Visualizza Versione Completa : Piaggio COSA 150 da pepare
Ciao a tutti, vi scrivo per qualche consiglio e informazione. Vorrei pepare non in maniera esasperata la mia COSA 1 del 1989, acquistando un gruppo termico completo da 177 o 180 (come ho letto in giro) andrebbe bene anche quello del PX 150? Che marca consigliate come qualità / prezzo?
Una marmitta Sito Plus? Visto che non vorrei far girare tutti al mio passaggio :mogli:.
Carburatore? Da sostituire completamente o solo determinati getti? (quali?)
Ancora una domanda ma il filtro a cartuccia presente nel sottosella "a che serve"? non basta quello sul carburatore come sulle vespa? potrei eliminarlo?
Scusate l'ignoranza e grazie a tutti quelli che mi risponderanno :ciao:
Che mi dite in merito a questa elaborazione trovata da acquiastare su ebay e al prezzo?
http://cgi.ebay.it/KIT-POTENZIAMENTO-VESPA-PX-125-150-DR-177CC-SITOPLUS-/390250193174?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5adcb96116
Grazie di nuovo
Enzo
io ho finito il mio p150x da poco e anche io cercavo un elaborazione non esagerata e con la configurazione che vado ad elencarti ho trovato esattamente ciò che cercavo.
ci tengo a dire che un aiuto fondamentale me lo han dato gli amici vespisti presenti sul sito.
allora io son partito da un p150x del 79 a puntine.
gruppo termico pinasco 177 alluminio a canna cromata
carburatore 24\24 con getti del 200
albero motore anticipato mazzucchelli corsa 57
marmitta sitoplus
non ho una vespa che fa i 200 all ora ma ha un ottimo spunto e un motore bello tondo che riprende benee e, per il poco che l ho usata, ha dei consumi poco superiori rispetto al motore originale.
Che mi dite in merito a questa elaborazione trovata da acquiastare su ebay e al prezzo?
KIT POTENZIAMENTO VESPA PX 125 150 DR 177CC SITOPLUS + su eBay.it Motore e Trasmissione, Ricambi Moto, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/KIT-POTENZIAMENTO-VESPA-PX-125-150-DR-177CC-SITOPLUS-/390250193174?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5adcb96116)
Grazie di nuovo
Enzo
mah...se sei disposto a spendere quella cifra, forse ti conviene puntare su un polini che saranno circa 160€ e magari il carburatore da 24 circa 60€ e otterrai sicuramente un motore più potente..il dr non mi convince molto..e la sito plus nemmeno..
Grazie delle repentine risposte. Sto infatti cercando di ottenere + info possibili, volevo proprio sapere se a prescindere dalla marca dei componenti con quella configurazione otterrei più brio.
Comprendo il dubbio sul DR ma per la marmitta cosa proporresti runner92?
Grazie
se posso aiutare lo faccio volentieri ;-)..allora per la marmitta dipende molto da quanto vuoi spendere e se vuoi avere un motore da giri o da coppia ai bassi...
io ho un pinasco ghisa con marmitta e carburatore originali( solo cambiato i getti max 160-BE3-108 e min 48/160) ed è una vespa tranquilla, con buona coppia a bassi e medi..sul mio motore un'espansione è controproducente perchè mi sposterebbe la coppia in alto, facendo perdere i bassi per cui è progettato il pinasco..dipende perciò da quello che vuoi ottenere..
facci sapere cosa vuoi dalla vespa ;-) :ciao:
Allora, vorrei un motore che anche in 2 fosse più sveglio, quindi + bassi e + medi, + pronto insomma. Ma vorrei anche un po' di velocità massima in più (5 /10 KM/h). Chiedo troppo?
