Visualizza Versione Completa : vespa senza targa e libretto
ciao un mio amico mi vende una vespa 125,senza libretto e targa,per la reimatricolazione usando i numeri di telaio cosa dovrei fare?,sempre quel mio amico li ha una vespa, anche quella senza targa e documenti (non pensate male,erano dei suoi nonni mi ha fatto vedere le foto)e i numeri di telaio sono un po sbiaditi si puo far qualcosa? legamente intendo ciao grazie
ciao un mio amico mi vende una vespa 125,senza libretto e targa,per la reimatricolazione usando i numeri di telaio cosa dovrei fare?,sempre quel mio amico li ha una vespa, anche quella senza targa e documenti (non pensate male,erano dei suoi nonni mi ha fatto vedere le foto)e i numeri di telaio sono un po sbiaditi si puo far qualcosa? legamente intendo ciao grazie
http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-di-origine-sconosciuta-procedura.html :ok:
http://www.vesparesources.com/pratiche/232-reimmatricolazioni-veicoli-demoliti-o-di-origine-sconosciuta-procedura.html :ok:
ciao grazie della risposta,poi vlevo domandare dal numero di telaio posso risalire alla targa?
pare che la procedura per risalire dal solo numero di telaio alla targa è appannaggio delle forze dell'ordine. se conosci qualcuno li ti puo' aiutare. pra e motorizzazione con i loro dati in archivio non riescono......:ciao::ciao::ciao:
pare che la procedura per risalire dal solo numero di telaio alla targa è appannaggio delle forze dell'ordine. se conosci qualcuno li ti puo' aiutare. pra e motorizzazione con i loro dati in archivio non riescono......:ciao::ciao::ciao:
ma ho letto che si puo fare una visura,solo col numero di telaio, a questo sito (http://www.evisura.it/visura_pra_telaio.php).e vero?
ma ho letto che si puo fare una visura,solo col numero di telaio, a questo sito (http://www.evisura.it/visura_pra_telaio.php).e vero?
Secondo me butti 20 Euro ( tralaltro una visura al PRA costa meno di 3 Euro ...... ) , perche' nel database informatizzato , a cui quasi sicuramente attinge i dati anche quel sito , ci sono tutti i i veicoli immatricolati o con movimentazioni ( passaggi di proprieta' , reiscrizioni , revisioni , etc ) fatte a partire dal 1993 , per tutti gli altri l' unica e' una ricerca su cartaceo o microfilm partendo da numero di targa , o da numero di telaio se fatta da esponenti di Forze Pubbliche
Ciao
Guabix
in questo sito non trovi mica il numero di targa con cui è stata immatricolata. trovi dei dati inerenti al modello..... :ciao::ciao::ciao:
Secondo me butti 20 Euro ( tralaltro una visura al PRA costa meno di 3 Euro ...... ) , perche' nel database informatizzato , a cui quasi sicuramente attinge i dati anche quel sito , ci sono tutti i i veicoli immatricolati o con movimentazioni ( passaggi di proprieta' , reiscrizioni , revisioni , etc ) fatte a partire dal 1993 , per tutti gli altri l' unica e' una ricerca su cartaceo o microfilm partendo da numero di targa , o da numero di telaio se fatta da esponenti di Forze Pubbliche
Ciao
Guabix
io l ho fatta per un gtr del 70 e praticamente ho buttato 20 euro...pero tentar non nuoce...chi me l ha consigliato, sempre su vr, dice di aver avuto riscontro positivo...
@guabix la visura che ho fatto non è quella classica della targa da 2,84 ma quella dal numero di telaio..
io l ho fatta per un gtr del 70 e praticamente ho buttato 20 euro...pero tentar non nuoce...chi me l ha consigliato, sempre su vr, dice di aver avuto riscontro positivo...
@guabix la visura che ho fatto non è quella classica della targa da 2,84 ma quella dal numero di telaio..
ciao grazie per la risposta, alla fine tu hai risolto per la gtr?
@guabix la visura che ho fatto non è quella classica della targa da 2,84 ma quella dal numero di telaio..
Sbagliero' , ma secondo me il database da cui si attingono i dati e' lo stesso , e come ogni archivio informatizzato e' possibile fare una ricerca per ognuno degli elementi che lo compongono , come numero di targa , di telaio , nome intestatario , cilindrata , data immatricolazione , etc .
Ad esempio al PRA si puo' fare una visura chiamata nominativa , che ti dice tutti i veicoli intestati ad una persona nel corso della sua vita , appunto eseguendo la ricerca in base al nominativo .
Ciao
Guabix
ciao grazie per la risposta, alla fine tu hai risolto per la gtr?
no, non ho risolto niente con quella visura..
e nemmeno andando dalle forze dell ordine..
:-(
Sbagliero' , ma secondo me il database da cui si attingono i dati e' lo stesso , e come ogni archivio informatizzato e' possibile fare una ricerca per ognuno degli elementi che lo compongono , come numero di targa , di telaio , nome intestatario , cilindrata , data immatricolazione , etc .
Ad esempio al PRA si puo' fare una visura chiamata nominativa , che ti dice tutti i veicoli intestati ad una persona nel corso della sua vita , appunto eseguendo la ricerca in base al nominativo .
