PDA

Visualizza Versione Completa : Ape!!!



cicerone
22-12-10, 08:56
Ciao a tutti!!!
Ieri sera ho visto realizzarsi un sogno!:risata1:
Ho infatti acquistato un magnifico esemplare di Ape 450 ad1 con allestimento speciale Scattolini del 1966 azzurro! Unipro. e con doc in regola!! Ha il contakm. che segna circa 11000!
Fermo da qualche anno, ma rimessato sempre al chiuso si presenta molto bene e completissimo (ovviamente necessita di una buona rimessa a punto) e secondo me è bellissimo!!!
Si tratta di un allestimento speciale della ditta Scattolini: il cassone è leggermente più lungo di quello dell'ape 450 normale, ed è sormontato da una alta centina ricoperta da uno spesso telone che crea una specie di cassone chiuso; sotto il cassone, lateralmente, c'è una cassettina in legno/metallo con chiave per la ruota di scorta.
Mi piacerebbe mostrarvi una foto, ma per ora non ne posseggo ancora, in quanto materialmente l'ape non è ancora a casa mia: l'ho comprato in un paesetto di montagna e per ora la neve ostruisce del tutto la rampa del garage in cui è rimessato...:orrore: Per cui mi sa che per portarlo a casa dovrò aspettare il disgelo.....

Che ve ne pare??

monsterpompa
22-12-10, 09:01
Ciao a tutti!!!
Ieri sera ho visto realizzarsi un sogno!:risata1:
Ho infatti acquistato un magnifico esemplare di Ape 450 ad1 con allestimento speciale Scattolini del 1966 azzurro! Unipro. e con doc in regola!! Ha il contakm. che segna circa 11000!
Fermo da qualche anno, ma rimessato sempre al chiuso si presenta molto bene e completissimo (ovviamente necessita di una buona rimessa a punto) e secondo me è bellissimo!!!
Si tratta di un allestimento speciale della ditta Scattolini: il cassone è leggermente più lungo di quello dell'ape 450 normale, ed è sormontato da una alta centina ricoperta da uno spesso telone che crea una specie di cassone chiuso; sotto il cassone, lateralmente, c'è una cassettina in legno/metallo con chiave per la ruota di scorta.
Mi piacerebbe mostrarvi una foto, ma per ora non ne posseggo ancora, in quanto materialmente l'ape non è ancora a casa mia: l'ho comprato in un paesetto di montagna e per ora la neve ostruisce del tutto la rampa del garage in cui è rimessato...:orrore: Per cui mi sa che per portarlo a casa dovrò aspettare il disgelo.....

Che ve ne pare??

Io sono un "feticista" dell'Ape quindi per me hai fatto benone a prenderla! Prezzo?

Utente Cancellato
22-12-10, 09:05
Io sono un "feticista" dell'Ape quindi per me hai fatto benone a prenderla! Prezzo?


Ma soprattutto, si possono vedere delle foto?
Grazie.
:ciao:

cicerone
22-12-10, 09:13
Ciao!
Il prezzo non so posso dirlo o contravvengo le regole del forum, ma visto quello che chiedono in giro su internet anche per rottami, e visto che è un buon conservato, direi che è stato un buon affare! Soprattutto considerando i doc. in regola e il bollo pagato fino a metà 2011.
PEr le foto, come dicevo prima, mi dovete scusare.... Son andato a vederlo ieri sera e ho concluso l'affare, ma non avevo con me una macchina fotografica digitale ( che tra l'altro non possiedo nemmeno)...per cui dovrete pazientare ancora un po'...
Tra l'altro l'ape rimarrà a "nanna" nel suo garage bloccato dalla neve sino al disgelo, anche perché prima non saprei dove rimessarlo al coperto.
Appena posso ritornare sul posto fotograferò per bene tutto!
Scusatemi!

teach67
22-12-10, 10:25
che bello l'ape, quanto mi piacerebbe averlo..... :ciao::ciao::ciao:

il mutun
22-12-10, 22:32
Complimenti per l'acquisto, speriamo giunga presto il disgelo:sbonk::Lol_5:
foto...foto...foto...

