Accedi

Visualizza Versione Completa : dal numero di telaio non corrisponde l'anno



fedsc
24-12-10, 11:02
ciao ragazzi,
ho una mezza idea di restaurarmi la vespa:roll::roll: per iniziare ho fatto una ricerca per sapere il colore originale, quindi ho messo la sigla e il numero di telaio sul database di VR dove la mia vespa risulta essere del 64, però sul libretto c'è scritto che è del 66:azz:...

Quindi volevo chiedervi: guardo la scheda tecnica del 66 o quella del 64?

vespa68
24-12-10, 11:08
anche la mia dal database di VR e ache da altri database risulta del 1965 ma sul libretto c'e scritto 1968....

zichiki96
24-12-10, 11:31
il perchè ve lo spiego io:
la vespa è uscita di fabbrica nel 64 e immatricolata nel 1966.

fedsc
24-12-10, 12:38
il perchè ve lo spiego io:
la vespa è uscita di fabbrica nel 64 e immatricolata nel 1966.


se è cosi sono sconcertato nel scoprire che la mia non è una 50L:orrore::orrore:
sei proprio sicuro?

sartana1969
24-12-10, 12:45
se è cosi sono sconcertato nel scoprire che la mia non è una 50L:orrore::orrore:
sei proprio sicuro?

la 50 L ha il telaio lungo, quindi sportellino grande, quindi è POST 1964
una vespa del 1964 ha lo sportellino piccolo, caratteristica comune dei 50ini del 63-64 e 65
il 66 tra l'altro è il primo anno di produzione della "L"
i numeri di telaio di questo tipo di vespa (che è sempre una V5A1T) sono:
1966 V5A1T 500001-502972
1967 V5A1T 502973-530932
1967 V5A1I 540001-549484
1968 V5AIT 549485-595321
1969 V5A1T 59532- 630615
1970 V5A1T 630616-637063

;-)

zichiki96
24-12-10, 17:29
se è cosi sono sconcertato nel scoprire che la mia non è una 50L:orrore::orrore:
sei proprio sicuro?

Una foto può chiarire meglio di 100000 parole

fedsc
25-12-10, 16:15
la 50 L ha il telaio lungo, quindi sportellino grande, quindi è POST 1964
una vespa del 1964 ha lo sportellino piccolo, caratteristica comune dei 50ini del 63-64 e 65
il 66 tra l'altro è il primo anno di produzione della "L"
i numeri di telaio di questo tipo di vespa (che è sempre una V5A1T) sono:
1966 V5A1T 500001-502972
1967 V5A1T 502973-530932
1967 V5A1I 540001-549484
1968 V5AIT 549485-595321
1969 V5A1T 59532- 630615
1970 V5A1T 630616-637063

;-)

i conti non mi tornano:mah::mah:
vi allego due foto, così mi tolgo ogni dubbio...
Ps: BUON NATALE A TUTTI!!!

Vespa979
25-12-10, 16:52
Dovresti specificare, almeno, se il tuo numero di telaio e compreso tra quelli segnalati nella tabella, o scriverci le prime 3 cifre sopo il prefisso v5a1t.;-)
:ciao: e buon Natale anche a te.

Ataru
25-12-10, 17:29
Anche la mia 50 Special nel database di VR risulta del 71' invece sul libretto c'e' scritto che e' stata immatricolata nel 70' ... :mah: ...

fedsc
25-12-10, 18:38
Dovresti specificare, almeno, se il tuo numero di telaio e compreso tra quelli segnalati nella tabella, o scriverci le prime 3 cifre sopo il prefisso v5a1t.;-)
:ciao: e buon Natale anche a te.

ragazzi siate comprensivi è natale:testate::testate:ho risolto l'arcano:azz::azz::azz:
è una 50l... quello che pensavo fosse una / era un 1 che pirlone:Ave_2::Ave_2::Ave_2::Ave_2:

guabixx
25-12-10, 22:31
la 50 L ha il telaio lungo, quindi sportellino grande, quindi è POST 1964
;-)

Non voglio certo passare per saccente , ma solo per correttezza segnalo che le prime L , come pure le contemporanee N , avevano lo sportello motore grande , ma il telaio ancora corto .
L' "allungamento" fu fatto verso la fine del 1967 .

BUON NATALE ....

Guabix

sartana1969
25-12-10, 22:51
Non voglio certo passare per saccente , ma solo per correttezza segnalo che le prime L , come pure le contemporanee N , avevano lo sportello motore grande , ma il telaio ancora corto .
L' "allungamento" fu fatto verso la fine del 1967 .

BUON NATALE ....

Guabix

...e c'è sempre da imparare
BUON NATALE anche a te :ok:

specialissimo77
24-09-14, 14:17
Salve a tutti. Sono nuovo. Scusate se dovessi sbagliare le modalità di richiesta informazioni, ma questa sezione corrisponde alla mia domanda.
Ho una special V5A1T con telaio 276xxx . QUesto sito mi dice che si tratta di una 50N allungata del 1970.
Il librettino mi dice ottobre 1968. I numeri sono perfetti in linea e non sono "ribattuti".....
Significa che è stata prodotta nel 68 ed immatricolata nel 70?
Per il restauro, quali specifiche devo usare?
Grazie a tutti...

Vespa979
24-09-14, 14:35
Come fà ad essere il libretto più vecchio della vespa?...:roll:

joedreed
24-09-14, 14:50
Hai una bellissima n allungata con sterzo special, a cui hanno compilato un libretto di una 50 1968. Tu dici special per via del faro giusto?

specialissimo77
24-09-14, 15:09
Salve a tutti. Sono nuovo. Scusate se dovessi sbagliare le modalità di richiesta informazioni, ma questa sezione corrisponde alla mia domanda.
Ho una special V5A1T con telaio 276xxx . QUesto sito mi dice che si tratta di una 50N allungata del 1970.
Il librettino mi dice ottobre 1968. I numeri sono perfetti in linea e non sono "ribattuti".....
Significa che è stata prodotta nel 68 ed immatricolata nel 70?
Per il restauro, quali specifiche devo usare?
Grazie a tutti...

Anche Zichici96 ha scritto la stessa cosa, in alto, il 24/12/2010.
Ovvero esce dalla fabbrica nel 68 ma viene immatricolata nel 70. Poi la mia era una domanda. :mah::mah:
L'unico dato di fatto è che la vespa ha i numeri di telaio 276xxx ed il libretto dice ottobre 68...
Il resto lo chiedevo a chi è più esperto e sa darmi una risposta.:Ave_2::Ave_2:

specialissimo77
24-09-14, 15:11
Hai una bellissima n allungata con sterzo special, a cui hanno compilato un libretto di una 50 1968. Tu dici special per via del faro giusto?

Ciao. La vespa ha il faro tondo. Forse ho detto special erroneamente... non sono molto esperto. Posto qualche foto146883

joedreed
24-09-14, 15:13
Vespa con v5a1t 276xxx è prodotta da Piaggio nel 1970, è una N.
Il libretto non è il suo.

specialissimo77
24-09-14, 15:14
146884146885146886146887

joedreed
24-09-14, 15:16
Una N ma il libretto è un problema.