PDA

Visualizza Versione Completa : levigatrice orb. aria compressa.....



tekko
15-12-10, 11:33
ciao

volevo sapere da chi la usa se una levigatrice orbitale, nel caso ad aria compressa, abbia senso per levigare stucco e fondo su una vespa.
dico ha senso intendendo che la vespa è fatta di molte parti piccole, tonde, spigolose etc....

in particolare mi chiedevo, al di la di comprarla da 30 o 600 euro, quale forma è piu adatta:cioè:

TIPO 1, sembra quasi una pistola pneumatica

http://img153.imageshack.us/img153/5206/55735176.jpg (http://img153.imageshack.us/i/55735176.jpg/)

http://img697.imageshack.us/img697/715/35596485.jpg (http://img697.imageshack.us/i/35596485.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)



TIPO 2, sembra piu adatta, ma forse un po grossa?



http://img101.imageshack.us/img101/224/60373081.jpg (http://img101.imageshack.us/i/60373081.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img842.imageshack.us/img842/8648/63576455.jpg (http://img842.imageshack.us/i/63576455.jpg/)


TIPO 3, sembra un po il mouse della black decker



http://img713.imageshack.us/img713/5411/33413121.jpg (http://img713.imageshack.us/i/33413121.jpg/)




infine: al di la del tipo, ho visto ci sono di 2 dimensioni in genre, 125-150mm oppure mini da 75mm. quale sarebbe la piu adatta alla vespa??

grazie a tutti

monsterpompa
15-12-10, 12:20
Le levigatrici orbitali o roto-orbitali nel restauro delle Vespa servono relativamente a poco. Vanno bene per ampie superfici piane come le carrozzerie delle auto. Sulla carrozzeria della Vespa si lavora quasi esclusivamente a mano. E' per questo che molti carrozzieri si rifiutano di restaurare le Vespa, perchè ci mettono più tempo che a fare un'auto intera e non possono chiedere tanto quanto chiedono per un'auto.

MarcoPau
15-12-10, 13:01
Sinceramente la classica palmare con platorello da 150 mm l'ho sempre usata su scudo, pedane, tunnel, pance o telaio small dietro, manubrio... E' ovvio, la Vespa è meno "pianeggiante" di un cofano auto, ma si può pur sempre far buon uso di una roto-orbitale! Per me resta uno degli attrezzi da carrozzeria più importanti, anche se giustamente si può sempre far tutto a manina.

Marco.87
25-12-10, 21:10
Per me tipo 2 senza dubbio (prossimo acquisto elettrica, non pneumatica della rupes).
Secondo me è molto più maneggevole delle altre, anche se forse la tipo 1 arriva in punti dove la due non ci arriva.

lucavs1
25-12-10, 22:25
uso anch'io (poco) una palmare con diametro 150 che trovo utile per sgrossare o portare a lamiera nuda, per farla funzionare bene però devi collegarla ad un grosso compressore.