Visualizza Versione Completa : domanda 75 pk
salva ora la vespa e in officina x montare un 75 polini e leovince a banana ma senza raccordare i carter i lasciando il resto originale, so bene che una modifica mediocre ma vorrei farvi due domande
1 in questa maniera a quanto arriverebbe la vespa?
2 siccome o trovato un carburatore da 19 con filtro e getto a poco mi conviene metterlo o sprecherei solo soldi?
passodirigano
22-12-10, 00:10
in allungo con il carburatore prendi pochissimo, io con il 75 proma e carburo gliele davo in ripresa anche agli sh con variatore quindi mettiglielo la differenza c'è è de moltissima
specialpolini
22-12-10, 08:15
sei sicuro che glieli davi anche agli sh?ma non farmi ridere
passodirigano
22-12-10, 13:55
vabbe se non ci vuoi credere non me ne frega niente
specialpolini
22-12-10, 14:08
io ho l'sh 125i originale e per starmi davanti sia in accelerzione che in allungo ci vuole un 130,se vuoi possimo provare cosi' ti convinci
passodirigano
22-12-10, 14:36
ma infatti non ho parlato di allungo, ho parlato di accellarazione quando scattava il verde ai semafori ero sempre avanti al mio amico che ha l'sh quello nuovo,
specialpolini
22-12-10, 19:54
ma secondo te chi sviluppa piu' cavalli un pistone alesato 47 o uno 55?
passodirigano
22-12-10, 19:57
si l'ho cpt ma il mio ci riusciva non lo so come
vespista95
22-12-10, 20:10
Scusate se mi intrometto,anche io ho la pk però è la rush, ho 75dr e marmitta leovince e gia cosi il mio amico con il super 8 le prende alla grande,ora vorrei montare un 19 però sui rapporti sn indeciso,cn i 18/67 avrei un accellerazione mostruosa,ma in allungo gli 85-90 li prende????ah ma il carburatore deve essere shb o shbc???
passodirigano
22-12-10, 20:47
non credo 90, io ho il 102 e mi fa 100, che poi non sempre effettivi
La rush è 3 marce vero? Se si monta la 14 elicoidali di campana..cortina per un 75! Metti la 18 così almeno te la godi un po di più!
Per i carburatori:
SHB dovrebbe essere la versione che veniva montata sull'et3
SHBC veniva montato sulle pk..differisce in qualche particolare interno tipo ghigliottina e credo anche i condotti e non ha la possibilità di montare il filtro tipo et3 perchè non ha i prigionieri.
Sulle prestazioni non lo so...alcuni dicono che è meglio l'SHB perchè si hanno meno problemi per carburarlo altri preferiscono l'SHBC perchè dicono sia la versione nuova del 19 (dato che era montato sulle pk)
Io onestamente prendevo quello che trovavo a meno...poi a carburarlo ci perdevo tempo!
specialpolini
23-12-10, 11:54
vespista95 il super 8 ha 2 valvole l'sh 4 non puoi fare questo paragone!il 19 va bene per la tua configurazione per prendere al massimo 80 puoi mettere su la 18/67 con il pignone 19;risulterebbe un pelo lunghetta pero' se tirata bene ad 80 ci arrivi forse anche un po di piu',anche se io cambierei il gt con un polini
vespista95
23-12-10, 12:23
no,sto parlando del super8 50 2t, e gia cn il 75 e la marmitta le prende, poi ce il mio amico cn la fiddle 4t che mi frega in allungo ma in accellerazione lo tengo
grandeveget
23-12-10, 12:47
Scusate se mi intrometto,anche io ho la pk però è la rush, ho 75dr e marmitta leovince e gia cosi il mio amico con il super 8 le prende alla grande,ora vorrei montare un 19 però sui rapporti sn indeciso,cn i 18/67 avrei un accellerazione mostruosa,ma in allungo gli 85-90 li prende????ah ma il carburatore deve essere shb o shbc???
75 dr accelerazione mostruosa con la 18/67? scusa se sorrido! la 18/67 per quel gt è giusta ed è già tanto se fai i 75 effettivi. con rapporti più lunghi avrai solo difficoltà a tirare l'ultima marcia, al limite potresti azzardare con lo z19 drt ma già non so se farai un pelo in più. con rapporti ancora più lunghi farai invece meno in piano...poi non so magari dopo un lancio infinito abbassato e col vento a favore o in scia dietro un altro veicolo spunti altri km/h in più, ma è questa la vespa che vuoi? :nono: i 90 te li scordi proprio comunque. per fare 85-90 se parliamo di velocità effettiva o ti fai un 102 con 24/72 o ben altro 75 in configurazione decisamente racing con rapporti fra 18/67 e 21drt/72 (che già è lunghetta).
sartana1969
23-12-10, 14:59
ma secondo te chi sviluppa piu' cavalli un pistone alesato 47 o uno 55?
parliamone....;-)
specialpolini
23-12-10, 19:09
ovviamente sono motori 50cc 4 tempi e' normale che con il 75 li lasci e anche se fossero 125 sono anche 2 valvole quindi forse potresti farcela,ma non possiamo paragonare l'accelerazione di un'sh 125 con una vespa 75 gente stiamo sherzando o gia' spariamo cavolate prima di capodanno?
passodirigano
23-12-10, 19:22
Io l'ho provato forse perchè era tre marce ma all'inizio l' sh era sempre dietro di me fino alla 3 è ovvio che poi mi prende
vespista95
23-12-10, 19:23
allora grande veget potrei provare cn una di queste configurazioni:1 gt 102-carburatore 21,rapporti 24/72. 2 gt 130-carb 24 -sui rapporti consigliatemi voi. comunque ke ne dite sn modifike buone?? in entrambi i casi quanto andrebbe???? se dovessi effettuarle x maggiore affidabilita e meglio cambiare l albero motore??
passodirigano
23-12-10, 19:36
Allo per mettere il 130 devi cambiare l'albero biella la campana quella del 125 che in questo momento non mi ricordo la dentatura mi pare 27/69 e ovviamente la cuffia, io attualmente ho il 102 con la 22 64 che uguale alla 24 72 forse un pochino piu corta con carbu 19 19 e marmitta polini e mi fa 95 ma ovviamente non sn effetivi cmq in entrambi i casi ti consiglio di cambiarlo l'albero e lavorare i carter
specialpolini
23-12-10, 20:42
se vuoi fare un'elaborazione corsa corta seria metti:gt 102 polini doppia alimentazione,albero originale non anticipato corsa 43,carter barenati,campana 24/72 per divertirti o 22/63 per allungare,carburatore 24,marmitta polini o proma o malossi cosi' dovrebbe farti se fai lavorare per bene il cilindro sui 95 km/h con 24/72,100km/h con 22/63 forse 105km/h se fatto bene.se vuoi fare un elaborazione corsa lunga seria metticci:gt 130 polini doppia aspirazione,albero mazzucchelli corsa 51,carburatore 24,carter barenati per bene,marmita malossi o un'espansione tipo simonini d&f qui come campana per divertiti puoi metterci sempre la 24/72 pero' risulterebbe troppo corta e si alzerebbe subito il motore,se vuoi farla camminare per bene metticci una bella 24/61 originale della primavera o la denti dritti,cioe' la 27/69;cosi con la 24/72 sei sempre sui 95 km/h ma li prendi subito,con la 24/61 sei sui 115 km/h se fatto bene e fasato bene anche sui 120km/h.mentr con la 27/69 potresti fare 100 km/h anche 105 km/h se fatto bene.la 24/61 e' meglio perche' e' elicoidale e quindi non fischia,mentre la 27/69 ha i denti dritti quindi fischia pero' hai un vantaggio puoi cambiare il pignone qundo vuoi per soddisfare le tue esigenze.a mio parere comunque qualsiasi corsa corta non ha niente a che vedere con un corsa lunga quindi se vui fare un motore serio scegli un corsa lunga
Vespista46
23-12-10, 21:28
Dubbto che un 75cc possa stare davanti un SH125, ma un 102cc ben fatto gli sta anche davanti....
passodirigano
24-12-10, 01:23
ma non ho detto che ci sto davanti, ho solo detto che in partenza lo bruciavo e ci stavo avanti fino alla terza ma le marce della mia vespa con il 75 erano forse piu corte di un cross poi è ovvio che mi prendeva subito
specialpolini
24-12-10, 09:21
ma che campana montavi?
