Accedi

Visualizza Versione Completa : La Horusvespa e' rinata



horusbird
26-12-10, 12:46
Ebbene si, dopo diversi anni di onorato servizio la Horusvespa, il px 200 che da diversi anni porta in sella in giro per l'Italia me e mar-yam, finalmente vede nuova luce.
I motori che negli anni si sono avvicendati non erano all'atezza e la carrozzeria aveva bisogno di essere rinfrescata, la decisone e' stata quindi quella di rimetterci le mani e la prima azione e' stato il completo smontaggio sin nei minimi particolari, la carrozzeria e' volata quindi a Milano dove Ricmusic (che ringrazio ufficialmente) si e' impegnato a portare il tutto da vespainter che, eliminato il vecchio celeste, ha verniciato con perizia tutto nel colore rosso che avevamo scelto per dare alla livrea della Horusvespa un colore simile a quello ufficiale VR!
Nel frattempo il motore e' partito alla volta di catania e li e' finito sotto i ferri del bravissimo MrOizo che lo ha trasformato in una vera "bomba" dalla potenza davvero spaventosa!

Brevemente il motore:

Cilindro pinasco 215 con "affinamenti" vari;
albero motore mazzucchelli in corsa 60, equilibrato e "affinato";
primaria malossi 24-63;
cambio con quarta del 125, la famosa quarta corta da 36 denti;
frizione originale con bicchierini forati per la lubrificazione;
testata originale pinasco con squish ridotto e montaggio guarnizione in rame cotto DRT da 1,5 cm;
valvola aspirazione 123-75 circa;
materiale nuovo montato:
cilindro completo,
statore,
volano,
primaria,
carburatore;
crocera nuova,
frizione nuova,
ganasce nuove.

Per il resto:
doppia sella di cui la posteriore modificata per alzarla di circa 3 cm (mar-yam vuol vedere dove andiamo ;-) ) mentre l'anteriore e' ribaltabile per permettere l'aggiunta di olio o benzina nei serbatoio,
montato il miscelatore che prima non c'era cosi' come l'accensione elettrica.
Al solito, bitubo anteriore e posteriore, cerchi tubeless con gommatura michelin S1.

Qualche vezzo:
il tachimetro My, il fanale My, devioluci con pulsante 4 frecce, comando marce lucidato anziche' verniciato, cupolino cuppini fume' e le strisce pedana SIP in acciaio inox lucidate,

A breve metteremo due faretti di profondita', le trombe e gli accessori da viaggio come portapacchi anteriore e posteriore.

Per le prestazioni e' presto per dare dati esatti, al momento e' in rodaggio, ma da solo, in quarta non aprendo completamente e quindi avendo ancora un buon polmone ho toccato i 120, poi col tom tom montato vi daro' dei dati esatti!

Ecco qualche foto fatta smattina durante un giretto piacevolissimo nonostanete il freddo pungente. :ok:

leopoldo
26-12-10, 12:51
bella marco... bella davvero

horusbird
26-12-10, 12:52
Altre foto:

horusbird
26-12-10, 12:55
Dimenticavo: la marmitta al momento e' una Sito Plus, poi vedremo se sara' necessario cambiarla , poi c'e' il portaoggetti T5 sul quale rimontero' il solito accendino con presa per varie utenze.

marcots
26-12-10, 12:56
una vespa da battaglia!!
complimenti, davvero bellissima

leopoldo
26-12-10, 12:57
comunque ragazzi io voglio i diritti per l'hazzard, sono stato tra i primi a montarlo......

Vesponauta
26-12-10, 13:00
Immagino quanto sia dura da azionare la frizione... :roll:

Dài, facciamo scambio, con Scarrafone! :lol: :ok:


:risata:


:Lol_5:


:mrgreen:


:ciao:

Vespista46
26-12-10, 13:06
Complimenti Marco, Vespetta bellissima! :orrore::applauso::applauso::applauso::applauso::a pplauso:
Poi quel cuppini fumè... :sbav: :sbav:

Calabrone
26-12-10, 13:13
Dimenticavo: la marmitta al momento e' una Sito Plus, poi vedremo se sara' necessario cambiarla , poi c'e' il portaoggetti T5 sul quale rimontero' il solito accendino con presa per varie utenze.

Polidella for ever ;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao:

horusbird
26-12-10, 13:16
Immagino quanto sia dura da azionare la frizione... :roll:

Dài, facciamo scambio, con Scarrafone! :lol: :ok:


:risata:


:Lol_5:


:mrgreen:


:ciao:

Invece sai che e' davvero morbida? All'inizio volevo una 8 molle, poi tutti mi hanno detto che la frizione Piaggio originale va benone e devo dire che e' la pura verita'!

L'unica cosa difficoltosa a volte e' la messa in moto, ci sono delle posizioni del pistone nel cilindro in cui ci vuole davvero una forza notevole data la grande compressione, oggi dato che la batteria era scarica ho messo in moto sempre a mano (a piede) :mrgreen:
Insomma e' una vespa davvero da veri uomini!:Lol_5:

horusbird
26-12-10, 13:18
Polidella for ever ;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao:

Mi piacerebbe pero' prima provarla e capire se rispetto alla Sito Plus, che comunque e' una ottima marmitta, ci siano davvero dei vantaggi avvertibili e che soprattutto compensino il fracasso.... Quando Tillio e' venuto a casa mia il suono della sua Polidella era davvero insopportabile. :roll: ;-)

Calabrone
26-12-10, 13:27
Hai ragione,non e' delle piu' silenziose,per altro non conoscendo le prestazione della SitoPlus,non potrei neanche consigliarti e mi sono espresso rispetto alla padella originale.Ho percorso,in 5gg,oltre 600km e debbo dire che tira veramente forte il Coscialunga con la Polidella.Un'altra cosa riscontrata e' l'aumentata rumorosita' rispetto a quella di Sergio,quando la provai a Catania.

