PDA

Visualizza Versione Completa : Finalmente... dalla teoria alla pratica + Regalo di Natale



dqdino
26-12-10, 20:56
Finalmente posso presentarvi il mio Vespone, dopo mesi di studi sul forum, ore passate in garage e rotture agli amici, sono riuscito a rimontare e reimmatricolare il mio ts 125 del '77.
Ci sono voluti più di 12 mesi per riaverlo dal carrozziere e 9 mesi per ottenere il certificato di rilevanza storica dall' Asi. Complice una segretaria di un club che lasciava riposare le pratiche sulla propria scrivania e dopo aver spedito il tutto all'Asi si era anche dimenticata di allegare la relazione del tecnico del club.
E poi l'appuntamento con la motorizzazione.
22 Dicembre 2010 ore 8.30.
Dopo una mattinata di attesa al freddo con Corrado (Architect) passa davanti a me il tecnico della motorizzazione;
E' sua la vespa?
Bene la metta sulla pedana.
Guarda tutti i numeri e omologazioni e mi fa' un po' di domande, visto che gli ne avevano rubata una anni fa' uguale.
Il motore è il suo?
Da chi la comprata?
Posso chiederle quanto l'ha pagata?
Alla fine dell'interogatorio mette una firma sul foglio e mi dice di passare i primi di Gennaio a ritirare il libretto con l'aggiornamento.
Finalmente....
Grazie a tutti quelli che hanno scritto qualcosa che è servito alla mia impresa.

Vi allego le foto così potete giudicare.
Dino.

architect
26-12-10, 21:01
:bravo::bravo: e bravi gli amici disposti a passare una mattinata al freddo!!! :mavieni::mavieni: :quote::quote: :ok::ok:

Echospro
26-12-10, 21:04
Mooolto bella. :ok:
Non so, ma il TS ha sempre avuto un suo particolare fascino.

:ciao:

Ndea46
26-12-10, 21:12
Davvero bella complimenti!!!!!! ;-)

oldultras
26-12-10, 21:13
Bello il mezzo....bellissimo il colore......goditela....

dqdino
26-12-10, 21:15
Grazie...
Per adesso l'ho goduta ben poco vista la pioggia che sta scendendo...

Vespa 50 L
26-12-10, 21:38
Bellissima, auguroni!

lucavs1
26-12-10, 22:04
molto bella, complimenti :ciao:

Black Baron
26-12-10, 22:32
tutti i sacrifici !!! sono stari ripagati :ciao:

teach67
26-12-10, 22:37
complimenti goditela...... :ciao::ciao::ciao:

Ivan et3
26-12-10, 22:50
Gran bella vespa la tua ts, complimenti per la pazienza e per la sua rinascita. :applauso:

otrebor
26-12-10, 23:10
bella ! bravo !

vesp-one
26-12-10, 23:12
spettacolare!!! :sbav::sbav::sbav::sbav:

dqdino
27-12-10, 21:09
Grazie a tutti...
Prossimo passo.. Vespa 50 L del 1968.
Dino.

Vespa 50 L
27-12-10, 21:20
Grazie a tutti...
Prossimo passo.. Vespa 50 L del 1968.
Dino.Colore? Stesso anno della mia, gialloarancio ;-)

vespiaggio
27-12-10, 21:21
bravo, e bella vespa. Unica cosa, il pedale freno è troppo basso, forse solo il cavo da tirare direttamente sul fermo sul motore, e poi, hai messo lo spessore tra l'ammortizzatore e il silent block posteriormente? mi pare un po' troppo infossato il motore

ciao!

dqdino
27-12-10, 21:48
Penso che lo farò Azzurro metallizzato - 1.268.0110

dqdino
27-12-10, 21:56
Si, il pedale del freno in quella foto non era collegato..
Per quanto riguarda il motore lo spessore l'ho messo, guardando delle foto di altri ts mi hai fatto venire un dubbio.
Parli del distanziale che va' avvitato all'ammortizzatore no?

