PDA

Visualizza Versione Completa : Radiare moto, uso pista!



MikX
28-12-10, 18:06
Ho una motocross TM250 di 20anni fà, era di mio zio, ora è a pezzi, diciamo che manca motore e ruote!!. mio zio ha sempre pagato il bollo lo stesso, anche se la moto è conciata male!!

ora però si è stufato di pagare 100e passa euro all'anno e vorrebbe radiarla. io però vorrei sistemarla, mettendo pezzi anche di altre moto, comprati regolarmente, in modo da farla andare ancora. ovviamente la userei solo ed esclusivamente su suolo privato, o pista motocross!!!. tutti i lavori me li faccio da solo!!!

All'ACI mi hanno detto che posso radiarla per demolizione, o per esportazione.
Io però la vorrei usare in pista e la trasporterei con un furgone!! se mi fermano, controllano solo che la moto non sia rubata?

io avrei optato per l'esportazione. con il certificato in mano, un giorno potrei venderla davvero all'estero!! in futuro però!!

ho provato a chiedere info per pagare un bollo ridotto, ma tra il 20- e il 30esimo anno di età se si vuole pagare bollo ridotto, bisogna che la moto sia perfettamente conservata e originale. oltre il 30esimo anno diventa d'epoca d'ufficio anche senza controlli di originalità ecc!!

cosa mi consigliate di fare voi?

mikseven
28-12-10, 20:22
Guarda, ho avuto anche io lo stesso problema con la moto che uso solo in pista.

Se non vuoi fare niente di illecito e stare tranquillo, mettiti l'anima in pace e paga il bollo.

E' davvero un'ingiustizia ma non ci sono alternative.

DeXoLo
28-12-10, 21:15
Ma se semplicemente smetti di pagare il bollo dopo un po di anni verrà radiata d'ufficio, se hai tutti i documenti non corri il rischio che passi per rubata, e se non circoli su suolo pubblico non hai bisogno di assicurazione.
Aspetta il parere di chi ne sa più di me, magari spulciati la sezione pratiche, ma secondo me può funzionare.

MikX
28-12-10, 21:28
no. non può funzionare perchè da qualche anno, ti radiano si la moto d'ufficio, però ti fanno pagare tutti gli arretrati + la mora!! cioè voglio dire che ti spediscono a casa questa specie di super multa da pagare!!!

è successo l'anno scorso a mio zio per una vespa!! una volta si succedeva così, dopo 3 anni di bollo non pagato, ti radiavano la moto. adesso non funziona più così.:azz:

DeXoLo
28-12-10, 21:36
Effettivamente è arrivato anche a me il bollo 2007 che avevo scordato di pagare :roll: ma il 2008/9/10 li ho pagati, quindi si suppone che la vespa è stata usata.
Buh, allora radiazione per esportazione, tanto non penso che ti chiedano i documenti di una moto visibilmente uso pista, magari sporca di fango, e magari chiusa in un furgone insieme a stivali ed attrezzatura da cross.

MikX
28-12-10, 21:38
Guarda, ho avuto anche io lo stesso problema con la moto che uso solo in pista.

Se non vuoi fare niente di illecito e stare tranquillo, mettiti l'anima in pace e paga il bollo.

E' davvero un'ingiustizia ma non ci sono alternative.

sono d'accordo se la moto è seria, e la potrei usare anche su strada!! ma è un pezzo di rottame, assemblato con pezzi delle moto più diverse!!!

nemmeno volessi iscriverlo in un registro storico potrei, data la non originalità del mezzo!!!

MikX
28-12-10, 21:40
Effettivamente è arrivato anche a me il bollo 2007 che avevo scordato di pagare :roll: ma il 2008/9/10 li ho pagati, quindi si suppone che la vespa è stata usata.
Buh, allora radiazione per esportazione, tanto non penso che ti chiedano i documenti di una moto visibilmente uso pista, magari sporca di fango, e magari chiusa in un furgone insieme a stivali ed attrezzatura da cross.

spero proprio in questo. dato che cmq non mi porterei dietro i documenti di radiazione. al massimo controllano che non sia rubata!!!

DeXoLo
28-12-10, 21:46
Massì figurati, non penso che tutti quelli che girano con le moto da cross sui carrelli girino con i documenti d'acquisto. ;-)

MikX
28-12-10, 21:52
ora sta il punto se radiarla per esportazione oppure per demolizione. qual'è il meno problematico? da tener presente che la moto non è intestata a me, ma a mio zio!!! ovviamente sarà necessario che venga lui di persona a firmare per la radiazione! :-(... ( ha la sua età!)

poi una volta radiata, la uso io senza problemi, magari mi farò firmare un certificato di compravendita a costo ZERO, per far diventare la moto mia a tutti gli effetti!!

DeXoLo
28-12-10, 21:56
Dovresti provare ad interpellare gipirat ;-)

MikX
28-12-10, 22:01
come posso girare la discussione a lui? mi daresti una mano?