A proposito ma il carburatore dell'orto 24.24 che andrebbe bene per la mia COSA che sigla dovrebbe avere? si24e
ok, allora il polini è il più potente (o se puoi spendere di più il parmakit in alluminio) credo sia un buon compromesso però un po' meno affidabile di altri, il DR ha fama di essere affidabilissimo, come il pinasco di alluminio che costa però il doppio ma è anche più prestante, il parmakit è affidabile come il pinasco alu e potente come il polini (se puoi spendere di più il parmakit credo sia il migliore, io lo comprerei), per avere bassi credo che lasciare il padellino sia la cosa migliore e se vuoi avere più velocità devi modificare i rapporti altrimenti senza un cilindro che fa tanti giri non aumenta di molto...cosa pensi di fare??
ah si il carburatore è proprio il si 24/24 E, ma si può usare anche il si 24/24 G che è quello del T5 e dicono sia più prestante..
ah si il carburatore è proprio il si 24/24 E, ma si può usare anche il si 24/24 G che è quello del T5 e dicono sia più prestante..
Mi hanno riferito che il carburatore del Cosa ha integrato il rubinetto e l'aria automatica, quindi se lo cambiassi con quello del PX dovrei vedere di mettere da qualche parte un rubinetto e il leveraggio per l'aria, dovrei vedere se è possibile trapiantare il rubinetto sul carburatore PX :orrore:,
quindi il carburatore del Cosa non è comune a nessun'altra vespa, il diametro è come nelle altre vespe, ma in quello del cosa ci sono gli accessori suddetti :testate:
HELP ne ho appena trovato uno usato ma in ottime condizioni e non so se è idoneo per la mia COSA:
http://www.subito.it/accessori-moto/carburatore-dell-orto-vespa-px-con-misc-mod-si24e-torino-19525909.htm?last=1
Quello è del PX, quindi del Cosa 200 dovrebbe essere 24/24H, a casa ne ho uno, se riesco, quando torno posto una foto.
Bye, Luca
Ecco il carburo che sarebbe adatto al tuo scopo, provenienza Cosa 200, il modello esatto è SI 24/24 H.
Bye, Luca
Grazie siete pieni di risorse
TaninoMotorSport
23-12-10, 13:55
Un consiglio...prendi un gruppo Polini e non Dr cambia sotto...però dovresti raccordare i travasi...con il dr non ce n'è bisogno...
Per il carb...un Si 24/24 và bene...ha pure già la vaschetta con spillo da 5.2
Per la marmitta prendi una sito normale...la plus è bruttissima da sentire...poi scegli tu...
Cmq siamo sulla stessa barca...se vuoi...sbircia qui....
http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/32387-mi-aiutate-al-fare-la-cosa-sprint.html
Cosa ne pensate di questo gt olympia?
GRUPPO TERMICO OLYMPIA CC 177 PIAGGIO COSA 1-2 125-150 su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320628184367&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)
Attendo commenti
Grazie
olympia = DR
se vuoi un consiglio, prendi un polini, poi lavori la tua testa che è a candela centrale il che darà qualcosa in piu rispetto alla originale polini.
già così cambi dal giorno alla notte.
in seguito puoi continuare con l'elaborazione.il mio consiglio è che se devi elaborare, o sai per esperienza come muoverti e quello che ti può dare un pezzo, oppure cresci pian piano con la vespa, in questo modo raggiungerai esattamente il tuo obiettivo, in piu imparerai anche come muoverti se vorrai modificare qualcosa
TaninoMotorSport
31-01-11, 09:32
olympia = DR
lavori la tua testa che è a candela centrale il che darà qualcosa in piu rispetto alla originale polini.
già così cambi dal giorno alla notte.
La sua è una 150...solo la 125 "° serie portava quella a candela centrata...
ecco.. questo non lo sapevo..
Non è che per caso avresti intenzione di vendere il carburatore di cui sopra? grazie
Enzo
Ecco il carburo che sarebbe adatto al tuo scopo, provenienza Cosa 200, il modello esatto è SI 24/24 H.
Bye, Luca
Non è che per caso avresti intenzione di vendere il carburatore di cui sopra? :Ave_2: grazie
Enzo
Non è che per caso avresti intenzione di vendere il carburatore di cui sopra? :Ave_2: grazie
Enzo
Mi spiace Enzo, non è nelle mie intenzioni :roll:
Bye, Luca
Mi spiace Enzo, non è nelle mie intenzioni :roll:
Bye, Luca
Ok grazie lo stesso, ma per trovarne uno devo rivolgermi alla Dell'orto?