piero58
26-12-10, 13:41
Complimenti è veramente bella!! :ok:
Potresti fare delle fare delle foto del particolare dell'apertura della sella... te ne sarei mooolto grato ;-)
:ciao: Pierluigi

horusbird
26-12-10, 15:12
Complimenti è veramente bella!! :ok:
Potresti fare delle fare delle foto del particolare dell'apertura della sella... te ne sarei mooolto grato ;-)
:ciao: Pierluigi

ecco le foto:

lospecial
26-12-10, 15:33
BEllissima Marco, il colore è molto simile al mio, forse alle due selle avrei preferito una king&queen, per evitare le varie modifiche... Comunque davvero davvero bella... poi con quel motore... :applauso:

marco GS
26-12-10, 15:45
Complimenti bellissima!:ok:complimenti per i poggiapiedi unici e il sistema di apertura delle sella.Geniale:ok::ok:

:ciao::ciao:
Marco

piero58
26-12-10, 15:45
ecco le foto:
Grazie!!! ;-)
:ciao: Pierluigi

xmodels
26-12-10, 16:14
Bellissima :)

anche se già l'avevo vista ... e poi la vespa rossa fa natale :)

marco

teach67
26-12-10, 16:36
bella complimenti..... come la mia è targata genova...... solo che la mia è piu'0 vecchiotta ma non credo di molto.... inizia con ge16xxxx :ciao::ciao::ciao:

piero58
26-12-10, 16:46
Dimenticavo... bello il paraspruzzi posteriore :ok:.
:ciao: Pierluigi

ruotepiccole
26-12-10, 16:55
Complimenti! E' veramente bella e soprattutto studiata nei minimi particolari.
L'unica cosa che non mi convince molto è l'impatto visivo da dietro della sella posteriore.

M

vesp-one
26-12-10, 17:16
bellissima!!!

InsettoScoppiettante94
26-12-10, 17:19
Bella bella... :mrgreen:

il mutun
26-12-10, 17:28
Bel lavoro:ok::applauso:, però adesso ti toccherà cambiare avatar:Lol_5::Lol_5:

horusbird
26-12-10, 17:58
Complimenti! E' veramente bella e soprattutto studiata nei minimi particolari.
L'unica cosa che non mi convince molto è l'impatto visivo da dietro della sella posteriore.

M

Non e' che non convince... e' proprio BRUTTO!!!! :mrgreen:
Normalmente pero' verra' nascosto da portapacchi e bauletto che tengo sempre montato, d'altra parte ho privilegiato la comodita' della mia signora, proprio oggi dopo il giro mi ha confermato che sulla sella singola si trova benissimo come sempre. :ok:

horusbird
26-12-10, 18:00
Complimenti bellissima!:ok:complimenti per i poggiapiedi unici e il sistema di apertura delle sella.Geniale:ok::ok:

:ciao::ciao:
Marco

Il meccanismo apertura sella e' provvisorio e, come si vede dalle foto, e' stato fatto al "volo" senza badare all'estetica, appena certo della funzionalita' la sella andra' in officina da un amico che lavora molto bene l'acciaio e verra' rifatto di sana pianta curando anche la fattura! ;-)

piero58
26-12-10, 18:09
Il meccanismo apertura sella e' provvisorio e, come si vede dalle foto, e' stato fatto al "volo" senza badare all'estetica, appena certo della funzionalita' la sella andra' in officina da un amico che lavora molto bene l'acciaio e verra' rifatto di sana pianta curando anche la fattura! ;-)

Bene allora attendo con ansia le foto della versione definitiva, visto che anch'io ho deciso di montare quel tipo di sella ;-)

marcolino vespista
26-12-10, 18:09
complimenti Marco davero molto bella la horus vespa

Vesponauta
26-12-10, 18:11
Invece sai che e' davvero morbida? All'inizio volevo una 8 molle, poi tutti mi hanno detto che la frizione Piaggio originale va benone e devo dire che e' la pura verita'!


... e in effetti la Star di Lorenzino, che ha una 7 molle, non è tanto più dura di quella di Scarrafone... ;-)


:ciao:

eleboronero
26-12-10, 18:15
manca solo un grosso adesivo VR PRESIDENT ............e a me manca un sole come il tuo ........continua a piovere:rabbia::rabbia:

PIDUIN
26-12-10, 18:29
Bella!!:sbav:

una question:
come vanno i bitubo dietro??
sono più rigidi degli originali e a tenuta di strada ci si guadagna??
quando li hai montati hai dovuto cambiare il tampone originale?
Scusa ma vorrei un parere sulla loro validità siccome li monto già davanti ma devo ancora prendere quello posteriore!

Molte grazie!:Ave_2:

:ciao:

areoib
26-12-10, 18:59
Bella!!

:ciao:

Ivan et3
26-12-10, 19:05
Complimenti, mi piace molto! Secondo me unica pecca estetica sono il doppio sellino, ma se è per la comodità della moglie, guai a contestarla :mogli: :mrgreen: Bella davvero. :applauso:

ruotepiccole
26-12-10, 19:18
Non e' che non convince... e' proprio BRUTTO!!!! :mrgreen:
Normalmente pero' verra' nascosto da portapacchi e bauletto che tengo sempre montato, d'altra parte ho privilegiato la comodita' della mia signora, proprio oggi dopo il giro mi ha confermato che sulla sella singola si trova benissimo come sempre. :ok:

Se è la comodità che cerchi, hai fatto benissimo a montare le selle singole. :ok:
Le ho sulla Lambretta e sono veramente eccezionali! Poi se riesci a camuffarne la vista posteriore con portapacchi e bauletto ancora meglio...;-)
Ti faccio ancora i miei complimenti!

M

oldultras
26-12-10, 19:40
Complimenti per la vespa...ha tutta l'aria di mangiatrice di kilometri....