Ciao
Guabix
premetto che l ho fatta sapendo che al 90 % non sarebbe risultato nulla perchè essendo la vespa del 70 era improbabile che la documentazione fosse stata digitalizzata e l ho fatta anche perche l utente di vr diceva di aver avuto riscontri positivi....
quello che dici è giusto guabix, però io intendevo che al pra la visura la fanno solamente per targa e per nominativo di intestatario e non c è la possibilità per numero di telaio(perlomeno questo mi hanno riferito al pra della mia città)....quest'agenzia proponeva questo servizio (facendoselo pagare profumatamente) di ricerca tramite telai ed ho voluto provare, perchè magari pagando qualcosa sarebbe uscita fuori...
non so se sono stato chiaro nell'esporre il ragionamento che ho fatto :mrgreen:
premetto che l ho fatta sapendo che al 90 % non sarebbe risultato nulla perchè essendo la vespa del 70 era improbabile che la documentazione fosse stata digitalizzata e l ho fatta anche perche l utente di vr diceva di aver avuto riscontri positivi....
quello che dici è giusto guabix, però io intendevo che al pra la visura la fanno solamente per targa e per nominativo di intestatario e non c è la possibilità per numero di telaio(perlomeno questo mi hanno riferito al pra della mia città)....quest'agenzia proponeva questo servizio (facendoselo pagare profumatamente) di ricerca tramite telai ed ho voluto provare, perchè magari pagando qualcosa sarebbe uscita fuori...
non so se sono stato chiaro nell'esporre il ragionamento che ho fatto :mrgreen:
ciao ma se io ma vado al pra ,se trovo un impiegato,dispponibile dici che me lo trova?,perchè in una discussione,un tizio lha trovato,grazie ad un impiegato del pra qui (http://www.vesparesources.com/pratiche/15986-trovare-il-numero-di-targa-2.html) quindi che fare?, a patto che te lo facciano,ti fai arrivare il certificato d'origine piaggio,cosi' restringi il periodo a quale fare la ricerca o no?
per me è difficile......se magari intervenisse il buon gino..... :ciao::ciao::ciao:
si meglio che aspettiamo gino
ciao ma se io ma vado al pra ,se trovo un impiegato,dispponibile dici che me lo trova?,perchè in una discussione,un tizio lha trovato,grazie ad un impiegato del pra qui (http://www.vesparesources.com/pratiche/15986-trovare-il-numero-di-targa-2.html) quindi che fare?, a patto che te lo facciano,ti fai arrivare il certificato d'origine piaggio,cosi' restringi il periodo a quale fare la ricerca o no?
Un solerte impiegato della motorizzazione (NON del PRA!) potrebbe risalire al numero di targa partendo dal numero di telaio, ma si dovrebbe conoscere almeno il periodo approssimativo di immatricolazione (partendo dalla data di vendita dalla Piaggio al concessionario) e la provincia d'immatricolazione. Sono dati che si possono reperire facendo un certificato d'origine alla Piaggio.
Io, in questi giorni, ho reimmatricolato con nuova targa e documenti una 180 Rally proprio in questo modo! ;-) Dato l'incarico ad un impiegato tramite un amico proprietario di agenzia, nel giro di una settimana ha rintracciato la targa (vespa arrivata in concessionaria a gennaio 1969 e venduta ad ottobre dello stesso anno). All'impiegato, che non voleva nulla per il disturbo, ho regalato un bel pacco natalizio! Era il minimo! :mrgreen:
Per la vespa dei nonni si può fare qualcosa se si conosce il numero di targa e se il telaio è almeno parzialmente leggibile!
Ciao, Gino
Un solerte impiegato della motorizzazione (NON del PRA!) potrebbe risalire al numero di targa partendo dal numero di telaio, ma si dovrebbe conoscere almeno il periodo approssimativo di immatricolazione (partendo dalla data di vendita dalla Piaggio al concessionario) e la provincia d'immatricolazione. Sono dati che si possono reperire facendo un certificato d'origine alla Piaggio.
Io, in questi giorni, ho reimmatricolato con nuova targa e documenti una 180 Rally proprio in questo modo! ;-) Dato l'incarico ad un impiegato tramite un amico proprietario di agenzia, nel giro di una settimana ha rintracciato la targa (vespa arrivata in concessionaria a gennaio 1969 e venduta ad ottobre dello stesso anno). All'impiegato, che non voleva nulla per il disturbo, ho regalato un bel pacco natalizio! Era il minimo! :mrgreen:
Per la vespa dei nonni si può fare qualcosa se si conosce il numero di targa e se il telaio è almeno parzialmente leggibile!
Ciao, Gino
ciao grazie per aver risposto cosi' velocemente,ma se io alla mottorizazionr non ho nessun amico come faccio? se mi affido a qualche agenzia tipo questa (http://www.autosprintcrema.it/), pensi che mi potrebbero aiutare?
ciao grazie per aver risposto cosi' velocemente,ma se io alla mottorizazionr non ho nessun amico come faccio? se mi affido a qualche agenzia tipo questa (http://www.autosprintcrema.it/), pensi che mi potrebbero aiutare?
Penso di sì, quella è un'agenzia molto esperta in queste faccende. Ma prima, per risparmiare, prova a chiedere all'URP della motorizzazione.
Ciao, Gino
, prova a chiedere all'URP della motorizzazione.
Ciao, Ginoc
grazie gino, ma il URP ce a alla motorizazzione di brescia,o devo andare a milano?
c
grazie gino, ma il URP ce a alla motorizazzione di brescia,o devo andare a milano?
C'è in ogni sede.
Ciao, Gino
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.