DeXoLo
28-12-10, 22:03
Poni la domanda "scremata dalla fuffa" direttamente sul forum pratiche.
Qualcosa che abbia come titolo

radiarla per esportazione oppure per demolizione?
e sei a posto ;-)

MikX
28-12-10, 22:05
ok. spero non facciano storie. centra poco con le vespe! ;-)

DeXoLo
28-12-10, 22:11
Beh, il topic del forum è " Revisioni, immatricolazioni, targhe, passaggi e tutta la burocrazia relativa." quindi tecnicamente la domanda è legittima ;-)

MikX
28-12-10, 22:12
bene. copio pari pari quello che ho scritto sul primo post. magari entro nel problema subito!!

DeXoLo
28-12-10, 22:18
bene. copio pari pari quello che ho scritto sul primo post. magari entro nel problema subito!!


Magari fai presente che hai già fatto la domanda qua, così i moderatori possono chiudere questo topic o spostare i messaggi in quello postato nella sezione giusta :ok:

mikseven
29-12-10, 09:21
ora sta il punto se radiarla per esportazione oppure per demolizione. qual'è il meno problematico? da tener presente che la moto non è intestata a me, ma a mio zio!!! ovviamente sarà necessario che venga lui di persona a firmare per la radiazione! :-(... ( ha la sua età!)

poi una volta radiata, la uso io senza problemi, magari mi farò firmare un certificato di compravendita a costo ZERO, per far diventare la moto mia a tutti gli effetti!!
Ti assicuro, per esperienza personale, che problemi ne puoi avere.
Una volta radiata per esportazione, hai 15 giorni di tempo per portarla via dal suolo italiano.
Se ti fermano le cose sono 2: o chiudono un occhio o applicano la legge.
Quest'ultima equivale ad un bel multone più probabili impicci legali poichè quando fai la radiazione devi specificare anche il modo in cui la porti in uno stato estero, quindi dichiarazione di falso.

Qui è il link dell'ACI. Automobile Club d'Italia: Esportazione (http://www.aci.it/sezione-istituzionale/per-circolare/guida-pratiche-auto/esportazione.html)

Non so tu cosa intendi per certificato di compravendita a costo Zero e sinceramente non capisco nemmeno il valore che potrebbe avere.

MikX
29-12-10, 09:54
se io vendo un cross a te! tra me e te si apre un contratto di compravendita. dovrebbe bastare per dire che la moto non è più tua!

e se la demolisco cosa succede?

FedeBO
29-12-10, 11:05
i miei amici che usano le moto solo in pista continuano a pagare i bolli e girano con documenti e terghe in furgone; è successo che una volta li ha fermati la polizia e una volta viste le moto ha voluto vedere documenti e targhe, altrimenti, a detta degli agenti, gli avrebbero fatto una bella multa

MikX
29-12-10, 11:12
ma io posso capire per una moto fresca, un enduro apposto dal punto di vista estetico e funzionale!!!

ma per una moto di 22anni che di suo originale ha solo il telaio!!! mi sembra assurdo pagare tutti quei soldi!!

mikseven
29-12-10, 11:35
ma io posso capire per una moto fresca, un enduro apposto dal punto di vista estetico e funzionale!!!

ma per una moto di 22anni che di suo originale ha solo il telaio!!! mi sembra assurdo pagare tutti quei soldi!!

Senti, noi stiamo cercando di darti un consiglio.

Per il codice non cambia nulla se è una moto da 100000 euro o un rottame di 20 anni.

Concordo anche io sul fatto che è assurdo, ma il regolamento è questo e le cose sono due: o sei in regola o non lo sei. Tutto il resto non conta.

mikseven
29-12-10, 11:40
se io vendo un cross a te! tra me e te si apre un contratto di compravendita. dovrebbe bastare per dire che la moto non è più tua!

e se la demolisco cosa succede?

Non è proprio cosi, perchè se la vendita avviene prima della demolizione devi fare un passagio di proprietà, visto che la moto ha ancora la targa e i bolli vengono pagati.

Se fate la demolizione, non capisco che compravendita possa effettuarsi.
Se fate la radiazione per esportazione è un illecito perchè avete dichiarato il falso.....

Quello che dici tu può essere fatto solo per le moto radiate per uso privato e questo poteva essere fatto solo fino ad aprile 2006. Successivamente è stata introdotta la legge attuale.

Hanno nascosto dietro la questione dello smaltimento di rifiuti speciali (il motivo ufficiale, se controlli il codice), la volontà di farti pagare per sempre i bolli.

MikX
29-12-10, 11:56
questa è l'italia!!!:crazy:

mikseven
29-12-10, 12:13
questa è l'italia!!!:crazy:

Purtroppo si, ma sinceramente non so il resto dei paesi come si comportano.