MrOizo
26-12-10, 19:41
Dimenticavo: la marmitta al momento e' una Sito Plus, poi vedremo se sara' necessario cambiarla , poi c'e' il portaoggetti T5 sul quale rimontero' il solito accendino con presa per varie utenze.

Niente, Marcuzzo, al più presto parlo col mio amico Mega e vediamo di farti fare una polidella per 200 alla mia maniera, così noterai la differenza.....tu ce l'hai un padellino sito da sacrificare? Per il resto, complimenti, finalmente l'abbiamo terminata...(mi ci metto pure io nel mezzo.....)...bellissimo mezzo da turismo.....:applauso::applauso::applauso::applaus o::ok::ok:

Vespa 50 L
26-12-10, 19:53
Bella bombetta! Goditela! ;-)

horusbird
26-12-10, 20:14
Bella!!:sbav:

una question:
come vanno i bitubo dietro??
sono più rigidi degli originali e a tenuta di strada ci si guadagna??
quando li hai montati hai dovuto cambiare il tampone originale?
Scusa ma vorrei un parere sulla loro validità siccome li monto già davanti ma devo ancora prendere quello posteriore!

Molte grazie!:Ave_2:

:ciao:

Ho da sempre il bitubo anche dietro e mi ci trovo molto bene, assorbe alla grande le asperita', e' regolabile e, rispetto a quello standard, e' decisamente piu' rigido e ha una buona tenuta.

superchicco
26-12-10, 20:19
Bella Vespa . Complimenti :ok:

GustaV
26-12-10, 20:42
Ottimo! Bel lavoro. Solo che il cruscotto MY è banale, mi piacerebbe vedere qualcosa di più originale ;-)

piero58
26-12-10, 20:55
Ottimo! Bel lavoro. Solo che il cruscotto MY è banale, mi piacerebbe vedere qualcosa di più originale ;-)
Magari come questo? :Lol_5: ... Visto il propulsore che ha sotto con scala 160 andrebbe bene ;-)

GustaV
26-12-10, 20:59
Magari come questo? :Lol_5: ... Visto il propulsore che ha sotto con scala 160 andrebbe bene ;-)

Naaa, qualcosa di più moderno e luminoso :mrgreen:

InsettoScoppiettante94
26-12-10, 21:00
Ottimo! Bel lavoro. Solo che il cruscotto MY è banale, mi piacerebbe vedere qualcosa di più originale ;-)
Concordo :mrgreen:
Sip & Koso rispondono a ciò che penso... ;-)

Magari come questo? :Lol_5: ... Visto il propulsore che ha sotto con scala 160 andrebbe bene ;-)
O questo? :orrore:

piero58
26-12-10, 21:03
Sip & Koso rispondono a ciò che penso...
Quoto stavo per scriverlo :mrgreen:,
:ciao:

Gabriele82
27-12-10, 00:27
Compimenti Marco, mi piace proprio la NUOVA Horusvespa! molto di più di quando era in livrea azzurra!

Nonostante tu non abbia curato l'estetica dell'apertura della sella la trovo comunque ben fatta, e nel'insieme mi piace!

Non amo molto il tachimetro My, preferisco quelli vecchi!;-)
Hai pensato ad un sistema di illuminazione ausiliario?

PIDUIN
27-12-10, 00:59
Ho da sempre il bitubo anche dietro e mi ci trovo molto bene, assorbe alla grande le asperita', e' regolabile e, rispetto a quello standard, e' decisamente piu' rigido e ha una buona tenuta.

Grazie del consiglio!:Ave_2:
Quando avrò allora le finanze me lo regalerò :risata1:

:ciao:

PEPPEPX125
27-12-10, 02:41
Ciao! Bella Vespa..:mrgreen: E motore da paura! Posso chiederti una cosa da neofita? Come mai hai messo una 4a marcia corta con tutta quella coppia? :ciao::ciao:

horusbird
27-12-10, 07:41
Per quanto riguarda il tachimetro in effetti avevo acquistato l'ACE ma quando e' arrivato con grossa delusione ho realizzato che e' davvero di diametro molto piccolo, almeno per il foro del coprimanubrio dell'arcobaleno.
Quelli SIP non hanno il livello carburante e questa e' una grossa pecca in quanto l'arcobaleno non avendo la riserva a leva e' a rischio di rimanere a piedi....
Quindi devo ancora stabilire cosa montarci.
Quello di Piero58 mi piace... dove lo hai trovato?

duecentorally
27-12-10, 07:52
Ebbravo....

finalmente una Vespa come si ddeve....

:ok:

horusbird
27-12-10, 07:53
Per chi volesse sentire anche il sound del motore....

[YOUTUBE VIDEO]kxaSCM7WbXk[/YOUTUBE VIDEO]

horusbird
27-12-10, 07:55
Per chi volesse sentire anche il sound del motore....


YouTube - 26122010029.mp4 (http://www.youtube.com/watch?v=kxaSCM7WbXk)

[YOUTUBE VIDEO]kxaSCM7WbXk[/YOUTUBE VIDEO]

duecentorally
27-12-10, 08:03
Vabbè che i vespisti hanno immaginazione da vendere......:roll:

horusbird
27-12-10, 08:04
Non funzica il link a youtube ....

Abakos
27-12-10, 08:35
Tanto bella quanto paninara sta vespa Horus!! Complimenti per la scelta del motore ma sopratutto del colore, il mio preferito!!!!

:ok:

senatore
27-12-10, 08:39
Il meccanismo apertura sella e' provvisorio e, come si vede dalle foto, e' stato fatto al "volo" senza badare all'estetica, appena certo della funzionalita' la sella andra' in officina da un amico che lavora molto bene l'acciaio e verra' rifatto di sana pianta curando anche la fattura! ;-)
Ecco.
Allora, almeno in quell'occasione, vedi di far saldare una linguetta alla piastra ribaltabile, in modo da impedire la rotazione delle levette per sganciare le sacche quando la sella è chiusa.
La sicurezza, innanzi tutto, o no?

horusbird
27-12-10, 08:44
Ecco.
Allora, almeno in quell'occasione, vedi di far saldare una linguetta alla piastra ribaltabile, in modo da impedire la rotazione delle levette per sganciare le sacche quando la sella è chiusa.
La sicurezza, innanzi tutto, o no?

Si si, e' già previsto esattamente come era nella vecchia sella,

Gabriele82
27-12-10, 09:26
Marco è possibile vedere da vicino il poggiapiedi? Lo hai fatto tu o si trova in commercio? Il mio ha rovinato la vernice dove si appoggiava...:testate:

nerospam
27-12-10, 09:26
Bella,complimenti,devo dire che e' il primo PX che vedo con la doppia sella e sinceramente mi piace,complimenti soprattutto per il motore,sai piu' o meno quanti CV sviluppa? :applauso: :ciao:

InsettoScoppiettante94
27-12-10, 10:19
Per quanto riguarda il tachimetro in effetti avevo acquistato l'ACE ma quando e' arrivato con grossa delusione ho realizzato che e' davvero di diametro molto piccolo, almeno per il foro del coprimanubrio dell'arcobaleno.
Ehm... ti serve per qualche altra Vespa, o te ne vuoi sbarazzare? :mrgreen:


Quelli SIP non hanno il livello carburante e questa e' una grossa pecca in quanto l'arcobaleno non avendo la riserva a leva e' a rischio di rimanere a piedi....
Quindi devo ancora stabilire cosa montarci.
Alla peggio, una striscina a led sul cruscotto e tutto è risolto... :-)


Quello di Piero58 mi piace... dove lo hai trovato?
Appunto... :mah:

horusbird
27-12-10, 10:25
Ehm... ti serve per qualche altra Vespa, o te ne vuoi sbarazzare? :mrgreen:

Ci stavo pensando... in caso ti faccio un fischio! ;-)

horusbird
27-12-10, 10:26
Bella,complimenti,devo dire che e' il primo PX che vedo con la doppia sella e sinceramente mi piace,complimenti soprattutto per il motore,sai piu' o meno quanti CV sviluppa? :applauso: :ciao:

questo lo ignoro...:boh:

horusbird
27-12-10, 10:27
Ciao! Bella Vespa..:mrgreen: E motore da paura! Posso chiederti una cosa da neofita? Come mai hai messo una 4a marcia corta con tutta quella coppia? :ciao::ciao:

Questo va chiesto a MrOizo .... Sergioooooo, perche' hai messo la quarta corta? :mah:

InsettoScoppiettante94
27-12-10, 11:40
Ci stavo pensando... in caso ti faccio un fischio! ;-)
Grazie :mrgreen:

vespazack
27-12-10, 12:04
Complimenti per il px ed in particolare per l'ottimo lavoro svolto.Appena finirai il rodaggio spero che farai una sorta di recensione della vespa in tutti i suoi aspetti perchè mi incuriosisce assai!:mrgreen:

otrebor
27-12-10, 12:19
Bella Ragazzi, complimenti ! La scelta della doppia sella è in comune con la mia bajaj..

Marben
27-12-10, 12:26
Per quanto riguarda il tachimetro in effetti avevo acquistato l'ACE ma quando e' arrivato con grossa delusione ho realizzato che e' davvero di diametro molto piccolo, almeno per il foro del coprimanubrio dell'arcobaleno.


Marco, se ricordo bene hai fatto preparare anche un coprimanubrio preArcobaleno, no?
Quello si presta bene allo scopo, basta un anello di riduzione al tornio.. E uno di alluminio lucidato a specchio starebbe benone.

piero58
27-12-10, 12:45
Per quanto riguarda il tachimetro in effetti avevo acquistato l'ACE ma quando e' arrivato con grossa delusione ho realizzato che e' davvero di diametro molto piccolo, almeno per il foro del coprimanubrio dell'arcobaleno.
Quelli SIP non hanno il livello carburante e questa e' una grossa pecca in quanto l'arcobaleno non avendo la riserva a leva e' a rischio di rimanere a piedi....
Quindi devo ancora stabilire cosa montarci.
Quello di Piero58 mi piace... dove lo hai trovato?
Era montato sul Gilera Arizona io l'ho avuto da Paolone, prova a contattarlo ;-)
:ciao:

Vespista46
27-12-10, 13:04
Era montato sul Gilera Arizona io l'ho avuto da Paolone, prova a contattarlo ;-)
:ciao:

Ma con il gruppo ingranaggi della Vespa quel tachimetro segna velocità esatte o va "tarato"?

Ale15
27-12-10, 13:39
Sti pippi :mrgreen:


Più unica che rare oserei dire :ok:

Marben
27-12-10, 13:56
Ma con il gruppo ingranaggi della Vespa quel tachimetro segna velocità esatte o va "tarato"?

Lo standard è "1 giro di corda = 1 metro percorso". Quindi è il rinvio nel mozzo che è calcolato per avere questa equivalenza.
Infatti, teoricamente, cambiando il diametro dello pneumatico, devi rivedere di conseguenza il rinvio. Non a caso le PK (pneumatico 3,00" x 10") che montano il piatto portaganasce del PX Arcobaleno NON hanno lo stesso ingranaggio di rinvio del PX (pneumatico 3,50" x 10"), proprio perchè tale ingranaggio è pensato per demoltiplicare i giri della ruota in relazione al diametro della ruota stessa.

Calabrone
27-12-10, 14:02
Infatti, teoricamente, cambiando il diametro dello pneumatico, devi rivedere di conseguenza il rinvio.


Giustissimo ;-):mavieni::ok: infatti con le S83 110/90,che sono le piu' lunghe come sviluppo metrico,mi affidavo al computerino della bici rilevando velocita',di poco,differenti dal contakm principale.

areoib
27-12-10, 14:08
... e la differanza di diametro tra la ruota della Vespa e della Gilera c'è :-) http://images03.olx.it/ui/2/16/10/25991610_1.jpg

pippo90
27-12-10, 14:22
horus i miei complimenti, è proprio una bella vespa da viaggio!!!:applauso:

piero58
27-12-10, 14:53
Ma con il gruppo ingranaggi della Vespa quel tachimetro segna velocità esatte o va "tarato"?
Nella meccanica questo contachilometri è identico a quello dell'arcobaleno, come già detto da Marben quello che cambia è il rinvio del mozzo della vespa, che naturalmente è diverso da quello dell'Arizona.

Gabriele82
27-12-10, 15:16
Io lo avevo già visto quel contakm di Piero, è proprio bello!
A proposito,devo ancora lucidare la ghiera dep mio!! :)

Marben
27-12-10, 15:42
... e la differanza di diametro tra la ruota della Vespa e della Gilera c'è :-)

Però agli strumenti arriva sempre la stessa informazione: un giro di corda, un metro percorso.

areoib
27-12-10, 15:46
Però agli strumenti arriva sempre la stessa informazione: un giro di corda, un metro percorso.
bene... adesso non resta che cercare/trovare il contaKm :-)

:ciao:

Gabriele82
27-12-10, 15:54
Vedo già ip titolo sulla Gazzetta: "misteriose sparizioni di contakm moto Gilera, i proprietari delle moto invocano maggiore sicurezza per le proprie moto"
:risata::mrgreen:;-)

InsettoScoppiettante94
27-12-10, 15:58
bene... adesso non resta che cercare/trovare il contaKm :-)

:ciao:
Ce l'ha il babbo di una mia amica... il suo Arizona è disastrato a livello di motore/elettronica... sento se mi dà il contachilometri :mavieni:
:ciao:

Vesponauta
27-12-10, 15:59
Marco, se ricordo bene hai fatto preparare anche un coprimanubrio preArcobaleno, no?
Quello si presta bene allo scopo, basta un anello di riduzione al tornio.. E uno di alluminio lucidato a specchio starebbe benone.

Eh, ma se gli fai 'sta proposta allontani l'esca da Lorenzino... :azz: :Lol_5: :risata: :rulez:

mark68
27-12-10, 16:07
Per quanto riguarda il tachimetro in effetti avevo acquistato l'ACE ma quando e' arrivato con grossa delusione ho realizzato che e' davvero di diametro molto piccolo, almeno per il foro del coprimanubrio dell'arcobaleno.
Quelli SIP non hanno il livello carburante e questa e' una grossa pecca in quanto l'arcobaleno non avendo la riserva a leva e' a rischio di rimanere a piedi....
Quindi devo ancora stabilire cosa montarci.
Quello di Piero58 mi piace... dove lo hai trovato?
Scusa Horus ma, dalla foto, sembra che sia previsto...

Marben
27-12-10, 16:15
Eh, ma se gli fai 'sta proposta allontani l'esca da Lorenzino... :azz: :Lol_5: :risata: :rulez:

:oops: Ops m'era sfuggito...

Mi correggo: quel contachilometri è certamente da buttare :Lol_5:

Fricicchia
27-12-10, 16:19
Bravo Horus, è proprio rinata! :applauso::applauso::applauso::applauso:

Ma ha ancora la doppia ruota di scorta da gran turismo?
Non ci sono foto del lato sn,
mi piaceva molto l'idea della cruiser inarrestabile.
:ciao:

InsettoScoppiettante94
27-12-10, 16:22
Eh, ma se gli fai 'sta proposta allontani l'esca da Lorenzino... :azz: :Lol_5: :risata: :rulez:


:oops: Ops m'era sfuggito...

Mi correggo: quel contachilometri è certamente da buttare :Lol_5:
Bisogna vedere anche quanto chiede Marco, visto che "il portafogli di Lorenzino" ultimamente sta valutando l'affitto per delle tarme...
http://www.peregolibri.it/blog/wp-content/uploads/2010/08/portafoglio1.gif.jpg
Scherzi a parte, vedremo che si può fare :mrgreen:
:ciao:

MrOizo
27-12-10, 17:08
questo lo ignoro...:boh:


In maniera abbastanza "spannometrica" direi che siamo sui 18 cv circa, ma il dato è poco significativo, poichè il bello di quel tipo di motore non è tanto la potenza in sè, ma come viene erogata; il dato più interessante di quel tipo di motore penso sia la coppia, a mio avviso tra le maggiori riscontrabili su motore vespa e disponibile in grandi volumi a partire da un regime di giri relativamente basso...e qui rispondo sotto.....



Questo va chiesto a MrOizo .... Sergioooooo, perche' hai messo la quarta corta? :mah:


....motivo per il quale il motore è stato rapportato con la primaria più lunga in commercio, la 24/63, che abbiamo sperimentato che va benissimo con la quarta corta; quindi non è una quarta corta e basta, è una quarta corta montata con una primaria extralong, quindi mooolto più lunga di una quarta lunga con primaria 23/65 o 23/64, ok?:ciao::ciao::ciao:

tommyet3
27-12-10, 18:58
Che bello Marco col nuovo giocattolo.......... :risata: :risata1:


................. complimenti all'equipe tecnica. :ok: :applauso: :applauso:

Oizirbaf
27-12-10, 19:28
Complimentoni. Gran bella Vespa e gran bel motore, 18 CV su una Vespa ne fanno qualcosa di davvero sorprendente. Sicuramente riuscirai a "segare 'e 'recchie" a parecchi frullatori.

NAPOLI FOREVER
27-12-10, 19:38
bella è dir poco!veramente complimenti goditela tutta!:ok::ciao:

vespabaddyno
27-12-10, 19:48
Davvero molto, molto bella, intriga la storia dell'accendino con presa per varie utenze; dove viene collocato?

aspettiamo di vederla anche con i faretti supplementari ed i portapacchi.:ok::ok::ok:

InsettoScoppiettante94
27-12-10, 19:55
Davvero molto, molto bella, intriga la storia dell'accendino con presa per varie utenze; dove viene collocato?

aspettiamo di vederla anche con i faretti supplementari ed i portapacchi.:ok::ok::ok:
Credo che lo metterà all'interno del portaoggetti T5, al lato sinistro... di tipo nautico, impermeabile. C'ho indovinato?;-)

PEPPEPX125
27-12-10, 20:22
...motivo per il quale il motore è stato rapportato con la primaria più lunga in commercio, la 24/63, che abbiamo sperimentato che va benissimo con la quarta corta; quindi non è una quarta corta e basta, è una quarta corta montata con una primaria extralong, quindi mooolto più lunga di una quarta lunga con primaria 23/65 o 23/64, ok?:ciao::ciao::ciao:[/QUOTE]


Ahhhh! Ok..però scusa se ti rompo ancora ma la differenza terza quarta come velocità non è misera così?:ciao::ciao:

Calabrone
27-12-10, 20:23
Questo va chiesto a MrOizo .... Sergioooooo, perche' hai messo la quarta corta? :mah:

Perche' tu giri sempre carico,con 2 persone e poi,ultimamente,sei un tantinello...ingrassatoooo :Lol_5::Lol_5::risata1::risata1::risata1::risata:: risata::risata: Scherzi a parte,alla 3Mari non mancano le salitone e i tratti pieni di strade di montagna ricche di tornantoni.Ripensandoci e senza andar tanto lontani,l'Umbria ne e' piena di questa tipologia di strade.:azz::mavieni::ok:

PEPPEPX125
27-12-10, 20:24
Perche' tu giri sempre carico,con 2 persone e poi,ultimamente,sei un tantinello...ingrassatoooo :Lol_5::Lol_5::risata1::risata1::risata1::risata:: risata::risata: Scherzi a parte,alla 3Mari non mancano le salitone e i tratti pieni di strade di montagna ricche di tornantoni.Ripensandoci e senza andar tanto lontani,l'Umbria ne e' piena di questa tipologia di strade.:azz::mavieni::ok:

Questo è anche vero però il motore suo credo sia da coppia..:ciao::ciao:

Calabrone
27-12-10, 20:30
Questo è anche vero però il motore suo credo sia da coppia..:ciao::ciao:

Ti garantisco che il...Coscialunga allunga pure.Il mio e' in rodaggio e non lo sto tirando a fondo,ma si sente che va di brutto.Dimenticavo...stessa configurazione con...piccole variazioni sul tema :Lol_5::Lol_5::risata1::risata1:

PEPPEPX125
27-12-10, 20:31
Ti garantisco che il...Coscialunga allunga pure.Il mio e' in rodaggio e non lo sto tirando a fondo,ma si sente che va di brutto.Dimenticavo...stessa configurazione con...piccole variazioni sul tema :Lol_5::Lol_5::risata1::risata1:

Ho capito! :lol:
:ciao::ciao:

Gabriele82
27-12-10, 22:46
Ti garantisco che il...Coscialunga allunga pure.Il mio e' in rodaggio e non lo sto tirando a fondo,ma si sente che va di brutto.Dimenticavo...stessa configurazione con...piccole variazioni sul tema :Lol_5::Lol_5::risata1::risata1:

Stessa, ottima scuola di pensiero?;-)

ma.....la stessa scuola di pensiero è applicabile, in piccolo, a un 177?:mah:

MrOizo
28-12-10, 09:22
Stessa, ottima scuola di pensiero?;-)

ma.....la stessa scuola di pensiero è applicabile, in piccolo, a un 177?:mah:


Gabriele, sappi che un tizio col parmakit 177 in corsa 60 sta diventando il mio incubo!!!!!:orrore::orrore::orrore:

Gabriele82
28-12-10, 09:57
Il parmakit è più prestazionale del classico polini? Che poi in corsa 60 diventa quasi 190 cc.mica male...

Quando e se, sarò costretto, per motivi di kilometraggio, o per sfizio,ad aprire il motore della Gianna verrò timidamente a "bussare" alla tua porta...
E dato che ho il cambio a denti piccoli, potrei anche montare rapporti piuttosto lunghi... : )

pakoloko
28-12-10, 10:14
davvero molto bella.........
complimenti!!!!!!!!
peccato per la sella/e. ma è solo questione di gusti
ciaoooooo

MrOizo
28-12-10, 10:26
Il parmakit è più prestazionale del classico polini? Che poi in corsa 60 diventa quasi 190 cc.mica male...

Quando e se, sarò costretto, per motivi di kilometraggio, o per sfizio,ad aprire il motore della Gianna verrò timidamente a "bussare" alla tua porta...
E dato che ho il cambio a denti piccoli, potrei anche montare rapporti piuttosto lunghi... : )
Tranquillo, al massimo troverai Swarznegger ad aspettarti.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen: sarebbe una bella sfida, eh?:ciao::ciao::ciao:

Gabriele82
28-12-10, 10:41
Tranquillo, al massimo troverai Swarznegger ad aspettarti.....:mrgreen::mrgreen::mrgreen: sarebbe una bella sfida, eh?:ciao::ciao::ciao:


Walker non teme nessuno.....:mrgreen::Lol_5:

sgabbiato
28-12-10, 10:58
Walker non teme nessuno.....:mrgreen::Lol_5:

"Non c'è mento dietro la barba di Walker Texas Ranger ma... un altro pugno!"

Complimenti per la Vespa Horus!

GiPiRat
28-12-10, 12:05
Dimenticavo: la marmitta al momento e' una Sito Plus, poi vedremo se sara' necessario cambiarla , poi c'e' il portaoggetti T5 sul quale rimontero' il solito accendino con presa per varie utenze.
bella Marco, complimenti! :applauso:

Mi pare un po' alta la pedana, hai notato turbolenze e/o instabilità aumentando la velocità? Ti suggerirei di montare lo spoiler della T5. ;-)

Ciao, Gino

areoib
28-12-10, 12:40
Ti suggerirei di montare lo spoiler della T5.
quoto.. inoltre rende le trombe un po' più discrete :-)

:ciao:

horusbird
28-12-10, 13:42
bella Marco, complimenti! :applauso:

Mi pare un po' alta la pedana, hai notato turbolenze e/o instabilità aumentando la velocità? Ti suggerirei di montare lo spoiler della T5. ;-)

Ciao, Gino

Lo spoiler in effetti penso di montarlo appena lo trovo, ma... cosa intendi per "pedana alta" ? :mah:

GiPiRat
28-12-10, 13:51
Lo spoiler in effetti penso di montarlo appena lo trovo, ma... cosa intendi per "pedana alta" ? :mah:
Che mi sembra molto alta da terra, come la mia con gli ammottizzatori Carbone, per cui sul cavalletto era in bilico! Ho fatto la modifica al cavalletto e montato lo spoiler (cosa che Emanuele mi diceva di fare da tempo, per migliorare la stabilità). ;-)

Ciao, Gino

GustaV
28-12-10, 13:58
Non funzica il link a youtube ....

Non funzica perchè non lo sai postare, ho provveduto a modificare il tuo post ed adesso funzica eccome :mrgreen:

(che sottile piacere si prova a moderare i post di Horus :risata1: )

:risata::risata::risata::risata::risata:

[YOUTUBE VIDEO]kxaSCM7WbXk[/YOUTUBE VIDEO]

ilovevespa
28-12-10, 14:40
Complimenti Marco, davvero bella :mavieni:

InsettoScoppiettante94
28-12-10, 18:27
Bel lavoro:ok::applauso:, però adesso ti toccherà cambiare avatar:Lol_5::Lol_5:
Già... :mrgreen:

Fabio66
28-12-10, 19:44
Complimenti Marco, bella Vespa, molto bella...degna del nostro Presidente :lol:.
Complimentoni al nostro Sergio per la sua "Opera", bello anche il sound.

Marco, quando ci fai un video un po' più completo? :mrgreen:
Facci sentì come canta quel motore, ovviamente compatibilmente con il rodaggio.

horusbird
28-12-10, 20:34
Complimenti Marco, bella Vespa, molto bella...degna del nostro Presidente :lol:.
Complimentoni al nostro Sergio per la sua "Opera", bello anche il sound.

Marco, quando ci fai un video un po' più completo? :mrgreen:
Facci sentì come canta quel motore, ovviamente compatibilmente con il rodaggio.

Appena ci sara' una domenica un pochino meno gelida! ;-)
Poi comuqnue chi viene al VRaduno la vedra' live! :ok:

NAPOLI FOREVER
28-12-10, 20:37
quando sara vraduno?:mrgreen::ciao:

InsettoScoppiettante94
28-12-10, 20:40
Appena ci sara' una domenica un pochino meno gelida! ;-)
Poi comuqnue chi viene al VRaduno la vedra' live! :ok:
C'è anche un test per le giovani leve? Dopo aver provato il 200 della Nina2, son veramente curioso di provare questo... :mrgreen:

quando sara vraduno?:mrgreen::ciao:
http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/35393-v-vraduno-2011-a.html

horusbird
28-12-10, 20:45
C'è anche un test per le giovani leve? Dopo aver provato il 200 della Nina2, son veramente curioso di provare questo... :mrgreen:


Certo, ho guidato la tua LML e tu proverai la mia 200! :ok:

InsettoScoppiettante94
28-12-10, 20:49
Certo, ho guidato la tua LML e tu proverai la mia 200! :ok:
Rubo una citazione... AEEEEEEEEE :mrgreen:
Se questo motore è fluido e corposo come quello della Nina 2, dev'essere una bellezza :sbav:

Vesponauta
28-12-10, 23:24
Rubo una citazione... AEEEEEEEEE :mrgreen:


AEEEEEEEEEEEE!!!!!!!! :lol:

Calabrone
29-12-10, 08:36
Rubo una citazione... AEEEEEEEEE :mrgreen:
Se questo motore è fluido e corposo come quello della Nina 2, dev'essere una bellezza :sbav:

La differenza con il Coscialunga sta nel far sembrare originale quello della Nina2:orrore::orrore::mavieni::mavieni::risata1::r isata1::risata1:

vespabaddyno
09-01-11, 02:23
La vespa è davvero bella, direi anche particolare.

Volendo esagerare che ne pensi di aggiungere anche un navigatore (ovviamente con colore in tinta con la carrozzeria)

Il modello Magellan RaodMate 760 è già stato montato sul frullatore della foto che allego

m.Olaboy
09-01-11, 03:21
testata originale pinasco con squish ridotto e montaggio guarnizione in rame cotto DRT da 1,5 cm;

possibile? :mah: :-)

mark68
09-01-11, 03:25
possibile? :mah: :-)
forse voleva dire 1.5mm?

Tormento
09-01-11, 04:07
al momento e' in rodaggio, ma da solo, in quarta non aprendo completamente e quindi avendo ancora un buon polmone ho toccato i 120, poi col tom tom montato vi daro' dei dati esatti!
occhio che col contakm del MY che ruba fino a 10 km/h in più potresti spaventarti per dove arriva la lancetta.




