Visualizza Versione Completa : Alesaggio VS5
Mi era stato detto che sul motore del VS5 che possiedo era stato sostituito il cilindro con quello di un Ape 150; ieri dopo averlo aperto ho preso qualche misura e vedo che l'alesaggio e' 59 contro i 57 che dovrebbe avere quello del GS; dato che mi pare strano che siano stati fatti ben 2 mm di rettifiche credo che non sia il suo originale ma che sia vera la storia dell'Ape.
In questo caso cosa faccio?
In rettifica mi hanno detto che probabilmente un pistone da 59,4 o 59,6 si puo' trovare, ma per il resto andra' bene?
Il pistone e' giusto che sia a testa tonda con 2 fasce in acciaio lucide?
:ciao:
Oh Marco , perchè non posti una foto del cilindro che te lo diciamo?per il resto non è affatto strano che hai trovato il pistone da 59, ai tempi si rettificava finche non si sfondava la canna....di solito si montava il pistone dell'ape, che era di 170 cc, facilmente riconoscibile perchè aveva una terza fascia sulla parte inferiore del mantello....ma andava malissimo, perchè i fori non coincidevano...ho smontato diverse vespe così...posta un paio di foto, sia dall'alto che di lato del cilindro e del pistone, e vediamo di che si tratta...
ok stasera vedo di fare le foto.
Dimenticavo di dire che invece la testa e' marcata PIAGGIO VESPA GS quindi credo sia la sua giusta.
Fotografero' anche quella! ;-)
...invece sembra proprio un cilindro originale gs, anche se un pò rimaneggiato...il pistone sarà il solito meteor o simili, il problema risiede nel fatto che la canna ti si è assottigliata alquanto, ma sai benissimo che trovare un cilindro nuovo per gs 150 è un'impresa...io posso dirti ciò che farei al tuo posto.....pulirei ben bene tutto, lucidatina al pistone, fasce nuove, lappatina alla testa e rimontaggio......vedrai che va...tanto i ricambi che fanno adesso sono peggiori.....dovresti avere il ... fondoschiena di trovare pistone e cilindro nuovi, rettificare peggiorerebbe le cose.....
Il pistone e' ASSO, comunque adesso e' tutto in rettifica dove c'e' una persona valida e con esperienza, anche lui appena visto il lindro da lontano mi ha detto... "il cilindro di un GS vero?" gli ho lasciato albero con biella, cilindro pistone e testa e entro sabato mi fa una proposta di cosa puo' fare, poi decidiamo!
Intanto ha scoppiato l'albero perche' non era convinto del cuscinetto ed in effetti dell'acqua entrata aveva iniziato a rosicare l'acciaio anche se gioco non ce n'era, ho quindi lucidato l'albero, glielo ho ripostato e montera' una biella nuova e lo riequilibrera'.
Oggi ho fatto un giro e ho comprato tutti i cuscinetti nuovi, il paraolio lato messa in moto, l'o-ring sempre della messa in moto mentre devo trovare i paraoli di banco quelli col lamierino.
Aspetto anche la crociera poi ricomincio il montaggio.
Ah, per chi non lo sapesse, il motore GS come quelli faro basso sono molto ma molto piu' semplici da rifare di quelli piu' moderni! ;-)
:ciao:
.....però, ti ripeto, già la canna rimasta è poca, il raffreddamento è già critico così, un'ulteriore rettifica potrebbe peggiorare le cose.....è ovvio che chi fa rettifiche non ti consiglierà mai di NON fare la rettifica......
ok, recepito il messaggio! ;-)
ok, recepito il messaggio! ;-)
Speriamo!!! :roll:
Della serie che se lo rettifico e poi grippo mi lasci per strada il prossimo anno? :mah: :boh: :rabbia:
Ore 18,30 telefonata dalla rettifica, hanno fatto delle verifiche ed in effetti 59mm e' la massima rettifica possibile in quanto non esistono pistoni per il GS di diametro superiore.
Ne abbiamo discusso un po' e, visto che comunque il mio pistone ha 4 grippate ma soprattutto ha le fasce praticamente fuse nell'alluminio, loro pensano di cercare un pistone ASSO nuovo da 59 (lo dovrebbero trovare) lucidare il cilindro che dicono essere in ottime condizioni e di misura giusta e anche se non e' una procedura normale unire pistone nuovo e cilindro lucidato.
La biella invece e' disponibile ed arriva la prossima settimana.
Alternativa a questo sarebbe trovare un cilindro GS ma i prezzi visti in giro per cilindri ridotti male in Austria o Germania sono inaccessibili, parliamo di almeno 150 euro a cui si dovrebbe aggiungere 30 euro di rettifica, una ottantina di pistone!
C'era una ulteriore possibilita' (tanto per vostra conoscenza) la mia rettifica ha un fornitore che fa pistoni su misura ma innanzi tutto pesano un 30% in piu' degli originali e poi i costi sono proibitivi giustificabili soltanto per restauri molto particolari tipo motociclette o auto dei primi del 900, arei d'epoca ecc.
...i pezzi sono stati ritoccati, come si faceva all'epoca, la finestra laterale dei travasi sul cilindro è stata allungata, avranno alzato di qualche mm lo scarico, e la lavorazione sulla parte bassa del pistone mi fa pensare che ci abbia messo le mani qualcuno competente...attenzione, alcuni gs uscivano così già dalla fabbrica, venivano commissionati per "corridori" privati, lo so perchè un famoso vespista degli anni 50/60 della nostra zona, che ora è in pensione, un tempo faceva il meccanico e ci diceva addirittura di motori per il suo gs forniti direttamente dalla piaggio, in quanto era un pilota semi-ufficiale, che lui si limitava a montare e basta; detto questo, visto che sul tuo pistone non ci sono segnacci particolari e che il pistone si è adattato alle distorsioni del cilindro, lucida ben bene il pistone e metti delle fasce nuove.....un pistone nuovo potrebbe darti problemi di adattamento, a parte il fatto che dovresti sincerarti che facciano le stesse lavorazioni che c'erano nel vecchio pistone....
..per esere precisi, ecco a quali lavorazioni, sul pistone, mi riferisco....
Scusate, ma non è possibile rifare la "camicia" nuova al cilindro?
Rifare il cilindro in ghisa dove scorre il pistone facendo rimanere
inalòterato il resto (alettatura,scarico,attacchi del collettore)?
Oppure ho detto una boiata?
Si, si puo' fare ma mi hanno detto che e' una operazione manuale difficile che costerebbe uno sproposito.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.