PDA

Visualizza Versione Completa : veicolo nuovo adesivo



alex90ss
21-12-10, 11:51
tutte le volte che veniva presentato un veicolo nuovo negli anni 80 andava di moda l'adesivo eccone uno

vespabaddyno
27-12-10, 19:01
potresti spiegare meglio, su che mezzi veniva apposto quest'adesivo?

Temo di non aver ben compreso.

vespabaddyno
27-12-10, 19:23
Magari era usato solo per il Boss? .................................... ciclomotore che non ha fatto di certo la storia della Piaggio.

YouTube - Spot80 - Pubblicità Piaggio Boss (1988) (http://www.youtube.com/watch?v=z-8vGZOks-s)

eleboronero
29-12-10, 21:44
non ci crederete,ma non l'avevo mai visto/considerato:Lol_5:

alex90ss
31-12-10, 16:01
quando la piaggio negli anni 80 presentava veicoli nuovi con prova veniva sempre omaggiato con adesivo di riconoscimento del veicolo presentato in questo caso il Boss non di grande successo ma prodotto per le poste tedesche austriache e svizzere

mugen_stumpo
31-12-10, 16:10
la pubblicità è spettacolare:Ave_2::orrore:

andre84
31-12-10, 16:34
Il boss ce l'aveva lo zio di mio padre ha la particolarità del kick starter!
Non ha avuto grande successo essendo prodotto se non sbaglio per solo un anno, è abbastanza raro da trovare.

monsterpompa
03-01-11, 11:03
Mio padre me lo comprò in una vendita promozionale nello stabilimento Piaggio. C'erano decine di Boss e alcune PK Roberta. Io scelsi il Boss perchè una Vespa rosa mi sembrava da "gaio"! Sono ancora pentito della scelta.
Per inciso il Boss è stato un flop: il meccanismo di kickstarter era debole e la piccola catena si rompeva con facilità. Stanco dei problemi al kickstarter lo modificai mettendoci i pedali del Bravo.

Lorenzo205
03-01-11, 19:36
bellissima! l'OUTLET della Piaggio coi modelli avanzati messi in svendita mi mancava!

monsterpompa
03-01-11, 19:54
bellissima! l'OUTLET della Piaggio coi modelli avanzati messi in svendita mi mancava!
Negli anni passati le "svendite" presso lo stabilimento Piaggio erano regolari. Negli anni dei grandi movimenti sindacali con la Piaggio che impiegava migliaia e migliaia di operai l'imperativo era produrre. Il marketing era ancora un concetto abbastanza astratto e così quando un modello non veniva accolto dal mercato si ritrovavano scorte di pezzi invenduti che cercavano di smaltire nelle svendite "lavando i panni sporchi in famiglia". Oggi rimane la scontistica per i dipendenti Piaggio: è un pò l'erede delle svendite perchè, consultando i listini riservati ai dipendenti si vede che i modelli più invenduti vengono proposti con sconti molto consistenti rispetto al prezzo in concessionaria. Ogni dipendente credo che oggi abbia diritto ad acquistare massimo 2 mezzi l'anno ma praticamente non c'è più il fenomeno che si verificava in passato quando molti dipedenti compravano a prezzo scontato per rivendere subito sul mercato dell'usato. Le campagne di rottamazione e la rapida svalutazione dell'usato hanno reso questa pratica non più conveniente.

jackassassin
03-01-11, 19:57
In pratica era un SI più brutto.....ne avranno venduti tre.....in tutta Italia :mrgreen:.

E non è che il SI mi piaceva tantissimo....ho sempre avuto una certa antipatia per i variatori.

Ho avuto solo fifty e vespe ,e aprilia e kawa......insomma con le marce !!

ciao!!

Jack

duecentorally
05-01-11, 08:01
Negli anni passati le "svendite" presso lo stabilimento Piaggio erano regolari. Negli anni dei grandi movimenti sindacali con la Piaggio che impiegava migliaia e migliaia di operai l'imperativo era produrre. Il marketing era ancora un concetto abbastanza astratto e così quando un modello non veniva accolto dal mercato si ritrovavano scorte di pezzi invenduti che cercavano di smaltire nelle svendite "lavando i panni sporchi in famiglia". Oggi rimane la scontistica per i dipendenti Piaggio: è un pò l'erede delle svendite perchè, consultando i listini riservati ai dipendenti si vede che i modelli più invenduti vengono proposti con sconti molto consistenti rispetto al prezzo in concessionaria. Ogni dipendente credo che oggi abbia diritto ad acquistare massimo 2 mezzi l'anno ma praticamente non c'è più il fenomeno che si verificava in passato quando molti dipedenti compravano a prezzo scontato per rivendere subito sul mercato dell'usato. Le campagne di rottamazione e la rapida svalutazione dell'usato hanno reso questa pratica non più conveniente.

Chissà quante Vespa "U" avranno acquistato i vecchi dipendenti Piaggio...

Ne conoscete qualcuno, per caso..??????? :ok:

alex90ss
05-01-11, 08:43
Chissà quante Vespa "U" avranno acquistato i vecchi dipendenti Piaggio...

Ne conoscete qualcuno, per caso..??????? :ok:
quelle di solito le compravano i preti