Tra l'altro ho rotto pure l'elettrovalvola che regola il flusso di benzina e sto camminando con il bulloncino da 8 aperto di 3 giri
Ok grazie lo stesso, ma per trovarne uno devo rivolgermi alla Dell'orto?
Tra l'altro ho rotto pure l'elettrovalvola che regola il flusso di benzina e sto camminando con il bulloncino da 8 aperto di 3 giri
Purtroppo Enzo ci vuole pazienza, io il mio l'ho beccato su ebay dopo un mese di ricerca...se ne vedo uno su qualche sito, ti avviso, di più al momento non posso fare...
Bye, Luca
Enzo, ho trovato quest'asta:
CARBURATORE ORIGINALE PIAGGIO COSA 200 | eBay (http://cgi.ebay.it/CARBURATORE-ORIGINALE-PIAGGIO-COSA-200-/160559751955?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item25621b6313#ht_1074wt_671)
Bye, Luca
Grazie Luca, a proposito, sto montando un GT DR 177, marmitta sito (NO Plus) devo cambiare qualche getto del mio carburatore? Grazie
Grazie Luca, a proposito, sto montando un GT DR 177, marmitta sito (NO Plus) devo cambiare qualche getto del mio carburatore? Grazie
Purtroppo non ho esperienza diretta, ma normalmente chi usa quel gt mette un getto max compreso tra 105 e 110.
Bye, Luca
ti dico la mia, da possesore di vespa cosa.
il polini è un mostro ma è estremamente delicato (o meglio va carburato come si deve e non deve tirare il minimo di aria sennò lo fai fuori)
il pinasco in alluminio lo consigliano in tanti ma non l'ho mai provato.
io farei così lascia l'albero originale cosa (che dovrebbe essere più anticipato rispetto al px) mettici o un polini o un pinasco in alluminio, poi trovati una marmitta originale per cosa2, davvero una favola, se poi non ti importa dei consumi, un bel 24 (quello della cosa costa caro quello del px monta ma non ha nè l'aria nè il rubinetto automatico).
valuterei la possibilità di tenere il tuo con getti generosi
Grazie Luca, a proposito, sto montando un GT DR 177, marmitta sito (NO Plus) devo cambiare qualche getto del mio carburatore? Grazie
assolutamnte si devi passare almeno ad un 103/104 (potrei dire una cappellata perchè non so bene che getti monti la cosa, ma sul px avevo il 105) comunque i suoi non vanno bene, il dr è robusto ma è poco potente rispetto ai polini e pinasco
Stefano1964
30-04-11, 14:20
L'albero motore Cosa è identico a quello Px.
Se passi ad un gt 177, dovrai aumentare il getto del massimo, ma anche del minimo.
103/104 è decisamente troppo, la carburazione sarà troppo grassa, il consumo esagerato.
I getti originali della Cosa sono molto più piccoli di quelli del Px, io sulla mia Cosa DR 177 con carburatore 20 monto un getto del massimo da 94.
L'albero motore Cosa è identico a quello Px.
Se passi ad un gt 177, dovrai aumentare il getto del massimo, ma anche del minimo.
103/104 è decisamente troppo, la carburazione sarà troppo grassa, il consumo esagerato.
I getti originali della Cosa sono molto più piccoli di quelli del Px, io sulla mia Cosa DR 177 con carburatore 20 monto un getto del massimo da 94.
Ma cosa gli dico al ricambista se voglio un getto del max aumentato di 4 punti? e poi candela B8hs d' inverno e B9hs d' estat? Tu che hai lo stesso GT che ne dici?
Ma il mio dubbio + grande sta nei getti, devo sostiuirli completamente o si smonta solo la parte finale :testate: Vi prego di spiegarmi sta cosa nel modo + elementare possibile.... sto imparando:Ave_2: che gli dico al negoziante?
Sul getto del max attualmente montato (forse originale) ho letto BE5 - 150. Che faccio col DR 177?
Stefano1964
02-05-11, 07:56
Io monto Be3-160, o almeno mi sembra di ricordare, entro giovedì posso controllare tutti i getti che ho montato, e che assicurano una carburazione decente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.