Accedi

Visualizza Versione Completa : roberto patrignani, un tipo tosto



otrebor
31-12-10, 00:41
Milano Tokyo in vespa (ma nel 1964) e molto altro ancora, un bel tipo

www.robertopatrignani.it - :HomePage: (http://www.robertopatrignani.it)

Gabriele82
31-12-10, 00:46
un gran viaggio! anzi,IL viaggio!

Penso sarà il mio prossimo acquisto in libreria!

eleboronero
31-12-10, 00:47
gia' un bel tipo. ho avuto il piacere di conoscerlo, un vero gentleman driver.

Ivan et3
31-12-10, 02:05
Se non ho capito male, i suoi parenti stanno a Mandello del Lario e anche lui prima di morire. Non è lontano da casa mia ma ignoravo l'esistenza di questo motociclista. Mi informerò :mavieni:

lucavs1
31-12-10, 06:48
leggevo di lui su motociclismo d'epoca, un grande!
la vbb usata nella milano-tokio viene ancora usata dal figlio.

signorhood
31-12-10, 09:05
Grande Roberto!!!

Calabrone
31-12-10, 09:50
gia' un bel tipo. ho avuto il piacere di conoscerlo, un vero gentleman driver.

Stessa impressione,l'ho conosciuto al passaggio di un Motogiro da Cosenza.

Lorenzo205
31-12-10, 10:40
Roberto Patrignani è stato senza dubbio una bella persona, che ha dedicato la vita alla passione per le due ruote e per il viaggio. Molto significativa è stata la parentesi Vespistica della sua carriera di viaggiatore, motociclista, giornalista e scrittore. Dei suoi trascorsi lettearario-vespistici mi sono occupato nel mio Weblog dedicato

chilometri di parole in Vespa - Lorenzo205: Roberto Patrignani (http://lorenzo205.blogspot.com/2007/12/in-vespa-da-milano-tokyo.html)

http://1.bp.blogspot.com/_ClOoAKkhRQY/R9ZfRFq0OuI/AAAAAAAAAX0/qkIjatGDjAE/s320/in_vespa_da_milano_a_tokyo.jpg

http://1.bp.blogspot.com/_ClOoAKkhRQY/R9ZfAFq0OtI/AAAAAAAAAXs/_wE3i2gQrhw/s320/pane_e_chilometri.jpg

Un rammarico per me scoprire tradivamente che abitava a qualche decina di km da me e che aveva sempre tempo per ricevere la visita da parte dei suoi estimatori.
Qualche tempo dopo la sua scomparsa suo figlio Franco - che ha messo in piedi il sito dedicato al padre - mi contattò via mail per manifestarmi il suo apprezzamento.

Gabriele82
31-12-10, 12:52
pensa te, ce lo avevi praticamente dietro casa, peccato!

Lorenzo, a proposito di viaggi in vespa, ricordo che hai detto, che su Mototurismo si possono leggere i resoconti di viaggi in vespa...ricordo bene?

Ricordi per caso qualche numero, così chiedo gli arretrati?:ciao:

eleboronero
31-12-10, 13:56
Stessa impressione,l'ho conosciuto al passaggio di un Motogiro da Cosenza.
zio ,ma sei il sosia di Venditti!!!:orrore::mrgreen::ciao:

Gabriele82
31-12-10, 15:02
Stessa impressione,l'ho conosciuto al passaggio di un Motogiro da Cosenza.

Zio con quegli occhiali sei molto moda!!:ok:;-)

signorhood
31-12-10, 17:30
zio ,ma sei il sosia di Venditti!!!:orrore::mrgreen::ciao:

No! Il sosia (quasi un clone a dire il vero) di Venditti è Areoib!!!:mrgreen:

PANZ
31-12-10, 17:53
:ciao: Roberto Patrignani "Number ONE" del motociclismo :ok:

luxinterior
01-01-11, 03:01
http://1.bp.blogspot.com/_ClOoAKkhRQY/R9ZfRFq0OuI/AAAAAAAAAX0/qkIjatGDjAE/s320/in_vespa_da_milano_a_tokyo.jpg (http://1.bp.blogspot.com/_ClOoAKkhRQY/R9ZfRFq0OuI/AAAAAAAAAX0/qkIjatGDjAE/s320/in_vespa_da_milano_a_tokyo.jpg) http://1.bp.blogspot.com/_ClOoAKkhRQY/R9ZfAFq0OtI/AAAAAAAAAXs/_wE3i2gQrhw/s320/pane_e_chilometri.jpg


Due libri molto belli che meritano di essere letti, e non possono mancare nella libreria di un motociclista.
Ciao Lux

Lorenzo205
01-01-11, 19:57
pensa te, ce lo avevi praticamente dietro casa, peccato!

Lorenzo, a proposito di viaggi in vespa, ricordo che hai detto, che su Mototurismo si possono leggere i resoconti di viaggi in vespa...ricordo bene?

Ricordi per caso qualche numero, così chiedo gli arretrati?:ciao:

dici bene... la mia collezione ce l'ho al lavoro: ti prometto che ci guardo e ti faccio sapere. Ciao

Uicio76
02-01-11, 12:31
Roberto Patrignani è stato senza dubbio una bella persona, che ha dedicato la vita alla passione per le due ruote e per il viaggio. Molto significativa è stata la parentesi Vespistica della sua carriera di viaggiatore, motociclista, giornalista e scrittore. Dei suoi trascorsi lettearario-vespistici mi sono occupato nel mio Weblog dedicato

chilometri di parole in Vespa - Lorenzo205: Roberto Patrignani (http://lorenzo205.blogspot.com/2007/12/in-vespa-da-milano-tokyo.html)

http://1.bp.blogspot.com/_ClOoAKkhRQY/R9ZfRFq0OuI/AAAAAAAAAX0/qkIjatGDjAE/s320/in_vespa_da_milano_a_tokyo.jpg

http://1.bp.blogspot.com/_ClOoAKkhRQY/R9ZfAFq0OtI/AAAAAAAAAXs/_wE3i2gQrhw/s320/pane_e_chilometri.jpg







Un rammarico per me scoprire tradivamente che abitava a qualche decina di km da me e che aveva sempre tempo per ricevere la visita da parte dei suoi estimatori.
Qualche tempo dopo la sua scomparsa suo figlio Franco - che ha messo in piedi il sito dedicato al padre - mi contattò via mail per manifestarmi il suo apprezzamento.



Ciao, adesso faccio la figura del pirla...::roll:ma e' da un po di tempo che ho questo dubbio:
Vespa resources e VOL sono imparentati?
Trovo interessantissimi entrambi anche se VOL a mio avviso e' piu' pubblicizzato (se ne parla nel tuo bellissimo libro "asta la fin del mundo.. in vespa, se ne parla ne " il rettilineo e' una tortura" e sicuramente in altri libri che ora non ricordo), mentre non mi risultano citazioni di Vesparesources,di cui pero sono piu' assiduo..
in piu' vedo che molti utenti sono comuni...

Abbiate pietà di me e della mia ignoranza....:Ave_2:


Ciao!!!

Calabrone
02-01-11, 12:56
Ciao, adesso faccio la figura del pirla...::roll:ma e' da un po di tempo che ho questo dubbio:

Vespa resources e VOL sono imparentati?

La nascita di VR e' avvenuta nel momento in cui un gruppo di persone non ha piu' condiviso alcune politiche di Vol,percio' traine tu le conclusioni ;-):mavieni::ok:

Trovo interessantissimi entrambi anche se VOL a mio avviso e' piu' pubblicizzato,se ne parla nel tuo bellissimo libro "asta la fin del mundo.. in vespa


Non poteva essere altrimenti,in quanto l'impresa e' stata messa in atto da persone dello stesso Sito,allora non era avvenuta la scissione


se ne parla ne " il rettilineo e' una tortura" e sicuramente in altri libri che ora non ricordo), mentre non mi risultano citazioni di Vesparesources,



Mentre,invece,qui c'erano gia i Vuerreisti vedi il sottoscritto,Vespamodelli,Gipirat,Senatore ecc. ecc.,ma che erroneamente non e' stato sottolineato


di cui pero sono piu' assiduo..
in piu' vedo che molti utenti sono comuni...


W il libero arbitrio ;-):mavieni::ok:

Abbiate pietà di me e della mia ignoranza....:Ave_2:


Ciao!!!



:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::ciao::ciao::c iao:

Gabriele82
02-01-11, 12:58
dici bene... la mia collezione ce l'ho al lavoro: ti prometto che ci guardo e ti faccio sapere. Ciao

Ti ringrazio!:ciao:

enricopiozzo
02-01-11, 13:20
che fine avrà fatto quella vespa che si vede in foto, targata MILANO e immortalata con l'autoscatto in afganistan??????????
farci una visura???

Calabrone
02-01-11, 13:24
che fine avrà fatto quella vespa che si vede in foto, targata MILANO e immortalata con l'autoscatto in afganistan??????????
farci una visura???





leggevo di lui su motociclismo d'epoca, un grande!
la vbb usata nella milano-tokio viene ancora usata dal figlio.