FedeBO
29-12-10, 14:20
bellissima!!!complimenti!!!

mimo748
29-12-10, 14:21
Bella Dino...tienici aggiornati!

rafalexa
29-12-10, 14:39
:applauso:...complimeti...davvero molto bella.....adesso buon divertimento....:mavieni:

vesparolo
29-12-10, 14:43
Si, il pedale del freno in quella foto non era collegato..
Per quanto riguarda il motore lo spessore l'ho messo, guardando delle foto di altri ts mi hai fatto venire un dubbio.
Parli del distanziale che va' avvitato all'ammortizzatore no?


Ti rispondo io:
si, trattasi del distanziale con profilo esagonale
che si svita con chiave da 14 e che va tra ammo e tampone in gomma.
Di questo articolo ci sono tre misure: il più lungo è per PX, il più
corto è per VNA-VNB-VBB ecc. e per la tua e per le '70 years
in genere il distanziale ha una lunghezza tra il più lungo e il più corto.
Scusa se non metto le misure precise, le avevo prese ma non le trovo
più in archivio....

fabris78
29-12-10, 17:06
un gioiello! complimenti! :applauso::applauso:
a voler essere pignoli le leve che hai montato sono errate. Andavano montate quelle della prima foto (ts bianca) che hanno la pallina di sicurezza grande simmetrica rispetto alla leva e non sfalsata.:ciao::ciao::ciao:

dqdino
29-12-10, 21:01
Problema risolto.... montato distanziale tra ammortizzatore e tampone..
Grazie Vespiaggio.
Per le manopole preferisco quelle con la pallina sfalsata, mi piaciono di più, sapendo bene che venivano montate fino al '75 '76.
Per Vespa 50 L, avresti delle foto del tuo 50L Giallo arancio tanto per vedere se riesco a cambiare idea?
Dino.

Vespa 50 L
30-12-10, 08:22
Problema risolto.... montato distanziale tra ammortizzatore e tampone..
Grazie Vespiaggio.
Per le manopole preferisco quelle con la pallina sfalsata, mi piaciono di più, sapendo bene che venivano montate fino al '75 '76.
Per Vespa 50 L, avresti delle foto del tuo 50L Giallo arancio tanto per vedere se riesco a cambiare idea?
Dino.Certo, eccone una;-)

dqdino
30-12-10, 10:56
Grazie...
Sarebbe il suo colore originale...
Dino

Vespa 50 L
30-12-10, 11:05
Grazie...
Sarebbe il suo colore originale...
DinoE' il suo proprio, così com'è nata ;-) 916 MM

verel
30-12-10, 11:09
Bella vespa quando mi liberano il garage devo iniiazre anche la mia...
:ciao:

giandz
30-12-10, 13:01
Finalmente posso presentarvi il mio Vespone, dopo mesi di studi sul forum, ore passate in garage e rotture agli amici, sono riuscito a rimontare e reimmatricolare il mio ts 125 del '77.
Ci sono voluti più di 12 mesi per riaverlo dal carrozziere e 9 mesi per ottenere il certificato di rilevanza storica dall' Asi. Complice una segretaria di un club che lasciava riposare le pratiche sulla propria scrivania e dopo aver spedito il tutto all'Asi si era anche dimenticata di allegare la relazione del tecnico del club.
E poi l'appuntamento con la motorizzazione.
22 Dicembre 2010 ore 8.30.
Dopo una mattinata di attesa al freddo con Corrado (Architect) passa davanti a me il tecnico della motorizzazione;
E' sua la vespa?
Bene la metta sulla pedana.
Guarda tutti i numeri e omologazioni e mi fa' un po' di domande, visto che gli ne avevano rubata una anni fa' uguale.
Il motore è il suo?
Da chi la comprata?
Posso chiederle quanto l'ha pagata?
Alla fine dell'interogatorio mette una firma sul foglio e mi dice di passare i primi di Gennaio a ritirare il libretto con l'aggiornamento.
Finalmente....
Grazie a tutti quelli che hanno scritto qualcosa che è servito alla mia impresa.

Vi allego le foto così potete giudicare.
Dino.

Bella, veramente bella complimenti!!
Una curiosità.....in motorizzazione ti hanno controllato anche il codice omologazione sulla marmitta?

dqdino
30-12-10, 16:23
Aveva la scheda tecnica del modello e ha controllato numero di motore e telaio. Ha guardato la marmitta in modo superficiale, non credo che abbia letto i numeri.
Dino.