L'unica cosa difficoltosa a volte e' la messa in moto, ci sono delle posizioni del pistone nel cilindro in cui ci vuole davvero una forza notevole data la grande compressione, oggi dato che la batteria era scarica ho messo in moto sempre a mano (a piede) :mrgreen:
Insomma e' una vespa davvero da veri uomini!:Lol_5:

compressione a parte, ti è piaciuta la extralong... e mo "spedala"...
bella è bella, ma imho il pezzo forte resta il motore.

horusbird
09-01-11, 08:24
La vespa è davvero bella, direi anche particolare.

Volendo esagerare che ne pensi di aggiungere anche un navigatore (ovviamente con colore in tinta con la carrozzeria)

Il modello Magellan RaodMate 760 è già stato montato sul frullatore della foto che allego

Ho già il Tom Tom rider che devo soltanto montare. :ok:

lospecial
09-01-11, 10:19
Marco le manopole sono quelle del MY modificate con gli stabilizzatori, o proprio un altri tipo di manopola? per il contakm potresti usare quello della Sip, mettendo un semplice led per la riserva ;-)

horusbird
09-01-11, 12:02
Marco le manopole sono quelle del MY modificate con gli stabilizzatori, o proprio un altri tipo di manopola? per il contakm potresti usare quello della Sip, mettendo un semplice led per la riserva ;-)

sono manopole MY che ho forato io.
Per il contakm ci devo ancora pensare...
:ciao:

Gioweb
09-01-11, 13:05
Ciao Marco e complimenti! Volevo chiederti visto il colore vr se hai pensato anche a personalizzarla con adesivi vr di quelli in vinile tagliati con il plotter. Ci starebbe molto bene il vinile cromato che è quasi uno specchio.

horusbird
09-01-11, 13:28
Ciao Marco e complimenti! Volevo chiederti visto il colore vr se hai pensato anche a personalizzarla con adesivi vr di quelli in vinile tagliati con il plotter. Ci starebbe molto bene il vinile cromato che è quasi uno specchio.

Si ci ho pensato e ho chiesto anche un preventivo per mettere l'esagono VR sulle pance e sul parafango anteriore ma , almeno qui dalle mie parti, sono carissimi! :rabbia:

Marben
09-01-11, 14:24
occhio che col contakm del MY che ruba fino a 10 km/h in più potresti spaventarti per dove arriva la lancetta.

Anche di più..
Il mio segnava almeno 12-13km/h in più. Non solo: anche le distanze percorse, da odometro, era sensibilmente maggiori. Quest'ultimo problema l'ho risolto montando il rinvio alla ruota del PK, quello di plastica rossa. In pratica, si altera il rapporto 1 giro di corda/1 metro percorso. In questo modo l'odometro ha riacquistato precisione, ed anche lo scarto del tachimetro si è ridotto (parliamo ora di circa 8km/h).

Gabriele82
09-01-11, 14:39
Marco cos'è l'odometro?

A me non piace quel tachimetro My, è troppo simile alle frullo vespe...piuttosto un pre arc con led riserva..;-)

Gioweb
09-01-11, 14:53
Si ci ho pensato e ho chiesto anche un preventivo per mettere l'esagono VR sulle pance e sul parafango anteriore ma , almeno qui dalle mie parti, sono carissimi! 1 mq di materiale costa circa 25/30 euro

ricmusic
09-01-11, 15:06
Occaspita !!!
Con il fatto che a cavallo di Natale non potevo collegarmi scopro solo adesso questo post.
Marco è splendida !!! Sono proprio contento di rivederla "tutta insieme".......
Superflui i complimenti a Sergio per il motore....c'era da aspettarselo.
Adesso aspetto solo di vederla dal vivo.

:ciao: Riccardo

Gabriele82
09-01-11, 15:11
1 mq di materiale costa circa 25/30 euro

Non sarebbe male l'adesivo gommoso cromato di Vr...potrei anche pensarlo di sfoggiarlo sulla luisa..:roll:;-)

Gioweb
09-01-11, 15:22
Non sarebbe male l'adesivo gommoso cromato di Vr...potrei anche pensarlo di sfoggiarlo sulla luisa..per capirci questo è il materiale... vi posto qualche foto di un pezzetto che avevo realizzato per un mio cliente, applicato sulla mia vespa (impolverata quindi ha dello sporco sotto) portando il marchio vettoriale (illustrator) da chiunque realizzi insegne o pubblicità su mezzi te lo fanno... comunque minimio si paga 1 metro lineare di materiale.

Gabriele82
09-01-11, 15:24
Ah ho capito...pensavo invece quel materiale gommoso, alto circa un mm, con cui sono fatti alcuni adesivi!

Marben
09-01-11, 17:19
Marco cos'è l'odometro?

E' l'indicatore (sulle Vespe è vecchia maniera, a rulli) della distanza percorsa.

areoib
16-01-11, 09:18
Marco, se non hai fretta, potresti fare un pensierino su questo:
SIP Speedo for Vespa PE EFL/Millenium - SIP Scootershop Community (http://www.sip-scootershop.com/community/forums/p/411919/2344232.aspx)


su VR se ne parla qui (http://www.vesparesources.com/off-topics/36495-anche-per-px-my.html)

Simone1
16-01-11, 10:47
Complimenti; bella macinatrice di km ;-) :ok:
:ciao:

Gabriele82
16-01-11, 14:41
E' l'indicatore (sulle Vespe è vecchia maniera, a rulli) della distanza percorsa.

Grazie Marco!;-):ciao:

horusbird
16-01-11, 16:20
Marco, se non hai fretta, potresti fare un pensierino su questo:
SIP Speedo for Vespa PE EFL/Millenium - SIP Scootershop Community (http://www.sip-scootershop.com/community/forums/p/411919/2344232.aspx)


su VR se ne parla qui (http://www.vesparesources.com/off-topics/36495-anche-per-px-my.html)

Se facessero il primo e' davvero una favola! :ok:

Gabriele82
20-01-11, 23:32
a me piace anche il 4°, cornice in alluminio e vespa rossa a contrasto!:ok: