danidani
18-12-10, 18:41
Ciao a tutti volevo rendervi partecipi del nuovo arrivo, anche se la stagione è quella sbagliata è arrivata una Primavera! :mrgreen:
Si affianca al P125X e la 150 Sprint, era il modello che per tanto tempo ho desiderato.. :sbav::sbav:
Anno di produzione 1976, immatricolata giugno 1977, che dire altro, è visibile dalle foto l'evidente "evoluzione" estetica in ET3.. credo che anni fa fosse abbastanza di moda!
2 proprietari (io sono il terzo).. adesso è in fase di cura.. è praticamente a telaio:
- lavata carrozzeria (ci voleva, era bella insozzata di terra)
- rimosso decalcomanie della sorella elettronica e i maledetti tappetini incollati col bostik
- passata generale di cif sulla carrozzeria per eliminare almeno la ruggine superficiale
- smontato il motore e ritoccato la parte interna del passaruota: si era formata parecchia ruggine che è stata grattata, passato 2 mani di ferox + fondo spray della maxmeyer..
- scartavetrato i cerchi e dato mano di ferox
- fatto un bel falò con la siluro
Diciamo che ora sembra un'altra Vespa, rimangono tuttavia parecchi punti in cui la vernice è via e al suo posto risiede la ruggine..
Vi posto qualche foto (qualità cellulare) del giorno in cui l'ho ritirata, sperando di farvi cosa gradita! Se riesco farò qualche foto dello stato attuale..
Vi lascio commenti e suggerimenti, ringraziandovi tutti perchè quanto fatto finora è stato possibile grazie ai parecchi post letti qui sul forum! Non scrivo molto, ma vi leggo parecchio!
Si affianca al P125X e la 150 Sprint, era il modello che per tanto tempo ho desiderato.. :sbav::sbav:
Anno di produzione 1976, immatricolata giugno 1977, che dire altro, è visibile dalle foto l'evidente "evoluzione" estetica in ET3.. credo che anni fa fosse abbastanza di moda!
2 proprietari (io sono il terzo).. adesso è in fase di cura.. è praticamente a telaio:
- lavata carrozzeria (ci voleva, era bella insozzata di terra)
- rimosso decalcomanie della sorella elettronica e i maledetti tappetini incollati col bostik
- passata generale di cif sulla carrozzeria per eliminare almeno la ruggine superficiale
- smontato il motore e ritoccato la parte interna del passaruota: si era formata parecchia ruggine che è stata grattata, passato 2 mani di ferox + fondo spray della maxmeyer..
- scartavetrato i cerchi e dato mano di ferox
- fatto un bel falò con la siluro
Diciamo che ora sembra un'altra Vespa, rimangono tuttavia parecchi punti in cui la vernice è via e al suo posto risiede la ruggine..
Vi posto qualche foto (qualità cellulare) del giorno in cui l'ho ritirata, sperando di farvi cosa gradita! Se riesco farò qualche foto dello stato attuale..
Vi lascio commenti e suggerimenti, ringraziandovi tutti perchè quanto fatto finora è stato possibile grazie ai parecchi post letti qui sul forum! Non scrivo molto, ma vi leggo parecchio!