS a max 70 km orari mi ha fatto 240 km prima di entrare in riserva con il serbatoio del rally quindi con 7 litri circa, quindi 34 kml.
Il GL con motore tutto originale a filo di gas, ovvero a max 60 kmh me ne fa quasi 40.
Mi pare che siamo lontani dalla percorrenza di Hurueli, no? Non credo che lui abbia il serbatoio del rally.
Ha anche scritto che la media del viaggio è stata di 65 km/h (effettivi?).

hurueli
11-09-07, 12:50
Ragazzi ho fatto i calcoli, la vespa ha consumato in velocità di crociera a 75 km/h poco più della media di viaggio, 41,6 km/litro e questo conferma il fatto che con un pieno intero di 8 litri e qualcosa percorro circa 300 km. Km più km meno.

VESPAX
11-09-07, 13:11
...papapapapaparsimoniosa...... :-)

alain
11-09-07, 15:18
la puutenza dei motori originali, eh?? :twisted:

hurueli
11-09-07, 17:51
Beh io alla mia piccola Barbara non l'ho mai ritoccata e credo sia tutto originale. Ricordo però che 15 anni fa quando la presi aveva problemi di carburazione. Dopo di allora mai posta in sala operatoria.

Ken
11-09-07, 19:04
Alla nostra si e' spezzato il cavo della frizione,a pensare che poteva succedermi in pieno centro...

Se in :ciapet: qualcuno ero finita..

Vespax ormai da quel lontano raduno di Monopoli giro da sola in vespa,ho imparato anch'io e non e' "piu' pesante" come dicevo sempre...

:-)

VESPAX
14-09-07, 10:01
Alla nostra si e' spezzato il cavo della frizione,a pensare che poteva succedermi in pieno centro...

Se in :ciapet: qualcuno ero finita..

Vespax ormai da quel lontano raduno di Monopoli giro da sola in Vespa,ho imparato anch'io e non e' "piu' pesante" come dicevo sempre...

:-)

hai visto che figata...più vai più diventi un tutt'uno con la vespa!!! :mrgreen: