PDA

Visualizza Versione Completa : Modificare libretto si puo?



Gino_94
18-12-10, 17:41
mi spiego meglio o almeno ci provo :azz: ..vorrei cambiare dati sbagliati dal libretto,ovviamente sempre presso di loro...
Il problema è che sul libretto c'è immissione alla circolazione: 1999...cioe la vespa avrebbe 11 anni :crazy: mentre facendo la ricerca sul database del forum risulta del 1972...per questo ho richiesto la scheda omologativa e il certificato d'origine presso la piaggio...in modo da accertare che sia del 1972..ma non so se sono sufficienti per le agevolazioni assicurative,(e in seguito a iscrizione al registro storico)..
Quindi con questi due documenti, è possibile, presentandoli alla motorizazzione, la modifica di tutti i dati errati,come appunto l'immissione alla circolazione dal libretto?
Grazie in anticipo!!!!

zichiki96
18-12-10, 18:29
per caso è una 50 cc? se è per questo vuol dre che ne 1999 hai fatto il libretto perchè quello vecchio lo hai smarrito

otrebor
18-12-10, 18:36
Ci vuole GipiRat, lui lo sa di sicuro

Gino_94
18-12-10, 19:35
Comunque è una 50..ho comprato la vespa con denuncia di smarrimento...e mi hanno fatto i nuovi documenti direttamente dalla denuncia che non specificava ne dove(ovviamente) e quando smarrito il libretto...
Gipirat cosa dovrei fare???? grazie!

GiPiRat
18-12-10, 20:15
Comunque è una 50..ho comprato la vespa con denuncia di smarrimento...e mi hanno fatto i nuovi documenti direttamente dalla denuncia che non specificava ne dove(ovviamente) e quando smarrito il libretto...
Gipirat cosa dovrei fare???? grazie!
Non puoi fare nulla per cambiare la data d'immatricolazione, perché, sino al 14/07/2006, non esisteva un registro dei ciclomotori, quindi non è possibile risalire alla prima vera immatricolazione e difficilmente le motorizzazioni accettano di inserire l'anno di costruzione, che non c'entra nulla con l'immatricolazione (un veicolo può essere immatricolato per la prima volta anche a molti anni di distanza dalla fabbricazione, per tanti motivi).

Il certificato d'origine ti sarà comunque utile per attestare l'età del veicolo per l'assicurazione e l'eventuale iscrizione al registro storico.

Ciao, Gino

Gino_94
18-12-10, 20:37
grazie GiPiRat...quindi mi basteranno i documenti della piaggio?
speriamo non facciano storie...
grazie ancora!!

yanez72
07-01-11, 22:25
anch'io mi chiedo se un certificato della piaggio possa far correggere gli errori del libretto...
brevemente:sul libretto ci sono alcuni errori(parliamo di px 125 e elestart)forse di trascrizione dati dalla francia...1-non c'è scritto elestart da nessuna parte 2-non c'è scritto b\olio ma miscela 3-anche i pesi sono diversi 5kg in meno 4 il codice tecnico non corrisponde a quello di omologazione..
che fare?il telaio non mente 3000xxx è un elestart con miscelatore ma se mi fermano i vigili???vaglielo a spigare..e se succede un'incidente?l'assicurazione paga?alcune persone mi hanno raccontato brutte esperienze specie con i vigili..i quali consigliano di rifare un libretto corretto ma x farlo a cosa vado incontro e come posso dimostrare l'errore e sopratutto quanto mi costa?????
grazie infinite

GiPiRat
08-01-11, 12:27
anch'io mi chiedo se un certificato della piaggio possa far correggere gli errori del libretto...
brevemente:sul libretto ci sono alcuni errori(parliamo di px 125 e elestart)forse di trascrizione dati dalla francia...1-non c'è scritto elestart da nessuna parte 2-non c'è scritto b\olio ma miscela 3-anche i pesi sono diversi 5kg in meno 4 il codice tecnico non corrisponde a quello di omologazione..
che fare?il telaio non mente 3000xxx è un elestart con miscelatore ma se mi fermano i vigili???vaglielo a spigare..e se succede un'incidente?l'assicurazione paga?alcune persone mi hanno raccontato brutte esperienze specie con i vigili..i quali consigliano di rifare un libretto corretto ma x farlo a cosa vado incontro e come posso dimostrare l'errore e sopratutto quanto mi costa?????
grazie infinite
Ti ho già risposto altrove.

Ciao, Gino