Visualizza Versione Completa : vespa che muore dopo qualche km e non parte più
SimoTheBest93
30-12-10, 19:53
Ciao a tutti ho un problema serissimo. Vespa appena messa a nuovo. Aveva montato un 85cc e campana 22/63. il GT l'ho cambiato, ho messo un 50cc per il collaudo. il carbu è 16 16 e il resto tutto originale, con il padellino.
Ora l'ho portata a casa da 2 giorni, e dopo 3 km circa muore e non si accende piu. il fatto è che ho trovato il getto max del carbu 64, non è troppo magro? infatti la candela appare rossastra, secca e troppo calda! il getto non dovrebbe essere 74? e poi oggi ho messo un 70 e va meglio, sopratutto se tengo l'aria tirata! la candela ho una bh6s, è giusta? ma tutto questo può essere causato dalla eccesiva lunghezza dei rapporti?
Grazie a tutti.
il getto è troppo grosso per un 50 quindi aspiri aria da qualche parte, controlla di aver fissato bene il carburatore e il paraolio lato volano
il getto originale dovrebbe essere 52 o 53
quando la vespa non va più hai provato a togliere la candela e vedere se fa scintilla ?
SimoTheBest93
30-12-10, 20:13
si si la corrente e la canela vanno.. ma scusa per un 16 16 il getot originale non è un 74?
tubo della benzina troppo lungo?
sfiati del serbatoio otturati....parlo ovviamente per esperienza :)
Uspproviamoci
SimoTheBest93
30-12-10, 20:22
il tubo sarà lungo20 cm, e cosa intendi con sfiati del serba?
SimoTheBest93
31-12-10, 18:14
Allora oggi ho montato il GT 85cc DR, campana 22/63, carbu 16 16 con getti max 80 e min 45. ma non mi tira bene la terza e poi si spegne dopo poche centinaia di metri. possono essere le puntine?
SimoTheBest93
18-01-11, 15:48
ragazzi l'ho portata dal meccanico e mi ha detto ceh tirava aria dall' OR dell'albero del cambio.. voi che dite? è possibile??
con quella scusa dovresti aprire il blocco quindi sta attento che ti vuole fregare!
ma che tira aria da li è impossibile perchè ci sono i paraoli sull' albero apposta
e poi dovrebbe perdere olio da sotto
magari tira aria dal paraolio lato volano
sartana1969
18-01-11, 16:10
ragazzi l'ho portata dal meccanico e mi ha detto ceh tirava aria dall' OR dell'albero del cambio.. voi che dite? è possibile??
no
Hehehe.... ma come si fa...
tirare aria dall'or del cambio....!
Sarebbe la prima volta che lo sento.
SimoTheBest93
18-01-11, 16:31
ok grazie.. infatti mi sono chiesto anche io com'era possibile.. poi ho pensato che per infilare l'albero del cambio io ho scaldato il cartel col cannello, e poi è entrato, si può essere fuso l'or? o magari ho capito male io e aveva dello paraolio?
se perde olio da sotto l' hai sciolto.. ne perde?
SimoTheBest93
18-01-11, 16:35
no no..
SimoTheBest93
18-01-11, 16:41
e allora che può essere??
descrivi meglio i sintomi.. che si spegne non dice molto
come si spegne? facendo dei vuoti? tirando l' aria va meglio?
SimoTheBest93
18-01-11, 16:47
tirando l'aria va meglio.. e si spegne appunto con dei grandi vuoti sopratuttto ad alti regimi!
aumenta il getto massimo!
SimoTheBest93
18-01-11, 16:53
aumenta il getto massimo!
è gia troppo alto!!!
ma il minimo lo tiene bene o sale di giri ?
SimoTheBest93
18-01-11, 17:00
sale normalmente ma fa fatica a tornare giu, per questo penso che tiri aria..
ok tira aria allora i posti possibli sono
paraolio lato volano
cilindro fissato male
collettore
carburatore non stretto bene
controlla carburatore e collettore che sono quelli più semplici
poi togli il volano e guarda se dietro lo statore è sporco di benzina, se è sporco di benzina è il paraolio
SimoTheBest93
18-01-11, 17:06
il collettore non può essere cosi come il cilindro perche li ho fissati maniacalmente e anche con la pasta sigillante. il carburatore fissato male? mmm..
e il volano non riesco a toglierlo senza pistola meccanica! cavolo!
bhè allora compra già il paraolio se propio propio non è quello te lo tieni di scorta e tanto costa qualche euro
la misura è 19*32*7 e prendi un corteco blu
( se hai l' albero cono 19 )
20*32*7 se hai l' albero cono 20!
anzi se passi vicino a casa mia te lo regalo io tanto me ne avanzano!
SimoTheBest93
18-01-11, 17:15
ne ho gia uno in teoria.. e montando l'albero per chiudere i carter ho sforzato un attimo sul paraolio quindi potrebbe essere perfettamente quello.. ora: come togliere quel maledetto volano? perchè il mio è uno ad anello elastico quindi non serve l'estrattore!
se è stato fissato con la pistola ad aria rischi solo di rompere tutto
quindi vai un attimo dal gommista o dal meccanico e in due secondi ti fai mollare il dado
poi torni a casa e sistemi tutto
comunque se vuoi provare basta avere il seeger dentro al volano, svitando il dado questo va a spingere sul seeger e il volano si "scastra"
SimoTheBest93
18-01-11, 17:42
ma anche quando l'ho restaurata per smontare il volano ho dovuto togliere il seeger xk non teneva, e poi in due abbiamo fatto leva cn due piedi di porco! volevo farmelo filettare ma mi ero dimenticato!
sartana1969
18-01-11, 20:42
ne ho gia uno in teoria.. e montando l'albero per chiudere i carter ho sforzato un attimo sul paraolio quindi potrebbe essere perfettamente quello.. ora: come togliere quel maledetto volano? perchè il mio è uno ad anello elastico quindi non serve l'estrattore!
compri un seeger per interni
D=25 mm
SimoTheBest93
18-01-11, 20:48
compri un seeger per interni
D=25 mm
si ma rimane il fatto che fai una fatica mortale a sganciarlo con una semplice chiave a tubo!!!
sartana1969
18-01-11, 21:10
si ma rimane il fatto che fai una fatica mortale a sganciarlo con una semplice chiave a tubo!!!
basta un po' di mestiere
fai così
SMOLLA il dado flangiato (chiave 14 a tubo o bussola)
e toglilo
idem con il seeger se è gia montato
leva anche la ranella dentellata
pulisci dado, seeger, e sede seeger nel volano
avvita il dado senza serrarlo
monta il seeger
inzia a svitare
se vedi che il seeger chiude la punte (come quando lo togli con le pinze apposite) infila tra le punte il piatto di un cacciavite (mi sembra a taglio di 5mm) e svita.......
vedrai che viene
il tubo sarà lungo20 cm, e cosa intendi con sfiati del serba?
Intendo dire quelli sul tappo dwel sebatoio.....te lo dico perchè ho conosciuto un tipo che per evitare perdite di miscela dal tappo li aveva sigillati...e la vespa si accendeva per 2 -3 minuti e poi moriva.....:)
Usap
no
sono d'accordo con Sartana...il meccanico ti vuole raggirare..
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.