Visualizza Versione Completa : Mercedes W123 200 T... Comprata (foto)
Alla fine l ho presa, se non altro per l'impianto a gas (che è in scadenza...anzi a proposito, ho sentito dire che la bombola puo essere revisionata anziche sostituita del tutto...corrisponde a verità?). La macchina era ferma da 3 anni, è partita a mezzo giro di chiave, la batteria non si era neanche scaricata (Senza parole...veramente!!!) L'ho pulita un po, ma ha bisogno di una pulizia decisamente piu accurata...il motore è un orologio...tutto sommato, credo di aver fatto bene ad acquistarla, considerando i costi irrisori dell'assicurazione...su ebay.de, si trova TUTTO, ho gia preso la stelletta anteriore che è stata spaccata, i fanali frecce anteriori (Bianchi e non gialli), kit alzacristalli elettrici, consolle in radica, bracciolo guidatore, contagiri e qualche altra cosetta...
Utente Cancellato 002
12-12-10, 14:47
Secondo me hai fatto bene, per quella cifra poi.
Quegli interni mi piacciono proprio.
Per la bombola non saprei
:ciao:
Bellissima... sono curioso, quanto l' hai pagata?
Black Baron
12-12-10, 17:26
veamente bella , complimenti , anch'io sono un appassionato di vecche regine della strada adatte al l tempo libero e lunghi viaggi ,per la bombola devi sostituirla ,non so quale hai montatata, se c'e' quella lunga cilindrica, sostituiscila con quella toroidale :ciao:
Vesponauta
12-12-10, 20:49
:applauso: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
E' meglio di quanto mi aspettavo!!!! ottimo acquisto. Ciao
Hai fatto bene! Tienici aggiornati con i lavori di ripristino!
:applauso::mavieni:
:ciao:
Pagata 900 € piu 400 di passaggio al PRA (se fosse stata iscritta ASI, avrei pagato 160 di passaggio porcapu......) . Totale, 1300 €. Domani sento quanto mi costa sostituire la bombola...spero non sia un costo da folli, anche perchè un impianto nuovo costa intorno ai 600 ...quanto mi possono spara per cambiare bombola...un trecento euro, non di piu, senno non conviene!
Pagata 900 € piu 400 di passaggio al PRA (se fosse stata iscritta ASI, avrei pagato 160 di passaggio porcapu......) . Totale, 1300 €. Domani sento quanto mi costa sostituire la bombola...spero non sia un costo da folli, ... senno non conviene!
in quel caso, se decidi di disfartene (della macchina, non della bombola)...
;-)
bella macchina io ne tengo una uguale senza targhe perchgè demolita ma comunque si può ancora immatricolare
bella macchina io ne tengo una uguale senza targhe perchgè demolita ma comunque si può ancora immatricolare
metti delle foto, MI INTERESSA
;-)
ruotepiccole
12-12-10, 23:07
Hai fatto benissimo! Gli interni sono immacolati.
M
Black Baron
13-12-10, 01:54
Pagata 900 € piu 400 di passaggio al PRA (se fosse stata iscritta ASI, avrei pagato 160 di passaggio porcapu......) . Totale, 1300 €. Domani sento quanto mi costa sostituire la bombola...spero non sia un costo da folli, anche perchè un impianto nuovo costa intorno ai 600 ...quanto mi possono spara per cambiare bombola...un trecento euro, non di piu, senno non conviene!
Complimenti per il prezzo finale , l`annuncio e` ancora su auto...24 a 1.900 euro, hai tirato alla grande~ , per la sostituzione della bombola il prezzo e +o- quello
un impianto nuovo costa intorno ai 600
:crazy: :crazy: :crazy: L'impianto fatto alla mia auto, tre anni fa, è costato 1.200, e non era il top!!!
600 euro ho speso per la sostituzione della bombola, del polmone e tutto il necessario per l'adeguamento dell'impianto su un audi 80.
monsterpompa
13-12-10, 09:13
Pagata 900 € piu 400 di passaggio al PRA (se fosse stata iscritta ASI, avrei pagato 160 di passaggio porcapu......)...
Approfitto per dare un'indicazione sul passaggio di proprietà di un auto d'epoca. Premetto che la cosa mi è stata suggerita da un funzionario del PRA. Se un mezzo non è ancora iscritto al registro storico effettivamente il passaggio costa un botto, però si può ovviare in questo modo. Al PRA (o davanti all'ufficiale del Comune) si fa l'atto di vendita con firma autenticata del venditore (indifferentemente utilizzando il Certificato di Proprietà o il vecchio Foglio Complementare). A questo punto il compratore (socio ASI) può chiedere l'iscrizione al registro storico in quanto proprietario a tutti gli effetti di legge. Quando arriva il certificato si va al PRA a fare la trascizione (e se c'è il foglio complementare anche alla Motorizzazione per l'aggiornamento della carta di circolazione).
Vantaggi: costi ridotti di passaggio perchè mezzo iscritto al registro storico
Svantaggi: l'atto di vendita deve essere trascritto al PRA ento 60 giorni dalla data della firma. Siccome il registro storico ci mette mediamente di più ad inviare il certificato, c'è da pagare una piccola sanzione per la ritardata presentazione
Problema: il problema più grosso è convincere il venditore a consegnare la macchina con il solo atto di vendita valido e senza la trascrizione al PRA. Effettivamente fino alla trascrizione al PRA il venditore è libero da responsabilità sul mezzo (per effetto della stipula dell'atto di vendita con firma autenticata) ma se il mezzo circola le multe arrivano a lui che si salva producendo all'autorità che contesta l'infrazione copia dell'atto di vendita. Soluzione possibile: tenere ferma la macchina fino alla trascrizione in accordo col venditore o altri sistemi che garantiscano il venditore sul fatto che il mezzo non circolerà fino a trascrizione effettuata (deposito presso un garage con chiavi affidate in custodia al garagista, deposito presso la proprietà privata del compratore con chiavi affidate in custodia ad un notaio, o comunque soluzioni che garantiscano al compratore di poter utilizzare il mezzo non appena fatta la trascrizione. Lasciare il mezzo o anche solo le chiavi nella disponibilità del venditore dopo aver pagato è pericoloso, a meno che non si tratti di persona davvero fidata).
Pagata 900 € piu 400 di passaggio al PRA (se fosse stata iscritta ASI, avrei pagato 160 di passaggio porcapu......) . Totale, 1300 €. Domani sento quanto mi costa sostituire la bombola...spero non sia un costo da folli, anche perchè un impianto nuovo costa intorno ai 600 ...quanto mi possono spara per cambiare bombola...un trecento euro, non di piu, senno non conviene!
Complimenti..spesso anche a me frulla in testa l' acquisto di qualche bolide del passato..e' da un po che penso alla jaguar xjs...chissa' se prima o poi riuscirò a togliermi lo sfizio...
Il mio problema e' che l' auto quasi non la uso (giro quasi sempre in vespa),gia la mia in pratica la uso come cuccia per i gatti,averne un' altra sempre ferma mi sembrerebbe quasi un peccato...
Ti ho chiesto del prezzo perche mi sembra impossibile che con 2 spicci si possano portare a casa delle auto (e che auto..), mentre con la stessa cifra forse ti prendi un PK....:rabbia:
fine della divagazione inquanto si e' gia scritto molto a riguardo...
ciao!
Domani sento quanto mi costa sostituire la bombola...spero non sia un costo da folli, anche perchè un impianto nuovo costa intorno ai 600 ...quanto mi possono spara per cambiare bombola...
Credo che tu debba sostituire anche polmone e elettrovalvole, ma comunque, visto quanto è bella e quanto l'hai pagata secondo me: impianto nuovo a vaiiiiiiiiiii e chi ti ferma più ?
Io ho avuto per due anni una 280CE automatica della stessa serie. Era il mio amore.
L'ho tolta perchè soffriva della benzina verde, dovevo adeguare gli impianti di alimentazione. Poi perchè alla fine la usavo pochissimo. Ma che grande macchina!!!!
Solo la tenuta di strada era "preoccupante" rispetto a mezzi moderni. E' molto ballerina perchè passo lunghetto e ammortizzatori morbidi, oltre a ruote piccoline.
Comunque complimenti. Mi hai fatto fare un tuffo nel passato....
Utente Cancellato 002
16-02-11, 16:57
Ne ho una identica accessoriata sotto mano da cannibalizzare
Ti serve qalche pezzo finchè sono in tempo?
Ne ho una identica accessoriata sotto mano da cannibalizzare
Ti serve qalche pezzo finchè sono in tempo?
mace, ma è demolita? m'interessa... ora ne avrei bisogno... :roll:
Utente Cancellato 002
20-02-11, 12:29
Si è demolita
Volevo portarla fuori ma poi ho rinunciato perchè sto dietro ad un altro progetto.
Però adesso è ancora completa. ovviamente con i segni del tempo addosso
Si è demolita
Volevo portarla fuori ma poi ho rinunciato perchè sto dietro ad un altro progetto.
Però adesso è ancora completa. ovviamente con i segni del tempo addosso
sono nella situazione di dover trovare una sw da usare senza troppi riguardi, chè da un pò la mia vecchia auto è uscita malmessa da un incontro ravvicinato senza rimedio... :-(
inseguo la w123 a tratti da tanto, ma così, anche stavolta... :nono:
Utente Cancellato 002
21-02-11, 00:00
Che dirti, se viene fuori qualcosa magari...
Tempo fa una 325tds E36 touring (sw) era in vendita a circa 800 euro
Non so se è ancora così
Chiedo scusa
Fine OT
Che dirti, se viene fuori qualcosa magari...
Tempo fa una 325tds E36 touring (sw) era in vendita a circa 800 euro
Non so se è ancora così
Chiedo scusa
Fine OT
ma grazie! meglio ancora una 318tds sw (sempre e36)
chiedo scusa anche io per l'ot
:ciao:
Vespista46
21-02-11, 00:15
Non ti offendi se ti dico che quando ho aperto le foto mi son toccato vero? :mrgreen:
Cmq per quel prezzo mi sembra in ottime condizioni :ok:
Non ti offendi se ti dico che quando ho aperto le foto mi son toccato vero? :mrgreen:
:risata::risata:
maddai, quello s'è sempre detto di tutte le Mercedes... :lol:
Vesponauta
21-02-11, 23:25
Non ti offendi se ti dico che quando ho aperto le foto mi son toccato vero? :mrgreen:
:rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia::rabbia: :rabbia: :rabbia:
:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:
:frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate:
Vespista46
21-02-11, 23:26
:rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia: :rabbia::rabbia: :rabbia: :rabbia:
:noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo: :noncisiamo:
:frustate: :frustate: :frustate: :frustate: :frustate:
Ma io parlo della versione SW non della tua! :-(
in nomen omen...
''Storica azienda con più di quarant'anni di esperienza nel campo dell'
autotrasformazione e nella produzione di autof...''
Produzione e vendita di autofunebri, mercedes, jaguar, utility-van - Pilato Spa (http://www.pilato-spa.it/)
:risata:
Vespista46
23-02-11, 01:01
in nomen omen...
''Storica azienda con più di quarant'anni di esperienza nel campo dell'
autotrasformazione e nella produzione di autof...''
Produzione e vendita di autofunebri, mercedes, jaguar, utility-van - Pilato Spa (http://www.pilato-spa.it/)
:risata:
Non ti offendi se ti dico che quando ho aperto le foto mi son toccato vero? :mrgreen:
:quote:
Aggiungo abbondantemente, e ho ancora adesso una mano lì! :risata:
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.