;-):mavieni::ok::mrgreen::ciao:

enricopiozzo
02-01-11, 13:25
per fortuna non è andata distrutta :applauso:

Uicio76
02-01-11, 14:55
Immaginavo vi fosse sotto sotto qualcosa...

cmq ne "il rettilineo e' una tortura" i vuerreissti non sono citati, ma Calabrone mi sembra messo in bella evidenza...:ok:

saluti!!!

Calabrone
02-01-11, 15:03
Immaginavo vi fosse sotto sotto qualcosa...

cmq ne "il rettilineo e' una tortura" i vuerreissti non sono citati, ma Calabrone mi sembra messo in bella evidenza...:ok:

saluti!!!


Per curiosita' sono andato a controllare...guarda a pag.156 (Vespamodelli e' l'attuale SignorHood di VR ovvero in ns...RompiglionI :Lol_5::Lol_5::risata::risata::risata:

Gabriele82
02-01-11, 15:15
azz..non sapevo foste nei libri Zione...questi fatti sono antecedenti alla mia "iniziazione" vespistica...;-)

Calabrone
02-01-11, 15:21
azz..non sapevo foste nei libri Zione...questi fatti sono antecedenti alla mia "iniziazione" vespistica...;-)

E' il segno,purtroppo,dello scorrere del tempo :azz::orrore::testate::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

eleboronero
02-01-11, 15:28
E' il segno,purtroppo,dello scorrere del tempo :azz::orrore::testate::Lol_5::Lol_5::Lol_5:
pare che nella Genesi ci sia traccia di Calabrone..........pare:risata:

Lorenzo205
02-01-11, 16:50
E' il segno,purtroppo,dello scorrere del tempo :azz::orrore::testate::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

prima hanno creato Calbrone, poi, intorno, ci hanno inventato la Vespa!

:Ave_2:

...come hanno detto sopra nel libro (il mio ;-) ...non quello di Patrignani!)
VOL viene citata in quanto non è stato un viaggio solitario o semplicemente tra amici (tipo "il rettilineo"), tutt'altro, è nato proprio in seno a quella comunità virtuale.

IlVespista84
02-01-11, 18:01
Mamma mia che esperienza stupenda deve esser stata.... ma c'era qualcuno che lo ha accompagnato durante il viaggio? non so un furgone con i ricambi in caso di guasti, olio, viveri, ecc

Calabrone
02-01-11, 18:05
Mamma mia che esperienza stupenda deve esser stata.... ma c'era qualcuno che lo ha accompagnato durante il viaggio? non so un furgone con i ricambi in caso di guasti, olio, viveri, ecc

Non ho letto il libro,approfitto per farne richiesta a Lore,ma immagino che l'avra' fatto in perfetta solitudine.

Lorenzo205
02-01-11, 18:27
:testate:

vediamo di non andare OT

:mrgreen:

si stava parlando di Patrignani se non sbaglio... :ok:

Calabrone
02-01-11, 18:35
:testate:

vediamo di non andare OT

:mrgreen:

si stava parlando di Patrignani se non sbaglio... :ok:


Proprio adesso che si era rimessa nel...solco :azz::mah::Lol_5:

Calabrone
02-01-11, 18:36
Piuttosto,Guanaco,dove recupero quei due libri? :ok::ok:

signorhood
02-01-11, 19:39
Roberto la sua vespa del raid, la vbb attrezzata, l'ha usata anche in molti raduni motociclistici per veicoli d'epoca fino a che ha potuto parteciparci.
Su qualche motociclismo d'epoca di qualche anno fa ci sono foto delle sue partecipazioni.

Il raid lo fece in assoluta solitaria.

Mi riprometto di leggerlo quel libro prima o poi ;-)

Precisazione OT:
Devi sapere che Raffaele, Mirko e gli altri dell'avventura del rettilineo è una tortura fecero tappa a Paola su mia indicazione proprio perchè avrebbero potuto contare sullo Zio Calabrone anche se non lo conoscevano di persona.
E mentre ero con un telefono in contatto con Raffaele a spiegargli come raggiungere "l'antro" con un altro avvisavo lo Zio del loro arrivo e praticamente in quel momento i 4 vespisti passavano sotto il naso dello Zio mentre era in pizzeria con amici! :lol:

Sono le persone e le amicizie quelle che contano, i luoghi li facciamo noi.

