Visualizza Versione Completa : numero telaio sbagliato
salve a tutti sono giuseppe e sono nuovo del forum ho un quesito da porvi scusatemi in anticipo se magari non sarò proprio preciso con i termini.
La storia è questa: mio padre mi ha regalato la sua gs 160 che è stata ferma per quasi 20 anni a patto ke mi occupassi io della ri-messa in strada.:quote:
Come prima cosa ho sistemato la parte burocratica e con gran sorpresa il tipo del agenzia dopo molteplici tentativi negativi mi dice ke la vespa è ancora iscritta al PRA di Novara,:risata1: non è stata mai radiata ma risultava inesistente xkè la pagina del registro era rovianata:applauso:. Tutto bene tutto risolto faccio l'assicurazione ecc ecc,passa qualche tempo, l'altro giorno mi accorgo ke sul c.d.p. (quello verde) c'è scritto al codice telaio al posto del VSB 1 t un VSB I t:azz:.. è grave secondo voi? cosa dovrei fare?
Prova a recarti al pra e farti correggere l'errore portandoti dietro anche il libretto dove sicuramente si evice il prefisso di telaio giusto.
Capita spesso che al pra facciano questi errori con le sigle, ma anche con altri dati:nono:
:ciao:
c'è scritto al codice telaio al posto del VSB 1 t un VSB I t:azz:.. è grave secondo voi? cosa dovrei fare?
Se è scritto a macchina è normale, molte macchine da scrivere utilizzavano la "I" al posto del numero 1
Se è scritto a macchina è normale, molte macchine da scrivere utilizzavano la "I" al posto del numero 1
ma l'errore se di errore si tratta è sul c.d.p. a mio nome ke mi hanno consegnato l'anno scorso piu o meno... non credo ke nel 2009 compilano ancora i documenti con la macchina da scrivere:testate:
ciao giuseppe
ma l'errore se di errore si tratta è sul c.d.p. a mio nome ke mi hanno consegnato l'anno scorso piu o meno... non credo ke nel 2009 compilano ancora i documenti con la macchina da scrivere:testate:
ciao giuseppe
Portalo in motorizzazione e fattelo sostituire
salve a tutti sono giuseppe e sono nuovo del forum ho un quesito da porvi scusatemi in anticipo se magari non sarò proprio preciso con i termini.
La storia è questa: mio padre mi ha regalato la sua gs 160 che è stata ferma per quasi 20 anni a patto ke mi occupassi io della ri-messa in strada.:quote:
Come prima cosa ho sistemato la parte burocratica e con gran sorpresa il tipo del agenzia dopo molteplici tentativi negativi mi dice ke la vespa è ancora iscritta al PRA di Novara,:risata1: non è stata mai radiata ma risultava inesistente xkè la pagina del registro era rovianata:applauso:. Tutto bene tutto risolto faccio l'assicurazione ecc ecc,passa qualche tempo, l'altro giorno mi accorgo ke sul c.d.p. (quello verde) c'è scritto al codice telaio al posto del VSB 1 t un VSB I t:azz:.. è grave secondo voi? cosa dovrei fare?
Si tratta di un "errore materiale", cioé dello sbaglio di un impiegato. Per questo bisogna controllare sempre TUTTI i dati prima di ritirare un documento.
Comunque, vai al PRA e fallo correggere.
Ciao, Gino
[QUOTE=GiPiRat;520394]Si tratta di un "errore materiale", cioé dello sbaglio di un impiegato. Per questo bisogna controllare sempre TUTTI i dati prima di ritirare un documento.
Comunque, vai al PRA e fallo correggere.
Ma ke tu sappia è una cosa semplice cioè vado li e mi sostituiscono il foglio o come al solito in Italia ci sono 1000 fogli da firmare e versamenti vari?? e sopratutto dopo circa un anno sono ancora in tempo?
grazie, Giuseppe
é un errore molto comune, pensa che a me è successo due volte su entrambe le mie ET3... Leggi qui come ho risolto con la mia ultima ET3: http://www.vesparesources.com/pratiche/10297-numeri-di-telaio-vespa-sbagliati-sul-libretto.html
Con la precedente invece è successo nel 1993 quando me l'hanno rubata... facendo la denuncia di furto la polizia ha segnato sul verbale invece che XXXX1T il solito IT...
grazie Gio molto esaustiva la tua discussione, tuttavia non penso ke a me kiedereranno soldi o certificato d'origiene o altro (almeno spero) in fondo è palese ke si tratta di un loro errore.. vabbe vi terro aggiornati appena riusciro ad andare al pra.
ciao giuseppe
[QUOTE=GiPiRat;520394]Si tratta di un "errore materiale", cioé dello sbaglio di un impiegato. Per questo bisogna controllare sempre TUTTI i dati prima di ritirare un documento.
Comunque, vai al PRA e fallo correggere.
Ma ke tu sappia è una cosa semplice cioè vado li e mi sostituiscono il foglio o come al solito in Italia ci sono 1000 fogli da firmare e versamenti vari?? e sopratutto dopo circa un anno sono ancora in tempo?
grazie, Giuseppe
Il tempo dipende dalla solerzia dell'impiegato, ma tu non devi pagare nulla, lo sbaglio è loro!
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.