Visualizza Versione Completa : Problema impianto elettrico 125 primavera '71
giallonero
31-12-10, 00:43
Ciao Ragazzi!
Ho un problema con il faro posteriore di un Primavera.
In pratica accendendo le luci si accende la lampadina a siluro e, appena schiaccio il freno posteriore, si spegne.
Avete idea di cosa possa essere e/o dove mettere le mani?
Purtroppo in materia di impianti elettrici sono una vera bestia! :mrgreen:
O hai messo un vattaggio elevato per la lampadina dello stop oppure hai qualche collegamento che va a massa nel faro posteriore o nel pedale del freno
Ciao Ragazzi!
Ho un problema con il faro posteriore di un Primavera.
In pratica accendendo le luci si accende la lampadina a siluro e, appena schiaccio il freno posteriore, si spegne.
Avete idea di cosa possa essere e/o dove mettere le mani?
Purtroppo in materia di impianti elettrici sono una vera bestia! :mrgreen:
Mi sa che o si e' staccato il filo blu che va al fanale posteriore o si e' bruciata la lampadina dello stop. Infatti quando si preme il pedale del freno, la bobina delle luci va a massa tramite la lampina. Se per qualche motivo il percorso e' interotto, allora quando premi il freno, si spengono le luci di posizione.
Ciao,
Vol.
giallonero
02-01-11, 00:36
Ok, grazie.
domani controllo tutto. Le lampadine sono 6V 5W per la posizione e 6V 10W per lo stop, giusto?
Ok, grazie.
domani controllo tutto. Le lampadine sono 6V 5W per la posizione e 6V 10W per lo stop, giusto?
giusto! :ok:
giallonero
02-01-11, 12:47
Ho controllato e c'è una sola delle due lampadine. Quella a siluro.
La mia domanda (stupida) è: quella a siluro è la lampadina della posizione e quella a bulbo della posizione?
Ho controllato e c'è una sola delle due lampadine. Quella a siluro.
La mia domanda (stupida) è: quella a siluro è la lampadina della posizione e quella a bulbo della posizione?
la siluro 6v 5w posizione
la bulbo 6v 10w stop
Ho controllato e c'è una sola delle due lampadine. Quella a siluro.
La mia domanda (stupida) è: quella a siluro è la lampadina della posizione e quella a bulbo della posizione?
Trovato il problema, come dicevo l'impianto delle posizione quando si preme il freno, va a massa tramite la lampadina dello stop. Se manca la lampadina dello stop, manca la massa per le posizione quindi si spengono.
Vol.
giallonero
08-01-11, 11:27
Altro problema!
Mettendo la lampadina dello stop, quella della posizione non si spegne più.
Quindi problema risloto! :mrgreen:
Succede però una cosa strana...
Tenendo accese le luci anabbaglianti la lampadina posteriore a siluro fa poca luce e, quando freno, quella dello stop si illumina molto. Questo credo sia corretto.
Però, quando passo agli abbaglianti, succede che la lampadina posteriore a siluro fa una luce fortissima mentre quella dello stop (sempre azionando il freno) si illumina in maniera praticamente impercettibile.
La lampadina anteriore a sfera (quella posizionata più in basso) non funziona.
Potete aiutarmi?
Grazie!!
salve ho bisogno di una delucidazione ho un px a disco vorrei sostituire il deviatore completo di filo delle freccie ma nn so come smontarlo cosa devo smontare e come passare i fili grazie.
p.s. se qualcuno mi sa spiegare passo passo cosa smontare e come grazie
giallonero
08-01-11, 12:00
salve ho bisogno di una delucidazione ho un px a disco vorrei sostituire il deviatore completo di filo delle freccie ma nn so come smontarlo cosa devo smontare e come passare i fili grazie.
p.s. se qualcuno mi sa spiegare passo passo cosa smontare e come grazie
Per iniziare apri una nuova discussione nella sezione idonea, senza inserirti in un thread che non ha nulla a che vedere con il tuo problema.
Grazie
e come faccio ad aprire una nuova discussione e dove la devo aprire<???
giallonero
08-01-11, 12:35
Vai sull'home page del forum che è http://www.vesparesources.com/
Lì trovi tutte le sezione del forum, divise a seconda dell'argomento.
Credo cha la più appropriata per la tua discussione sia Officina Largeframe.
Entri nella sezione. Con il tasto "cerca" (in alto sulla barra blu) fai una ricerca per vedere se l'argomento che ti interessa è già stato discusso. In caso non lo sia stato, selezioni "nuova disc." a sinistra prima del messaggio più in alto.
Poi non devi far altro che dare un titolo sensato alla tua discussione in modo che, se dovesse servire ad altre persone, sia rintracciabile facilmente e scrivere qual è il tuo problema.
Ciao e benvenuto sul forum!
Powered by vBulletin® Version 4.2.4 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.