passodirigano
24-12-10, 15:50
originale
specialpolini
24-12-10, 17:54
la tua campana essendo originale e' molto corta con un 75 potevi darglieli i primi 4 metri ma non venirmi a dire che ci stavi davanti fino alla 3 perche' il tempo che tu passi alla 2 e alla 3 gia' l'sh ti ha lasciato sul posto
specialpolini
24-12-10, 17:56
specialmente con variatore
passodirigano
24-12-10, 19:11
non è come dici tu
specialpolini
24-12-10, 21:06
mi rassegno sei de coccio
passodirigano
24-12-10, 21:20
io ci riuscivo forse l'sh del mio amico è lento rispetto a gli altri ma non credo
Vespista46
24-12-10, 21:41
io ci riuscivo forse l'sh del mio amico è lento rispetto a gli altri ma non credo
Forse l'amico tuo ha l'attrosi al polso... :mrgreen:
specialpolini
24-12-10, 22:15
quoto vespasta46
passodirigano
24-12-10, 22:30
ok come dite voi vi basate troppo sulla teoria è normale che un mio amico con una vespa slo con pezzi 47 polini carburatore 19 e marmitta artigianale e riuscito a prendere 110?? io non ci credevo completamente finche non l'ho visto con i miei occhi
specialpolini
25-12-10, 09:41
dopo quella dell'sh,questa e' proprio bellissima,sparane altre tanto siamo vicino capodanno
passodirigano
25-12-10, 11:25
ok cm dite voi
Vespista46
25-12-10, 18:20
ok come dite voi vi basate troppo sulla teoria è normale che un mio amico con una vespa slo con pezzi 47 polini carburatore 19 e marmitta artigianale e riuscito a prendere 110?? io non ci credevo completamente finche non l'ho visto con i miei occhi
:risata::risata::risata::risata:
Non è che non ci credo... ..E' che è proprio contro le leggi della fisica e della meccanica che con i rapporti originali prenda questa velocità, TRANNE SE' il suo motore sviluppa qualcosa come 25mila giri, visto che la velocità messa in strada è un rapporto fra numero di giri e rapporti (ovviamente entra anche in gioco la potenza, visto che è la "forza" con cui riesce a tirare i rapporti lunghi). E non stiamo mettendo in gioco altri 300 mila fattori come:
-Peso;
-CX del veicolo;
-Attrito viscoso;
-Attrito dell'asfalto;
-Condizioni di vento;
-Temperatura;
E potrei andare avanti ancora per un pò...
Ma se tutto ciò non ti basta ti chiedo anche un'altra cosa: Ma secondo te se un 75 polini faccia 110km/h CON TUTTO IL RESTO ORIGINALE, ma un 130 polini ben fatto, ma quanto cazzo fa? :mrgreen:
passodirigano
25-12-10, 18:57
ma io neanche ci credevo, ma è successo non so come forse perchè la marmitta artigianale che allunga trpp le marce
Vespista46
25-12-10, 19:48
ma io neanche ci credevo, ma è successo non so come forse perchè la marmitta artigianale che allunga trpp le marce
Ma le prestazioni dei motori non è che "succedono", o ci sono o no!
E poi ti ripeto, non si tratta di marmitta che allunga i rapporti (tutt'alpiù varia il carattere del motore, mica interviene su corona e pignone), quì si tratta che quella Vespa dovrebbe prendere qualcosa come 25mila giri per sviluppare quella velocità con i rapporti originali, e lascio giudicare a te se è una cosa possibile o meno...
Piuttosto con che strumento è stata rilevata la velocità?
specialpolini
25-12-10, 19:55
ricordiamocci sempre che stiamo parlando con ragazzi inesperti a mio parere,meglio non spendere piu' parole,sono inutili io ci ho rinunciato
sartana1969
25-12-10, 20:24
ok come dite voi vi basate troppo sulla teoria è normale che un mio amico con una vespa slo con pezzi 47 polini carburatore 19 e marmitta artigianale e riuscito a prendere 110?? io non ci credevo completamente finche non l'ho visto con i miei occhi
con i rapporti adeguati e un motore preparato bene magari non proprio 110...ma ci vai vicino (con un 75cc)
è una vespa inguidabile nel traffico cittadino e che lavora solo dai 5.000 giri in su
la marmitta DEVE essere una marmitta dedicata quel motore o viceversa MA con un 75 i 110 non li raggiungi per caso
passodirigano
25-12-10, 20:34
cn un sh 150 quindi non sn effettivi però vi giuro neanche io ci credevo non lo so cm sia stato pssibile, era un pò in discesa
sartana1969
25-12-10, 22:15
cn un sh 150 quindi non sn effettivi però vi giuro neanche io ci credevo non lo so cm sia stato pssibile, era un pò in discesa
allora, e per l'ultima volta
la Vmax si misura in piano
in discesa ho fatto i 104 anch'io ..... con la bici da corsa!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.