bioera
02-01-11, 19:49
No! Il sosia (quasi un clone a dire il vero) di Venditti è Areoib!!!:mrgreen:

infatti in molti lo dicono... :roll:
:ciao:

piero58
02-01-11, 20:21
Il raid lo fece in assoluta solitaria.
Certo che ci vole fegato a farla in solitaria, :mavieni: come ne ha avuto anche un ragazzo Torinese: Percitour.com .: in Vespa dall'Italia al Giappone (http://www.percitour.com/) ...
ne abbiamo parlato qui: http://www.vesparesources.com/off-topics/16990-basta-poco-che-ce-vo.html
:ciao: Pierluigi

Calabrone
02-01-11, 20:25
Certo che ci vole fegato a farla in solitaria, :mavieni: come ne ha avuto anche un ragazzo Torinese: Percitour.com .: in Vespa dall'Italia al Giappone (http://www.percitour.com/) ... ne abbiamo parlato qui: http://www.vesparesources.com/off-topics/16990-basta-poco-che-ce-vo.html
:ciao: Pierluigi

Secondo me,caro Piero,i 50anni di differenza ci stanno tutti.Non metto sul piatto le pa@@e dei due driver,ma mi riferisco alle strade,ai tempi e ai materiali,penso molto piu' dura negli anni '60.;-):mavieni::mrgreen::ciao:

DeXoLo
02-01-11, 20:32
Secondo me,caro Piero,i 50anni di differenza ci stanno tutti.Non metto sul piatto le pa@@e dei due driver,ma mi riferisco alle strade,ai tempi e ai materiali,penso molto piu' dura negli anni '60.;-):mavieni::mrgreen::ciao:

Da un punto di vista politico, vedi frontiere e paesi da attraversare, era meglio allora? :mah:

Calabrone
02-01-11, 20:38
Da un punto di vista politico, vedi frontiere e paesi da attraversare, era meglio allora? :mah:





Secondo me,caro Piero,i 50anni di differenza ci stanno tutti.Non metto sul piatto le pa@@e dei due driver,ma mi riferisco alle strade,ai tempi e ai materiali,penso molto piu' dura negli anni '60.;-):mavieni::mrgreen::ciao:


Scusami se non sono riuscito a spiegare meglio :oops::oops::oops::testate::testate::testate:

piero58
02-01-11, 20:40
Secondo me,caro Piero,i 50anni di differenza ci stanno tutti.Non metto sul piatto le pa@@e dei due driver,ma mi riferisco alle strade,ai tempi e ai materiali,penso molto piu' dura negli anni '60.;-):mavieni::mrgreen::ciao:
Sono d'accordo con te, ma anche lui ha fatto una bella impresa ;-)
Metto delle foto tratte dal suo sito... le sorprese in questi viaggi non mancano:

Calabrone
02-01-11, 20:42
Sono d'accordo con te, ma anche lui ha fatto una bella impresa ;-)
Metto delle foto tratte dal suo sito... le sorprese in questi viaggi non mancano:


A prescindere mi inchino :Ave_2::Ave_2::Ave_2::applauso: :applauso:

signorhood
02-01-11, 20:52
Sono d'accordo con te, ma anche lui ha fatto una bella impresa ;-)
Metto delle foto tratte dal suo sito... le sorprese in questi viaggi non mancano:

Ma poi . . . se l'è sposata la giapponesina? :mrgreen:
Quell'immane fatica, quel viaggio ancestrale di ogni essere vivente teso all'accoppiamento . . . si sa se l'ha raggiunto il nostro italico vespista? :mrgreen:

Calabrone
02-01-11, 21:21
Non e' un "Sentimiento nuevo" come diceva FrancoB...:Lol_5::Lol_5::Lol_5:


Tutti i muscoli del corpo
pronti per l'accoppiamento
nel Giappone delle geishe
si abbandonano all'amore :risata::risata::risata:

signorhood
02-01-11, 22:01
Non e' un "Sentimiento nuevo" come diceva FrancoB...:Lol_5::Lol_5::Lol_5:


Tutti i muscoli del corpo
pronti per l'accoppiamento
nel Giappone delle geishe
si abbandonano all'amore :risata::risata::risata:

Come si dice . . . "Tira chiui lu pilu alla salita de nu POLINI alla scisa" giusto per restare in tema vespistico:risata:

Lorenzo205
02-01-11, 23:11
Piuttosto,Guanaco,dove recupero quei due libri? :ok::ok:

scorri questa pagina
www.robertopatrignani.it - :HomePage: (http://www.robertopatrignani.it/index.php?&set=168&dom_id=&dom_sld=robertopatrignani&dom_tld=it&no_tags=1&sito_gratis=&sito=&local_page)=

c'è scritto come avere PANE E CHILOMETRI.
DA MILANO A KYOTO risulta esaurito da anni.

Lorenzo205
02-01-11, 23:26
Ma poi . . . se l'è sposata la giapponesina? :mrgreen:
Quell'immane fatica, quel viaggio ancestrale di ogni essere vivente teso all'accoppiamento . . . si sa se l'ha raggiunto il nostro italico vespista? :mrgreen:

Beppe l'ho conosciuto di persona ancora pima che partisse. Fu invitato (e c'era pure Saky, la giapponesina) al festival dei viaggiatori di Anghiari (AR) per raccontare come viene in mente un'idea del genere e come la si organizza. Tanto per darvi un'idea sappiate che si finanziò vendendo all'asta a buon prezzo una collezione completa di carte dei Pokemon o Yughi-o, oltre a vendere durante la sua conferenza al pubblico presente oggetti vari tra cui un set di grimaldelli da scasso...

L'ho rivisto sempre ad Anghiari quest'anno
http://www.primopianonotizie.com/Portals/0/newspics/100526101746/articolo_Selected.jpg
Conclusa con successo la seconda edizione del "Festival del Racconto di Viaggio" | Valtiberina | Attualita (http://www.primopianonotizie.com/Notizie/tabid/68/Notizia/100526101746-festival-racconto-viaggio-2010/Default.aspx)

...tornando al suo viaggio ancor prima di arrivare alla meta seppe che la fanciulla si era messa con un altro (giuro!) ma sono rimasti in buoni rapporti, tanto che lui ha lasiato li la vespa e le ultime news mi dicono si stia organizzando per andare a riportarla a casa. Via terra of course :ok:

Vesponauta
02-01-11, 23:29
infatti in molti lo dicono... :roll:
:ciao:

Scusi, chi è lei che s'iscrive su VR senza presentarsi "In Piazzetta"??? :nono: :noncisiamo:






(:mrgreen:)

lucavs1
03-01-11, 00:21
Non e' un "Sentimiento nuevo" come diceva FrancoB...:Lol_5::Lol_5::Lol_5:


Tutti i muscoli del corpo
pronti per l'accoppiamento
nel Giappone delle geishe
si abbandonano all'amore :risata::risata::risata:
bellissimo disco "la voce del padrone" :ok:

Lorenzo205
04-01-11, 18:10
pensa te, ce lo avevi praticamente dietro casa, peccato!
Lorenzo, a proposito di viaggi in vespa, ricordo che hai detto, che su Mototurismo si possono leggere i resoconti di viaggi in vespa...ricordo bene?
Ricordi per caso qualche numero, così chiedo gli arretrati?:ciao:

dunque...

set/2009 - Sulle strade della Vespa perduta (PX)*
nov/2009 - Sun Valley (USA), l'ultimo rifugio di hemingway (GT250)
febb/2010 - Seguendo lo Snake River (Idaho USA) (GT250)
mar/2010 - in Vespa in patagonia (PX)*
ott/2010 - una Stella al Sacro Monte (Star4t)*
Questi sono i più recenti. Molto belli i servizi negli USA con la GT

:ok: e quelli contrassegnati da * sono opera ;-) ...del sottoscritto! :risata1:

Gabriele82
05-01-11, 01:32
dunque...

set/2009 - Sulle strade della Vespa perduta (PX)*
nov/2009 - Sun Valley (USA), l'ultimo rifugio di hemingway (GT250)
febb/2010 - Seguendo lo Snake River (Idaho USA) (GT250)
mar/2010 - in Vespa in patagonia (PX)*
ott/2010 - una Stella al Sacro Monte (Star4t)*
Questi sono i più recenti. Molto belli i servizi negli USA con la GT

:ok: e quelli contrassegnati da * sono opera ;-) ...del sottoscritto! :risata1:

Ti ringrazio Lorenzo!;-):ciao:

Gabriele82
05-01-11, 01:33
E' il segno,purtroppo,dello scorrere del tempo :azz::orrore::testate::Lol_5::Lol_5::Lol_5:

o piuttosto, che tu, e gli altri, avete lasciato un segno nel tempo che scorre...;-):ciao:

otrebor
05-01-11, 18:29
Bè sono contento di questo 3d.. Non sapevo davvero ci fosse e mi è sembrato giusto (una volta capito chi era - un tipo tosto appunto..) condividere.
e vedi il risultato ? 600 visite in 5 giorni e qualche retroscena svelato.. gente che lascia il segno insomma.