InsettoScoppiettante94
22-12-10, 22:37
E' tipo questo? ;-)
http://apepiaggio.altervista.org/apepiaggio/download/file.php?id=2120&sid=dc43cb67fede1aaf93fbf24b9e427dfc&mode=view
http://apepiaggio.altervista.org/apepiaggio/download/file.php?id=2121&sid=dc43cb67fede1aaf93fbf24b9e427dfc&mode=view
http://apepiaggio.altervista.org/apepiaggio/download/file.php?id=2122&sid=dc43cb67fede1aaf93fbf24b9e427dfc&mode=view
http://apepiaggio.altervista.org/apepiaggio/download/file.php?id=2115&sid=dc43cb67fede1aaf93fbf24b9e427dfc&mode=view
http://apepiaggio.altervista.org/apepiaggio/download/file.php?id=2116&sid=dc43cb67fede1aaf93fbf24b9e427dfc&mode=view

:ciao:

cicerone
22-12-10, 23:24
Ciao!
Sì la cabina è identica a questa, ma il cassone non è così lungo, ed è sormontato da una alta centina ricoperta da uno spesso telone verde scuro.
Non mi pare ci sia scritto scattolini sul longherone, ma non c'era molta luce e non ho potuto vedere bene.., però sul libretto c'è proprio scritto "ape scattolini".
Appena posso posto le foto!
:ciao:

cicerone
15-01-11, 19:46
Finalmente le foto!!!
Vi presento Celestino!
Che vi pare?
:ciao:

luciovr
15-01-11, 20:13
Finalmente le foto!!! Vi presento Celestino! Che vi pare?
E' simpaticissimo, mi piace proprio. Fanne un bel conservato, mi raccomando!

teach67
15-01-11, 20:31
splendido......:ciao::ciao::ciao:

cicerone
15-01-11, 21:44
Grazie mille a tutti!
Sì, in effetti l'idea era quella di farne un conservato, anche perché i dindini scarseggiano quanto basta.....
Diciamo che una volta portato a casa (al disgelo :mrgreen:) prima di tutto si procederà ad una energica lavata; poi ad una revisione del motore e dei freni (gommini pompa freni e cilindretti, ganasce freno anteriore) e alla sostituzione di qualche particolare usurato (tipo le guarnizioni delle portiere, che sono un po' secche e altri particolari); poi una bella lucidata con polish e olio di gomito (magari cercando di raddrizzare quel piccolo bollo sulla carrozzeria) e poi via, a gironzolare....
Spero di riuscire in tutto!
Che ne dite?
:ciao:

giuseppets
16-01-11, 16:10
sono contento per te, per la passione che hai.
mi piace molto.
il prezzo non lo puoi dire e va bene...... ma la storia di come lo hai trovato nel paesino ce la devi raccontare!!!!!!

ciao e ancora complimenti!!!!!!!!!!!

cicerone
16-01-11, 16:58
Ciao a tutti!
Grazie mille per i complimenti...Celestino ringrazia sentitamente!:mrgreen:
In ogni caso, devo confessare che non c'è una grande storia dietro. E' stata una cosa semplice e causale.
A ottobre avevo partecipato all'EuroApe a Biella con un Ape 400r che mi era stato imprestato da un caro amico, e la cosa mi era piaciuta un sacco. Così una sera, con gli amici del mio vespa club ho detto che prima o poi mi sarei cercato un ape perché mi aveva appassionato come mezzo...
Passano 2 mesi e un amico del vc mi chiama dicendomi che, se mi interessa ancora, ha saputo che un suo conoscente vuol vendere un'ape così e cosà a un prezzo onesto: è fermo da qualche anno (circa 3) ma è in buono stato. Allora io gli rispondo che mi interesserebbe vederlo e qualche giorno prima di natale, proprio sotto una copiosa nevicata, andiamo assieme a vederlo in un paesetto su per la montagna. Inutile dire che è amore a prima vista!:sbav: L'ape è lì che mi guarda, polveroso, da dentro il garage (infatti a detta del proprietario è sempre stato rimessato al chiuso) e mi dice 'dai!prendimi!'. E io non mi faccio pregare: in quattro e quattr'otto l'affare è concluso e Celestino diventa mio.:risata1:
Il prezzo ve lo posso dire senza problemi (spero solo di non infrangere qualche regola di VR): l'ho pagato 300 euri tondi tondi.
Ai quali poi ho aggiunto più o meno un centinaio di spese per pratiche burocratiche (voltura ecc).
Come vi sembra?
:ciao:

