Accedi

Visualizza Versione Completa : help!!!!perdo carburante da tutte le parti!



vspon
12-12-10, 13:03
Salve a tutti , 2 giorni fa faccio rifornimento prima di lasciare la vespa in garage ,chiudo il rubinetto della benzina ma il giorno dopo ritrovo la vespa in un lago di benzina (le 5 euro del giorno prima ):rabbia: , il serbatoio completamente vuoto e la marmitta ancora gocciolante.Come provo ad accenderla con la pedivella non vi dico quanta benzina è fuoriuscita dalla marmitta. Ieri lo stesso : perdita di benzina dalla marmitta e rimango di nuovo a terra , vado per accenderla e fiammata pazzesca dalla marmitta :quote:
Da cosa può essere causato ? grazie :ciao:

alexcaliforniano
12-12-10, 13:07
x caso hai revisionato il carburatore?cmq credo sia lo spillo

vspon
12-12-10, 15:49
x caso hai revisionato il carburatore?cmq credo sia lo spillo

no non l'ho revisionato mai....che parte del carburatore è lo spillo? è difficile da sostituire? grazie

alexcaliforniano
12-12-10, 17:10
diciamo che potresti fare tutto senza smontare tutto il carburatore ma a questo punto revisionalo tutto

occorrente: svitol compressore e kit revisione
allora vai in un ricambi moto e chiedi il kit revisione carburatore
il galleggiante(che anch esso potrebbe essere l incriminato) lo spillo e tutte le guarnizioni
chiudi la valvola della benzina e metti in moto, attendi fino a quanto non si spegne la vespa
togli la pancia destra, c è una scatola col tappo nero che subito salta all occhio
porta due viti di fissaggio e accedi al carburatore
sul filtro dell aria ci sono 3 viti
lascia stare quella lunga che è x regolare l accellerazione a vuoto
togli le altre 2
accedi al carburatore nudo
vicino la ''cupola'' che in realta è la vaschetta arriva il tubo della benzina
svita il bullone
togli i 2 cavi che arrivano al carburatore (aria e gas)
ora il carburatore rimane ancorato solo da due perni
se hai quello senza mix è una coppia di bulloni da 12 che puoi togliere anche con la chiave candela
se è un mix hai bisogno di una brugola non ricordo da quato 6 se nn erro
ed ora hai il carburatore in mano
la cosa piu importante è la taratura della vite posteriore
segnala e avvitandola segnati PRECISO quanti giri ha fatto
poi svitala tutta e riponila (attento alla molla)
con un cacciavite italiano svita i due getti che stanno intorno al foro di afflusso dell aria e riponili
svita le tre viti che stanno intorno la vaschetta(cupola) e quella in cima
tolte le 3 viti troverai il galleggiante ancorato allo spillo e il getto di starter
togliendo quello in cima accedi al filtro della benzina
togli la spina che ferma il galleggiante e usciranno spillo e galleggiante
ora è smontato quello da ''sistemare''
prendi la bomboletta di svitol e in tutte le fessure del carburatore spruzzaglielo abbondantemente con la cannuccia in tutti gli orifizi
la stessa cosa con i getti e nel foro dove alloggia lo spillo
poi prendi il compresore e rifai lo stesso percorso dello svitol
rimonta il tutto seguendo la guida al contrario e non dovresti avere piu problemi...
qualsiasi dubbio siamo qui

otrebor
20-12-10, 10:10
accio rifornimento prima di lasciare la vespa in garage ,chiudo il rubinetto della benzina

x caso hai revisionato il carburatore?cmq credo sia lo spillo
Sono due cose: lo spillo ma anche il rubinetto della benzina che non chiude, altrimenti il problema spillo non si sarebbe palesato.§fai tutta l'oparzzione che ti ha detto Alex ma cambia (o revisiona) anche il rubinetto xchè con lo spillo a posto non dovrebbe succedere ma se provi a togliere il tubo che porta la benzina al carburatore e a chiudere la benzina ho il dubbio che continuerà ad uscire.