luciovr
16-01-11, 17:50
Il prezzo ve lo posso dire senza problemi (spero solo di non infrangere qualche regola di VR): l'ho pagato 300 euri tondi tondi. Ai quali poi ho aggiunto più o meno un centinaio di spese per pratiche burocratiche (voltura ecc). Come vi sembra?
Non sono esperto di Ape, ma visti i tempi che corrono, lo definirei un ottimo prezzo!
Fatti un giro sui soliti siti d'aste o simili, e ti renderai conto da solo (l'ultimo che ho visto stava a dieci volte tanto il tuo...)

InsettoScoppiettante94
16-01-11, 20:52
Non sono esperto di Ape, ma visti i tempi che corrono, lo definirei un ottimo prezzo!
Ottimo? Spettacolare, visto che hanno il coraggio di chiederti sui 2000/3000€ per un Ape 50 del 1989... :orrore:

il mutun
16-01-11, 22:41
Il prezzo ve lo posso dire senza problemi (spero solo di non infrangere qualche regola di VR): l'ho pagato 300 euri tondi tondi.:ciapet::ciapet::ciapet:
Proprio bello Celestino:ok:.

enricomoi
16-01-11, 23:11
veramente bello. auguri :)

cicerone
17-01-11, 10:05
Grazie mille!
Sono contento che vi piaccia e mi rallegro che pensiate sia un buon prezzo!
Ora inizierò a recuperare i pezzi da sostituire (cioè gli pneumatici, le guarnizioni delle porte, l'ammortizzatore anteriore, i cilindretti dei freni e le ganasce ecc.) e appena possibile mi metterò all'opera!:lol:

AleVespa150
17-01-11, 10:37
Molto bella, complimenti! 300 Euro è un prezzaccio! Su internet alcuni esaltati per quel modello chiedono cifre da capogiro solo per i rottami.

Vespa979
17-01-11, 11:19
Stupendo,:sbav::ok:
Complimenti per l'ottimo affare, e molto raro trovarli in un simile stato di conservazione, credo che l'ex proprietario dica il vero affermando che è sempre stato rimessato al chiuso, poi anche i doc in regola a quanto ho capito!
:ciao:

cicerone
17-01-11, 11:25
Sì esatto, i doc. sono assolutamente in regola!
C'è tutto! Libretto (con praticamente tutte le revisioni dal '66 al 2002), foglio complementare (che ho chiesto al pra di poter tenere ad uso collezionistico), bollo e certificato trasporto cose proprie! C'è persino il bollo pagato fino a luglio 2011!!!
Infatti ho già fatto tutte le pratiche al pra e alla motorizzazione (atto di vendita, voltura ecc) e proprio stamattina ho ritirato la pecetta adesiva con i miei dati di nuovo proprietario!:banana:

lamula
26-01-11, 17:37
Ma per il passaggio di proprietà quanto hai speso? Io ho preso un ape P3 1987, mi hanno chiesto 700 euro per il passaggio perchè ha una portata di 710 kg... l'ho preso solo per divertimento, ma mi sembra una cifra esagerata!!!!

quasidesigner
26-01-11, 17:40
E' simpaticissimo, mi piace proprio. Fanne un bel conservato, mi raccomando!

conservato! righe rosse comprese!

cicerone
26-01-11, 23:42
:mrgreen: sì sì, conservatissimo! La carrozzeria sarà solo lavata, rilavata, ririlavata e poi lucidata a suon di polish, le righe rosse del trasporto merci per conto proprio resteranno al loro posto! Avrei intenzione solo di sostituire le parti diciamo utili al buon funzionamento del mezzo e al 'comfort'....:roll::sbonk:
Tipo le guarnizioni delle portiere, l'ammortizzatore davanti, ovviamente i freni e le gomme... Perché vorrei poterci scorrazzare in tutta tranquillità!:-)



Guarda il passaggio di proprietà, fatto da me al pra, m'è costato 90 euro: ho chiesto, dato che il veicolo ha più di trent'anni e che non è mia intenzione usarlo per lavoro (bisogna compilare un modulo apposito), di poter pagare l'ipt ridotta, così mi hanno fatto pagare 26 euro di ipt, una ventina di emolumenti per l'aci e una quarantina di tasse e balzelli. Totale 90 euri e rotti centesimi. A cui ho aggiunto ancora 25 euro di bollettini alla motorizzazione per l'aggiornamento dei dati di proprietà sul libretto (la pecetta adesiva con i miei dati di nuovo proprietario).

lucavs1
27-01-11, 07:28
complimenti!!! Celestino sembra messo bene :ok:
per il prezzo sono d'accordo con gli altri.... che :ciapet:!!! :-):ciao:

jacknorton
10-04-11, 21:27
Allora?:mah:
L'hai "pulito" celestino?:roll:
Facci sapere dai!!!;-)

cicerone
11-04-11, 11:23
Eh no...non ancora, anzi deve ancora arrivare a casa...:azz:
Ma non temete! Finalmente mi si è fatto il posto per portarlo a casa (della morosa:mrgreen:)! Anzi, se tutto va bene, domani pomeriggio con un amico e il carrello andiamo a prenderlo!:mavieni:
Appena arriva, carrellata di belle fotine e poi piano pianino mi metterò all'opera per riportarlo su strada.
:ciao:
Giacomo

FedeBO
11-04-11, 11:42
grande!bellissimo celestino!

jacknorton
11-04-11, 12:49
Ciao Cicerone,sei iscritto anche te su "mondoape"ti seguo anche là :mrgreen:

Dai su pian pianino,anche il mio Ape ce l'ho da una settimana ma,ne passerà di tempo prima che ci potro' scarrozzare!!!Lo faro' a tempo perso,ora ho 2 vespe da sistemare :-)

cicerone
12-04-11, 21:41
ARRIVATOOOOOO!!!!!:risata1::risata1::risata1:
Ecco a voi una prima galleria fotografica di alcuni particolari del caro Celestino!
Come vi pare?
Intanto vi dico che, almeno a prima vista, buchi nei fondi non ce n'è nemmeno uno, e la ruggine è superficiale; i suoi pezzi ci sono tutti, compreso il cric con manovella; come vedete c'è bisogno di parecchio olio di gomito per ripulire la sporcizia del tempo; unica pecca: a quanto sembra il cavo del conta km è spezzato poco sotto il parafango e l'attacco alla ruota pare incompleto (spero tanto di poterlo sistemare, magari con qualche parte della vespa).
La cosa che mi sconvolge di più è lo stato incredibilmente pulito del motore dall'interno!:orrore:
Tra l'altro, per eliminare o quanto meno fermare le superficiali fioriture di ruggine su alcuni punti della carrozzeria (tipo parafanghi), secondo voi posso usare il metodo 'Cif'?
Che ne pensate?
Ciao e buona serata
Giac

cicerone
12-04-11, 21:44
Un po' di olio di gomito però ci vuole....:mrgreen:

lucavs1
12-04-11, 22:53
stupendo! ottimo acquisto :ok:;-)

jacknorton
13-04-11, 05:36
Bellissimo Cicerone! :applauso:

cicerone
13-04-11, 11:37
Grazie grazie mille!:Ave_2:
Ora piano pianino inizierò a riportarlo in vita!
Tanto per cominciare, è mia intenzione lasciarlo conservato il più possibile, sostituendo solo le cose più necessarie.
Da un rapidissimo esame ieri sera, ho pensato di: a)lavarlo, sgrassarlo, magari passare il cif con spugnetta verde (come Signorhood ha insegnato), polisharlo per renderlo presentabile; b) procedere alla revisione dell'impianto frenante (cilindretti, pompa, ganasce); c)sostituire tutti gli oli (triangoli, cambio, differenziale); d)sostituire le guarnizioni delle portiere (quelle originali sembrano introvabili, ma penso che con poca spesa potrò reperire dei semplicissimi profilati di gomma o silicone espanso a sezione rettangolare che facciano al caso); e)decidere se sostituire o meno l'ammo anteriore; f)cambiare gomme e camere d'aria.
Secondo voi?

Noiva
13-04-11, 11:43
Che bello!!! Complimentissimi!!! Sono modelli di un fscino unici.:ok:

lucavs1
13-04-11, 11:54
Secondo voi?
secondo me è il modo esatto di iniziare i lavori,
la sicurezza prima di tutto! :ok::ciao:

cicerone
13-04-11, 12:06
Sì sì, sulla sicurezza non ci piove!
I freni debbono funzionare, e anche bene (anche se per adesso, ad es., il freno a mano fa ancora del tutto egregiamente il proprio dovere!).
Poi si vedrà come sistemare il fondo della cabina, che dal lato della pompa freni (che deve avere perso il suo olio) ha un po' di ruggine superficiale...
Pensavo di usare il Fidoil...

cicerone
17-04-11, 19:51
Ciao a tutti e buona sera!
Come promesso, vi aggiorno sulla situazione. Celestino qualche giorno fa è arrivato a casa! Purtroppo per qualche giorno non ho potuto dedicarmi a lui perché stavo preparando un esame all'università, ma finalmente oggi mi sono messo all'opera e devo dirvi che ho passato davvero un pomeriggio bellissimo! Studierò anche lettere antiche all'università, ma smanettare con la meccanica mi piace un sacco e mi rilassa tantissimo!
Allora, Celestino mi pare si presenti piuttosto bene: poca ruggine, appena appena superficiale, nessun buco nelle lamiere, praticamente completo di tutto (manca solo la sacca degli attrezzi in dotazione), persino con il serbatoio ancora pieno di miscela e con le ruote quasi nuove!
Solo che è parecchio 'interrato', sporco di terra secca ovunque. Ma siccome non vorrei usare l'idropulitrice su tutto per evitare problemi e magari altra ruggine, ho deciso per una pulizia radicale attraverso lo smontaggio delle parti principali, così da poter pulire un po' per volta e solo dove davvero c'è bisogno.
Ho iniziato smontando la centina e il cassone dal telaio, per arrivare più comodamente sotto l'ape: a parte qualche bullone un po' duretto, è stato un lavoro facilissimo; quattro bulloni per il pianale, quattro per i parafanghi, quattro per la scatola porta attrezzi e via!
Per oggi mi sono limitato a smontare (ho lavorato solo 3 ore oggi pomeriggio) e poi dovrò ripulire tutto con calma e gesso. Smontato il cassone, mi sono accorto che il motore è sostanzialmente pulito, mentre il differenziale è piuttosto unto e sporco come anche il fondo-cabina sotto al differenziale. Così ho pensato che forse potrei, già che ci sono, tirare giù il motore per ripulire al meglio il fondo e poi rimetterlo su.
E a questo punto vi chiedo: è una cosa difficile? vanno presi speciali accorgimenti? e tirare giù il differenziale è molto complesso? ci vogliono attrezzi speciali? occorre togliere i semiassi? e se sì, ci vuole un attrezzo o si riesce a fare 'in casa'? Non avrei intenzione di aprire il motore o il differenziale, ma solo di ripulirli e rimontarli: c'è qualche parte (tipo guarnizioni o cortechi) che se si tirano giù deve essere cambiata assolutamente, oppure posso poi rimontarli semplicemente?
Ogni vostro consiglio è assolutamente gradito e bene accetto, perché è la prima volta che mi cimento con un Ape e non vorrei fare cavolate, magari rovinando qualcosa!
Intanto ecco un po' di foto, di Celestino, dei suoi particolari e dei lavori iniziati....che ne pensate?

Scusate se sono stato un po' prolisso....aspetto i vostri pareri!
Ciao ciao
Giac

cicerone
17-04-11, 19:56
Altri particolari:mrgreen:

teohc88
17-04-11, 20:17
Bellissimo bellissimo bellissimo bellissimo bellissimo bellissimo bellissimo bellissimo bellissimo bellissimo bellissimo

cicerone
17-04-11, 20:42
Grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie grazie! :-)

teach67
17-04-11, 20:59
cicero' è bellissimo....... ma perchè temi ad usare l'idropulitrice?????? io direi che fai molto prima e meglio ogni lavoro....... :ciao::ciao::ciao:

cicerone
15-10-11, 09:08
Buongiorno a tutti!
Ne è passata di acqua sotto i ponti, ma purtroppo gli impegni universitari non mi hanno consentito di procedere speditamente quanto avrei voluto... però piano piano vedo la luce in fondo al tunnel!!!
Intanto, dopo aver smontat-ripulit-sostituit-ingrassat-riparat-controllat e rimontat...non necessariamente in questo ordine :mrgreen: l'altro giorno il mio Celestino, dopo quasi 10 anni di fermo, è ripartito al terzo colpo: pom pom pom pom pom pom pom, regolare come un orologio!!!!:risata1::risata1:
Ora sono in fase di riassemblaggio della cabina e mi resta solo più da ripulire per bene il cassone, antirugginarlo e sistemarlo qua e là.
Poi assicurazione, revisione e via! Spero per fine di ottobre di riuscire nell'intento!
Intanto vi faccio vedere qualche foto dell'attuale stato, ancora work in progress!

cicerone
15-10-11, 09:12
continua

PANZ
15-10-11, 09:43
:ciao: ho visto oggi il tuo 3d sull'Ape e deve dire che hai un bellissimo conservato :ok::ok::mavieni::mavieni:

Noiva
15-10-11, 10:53
Ancora complimenti, continua così che il risultato finale si prospetta ottimo.:ok:

enricomoi
15-10-11, 12:18
Bravissimo... alla fine sarà stupendo, complimenti :ok:

cicerone
15-10-11, 18:42
Grazie a tutti! Siete molto gentili...mi fate quasi arrossire:oops::mrgreen:
Oggi ho passato il pomeriggio a ripulire la cabina dall'interno, prima ciffandola, poi usando uno schampoo a secco (si chiama acquazero) dell'arexons per la carrozzeria.
Probabilmente dal 1966 non era mai stato lavato internamente...mamma mia quanto lerciume!
Però direi che è venuto bene! Naturalmente devo ancora poi polisharlo, ma questo alla fine di tutto, anche perché ogni tre per due una ditata unta finisco sempre per stamparla sulla carrozzeria...:azz:

Un saluto
Giacomo

gluglu
15-10-11, 19:36
:shock: Anche io leggo solo ora questo 3D. Me l'ero perso.


è B-E-L-L-I-S-S-I-M-O ! :applauso:

Vespista46
15-10-11, 20:05
Meravigliosa complimenti! :applauso::applauso::applauso::applauso:

lucavs1
16-10-11, 07:58
ancora complimenti!
uno spettacolo! :ok::ciao:

Vespizza
17-10-11, 22:17
Anche io leggo solo ora il post,che dire..davvero una bella storia e complimenti! stai lavorando bene,sono ansioso adesso di vedere gli sviluppi!

teach67
17-10-11, 22:43
cicero' dai facci vedere i nuovi sviluppi......:ciao::ciao::ciao:

cicerone
18-10-11, 12:11
:mrgreen::mrgreen:Grassie grassie a tutti!
Presto vedrete i nuovi sviluppi!
Ora sono...avviluppato io nei fumi del Cif per la pulizia profonda del cassone, che non è mal messo, ma ha un po' di ruggine abbastanza superficiale dalla parte lato strada; poi una un paio di mani di ferox e Celestino sarà praticamente pronto!

Noiva
18-10-11, 12:36
Continua così che assieme al cif l'olio di gomito è il prodotto migliore.:mrgreen: